CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Sempre in sesta, faccio bene?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49404
Inserito il 04/08/2014 alle: 13:07:32
CIao a tutti, quando guido ho il "vizio" di mettere sempre la marcia alta (quinta o sesta a seconda del mezzo) e non toglierla mai fino a destinazione. Ieri che tornavo dal mare ho visto che ho fatto tutta la FI-PI-LI in sesta (stranamenta non c'era traffico) anche nelle salite. In salita il motore (3000 cc con 180 CV e ottima coppia) non la sente continua ad andare fluido ma il dubbio che mi viene è se la frizione gode oppure è meglio togliere una marcia nelle salite Qual'è la giusta manovra da fare? -------------------------------------------------------------------------- Solo il tempo rivela l'uomo giusto; il malvagio e lo stupido, invece, lo riconosci in un giorno solo.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 04/08/2014 alle: 13:18:24
quote:Risposta al messaggio di Grinza inserito in data 04/08/2014  13:07:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In linea di massima, non è un toccasana per la trasmissione (ingranaggi e frizione), c'è da dire però, che se è dimensionato correttamente il tutto, non dà problemi. Se la meccanica te lo consente, e...logicamente, non riprendendo da bassi giri con marcia alta, si può tranquillamente fare come fai Tu. Dirti quando calare una marcia...è difficile, diciamo che sostanzialmente, andrebbe fatto su lunghe salite impegnative, e non riprendere sottocoppia. [;)][;)][;)] Ciao Gianfranco
Paolol
Paolol
24/07/2006 3651
Inserito il 04/08/2014 alle: 13:20:58
se senti che il mezzo non soffre quando riacceleri vuol dire che stai usando il rapporto corretto. Sul fatto che le frizioni siano misuratine lo leggevo proprio ieri in un post di speedy3,questo non vuol dire però che alla prima sfrizionata resti a piedi. Per sapere se usi i mezzi nel modo corretto pensa a quante frizioni hai dovuto cambiare nella tua vita di guidatore. Ciao Paolo.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49404
Inserito il 04/08/2014 alle: 13:23:41
Mai cambiata una frizione, nè in auto nè in camper, però ultmamente si legge che certi mezzi sono un pochino sottodimensionati e la domanda l'ho fatta proprio dopo aver letto la risposta di Gianfranco. -------------------------------------------------------------------------- Solo il tempo rivela l'uomo giusto; il malvagio e lo stupido, invece, lo riconosci in un giorno solo.
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 04/08/2014 alle: 13:35:45
quote:Risposta al messaggio di Grinza inserito in data 04/08/2014  13:07:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Antonio, se tu avessi un transit potresti viaggiare sempre in sesta, ma siccome non c'è l'ha[:0] Regolati di conseguenza[:D] Paolo
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49404
Inserito il 04/08/2014 alle: 13:55:37
quote:Risposta al messaggio di paolo 61 inserito in data 04/08/2014  13:35:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> O che ha 7 marce il grande Duca?[:D][:D][:D] -------------------------------------------------------------------------- Di fame ‘un’è mai morto nissuno, ma ‘r pane si mangia in tanti modi.
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 931
Inserito il 04/08/2014 alle: 14:46:05
Anche io ho il ducato 3.0, e sulle salite della Fi-Pi-Li non sento il bisogno di scalare, se acceleri il motore sale subito di giri, quindi.
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3182
Inserito il 04/08/2014 alle: 14:46:54
quote:Risposta al messaggio di Grinza inserito in data 04/08/2014  13:07:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grinza, il mio Duca è un 2300 da 150 cv. ed è in coppia a 1500 giri come dato dalla casa madre ( FIAT ), a quel n. di giri in 6° stò facendo circa i 70 Km/ora e finchè non scendo a quella velocità non scalo marcia. In salita, scalo la marcia quando accelerando sento che non si riprende o sono arrivato alla soglia dei 70 km. orari. Anche io come te non ho mai cambiato frizioni ed il camper precedente l'ho tenuto per circa 100.000 km. Il precedente con sole 5 marce 2.800 idtd. mi permetteva di scendere solo fino ad 80km./ora e così facevo. Ciao
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 04/08/2014 alle: 15:05:20
Ciao a tutti , beh , per la gioia e la buona salute della trasmissione del Ducato [^] ..io la quinta la uso tutte le volte che in sesta il contagiri indica meno di 1800 g/m e c'è pendenza [:p] Vorrei attenzionare tutti i possessori di Ducato euro5 3.0 a confrontare i valori di coppia ( assoluti ) , noterete che sono rimasti uguali al vecchio motore euro4 ( 400Nm ) [:0] ..chissà come mai [B)][B)] Mar..cucciolo[:)][:)]
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 04/08/2014 alle: 15:27:13
quote:Risposta al messaggio di Grinza inserito in data 04/08/2014  13:07:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Qual'è la giusta manovra da fare?id="red"> [:D]Grinza, Grinza, ma qualche topic fa non avevi detto che non sappiam guidare il ducato, che bruciamo le frizioni[:D][:D][:D][;)] "E adsso ti ne fa ste' domande?"[:0][:0][:D]

Modificato da Geogalle il 04/08/2014 alle 15:36:55
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 04/08/2014 alle: 17:17:05
La frizione soffre solo se slitta, ma se è a posto non slitta, quindi non soffre, neanche quando il motore eroga la massima coppia motrice. Però, specie per i motori turbocompressi, è sempre consigliabile in salita scalare una marcia e alleggerire il piede piuttosto che viaggiare con una marcia alta, bassi giri e piede "affondato". Il motore eroga meno coppia, ergo pistoni, bielle, albero motore, turbina, ecc. lavorano con meno stress, scaldano di meno e si raffreddano meglio (la pompa acqua gira piu' velocemente). Anche il cambio lavora meglio con una marcia che presuppone minor coppia dall'albero motore. In sostanza motore e cambio si usurano meno scalando. Ma ovviamente ci sono casi e casi, dipende da che motore e che peso si hanno. Non è che in certi tratti tutti devono scalare; quel motore li' è un mostro, e probabilmente tiene la sesta senza problemi dove io col ducato dell'89 metto la terza. [:D][B)]
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 04/08/2014 alle: 19:05:46
quote:Risposta al messaggio di mauring inserito in data 04/08/2014  17:17:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sono...Parzialmente daccordo con Te, nel senso che...la frizione, è, nel momento in cui trasmette la potenza, sotto sforzo, si trova schiacciato, il disco, con il materiale d'atrito, fra il meccanismo, dotato (oggi [;)]) di una serie di molle a Diaframma (una volta erano delle molle cilindriche che spingevano l'anello dello spingidisco [;)]), e la superficie Liscia...del Volano[;)] la potenza trasmessa, quindi, è garantita dal carico delle molle e dal materiale d'atrito, ovviamente, minore è il rapporto di riduzione ( intendo... man mano ci si avvicina al rapporto diretto...anche se ciò NON avverrà MAI, dato il rapporto di riduzione della coppia conica...o diritta [;)][;)][;)]), e maggiore è il carico che questo sistema...perchè di sistema si tratta, è sottoposto a sforzo.... Ripensiamo, il motore da una parte spinge, eroga potenza, magari ha una curva Poco lineare e la Fantastica (quanto deleteria...) "Spinta" quando entra a regime con il Turbo...strappa...Incolla al sedile, tanto piacevole quanto...[:I][:I][:I][:I] dall'altra c'è il cambio in..."Diretta", quindi ogni oscillazione, ogni avvallamento, si trasmette "Direttamente" (ho detto che NON è così ma...Molto ci assomiglia...avere una coppia 10/41, significa che il pignone ha 10 denti e la corona 41... il pignone è sull'albero secondario, quindi in 6a...ha i giri motore...la corona è accoppiata ai semiassi ed alle ruote [;)]) al motore...o meglio AL SISTEMA TRASMISSIONE ovvero FRIZIONE e tutti i suoi componenti...fra cui Lui...il più sollecitato...il Disco Frizione ! Disco che...fra l'altro, si usa far Slittare per partire...quindi...è veramente...messo sotto torchio, da un lato lo si consuma e lucida, dall'altro si pretende che "Morsichi" il metallo per trasmettere la potenza...[V][V][V][V] E CHE DIAMINE [}:)][}:)][}:)][}:)] [:D][:D][:D] Poverino...è veramente...un poveraccio...sto Disco [;)][;)][;)][;)] Quindi, parlare di Coppia, Potenza, Marcia alta ecc ecc... vuol dire parlare di Posizione (quindi carico residuo) delle molle di spinta, delle condizioni e dello spessore, del materiale d'atrito, delle condizioni della superficie del Volano... Insomma, NON è che proprio possiamo far finta di niente !! Quando slitta...slitta ed...è oramai finita la gita...ma prima...strappa, ogni tanto slitta di qualche grado ( e NON si sente), i più accorti sentono vibrazioni...rumori... Insomma...curiamo la Trasmissione della Potenza, stà sotto i piedi ma...Rispettiamola [:p][:p][:p] [^][^][^][^][^] [;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)] Questo, una volta per Tutte e per Tutti, per capire di cosa parliamo, poi...che sia sottodimensionata, mal realizzata, sfortunata, mal gestita, ecc ecc...possiamo dire che c'è di mezzo il mare [;)][;)][;)][;)][;)] Buon Mare...a Tutti [:D][;)] Ciao Gianfranco
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49404
Inserito il 04/08/2014 alle: 20:03:32
quote:Risposta al messaggio di Geogalle inserito in data 04/08/2014  15:27:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Infatti mai bruciato e mai cambiato una frizione ma una risposta di Gianfranco mi ha messo una pulce nell'orecchio probabilmente si riferiva ai piloti degli scassoni, quelli che non sanno guidare il grande Duca[:D][:D] -------------------------------------------------------------------------- Di fame ‘un’è mai morto nissuno, ma ‘r pane si mangia in tanti modi.
