CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

scelta primo camper economico

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
anma
anma
28/05/2017 73
Inserito il 28/05/2017 alle: 18:38:45
Salve a tutti, siamo Mario e Anna da Lecce e visto che abbiamo tre bambine da portare a spasso e magari in vacanza stavamo pensando di acquistare un camper.
Visto il problema di spostare le bambine, data l'età delle piccole ( la più grande quasi 4 anni e la più piccola 6 mesi ), stiamo cercando un camper per fare la nostra prima esperienza ad un budget aimè abbastanza ridotto visto che siamo una famiglia monoreddito.
Volevamo delle informazioni, esperienze e consigli da possessori di camper un po' datati o detti anche vintage tipo una meccanica Ford Transit 2500 d aspirato del 1980 e cellula almeno di 6 posti in viaggio stile Arca.
Vi ringraziamo in anticipo.
 
ANMA
relom
relom
04/11/2014 173
Inserito il 28/05/2017 alle: 18:48:14
Dipende innanzi tutto dalle distanze che intendi percorrere e dal tipo di uso che intendi fare del camper. Se, come penso in relazione all'età delle bambine, ti manterrai in distanze ragionevoli e ti appoggerai a strutture ricettive, allora qualsiasi mezzo, adeguatamente capiente, andrà bene. Occorrerà porre l'attenzione sulla mancanza di infiltrazioni e sul regolare funzionamento  delle dotazioni, in primis il frigorifero. Tutto il resto non pone grandi problemi soprattutto se tenuto decentemente. Ciao
Renato
marob
marob
19/08/2009 1335
Inserito il 28/05/2017 alle: 18:49:41
In risposta al messaggio di anma del 28/05/2017 alle 18:38:45

Salve a tutti, siamo Mario e Anna da Lecce e visto che abbiamo tre bambine da portare a spasso e magari in vacanza stavamo pensando di acquistare un camper. Visto il problema di spostare le bambine, data l'età delle piccole
( la più grande quasi 4 anni e la più piccola 6 mesi ), stiamo cercando un camper per fare la nostra prima esperienza ad un budget aimè abbastanza ridotto visto che siamo una famiglia monoreddito. Volevamo delle informazioni, esperienze e consigli da possessori di camper un po' datati o detti anche vintage tipo una meccanica Ford Transit 2500 d aspirato del 1980 e cellula almeno di 6 posti in viaggio stile Arca. Vi ringraziamo in anticipo.   ANMA

devi mettere giù il budget disponibile poi qualcuno di noi di darà una mano.
La vita è un tour de forse.
anma
anma
28/05/2017 73
Inserito il 28/05/2017 alle: 21:53:46
In risposta al messaggio di marob del 28/05/2017 alle 18:49:41

devi mettere giù il budget disponibile poi qualcuno di noi di darà una mano. La vita è un tour de forse.

Visto che siamo alla prima esperienza abbiano pensato di stare intorno ai 4000 €, so che è molto poco ma ora possiamo investire solo questo.
ANMA
anma
anma
28/05/2017 73
Inserito il 28/05/2017 alle: 22:06:38
In risposta al messaggio di relom del 28/05/2017 alle 18:48:14

Dipende innanzi tutto dalle distanze che intendi percorrere e dal tipo di uso che intendi fare del camper. Se, come penso in relazione all'età delle bambine, ti manterrai in distanze ragionevoli e ti appoggerai a strutture
ricettive, allora qualsiasi mezzo, adeguatamente capiente, andrà bene. Occorrerà porre l'attenzione sulla mancanza di infiltrazioni e sul regolare funzionamento  delle dotazioni, in primis il frigorifero. Tutto il resto non pone grandi problemi soprattutto se tenuto decentemente. Ciao Renato

Inizialmente si faranno spostamenti a corto raggio, per testare noi ed il mezzo poi pensavo che dopo un anno di test spingersi dalla puglia alle marche, toscana, sardegna, sicilia... che bello sognare...spero tanto di riuscire a fare il passo...
ANMA
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 28/05/2017 alle: 22:17:56
Se vuoi comperare un camper pensando di risparmiare sulle vacanze, lascia perdere.  
Non è per sminuire il tuo entusiasmo, me il camper, è una scelta per fare delle vacanze diverse, dove il muoversi in continuazione per girare, visitare, conoscere e vivere all'aria aperta, è l'essenza stessa della vacanza. Se proprio vuoi, prova a noleggiarne uno per un weekend, anche perché, così facendo capirai se anche il resto della famiglia è portata per tale genere di vacanza.
Federico
anma
anma
28/05/2017 73
Inserito il 28/05/2017 alle: 22:29:02
In risposta al messaggio di Federthago del 28/05/2017 alle 22:17:56

