CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • La sosta in camper
    • Sosta
    • App Camperonline App
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi in Italia
    • Campeggi in Europa
    • Cerca su mappa
    • Proposte di vacanza
    • Visitati da voi
    • Suggerimenti
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Meccanica
  4. Serbatoio gasolio Fiat Ducato 2300

Serbatoio gasolio Fiat Ducato 2300

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Bricocamp
Bricocamp
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
gig61
gig61
02/05/2012 248
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2017 alle: 20:49:20
Ciao a tutti, facendo il pieno al mio camper il serbatoio ha strasbordato del gasolio dall'interno, è una cosa normale ? Non dovrebbe bloccarsi la pompa .. A qualcuno è già successo ?
marob
marob
19/08/2009 529
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2017 alle: 21:19:33
In risposta al messaggio di gig61 del 18/08/2017 alle 20:49:20

Ciao a tutti, facendo il pieno al mio camper il serbatoio ha strasbordato del gasolio dall'interno, è una cosa normale ? Non dovrebbe bloccarsi la pompa .. A qualcuno è già successo ?
Io ho un x290 ed è successo pure a me e penso sia dovuto al serbatoio di 60lt. Sarebbe interessante se succede lo stesso per chi lo ha portato a 90lt.
La vita è un tour de forse.
gig61
gig61
02/05/2012 248
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2017 alle: 21:35:30
Il mio è da 90 lt . originale ducato x250 del 2011

Modificato da gig61 il 18/08/2017 alle 21:36:45
marob
marob
19/08/2009 529
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2017 alle: 21:46:23
In risposta al messaggio di gig61 del 18/08/2017 alle 21:35:30

Il mio è da 90 lt . originale ducato x250 del 2011
Allora intanto abbiamo appurato che il problema non è dovuto al serbatoio parzializzato a 60lt.
La vita è un tour de forse.
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1360
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2017 alle: 23:09:54
In risposta al messaggio di gig61 del 18/08/2017 alle 20:49:20

Ciao a tutti, facendo il pieno al mio camper il serbatoio ha strasbordato del gasolio dall'interno, è una cosa normale ? Non dovrebbe bloccarsi la pompa .. A qualcuno è già successo ?
Ciao, come hai fatto a capirlo e vederlo?
Emiliano
gig61
gig61
02/05/2012 248
Rispondi Abuso
Inserito il 19/08/2017 alle: 06:33:51
In risposta al messaggio di Nippon K del 18/08/2017 alle 23:09:54

Ciao, come hai fatto a capirlo e vederlo? Emiliano
Da una grossa macchia di gasolio sull asfalto .
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11693
Rispondi Abuso
Inserito il 19/08/2017 alle: 07:43:36
Spesso in quei mezzi si rompe la ghiera che fissa il galleggiante e quando è pieno il gasolio fuoriesce imbrattando il serbatoio esternamente
paolo
morodirho
morodirho
rating

20/03/2012 11162
Rispondi Abuso
Inserito il 19/08/2017 alle: 07:54:16
puo' capitare che con il calore il serbatoio ( vetroresina e/ o similari) subisca deformazioni ,Le cause solitamente sono dovute al mancato funzionamento della valvola sfiato o del tappo che produce il danno facendo ''risucchiare e deformando il serbatoio,quindi controllare che funzioni lo sfiato oppure praticare un forellino di 2 mm sul tappo ( o sostituire)
mala tempora currunt, sed peiora parantur
Faoo
Faoo
19/07/2015 1132
Rispondi Abuso
Inserito il 19/08/2017 alle: 11:05:19
è un pregio della Fiat con il mio doblo se lo dimentico e lascio scattare la Poma mi trovo il gasolio sui piedi.
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 8393
Rispondi Abuso
Inserito il 19/08/2017 alle: 18:00:12
Ducato X290 2300, serbatoio da 90 litri (non modificato, quindi originale come richiesto all'acquisto), quando rifornisco ed arriva al pieno, la pistola "spara" senza problemi (interrompendo l'afflusso) ed il gasolio non fuoriesce da nessuna parte.
Come hanno detto, probabilmente è un problema tecnico interno al serbatoio stesso (galleggiante o cose simili) da risolvere
Davide

