CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

sedili ducato scomodi

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
gala
gala
31/10/2010 628
Inserito il 17/09/2014 alle: 22:32:33
Ciao a tutti, viaggio su un camper del 2011 allestito su un ducato x 250 serie 3; trovo il sedile guidatore scomodo anzi scomodissimo, dopo solo 150km quando scendo ho mal di schiena in alto, male all'inguine e alla caviglia perché trovo l'acceleratore scomodo. Fortunatamente non ho problemi fisici, quando guido la mia Peugeot 307 non ho alcun problema, i sedili sono decisamente più comodi hanno la regolazione lombare e ti avvolgono rendendo la posizione di guida più stabile. Qualcuno di voi ha cambiato i sedili? Un amico mi ha detto di andare a vedere da un autodemolitore, cosa mi suggerite? grazie mille in anticipo Claudio
Clay
Clay
18/02/2007 2177
Inserito il 18/09/2014 alle: 00:38:39
Ma non saprei io li trovo invece comodi, si alzano sia dietro che davanti , la regolazione dello schienale è ottima, ( consiglio mio personale di non guidare mai mezzi per lunghe tratte con il sedile troppo reclinato ma piuttosto diritto) Il cruise control è un spettacolo e le gambe non si stancano, ho fatto anche tratte di 800 km ma nessun problema , e non sono più un ragazzino [:D][:D] Buoni km Le parole sono quelle nere.
ariosto17
ariosto17
22/10/2009 172
Inserito il 18/09/2014 alle: 07:38:23
Come sempre, tutto è relativo; ho una classe A, che ha -a mio parere - un posto guida infame, tanto che ogni 100/150 Km ci dobbiamo fermare a sgranchirci. Al contrario sul ducato stiamo benissimo, non ci affatichiamo, niente mal di schiena.
Kurt
Kurt
-
Inserito il 18/09/2014 alle: 07:45:12
Ho detto anche troppo sulla insufficienza del sedile del ducato. Se poi anche sotto c'è la piastra girevole... slt
sergio68
sergio68
01/02/2010 3348
Inserito il 18/09/2014 alle: 07:51:30
personalmente quelli dell'X250 sono scomodi, per due motivi: il primo è che, con la piastra girevole, sono troppo alti da terra, io sono alto 178 cm e non riesco ad appoggiare a terra i piedi come si dovrebbe; l'altra è che per vedere la lancetta del contachilometri devo "abbassare" la testa, con conseguente possibilità di distrazione... Sergio
B747
B747
22/08/2003 2282
Inserito il 18/09/2014 alle: 08:49:15
più che altro il cruise control è un toccasana nei viaggi lunghi, perchè non ti obbliga sempre nella stessa posizione. Se non ce l'hai ti consiglio di installarlo :) Ciao! Gianluca
Kurt
Kurt
-
Inserito il 18/09/2014 alle: 08:52:10
Il problema è che non c'è neanche lo spazio per stendere all' occasione le gambe. forse avendo il cambio automatico il problema è minore visto che si potrebbe stare + lontani dalla pedaliera. slt
B747
B747
22/08/2003 2282
Inserito il 18/09/2014 alle: 09:35:58
[quote]Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 18/09/2014  08:52:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)[/quote vero, però già il poter cambiare posizione aiuta molto ;) Ciao! Gianluca
Clay
Clay
18/02/2007 2177
Inserito il 18/09/2014 alle: 09:57:44
quote:Risposta al messaggio di sergio68 inserito in data 18/09/2014  07:51:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Che strano che non appoggi bene i piedi , tocco io benissimo e sono 4 cm di meno [:D] Il mio mezzo è del 2013 sedili girevoli per forza ma con le regolazioni del sedile non ho nessun problema , anche per il cruscotto , non hai il volante regolabile ? Saluti Le parole sono quelle nere.
massibabi
massibabi
14/02/2012 1948
Inserito il 18/09/2014 alle: 10:20:53
io lo tengo un poco alzato dietro cosi mi trovo meglio (credo che senza la piastra girevole sia meglio ) il volante si regola solo in altezza [:(] parlando sempre di mezzi industriali anche per me è il più scomodo come posizione di guida ho usato Ford, Mercedes, Opel e Renault Massimo
jjleto11
jjleto11
28/09/2012 2096
Inserito il 18/09/2014 alle: 10:37:04
Ciao a mio parere l'unica cosa scomoda e la pedaliera non perfettamente centrata e con poco spazio per le gambe e i piedi e forse l'imbottitura del sedile un po' troppo rigida Ma x lavoro guido uno sprinter e ho il sedere abituato bene[:D][:D] Ciao JJ leto [}:)] [}:)] [}:)]
Nessye
Nessye
07/10/2013 374
Inserito il 18/09/2014 alle: 11:22:33
Ciao, io ho messo uno schienale leggero di paglia o roba del genere con una imbottitura in basso in modo da avere la schiena un pò più dritta ( all'altezza delle reni ma trasversale da una parte all'altra ) e con questo non ho più avuto problemi. Non mi piace invece il Cruise control ma forse è solo un fatto personale di scarsa fiducia nelle diavolerie elettroniche. ciao daniele
Kurt
Kurt
-
Inserito il 18/09/2014 alle: 12:03:18
Dopo aver sentito vari pareri, e prima di cacciare 6-700 euro per un nuovo sedile, ho alzato leggermente la parte posteriore del sedile inclinandola quindi in avanti e ho spostato, poco il sedile verso la la parte posteriore. In questo modo dovrei schiacciare meno(spero) le vene, e ottenere gli effetti desiderati. Mi sembra chiaro che ho dovuto aggiustare anche lo schienale del sedile... Al prossimo viaggio sapro' dirVi.. sempre che non abbia venduto tutto prima(magari[:)]) Slt
Il Poderoso
Il Poderoso
16/05/2014 26
Inserito il 18/09/2014 alle: 12:32:27
Io ho un roller team del 2004 su Ducato e anche io trovo scomodi i sedili. La cosa interessante è che mio padre ha un mezzo del 2005 e i sedili sono molto più comodi. Infatti è da qualche sett.na che faccio il giro delle autodemolizioni in cerca di sedili (in buono stato). Due domande: 1) secondo voi è possibile installare un sedile doppio per i passeggeri? 2) come faccio a capire se il mio mezzo è già predisposto per Cruise Control? ho letto che alcuni mezzi già dal 2003 hanno le centraline predisposte e quindi basterebbe installare la leva.
Kurt
Kurt
-
Inserito il 18/09/2014 alle: 13:53:37
Sul libretto dovresti aver la dicitura"due posti fronte-marcia" ergo la vedo dura farlo diventare tre posti. Per l'aggeggio elettronico"passo" slt
B747
B747
22/08/2003 2282
Inserito il 18/09/2014 alle: 14:16:01
quote:Risposta al messaggio di Il Poderoso inserito in data 18/09/2014  12:32:27 (Io ho un roller team del 2004 su Ducato e anche io trovo scomodi i sedili. La cosa interessante è che mio padre ha un mezzo del 2005 e i sedili sono molto più comodi)>
> non mi risulta che dal 2004 al 2005 siano cambiati i sedili del ducato, non è che tu hai quelli di serie e tuo padre quelli utilizzati da alcuni allestitori (mi pare marca aguti o anche fasp) con doppio bracciolo e poggiatesta integrato? In quel periodo una marca che li montava era la adria ma anche altre... Ciao! Gianluca
Il Poderoso
Il Poderoso
16/05/2014 26
Inserito il 18/09/2014 alle: 14:39:37
in effetti quelli di mio padre hanno i braccioli e il poggiatesta integrato! quindi se non sono "originali" fiat dubito che troverò sedili più comodi. Comunque ho preso le misure degli attacchi e li ho fotografati poiché un carrozziere mi ha detto di provare anche sedili di altre marche, basta che gli attacchi siano compatibili (non mi va di fare modifiche strutturali alle slitte!!)
New42
New42
21/10/2009 97
Inserito il 18/09/2014 alle: 14:40:06
Io ho un MH globebus della Dethleffs su ducato del 2013 e i sedili sono scomodissimi (poco imbottiti e troppo alti) inoltre io sono alto (basso) solo 168cm e ho difficoltà a trovare una posizione di guida decente, la Dethleffs però afferma che i sedili sono costruiti appositamente in sostituzione di quelli del ducato. In passato ho avuto dei camper su Fiat ducato ma i sedili erano altrettanto scomodi. A proposito di sedili vorrei domandare se i sedili delle dinette utilizzati anche come sedili per il viaggio, siano mai stati provati dai progettisti anche solo per un centinaio di KM. Noi in famiglia siamo in quattro e quando viaggiamo tutti in camper dobbiamo fare turni di rotazione tra sedile passeggero e dinette. Però al salone di Parma c'è sfoggio di tutto e di più tranne che sedili comodi della dinette, sui camper di livello medio io non ne ho visti. Ciao Tiziano
Kurt
Kurt
-
Inserito il 18/09/2014 alle: 14:53:17
La consuetudine è di montare sedili non di serie sugli MH Ovviamente questi dovrebbero essere meglio degli standard. Questo è la mia esperienza slt Durante l inverno ho messo le mani su un mio vecchio camper comprato nel 1994 (Ford Transit 100 T.Laika EV2) Solo per fare un paragone non aveva neanche lo schienale regolabile ed ovviamente neanche era possibile alzarlo. Rimaneva solo l'avanti e indietro se non erro pero' su sfere!
B747
B747
22/08/2003 2282
Inserito il 18/09/2014 alle: 15:22:06
quote:Risposta al messaggio di New42 inserito in data 18/09/2014  14:40:06 (A proposito di sedili vorrei domandare se i sedili delle dinette utilizzati anche come sedili per il viaggio, siano mai stati provati dai progettisti anche solo per un centinaio di KM)>
> assolutamente d'accordo, la gran parte li trovo scomodi anche solo per il tempo del pasto, figuriamoci per un lungo viaggio. E' una delle cose che apprezzo di più sul mio mezzo del 2003 (che farei fatica a lasciare), ovvero la dinette fasp: hai possibilità di regolarne l'escursione (avvicinandola o allontanandola dal tavolo), sopratutto l'inclinazione dello schienale, inoltre sotto l'imbottitura c'è una rete elettrosaldata che gli dona un minimo di elasticità. In alcuni mezzi utilizzano oggi sedili automobilistici, e già li trovo più accettabili rispetto a due cuscini piazzati a 90° e tenuti fermi con il velcro (quando c'è) :-O Ciao! Gianluca

Modificato da B747 il 18/09/2014 alle 15:23:39
jjleto11
jjleto11
28/09/2012 2096
Inserito il 18/09/2014 alle: 15:51:51
quote:Risposta al messaggio di New42 inserito in data 18/09/2014  14:40:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Purtroppo i sedili della dinette hanno il doppio uso anche per dormire e quindi devono mediare tra il viaggio e la notte Ho avuto un mezzo con una dinette troppo bella e decisamente comoda x viaggiare ma x dormire era piena di gobbe sembrava un campo da moto cross [:D][:D] Ciao JJ leto [}:)] [}:)] [}:)]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.