Se vuoi comperare un camper pensando di risparmiare sulle vacanze, lascia perdere.   Non è per sminuire il tuo entusiasmo, me il camper, è una scelta per fare delle vacanze diverse, dove il muoversi in continuazione per
girare, visitare, conoscere e vivere all'aria aperta, è l'essenza stessa della vacanza. Se proprio vuoi, prova a noleggiarne uno per un weekend, anche perché, così facendo capirai se anche il resto della famiglia è portata per tale genere di vacanza. Federico

buona osservazione Federico, penso che il camper ci dia la comodità di spostare tutta la famiglia con le comodità di cui hanno bisogno le bambine, non penso che il viaggio in camper costi meno di un normale viaggio con la macchina in un b&b, alla fine viaggiare costa ed il camper rende il viaggio itinerante un esperienza unica ma visto i costi di manutenzione/gestione ed i consumi non di certo economica.
ANMA
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9431
Inserito il 28/05/2017 alle: 22:36:27
Con quel budget, dubito che si possa trovare qualcosa di decente !
Comunque, prova a dare uno sguardo a questo:
  http://www.subito.it/caravan-e-...
anma
anma
28/05/2017 73
Inserito il 28/05/2017 alle: 23:39:50
In risposta al messaggio di bottastra del 28/05/2017 alle 22:36:27

Con quel budget, dubito che si possa trovare qualcosa di decente ! Comunque, prova a dare uno sguardo a questo:  

Come capienza è l'ideale e si presenta anche molto bene in foto, anche se i prezzo mi sembra un pò troppo basso visto che è un mezzo del 92, comunque questo è quello che cerco e vorrei correre a vederlo subito, peccato che la distanza mi impedisce visto gli impegni di lavoro. Per ora sto monitorando tutta la puglia e c'è qualcosa di interessante ma ci stiamo prendendo il tempo di meditare sull'acquisto, penso di continuare a girare ed aspettare un'occasione tipo questa.
Per ora ho visto tre camper, vado io in a fare una prima visione poi se ne vale la pena porto tutta la famiglia.
Grazie bottastra
ANMA
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9431
Inserito il 29/05/2017 alle: 07:50:38

In Puglia ?
Da pugliese ti dico che la vedo piuttosto dura, perchè la scelta è molto limitata, a parte il fatto che i prezzi spesso sono abbastanza alti, rispetto ad altre zone a....maggiore vocazione camperistica ! 

Modificato da bottastra il 29/05/2017 alle 07:58:40
lalagunablu
lalagunablu
03/11/2015 646
Inserito il 29/05/2017 alle: 08:33:27
In risposta al messaggio di anma del 28/05/2017 alle 23:39:50

Come capienza è l'ideale e si presenta anche molto bene in foto, anche se i prezzo mi sembra un pò troppo basso visto che è un mezzo del 92, comunque questo è quello che cerco e vorrei correre a vederlo subito, peccato
che la distanza mi impedisce visto gli impegni di lavoro. Per ora sto monitorando tutta la puglia e c'è qualcosa di interessante ma ci stiamo prendendo il tempo di meditare sull'acquisto, penso di continuare a girare ed aspettare un'occasione tipo questa. Per ora ho visto tre camper, vado io in a fare una prima visione poi se ne vale la pena porto tutta la famiglia. Grazie bottastra ANMA

Ciao. Non crearti problemi. Vlada
mtfsap1
mtfsap1
29/09/2015 196
Inserito il 29/05/2017 alle: 08:40:23
Salve, ti consiglio di abbandonare vivamente l'idea di un camper del tipo transit 1980 perché sono di antica generazione.
Intorno a quella cifra dovresti comprare un camper che parta dall'anno 1988 in poi, anche transit ma ducato è meglio, va bene anche il 1900turbo, se ha l'idroguida ti cambia tutto perché si guida come una auto e puoi fare anche viaggi lunghi senza stancarti, se no dopo un paio di anni te lo venderai. Se ne trovi uno che va dagli anni 1991 meglio ancora. Il mio con idroguida e turbo vado dove voglio in giro per l'Europa come uno nuovo. auguri
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 50139
Inserito il 29/05/2017 alle: 08:49:10
In risposta al messaggio di anma del 28/05/2017 alle 18:38:45