Modificato da nanonet il 19/08/2017 alle 18:01:44
6770
6770
09/09/2015 138
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 22:10:06
anche a me è successo x250 2009. In questo momento non sono ancora sicuro di quanti litri sia la capienza ma l'altro giorno dopo il blocco della pistola ho insistito facendola bloccare piu volte. Il risultato è stato gasolio sull'asfaltoangry
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2283
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 22:24:54
Io darei un'occhiata aprendo la "botola" a lato del sedile guida da cui si vede la ghiera che tiene fermo la pompa e il galleggiante. Se esce da lì hai capito il problema.

ciao,
Marco
6770
6770
09/09/2015 138
Rispondi Abuso
Inserito il 22/08/2017 alle: 07:39:12
In risposta al messaggio di MarcoBo del 21/08/2017 alle 22:24:54

Io darei un'occhiata aprendo la botola a lato del sedile guida da cui si vede la ghiera che tiene fermo la pompa e il galleggiante. Se esce da lì hai capito il problema. ciao, Marco
MarcoBo. Darò un'occhiata ma secondo me se uscisse da li in cabina penso ci sarebbe un forte odore di gasolio. Comunque un'occhiata non fa mai male. Grazie
morodirho
morodirho
rating

20/03/2012 11162
Rispondi Abuso
Inserito il 22/08/2017 alle: 11:08:18
i serbatoi Fiat e Iveco hanno una valvola unidirezionale ( valvola antiribaltamento) che serve come sfiato del serbatoio,ed è collegata tramite un tubicino alla parte superiore del serbatoio stesso .Quando la valvola non funziona possono capitare due inconvenienti a seconda del difetto.Quando si blocca c'è il rischio che il serbatoio venga risucchiato dalla depressione, mentre se rimane aperta puo' succedere che il gasolio fuoriesca ,quindi ...controllare wink
mala tempora currunt, sed peiora parantur
6770
6770
09/09/2015 138
Rispondi Abuso
Inserito il 22/08/2017 alle: 14:24:50
Grazie morodirho. Ma è una cosa che si può fare oppure bisogna per forza andare in officina?
morodirho
morodirho
rating

20/03/2012 11162
Rispondi Abuso
Inserito il 22/08/2017 alle: 14:46:46
In risposta al messaggio di 6770 del 22/08/2017 alle 14:24:50

Grazie morodirho. Ma è una cosa che si può fare oppure bisogna per forza andare in officina?
dipende da come e dove è posizionata la valvola Solitamente è inserita alla fine del tubicino che arriva dietro al serbatoio( e gia' questo è difficoltoso da raggiungere) poi si deve staccare la valvola e metterne una nuova , se fosse troppo complicato bisogna staccare il tubo completo di valvola dal serbatoio ( parte superiore) sperando che sia accessibile facilmente
mala tempora currunt, sed peiora parantur
Clay
Clay
18/02/2007 2140
Rispondi Abuso
Inserito il 27/08/2017 alle: 18:43:46
Mai capitato serbatoio da 120 litri, originale Fiat .
saluti


Le parole sono quelle nere.
sky40
sky40
06/03/2008 66
Rispondi Abuso
Inserito il 29/08/2017 alle: 22:00:13
In risposta al messaggio di paolo 61 del 19/08/2017 alle 07:43:36