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 04/08/2014 alle: 20:50:26
quote:Risposta al messaggio di Grinza inserito in data 04/08/2014  20:03:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> X caso a chi ti riferiresti[?][?][xx(][xx(] Ho preso lezioni da gill[^][xx(]

Modificato da paolo 61 il 04/08/2014 alle 20:51:37
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49404
Inserito il 04/08/2014 alle: 21:23:43
quote:Risposta al messaggio di paolo 61 inserito in data 04/08/2014  20:50:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A proposito, sfatiamo anche il mito degli scassoni che vanno dove non vanno i ducato. Il grande GIL con un grande Duca è stato l'unico ad uscire dal pantano (mota) quando tutti gli scassoni sono rimasti impantanati, a riprova che grandi piloti guidano grandi mezzi[^][^] -------------------------------------------------------------------------- Di fame ‘un’è mai morto nissuno, ma ‘r pane si mangia in tanti modi.
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 04/08/2014 alle: 22:18:20
penso che a scalare una marcia una volta in piu' sia meno deleterio che una in meno , in fondo la quinta cosa l' hanno fatta a fare ? [:)] Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 6718
Inserito il 04/08/2014 alle: 22:18:26
quote:Risposta al messaggio di paolo 61 inserito in data 04/08/2014  13:35:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Coooooosa[?][?] Anche quella motozappa del transit ha la sesta[?][?][:D][:D][:o)][:o)] GS Corr. Pensa! E' gratis.....
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 04/08/2014 alle: 22:23:14
quote:Risposta al messaggio di Grinza inserito in data 04/08/2014  21:23:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Fortuna caro, soltanto fortuna e lungimiranza, infatti ha desistito nell'andare dove era impossibile uscire anche con un trattore[;)][:D]
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 04/08/2014 alle: 22:51:00
quote:Risposta al messaggio di Grinza inserito in data 04/08/2014  21:23:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ... Mah [:I][:I][:I][:I] Lungimiranza o meno... Dipende Poi da...COME si è gestito il Disco...Frizione...per uscire [;)][;)][;)][;)] https://www.youtube.com/watch?v=_RvT2YwH5QA Comunque sia... QUESTO... è un Camper, Hymer, su Ducato...fino a Prova Contraria... E Pure il Trattore...NULLA PUO'... Perde Acqua da Tutti i Punti... Anche dal portabici...come TUTTI I DUCATO ... fattostà che...NON ESCE [;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)] [;)][;)][;)][;)] [:D][:D][:D] Ciao Gianfranco COME TUTTI I DUCATO ! PS Dubito che Anche un Transit...un Mercedes...un Iveco...sarebbe uscito... [;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)]

Modificato da Speedy3 il 04/08/2014 alle 23:00:30
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14820
Inserito il 04/08/2014 alle: 23:09:30
Il mio Daily ha cavalli in quantità industriale, la frizione li regge alla grande, quando esco con gli amici muniti di politois sono increduli...la sesta tira come una intermedia, in fondo ho 240 motivi per stupirli. Mick kokorde worldwide president
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 04/08/2014 alle: 23:17:04
quote:Risposta al messaggio di Panzer inserito in data 04/08/2014  23:09:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il Mio mezzo ha...Misurati AL MOTORE (quindi sul Banco Prova [;)][;)][;)][;)]) 212CV...e Quasi 48Kg/mt di coppia... MA... NON significa che sia SEMPRE sul pedale a Premere... ogni mappatura in PCM, ha una Limitazione di coppia...per OGNI Marcia... che Vengono Tolte... in fase di Rimappatura... Se ciò viene...poi gestito dall'utente...NON ci sono Problemi... se ciò NON viene gestito...mas si Preme sull'Accelleratore...a dismisura... La Frizione...COME POTREBBE REGGERE ? [;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)] Questo Vuole...e VOGLIO Dire... [;)][;)][;)][;)][;)] [:)][:)] Ciao Gianfranco
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.