Salve a tutti, siamo Mario e Anna da Lecce e visto che abbiamo tre bambine da portare a spasso e magari in vacanza stavamo pensando di acquistare un camper. Visto il problema di spostare le bambine, data l'età delle piccole
( la più grande quasi 4 anni e la più piccola 6 mesi ), stiamo cercando un camper per fare la nostra prima esperienza ad un budget aimè abbastanza ridotto visto che siamo una famiglia monoreddito. Volevamo delle informazioni, esperienze e consigli da possessori di camper un po' datati o detti anche vintage tipo una meccanica Ford Transit 2500 d aspirato del 1980 e cellula almeno di 6 posti in viaggio stile Arca. Vi ringraziamo in anticipo.   ANMA

Il budget é troppo basso per trovare qualcosa di decente, piú che altro mi preoccupano il buon funzionamento dei servizi, con gas e fumi non si scherza.
Io problema non é se é vetusto ma se é affidabile ed é questo il vostro obiettivo cercare un mezzo affidabile, poi piccoli lavoretti di falegnameria o migliorie si possono fare sempre.
Verificate il funzionamento di tutti i servizi/accessori, lo stato è il tempo delle gomme ed il buon funzionamento dei freni.
Visto che il camper avrá un'etá meglio uno di marca.

Eventualmente una roulotte?
--------- ---------
mtfsap1
mtfsap1
29/09/2015 196
Inserito il 29/05/2017 alle: 09:11:54
anche se è a milano. www.subito.it/caravan-e-camper/...
Faoo
Faoo
19/07/2015 1680
Inserito il 29/05/2017 alle: 10:33:26
Non ti è stato detto la cosa più importante, camper così vecchi non hanno le cinture di sicurezza nei sedili posteriori, i bambini non possono viaggiare su questi camper, solo gli adulti possono farlo se il camper è omologato senza cinture, ma i bambini assolutamente no, pena una multa salatissima e tutte le conseguenze del caso se fai un incidente.Oltre il male che si possono fare i bambini,il fatto ti costerebbe più di una vacanza in HOTEL 4 stelle.
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 986
Inserito il 29/05/2017 alle: 10:51:59

Anche io ti consiglio di evitare roba sotto il 1990, concordo che non sarà facile, ma secondo me con il tuo budget qualcosa di decente lo potresti pure trovare, ovviamente, metti in conto di doverti spostare per ampliare la scelta dei mezzi e stai bene attento ai truffatori (Subito.it, Kijiji, .... sono pieni) non dare mai anticipi per prenotarti un mezzo!!!. Attento alle infiltrazioni, (ma questo riguarda anche camper di pochi anni di vita) e se concludi a distanza fatti mandare più foto possibile e chiedi anche aiuto qui sul forum, spesso i consigli dati ad altri, si sono rivelati importanti per concludere o scartare un'affare al giusto prezzo. Ciao e buona ricerca.

Modificato da Ivan1971 il 29/05/2017 alle 10:55:14
speedo
speedo
05/06/2010 1016
Inserito il 29/05/2017 alle: 12:42:10
Spenderesti 4000e ad acquistarlo,  ma mettine in conto altre migliaia distribuite negli anni per tenerlo in efficienza e sicurezza.
Un camper vintage non può essere considerato una semplice pura scelta al risparmio, per usarlo sul serio e viaggiare deve essere curato e mantenuto in perfetta efficienza e ciò costa.
Pensa ai tuoi familiari che trasporti ( a proposito, cinture di sicurezza e seggiolini? Altra nota dolente dei vintage...) : non puoi permetterti di avere un impianto frenante inefficiente, non puoi permetterti gomme vecchie e usurate, non puoi permetterti sospensioni ballerine con una tenuta approssimativa del mezzo, non puoi permetterti velocità lumaca con autotreni che ti sfrecciano a fianco facendoti barcollare  (bisogna confrontarsi col traffico odierno),  una stufa che dia la certezza totale di sicurezza ed affidabilità, ed inoltre  non puoi permetterti di rischiare di rimanere a piedi nel bel mezzo delle ferie.... e tutto ciò comporta costi che vanno calcolati. Sul mio vecchio mezzo ventennale, acquistato a 7000€, per tenerlo in perfetta efficienza ho speso nell'arco di 3 anni altri 3500€, tra inconvenienti meccanici e interventi volti alla sicurezza di marcia (non indispensabili ma vivamente consigliabili).
 
Una roulotte? Costa meno sia acquistandola che mantenendola, certo non permette di essere itineranti quanto un camper.
 
Se invece la scelta del camper è ben ponderata, compresi i costi globali di gestione, sto zitto e non intervengo oltre......
 