Spesso in quei mezzi si rompe la ghiera che fissa il galleggiante e quando è pieno il gasolio fuoriesce imbrattando il serbatoio esternamente paolo
risposta esatta!, ho aperto la botola a fianco del sedile e la ghiera è rotta in senso longitudinale, si è divisa in due corone e la superiore è lì che balla e non riesce a chiudere ermeticamente. Ci sono i resti dello spandimento, in cabina non si sente l'odore perchè c'è una guarnizione (questa si) che fa il suo dovere... Il mio è un x 250 del 2010 - 130 hp ed ha il serbatoio originale da 90 lt., non sono pratico di meccanica e mi chiedo se sia possibile che il lavoro (sembra facile se i collegamenti sono fast on) possa essere fatto anche da uno a digiuno come me o se nasconda ulteriori possibili casini ..
grazie in anticipo
p.s.: nel frattempo metto 50€ alla volta e problemi di spandimenti non ce ne sono
volvo960
volvo960
27/07/2011 1377
Rispondi Abuso
Inserito il 30/08/2017 alle: 13:31:53
Il lavoro è semplice solo sulla carta ma ci vuole un pò di esperienza e manualità oltre che gli attrezzi giusti. Io non ci sono riuscito e sono dovuto ricorrere al meccanico. Il problema non sono i collegamenti ma la ghiera in plastica che senza l'attrezzo specifico (una corona svita ghiere che sforza su tutti i denti) non si svita o si rischia di rompere (costa una quindicina di euro ma non sempre si trova in fiat e va ordinata con un paio di giorno di attesa).
Poi bisogna controllare la guarnizione sottostante posizionare la pompa e stringere bene la ghiera (sempre con l'attrezzo di cui sopra).
Io ho fatto tutto da manuale... ho rotto la ghiera, mi sono fatto prestare l'attrezzo, ho comprato la nuova ghiera, rimontato il tutto e stretto ben due volte, ma ad ogni pieno ...pieno trafilava copiosamente finchè non scendeva il livello.
Il meccanico ha rifatto le stesse cose sotto i miei occhi ed ora non perde più. Evidentemente il manico ...
Trattandosi di un lavoro di una mezz'ora per un meccanico esperto non credo valga la pena nemmeno imbrattarsi le mani ...
Massimo
sky40
sky40
06/03/2008 66
Rispondi Abuso
Inserito il 30/08/2017 alle: 18:22:31
In risposta al messaggio di volvo960 del 30/08/2017 alle 13:31:53

Il lavoro è semplice solo sulla carta ma ci vuole un pò di esperienza e manualità oltre che gli attrezzi giusti. Io non ci sono riuscito e sono dovuto ricorrere al meccanico. Il problema non sono i collegamenti ma la ghiera
in plastica che senza l'attrezzo specifico (una corona svita ghiere che sforza su tutti i denti) non si svita o si rischia di rompere (costa una quindicina di euro ma non sempre si trova in fiat e va ordinata con un paio di giorno di attesa). Poi bisogna controllare la guarnizione sottostante posizionare la pompa e stringere bene la ghiera (sempre con l'attrezzo di cui sopra). Io ho fatto tutto da manuale... ho rotto la ghiera, mi sono fatto prestare l'attrezzo, ho comprato la nuova ghiera, rimontato il tutto e stretto ben due volte, ma ad ogni pieno ...pieno trafilava copiosamente finchè non scendeva il livello. Il meccanico ha rifatto le stesse cose sotto i miei occhi ed ora non perde più. Evidentemente il manico ... Trattandosi di un lavoro di una mezz'ora per un meccanico esperto non credo valga la pena nemmeno imbrattarsi le mani ...
yes
grazie
Fatta la sostituzione della ghiera in officina FIAT Professional al costo di 60€.in mezz'ora di lavoro. Grazie ancora del consiglio!

Modificato da sky40 il 19/09/2017 alle 17:48:46
faboulos
faboulos
27/11/2006 1089
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2017 alle: 15:47:35
Serbatoio 120 litri con ghiera semi fratturata che al pieno lasciava uscire gasolio imbrattando il serbatoio per poi colare in terra.
Dopo aver controllato la botola, fatta cambiare la ghiera e relativa guarnizione in officina Fiat. Rifatto il pieno non perde più. Confermo la spesa 60 euro. Non so da quanto tempo era fratturata, dal momento che il pieno lo faccio solo su lunghissimi tragitti (un paio di volte l'anno), per il resto delle uscite 60 o 90 litri mi sono più che sufficienti. Un'occhiata a volte non guasta.

Modificato da faboulos il 20/10/2017 alle 15:48:29
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Camper
MobilTech
Camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2018 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione