CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Sistemare queste due cose nei cerchi

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3647
Inserito il 15/04/2017 alle: 21:35:24
ciao ho un problemino . I miei cerchi mak presentano come dei graffi non riesco a capire bene ma sembra quasi una corrosione superficiale.... strisciata a me non pare o e' qualche sostanza che ha corroso o un difetto... mi chiedo come eliminare questi segni, carta vetrata ad acqua? Oppure polish ?o ancora acetone? Magari c'è uno strato di lucido che si può sistemare... ripeto e' strano

poi i mozzi... come tutti i prodotti Fiat non sono trattati e presentano dell'antiestetica ruggine... avevo pensato di spazzolarli con una spazzola metallica e poi verniciarli a pennello con fernovus ad esempio che è un antiruggine molto coprente che non richiede passate...bomboletta ho paura di macchiare in giro penso che a pennello sia meglio ma non vorrei fare un pastrocchio e usare un prodotto errato...accetto consigli

allego foto dove si vedono segni cerchi e mozzo

Modificato da qwertyz il 16/04/2017 alle 08:52:50
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3647
Inserito il 15/04/2017 alle: 21:52:25

salito
salito
rating

21/03/2009 19049
Inserito il 15/04/2017 alle: 22:17:41
Sul cerchio pulisci e copri con vernice trasparente (sarà sparita quella originale )
​per i mozzi se vuoi verniciarli o usi prodotti atti a sopportare alte temperature ( caldaie) oppure rassegnati
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3647
Inserito il 15/04/2017 alle: 23:23:40
Mi spieghi meglio ?
Magnum30g
Magnum30g
31/12/2013 1028
Inserito il 16/04/2017 alle: 01:14:02
In risposta al messaggio di qwertyz del 15/04/2017 alle 23:23:40

Mi spieghi meglio ?

Ciao,se posso permettermi di darti un consiglio,almeno per i cerchi non li toccherei,e sicuramente non a pennello,se non si interviene in maniera professionale(in carrozzeria)con costi non irrisori,si rischia di peggiorare la situazione,per quanto riguarda i mozzi,se proprio vuoi intervenire,bisogna asportare completamente la ruggine con una spazzola di ferro,poi se non è superficiale,si può usare una carta vetrata da 80 e rifinire con una 120,se userai un pennello si vedranno i segni,se vuoi usare una bomboletta,sgrassa con del diluente prima,e anche se direttamente sul ferro non è il massimo,si puo rischiare,se metti dei giornali dietro non sporchi nullayes
Jack 1971
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 16/04/2017 alle: 03:28:32

// ciao ho un problemino // 

Uno solo ...pensaci bene laugh


I cerchi ..hanno preso umidità sotto la vernice trasparente , evidentemente non sono così qualitativi come millantano crying

TETESKI ?????sad




 ...mal comune ..mezzo gaudio ? sad

Io almeno a spanne ho speso un quarto cool

Un consiglio ...lascia il mondo come si trova , almeno per adesso ...come sto facendo anch io 

Con affetto ..buona Pasqua 



Mar..cucciolowink


 

Modificato da marcucciolo il 16/04/2017 alle 03:37:36
salito
salito
rating

21/03/2009 19049
Inserito il 16/04/2017 alle: 08:20:40
In risposta al messaggio di qwertyz del 15/04/2017 alle 23:23:40

Mi spieghi meglio ?

.per un motivo ics il metallo e' stato all aria avendo perso la vernice trasparente protetiva pulisci il nero e ripristina la vernice trasparente
explorer2
explorer2
01/06/2007 1528
Inserito il 16/04/2017 alle: 08:51:03

Belli in versione Ice Titan
ma la conseguenza nell'utilizzo è quella...il ripristino solo in carrozzeria con costi non indifferenti.

i miei hanno 5 anni (60.000 km) e sono perfetti😉



La terra non appartiene all'uomo , bensì è l'uomo che appartiene alla terra.

Modificato da explorer2 il 17/04/2017 alle 18:29:18
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3647
Inserito il 16/04/2017 alle: 08:56:47
vedendo quelli di marcucciolo mi convinco sempre più' che e' come dice qualcuno e cioè' un difetto.....del resto non e' possibile che abbia toccato, sarebbe rovinata la lega, invece e' come "un disegno" ,camolato....sembra appunto ossido....si sta leggermente formando in un altro punto.....ma che dite provo con polish e poi mi hanno consigliato petrolio bianco per la pulizia?ripristinare il trasparente penso appuntosia lavoro da carrozziere....ma mak non ha garanzia?

explorer la cosa incredibile che il problema me lo sarei aspettato sul nero, invece e' proprio dove c'è il metallo, sul trasparente...
explorer2
explorer2
01/06/2007 1528
Inserito il 16/04/2017 alle: 09:10:15
Purtroppo dove c'è il trasparente, credo non si possa nemmeno carteggiare....sarebbe stato molto più semplice ripristinare la versione totalmente verniciata.
Mi permetto di consigliarTi di rivolgerTi ad un carrozziere (il fai da te potrebbe peggiorare la situazione)
e temo che ti dirà che l'unica soluzione è riverniciarli completamente.

