CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Meccanica
  4. Sensori di pressione pneumatici

Sensori di pressione pneumatici

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
macdino
macdino
14/10/2006 379
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2017 alle: 11:38:13
Ciao a tutti,  ho un idea di installare i sensori di pressione e chiedo a chi li usa: che marca e modello avete? a vostro giudizio sono indispensabili? soprattutto sui mezzi non gemellati?

Grazie, Macdino.  
clacal
clacal
12/05/2009 629
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2017 alle: 12:27:26
Direi importanti  soprattutto per i mezzi senza ruote gemellate, ora sono di serie su tutti i mezzi di nuova produzione.
Personalmente uso i Tiremoni e non ne farei più a meno, ma basta fare una ricerca con il tasto CERCA e troverai recensioni su altri prodotti di costo anche irrisorio.

https://www.tiremoni.it/



 
Claudio
RobVision
RobVision
22/06/2016 1561
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2017 alle: 16:05:06
In risposta al messaggio di macdino del 22/06/2017 alle 11:38:13

Ciao a tutti,  ho un idea di installare i sensori di pressione e chiedo a chi li usa: che marca e modello avete? a vostro giudizio sono indispensabili? soprattutto sui mezzi non gemellati? Grazie, Macdino.  

Salve, io ho acquistato questi:

https://www.amazon.it/gp/produc...

Installati in un attimo, funzionano benissimo, ottima definizione.

E' grazie a questi che mi sono accorto che la mia pistola con manometro era decisamente sballata, caricavo a 5,5bar ma viaggiavo a 6..... 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 9032
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2017 alle: 17:06:52
se ne è discusso parecchio qui https://forum.camperonline.it/topic/Sensori-pressione-Carchet_216413

Buona lettura




 


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
onabet
onabet
21/05/2008 1816
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2017 alle: 19:25:58
In risposta al messaggio di RobVision del 22/06/2017 alle 16:05:06

Salve, io ho acquistato questi: oh_aui_detailpage_o09_s00?ie=UTF8&psc=1 Installati in un attimo, funzionano benissimo, ottima definizione. E' grazie a questi che mi sono accorto che la mia pistola con manometro era decisamente sballata, caricavo a 5,5bar ma viaggiavo a 6..... 

Dopo il montaggio hai dovuto rifare l'equilibratura? Che pressione supportano? Grazie Enzo
onabet
RobVision
RobVision
22/06/2016 1561
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2017 alle: 23:24:55
In risposta al messaggio di onabet del 22/06/2017 alle 19:25:58

Dopo il montaggio hai dovuto rifare l'equilibratura? Che pressione supportano? Grazie Enzo onabet

Francamente ho messo i sensori proprio in occasione del cambio gomme, comprendendoli quindi nell'equilibrarura. Detto questo le pressioni lette vanno da 0 a livelli inarrivabili (vado a memoria 9bar o oltre). Puoi impostare allarmi per variazioni repentine di pressione, così come pressione minima e massima. Forse tra tutti i "ninnoli" questo é tra i più utili. 
macdino
macdino
14/10/2006 379
Rispondi Abuso
Inserito il 23/06/2017 alle: 10:35:48
Grazie per i post, e mi chiedo , i nuovo ducato euro 6 per caso non hanno i sensori di pressione come le nuove auto?

Macdino
onabet
onabet
21/05/2008 1816
Rispondi Abuso
Inserito il 23/06/2017 alle: 11:59:23
In risposta al messaggio di RobVision del 22/06/2017 alle 23:24:55

Francamente ho messo i sensori proprio in occasione del cambio gomme, comprendendoli quindi nell'equilibrarura. Detto questo le pressioni lette vanno da 0 a livelli inarrivabili (vado a memoria 9bar o oltre). Puoi impostare allarmi per variazioni repentine di pressione, così come pressione minima e massima. Forse tra tutti i ninnoli questo é tra i più utili. 

Grazie per la risposta Enzo 
onabet
barbamath
barbamath
15/06/2008 308
Rispondi Abuso
Inserito il 24/06/2017 alle: 02:40:25
I sensori di pressione che devono montare i mezzi adesso per legge, sono alquanto approssimativi, in quanto si basano sulle ruote foniche dell'abs, se una ruota si sgonfia, il sensore della ruota sgonfia, conta un numero di giri diverso dalle altre e da' l'allarme. Non e' molto preciso ne' sensibile e, soprattutto, non misura la temperatura delle ruote.
​I veri sensori di pressione, invece, hanno un VERO misuratore di pressione, accompagnato da un sensore di temperatura. La misura della temperatura e' un indice MOLTO importante relativamente a come sta lavorando una gomma. Io 7 anni fa montai i sensori ZADI (ora non piu' in produzione). e su ognuna delle 7 gomme ho una costante misurazione della pressione e della temperatura. Mi feci togliere le gomme dai cerchioni, tolsero la vecchia valvola, ne montarono una nuova con una base che resta dentro il cerchione con i sensori di cui sopra. Un display messo nel cruscotto mi informa costantemente della pressione e della temperatura di ogni singola gomma.
Saluti,
Barbamath.