Modificato da speedo il 29/05/2017 alle 14:51:34
Faoo
Faoo
19/07/2015 1680
Inserito il 29/05/2017 alle: 14:33:00
In risposta al messaggio di speedo del 29/05/2017 alle 12:42:10

Spenderesti 4000e ad acquistarlo,  ma mettine in conto altre migliaia distribuite negli anni per tenerlo in efficienza e sicurezza. Un camper vintage non può essere considerato una semplice pura scelta al risparmio, per
usarlo sul serio e viaggiare deve essere curato e mantenuto in perfetta efficienza e ciò costa. Pensa ai tuoi familiari che trasporti ( a proposito, cinture di sicurezza e seggiolini? Altra nota dolente dei vintage...) : non puoi permetterti di avere un impianto frenante inefficiente, non puoi permetterti gomme vecchie e usurate, non puoi permetterti sospensioni ballerine con una tenuta approssimativa del mezzo, non puoi permetterti velocità lumaca con autotreni che ti sfrecciano a fianco facendoti barcollare  (bisogna confrontarsi col traffico odierno),  una stufa che dia la certezza totale di sicurezza ed affidabilità, ed inoltre  non puoi permetterti di rischiare di rimanere a piedi nel bel mezzo delle ferie.... e tutto ciò comporta costi che vanno calcolati. Sul mio vecchio mezzo ventennale, acquistato a 7000€, per tenerlo in perfetta efficienza ho speso nell'arco di 3 anni altri 3500€, tra inconvenienti meccanici e interventi volti alla sicurezza di marcia (non indispensabili ma vivamente consigliabili).   Una roulotte? Costa meno sia acquistandola che mantenendola, certo non permette di essere itineranti quanto un camper.   Se invece la scelta del camper è ben ponderata, compresi i costi globali di gestione, sto zitto e non intervengo oltre......  

Condivido in pieno il tuo ragionamento, se non voglio fare qualche cosa di troppo itinerante mi orienterei sulla roulotte, come cellula posso avere gli stessi problemi del camper, ma come meccanica difficilmente ho problemi e tanto meno manutenzione.
anma
anma
28/05/2017 73
Inserito il 29/05/2017 alle: 15:06:19
In risposta al messaggio di bottastra del 29/05/2017 alle 07:50:38

In Puglia ? Da pugliese ti dico che la vedo piuttosto dura, perchè la scelta è molto limitata, a parte il fatto che i prezzi spesso sono abbastanza alti, rispetto ad altre zone a....maggiore vocazione camperistica ! 

In puglia è sempre tutto difficile, visto che sei pugliese se qualche tuo amico vende un buon camper mi passi il contatto :-)..
ANMA
anma
anma
28/05/2017 73
Inserito il 29/05/2017 alle: 15:09:13
In risposta al messaggio di mtfsap1 del 29/05/2017 alle 08:40:23

Salve, ti consiglio di abbandonare vivamente l'idea di un camper del tipo transit 1980 perché sono di antica generazione. Intorno a quella cifra dovresti comprare un camper che parta dall'anno 1988 in poi, anche transit
ma ducato è meglio, va bene anche il 1900turbo, se ha l'idroguida ti cambia tutto perché si guida come una auto e puoi fare anche viaggi lunghi senza stancarti, se no dopo un paio di anni te lo venderai. Se ne trovi uno che va dagli anni 1991 meglio ancora. Il mio con idroguida e turbo vado dove voglio in giro per l'Europa come uno nuovo. auguri

Leggendo i posto inizio ad avere un po' di dubbi.
Leggendo i vari forum ho riscontrato un po' di lamentele riguardo ai 19 TD, sono troppo piccoli per la massa e tendono a riscaldare quando affronti le salite, confermate? meglio un 2.5 aspirato?
ANMA
anma
anma
28/05/2017 73
Inserito il 29/05/2017 alle: 15:10:55
In risposta al messaggio di Faoo del 29/05/2017 alle 10:33:26

Non ti è stato detto la cosa più importante, camper così vecchi non hanno le cinture di sicurezza nei sedili posteriori, i bambini non possono viaggiare su questi camper, solo gli adulti possono farlo se il camper è omologato
senza cinture, ma i bambini assolutamente no, pena una multa salatissima e tutte le conseguenze del caso se fai un incidente.Oltre il male che si possono fare i bambini,il fatto ti costerebbe più di una vacanza in HOTEL 4 stelle.

questa è un particolare a cui non avevo pensato, penso che ci siano i kit per metterlo a norma, sapete qualcosa?
ANMA
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.