buona Pasqua!
La terra non appartiene all uomo , bensì è l uomo che appartiene alla terra.
turbinello
turbinello
26/07/2008 2771
Inserito il 16/04/2017 alle: 11:55:28
ciao a tutti. Per esperienza personale capita sempre così sui cerchi diamantati ( la parte in acciaio satinato ) Penso che sia un problema di aggrappo del trasparente che risulta più efficace sulla vernice che viene data a polvere solitamente,  che non sul lucidato.
Li purtroppo non puoi fare niente. Non è un difetto che MAk ti può riconoscere. capita sovente che il trasparente sia colpito dai piccoli sassolini che sono presenti in strada e venga segnato. Dopo di che il sale, l'acqua e i lavaggi portano al distaccamento di parti del trasparente con risultati simili ai tuoi.
L'unica è portarlo dal carroziere che provvede a grattare finemente le parti in acciaio. e poi da nuovamente il trasparente sul cerchio. 
I risultati sono ottimi. I problema è il costo... Il ripristino lo si fa su cerchi che non si trovano più-- Su questi che nuovi costano 150 alle volte il gioco non vale la candela.

ciao
explorer2
explorer2
01/06/2007 1528
Inserito il 16/04/2017 alle: 14:51:05
In risposta al messaggio di turbinello del 16/04/2017 alle 11:55:28

ciao a tutti. Per esperienza personale capita sempre così sui cerchi diamantati ( la parte in acciaio satinato ) Penso che sia un problema di aggrappo del trasparente che risulta più efficace sulla vernice che viene data
a polvere solitamente,  che non sul lucidato. Li purtroppo non puoi fare niente. Non è un difetto che MAk ti può riconoscere. capita sovente che il trasparente sia colpito dai piccoli sassolini che sono presenti in strada e venga segnato. Dopo di che il sale, l'acqua e i lavaggi portano al distaccamento di parti del trasparente con risultati simili ai tuoi. L'unica è portarlo dal carroziere che provvede a grattare finemente le parti in acciaio. e poi da nuovamente il trasparente sul cerchio.  I risultati sono ottimi. I problema è il costo... Il ripristino lo si fa su cerchi che non si trovano più Su questi che nuovi costano 150 alle volte il gioco non vale la candela. ciao

Confermo pienamente la tua analisi,
è un problema legato al cerchio diamantato (bello da "nuovo" ma come ho già detto la conseguenza nell'utilizzo è quella) e il 
ripristino sarebbe molto costoso.
Eurasport
Eurasport
-
Inserito il 16/04/2017 alle: 15:39:35
Attenzione non usare carta vetrata o simili sulla parte non verniciata dei cerchi in quanto normalmente viene fatto un trattamento di ANODIZZAZIONE SUPERFICIALE e dopo vengono verniciati con trasparente (se togli l'anodizzazione si ossidano subito) 
Francesco
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3647
Inserito il 16/04/2017 alle: 15:51:57
Ma solo silver sono più resistenti ??
explorer2
explorer2
01/06/2007 1528
Inserito il 16/04/2017 alle: 15:58:52
In risposta al messaggio di qwertyz del 16/04/2017 alle 15:51:57

Ma solo silver sono più resistenti ??

I silver sono verniciati,
quindi nell'eventualità saltasse la vernice si possono stuccare e riverniciare facilmente.
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3647
Inserito il 16/04/2017 alle: 17:11:33
Ma quelli come i miei quindi sono diversi ? Diamantati ? Che significa di preciso ?
explorer2
explorer2
01/06/2007 1528
Inserito il 16/04/2017 alle: 20:47:06
In risposta al messaggio di qwertyz del 16/04/2017 alle 17:11:33

Ma quelli come i miei quindi sono diversi ? Diamantati ? Che significa di preciso ?

http://www.rigeneraruote.it/dia...
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3647
Inserito il 16/04/2017 alle: 21:42:50
ma quindi x capire
-i miei,mak fuoco black sono diamantati?e il carrozziere può' sistemarli'??
-volendo mettere i 16 a questo punto il fuoco silver dici che e' + robusto e nn diamantato?il venditore dice che sono uguali...
explorer2
explorer2
01/06/2007 1528
Inserito il 17/04/2017 alle: 18:21:27

Forse il carrozziere può carteggiare e stuccare la parte diamantata e riverniciare tutto il cerchio con un unica colorazione (con costi non indifferenti)

Il venditore o non conosce il prodotto.... o si chiama...Pinocchio😉

Modificato da explorer2 il 17/04/2017 alle 20:58:04
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3647
Inserito il 17/04/2017 alle: 18:52:12
cioè ad esempio tutto silver o tutto nero? non si può ripristinare cosi' come'?

tu vedendo i mei pensi siano diamantati?comunque li tengo cosi' finche' nn peggiorano poi si vedrà' magari qualche botta ecc...e li faro' rifare
T i t a n
T i t a n
-
Inserito il 17/04/2017 alle: 20:32:43
Io non sono un camperista perché non ho il camper (come mi ricorda un furbo che frequenta il forum) però se il -un carrozziere parlasse di carta vetrata lo prenderei a calci nel sedere , se parlasse di " sabbiatura " potrebbe essere un'altra cosa.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.