Modificato da barbamath il 24/06/2017 alle 02:41:29
salito
salito
rating

21/03/2009 16295
Rispondi Abuso
Inserito il 24/06/2017 alle: 22:54:46
In risposta al messaggio di barbamath del 24/06/2017 alle 02:40:25

I sensori di pressione che devono montare i mezzi adesso per legge, sono alquanto approssimativi, in quanto si basano sulle ruote foniche dell'abs, se una ruota si sgonfia, il sensore della ruota sgonfia, conta un numero
di giri diverso dalle altre e da' l'allarme. Non e' molto preciso ne' sensibile e, soprattutto, non misura la temperatura delle ruote. ​I veri sensori di pressione, invece, hanno un VERO misuratore di pressione, accompagnato da un sensore di temperatura. La misura della temperatura e' un indice MOLTO importante relativamente a come sta lavorando una gomma. Io 7 anni fa montai i sensori ZADI (ora non piu' in produzione). e su ognuna delle 7 gomme ho una costante misurazione della pressione e della temperatura. Mi feci togliere le gomme dai cerchioni, tolsero la vecchia valvola, ne montarono una nuova con una base che resta dentro il cerchione con i sensori di cui sopra. Un display messo nel cruscotto mi informa costantemente della pressione e della temperatura di ogni singola gomma. Saluti, Barbamath.

I sensori obbligatori di legge non sono per nulla approssimativi .
Sono anni che di loro spontanea iniziativa VW.Audi.BMW installano di serie quelli a complemento del sistema ABS semplici sicuri esenziali senza tanti fronzolli e senza bisogno di tarature manutenzioni 
Al contrario dei trasmettitori Che funzionano tramite batterie,radio frequenze
dopo l obbliGo Ogni fabbrica ha fatto la sua scelta semplicita,affidabilita'/oppure    tutto e di piu' ...con future manutenzioni.
Quel che non c'e' non si rompe
 
RobVision
RobVision
22/06/2016 1561
Rispondi Abuso
Inserito il 24/06/2017 alle: 23:27:30
In risposta al messaggio di salito del 24/06/2017 alle 22:54:46

I sensori obbligatori di legge non sono per nulla approssimativi . Sono anni che di loro spontanea iniziativa VW.Audi.BMW installano di serie quelli a complemento del sistema ABS semplici sicuri esenziali senza tanti fronzolli
e senza bisogno di tarature manutenzioni  Al contrario dei trasmettitori Che funzionano tramite batterie,radio frequenze dopo l obbliGo Ogni fabbrica ha fatto la sua scelta semplicita,affidabilita'/oppure    tutto e di piu' ...con future manutenzioni. Quel che non c'e' non si rompe  

Come misurazione non c'è dubbio che i più affidabili sono quelli che rilevano pressione e temperatura dei gas direttamente dallo pneumatico. Qualsiasi altro sistema è più approssimativo, giocoforza.
salito
salito
rating

21/03/2009 16295
Rispondi Abuso
Inserito il 25/06/2017 alle: 08:36:30
In risposta al messaggio di RobVision del 24/06/2017 alle 23:27:30

Come misurazione non c'è dubbio che i più affidabili sono quelli che rilevano pressione e temperatura dei gas direttamente dallo pneumatico. Qualsiasi altro sistema è più approssimativo, giocoforza.

Approssimativo.
Cioe'se non leggi dei numeri .? Invece Se leggi dei numeri e' preciso.?
funzionale quellO che ha meno probabilita' di guastarsi  cioe' quello dell ABS che e' senza batterie senza Trasmettitori senza ricevitore
Certo questo ultimo ha edotto molti sulla legge "dell aria calda""
RobVision
RobVision
22/06/2016 1561
Rispondi Abuso
Inserito il 25/06/2017 alle: 09:00:17
In risposta al messaggio di salito del 25/06/2017 alle 08:36:30

Approssimativo. Cioe'se non leggi dei numeri .? Invece Se leggi dei numeri e' preciso.? funzionale quellO che ha meno probabilita' di guastarsi  cioe' quello dell ABS che e' senza batterie senza Trasmettitori senza ricevitore Certo questo ultimo ha edotto molti sulla legge dell aria calda

Non voglio fare inutile polemica, intendo dire che in quanto ad affidabilità di campionamento (leggasi informazioni su pressione e temperatura) non può esserci nulla di più preciso di un sensore (purché preciso) annegato nell'ambiente da misurare, su questo non penso ci possano essere discussioni.

Poi se vogliamo portare avanti il concetto di Ford "quello che non c'è non si guasta" allora dovremmo avere tutti una bella "Model T" come motrice.
salito
salito
rating

21/03/2009 16295
Rispondi Abuso
Inserito il 25/06/2017 alle: 09:42:15
"Quel che non c'e' non...."" non facciamo polemica  allargandoci...su altre tecnologie 
restiamo sui segnalatori pneumatico in avaria
""obbligo di segnalare "". Il piu' semplicemente e senza bisogno di verifiche costanti e periodiche del suo funzionamento 
Ottimo per chi vuole vedere cifre ( se appaiono e se precise ) 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione