CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Smontaggio mozzo posteriore

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
capitan harlock
capitan harlock
19/02/2010 80
Inserito il 08/02/2017 alle: 14:14:32
Salve a tutti,
dovendo sostituire i freni posteriori del mio iveco daily del '98 mi sono messo a smontare ruote e pinze dei freni. fino a qui tutto bene. dopo mi sono reso conto che devo smontare anche il mozzo per sostituire le ganasce. Arrivato ad allentare i dadi che fermano il mozzo mi sono chiesto in che senso devo far girare il dado? nello stesso senso sx e dx oppure il sx in un senso ed il dx nell'altro senso?
non volendo imbarcarmi in una faticaccia chiedo consiglio a voi.
attendo risposte grazie
salito
salito
rating

21/03/2009 19281
Inserito il 08/02/2017 alle: 14:35:14
In risposta al messaggio di capitan harlock del 08/02/2017 alle 14:14:32

Salve a tutti, dovendo sostituire i freni posteriori del mio iveco daily del '98 mi sono messo a smontare ruote e pinze dei freni. fino a qui tutto bene. dopo mi sono reso conto che devo smontare anche il mozzo per sostituire
le ganasce. Arrivato ad allentare i dadi che fermano il mozzo mi sono chiesto in che senso devo far girare il dado? nello stesso senso sx e dx oppure il sx in un senso ed il dx nell'altro senso? non volendo imbarcarmi in una faticaccia chiedo consiglio a voi. attendo risposte grazie

.ma non e' sufficiente smontare.estrarre la campana .tamburo..dei freni ?
grace57
grace57
05/05/2009 1387
Inserito il 08/02/2017 alle: 14:46:08
In risposta al messaggio di capitan harlock del 08/02/2017 alle 14:14:32

Salve a tutti, dovendo sostituire i freni posteriori del mio iveco daily del '98 mi sono messo a smontare ruote e pinze dei freni. fino a qui tutto bene. dopo mi sono reso conto che devo smontare anche il mozzo per sostituire
le ganasce. Arrivato ad allentare i dadi che fermano il mozzo mi sono chiesto in che senso devo far girare il dado? nello stesso senso sx e dx oppure il sx in un senso ed il dx nell'altro senso? non volendo imbarcarmi in una faticaccia chiedo consiglio a voi. attendo risposte grazie

Ciao.per sostituire le ganasce del freno a mano  devi smontare il mozzo . che nello specifico richiede di una chiave a bussola poligonale mi sembra da 80 mm.
un consiglio portalo in un centro iveco, perche se non  sei del mestiere rischi di fare dei danni.

Mauro  (ex meccanico iveco)
capitan harlock
capitan harlock
19/02/2010 80
Inserito il 08/02/2017 alle: 15:08:08
In risposta al messaggio di salito del 08/02/2017 alle 14:35:14

.ma non e' sufficiente smontare.estrarre la campana .tamburo..dei freni ?

ciao, si per arrivare alle ganasce devo estrarre la campana che è bloccata da questo dado. devo capire in che senso girare se orario o antiorario.
capitan harlock
capitan harlock
19/02/2010 80
Inserito il 08/02/2017 alle: 15:10:50
In risposta al messaggio di grace57 del 08/02/2017 alle 14:46:08

Ciao.per sostituire le ganasce del freno a mano  devi smontare il mozzo . che nello specifico richiede di una chiave a bussola poligonale mi sembra da 80 mm. un consiglio portalo in un centro iveco, perche se non  sei del mestiere rischi di fare dei danni. Mauro  (ex meccanico iveco)

ciao, la bussola è da 65 mm già procurata. mi potresti dire, se ti ricordi in quanto ex meccanico iveco , se i due dadi che fermano il mozzo e che devo togliere per arrivare alle ganasce si svitano in senso orario o antiorario?
cananni
cananni
07/11/2009 1720
Inserito il 08/02/2017 alle: 20:10:44
Accertati piuttosto che non abbia i cuscinetti conici, perché se cosi' fosse si allenta tranquillamente anche senza pistola, ma nel rimontarli hanno un tiraggio preciso, che sanno in iveco e serve la dimamometrica
Adelmo
grace57
grace57
05/05/2009 1387
Inserito il 08/02/2017 alle: 20:55:25

allora , per primo devi togliere il semiasse per accedere al dado o ghiera con bussola da 65 poligonale, visto che la pinza freni e stata tolta, una volta tolta la ghiera che è destrosa puoi sfilare il mozzo e  sostituire le ganasce del freno a mano.controlla se nell'interno del disco non ci sia tracce di olio perchè altrimenti devi sostituire il cuscinetto.il serraggio della ghiera dovrebbe essere di 50/55 kg.

buon lavoro Mauro
p.s.devi togliere anche il supporto della pinza freni i due bulloni sono destri

Modificato da grace57 il 08/02/2017 alle 20:59:55
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 08/02/2017 alle: 21:35:52
I cuscinetti sono conici di dadi da 65 c'è ne dovrebbero essere 2 , quando le rimonti, con la prima devi registrare il cuscinetto, mentre con la seconda devi serrare il tutto..Paolo
grace57
grace57
05/05/2009 1387
Inserito il 08/02/2017 alle: 21:56:15
In risposta al messaggio di paolo 61 del 08/02/2017 alle 21:35:52

I cuscinetti sono conici di dadi da 65 c'è ne dovrebbero essere 2 , quando le rimonti, con la prima devi registrare il cuscinetto, mentre con la seconda devi serrare il tutto..Paolo

Ciao Paolo.quelli che dici tu sono della vecchia serie con freno post a tamburo.il modello con freni a disco post uscito nel 96.

Mauro
riccardo8092
riccardo8092
-
Inserito il 08/02/2017 alle: 22:56:57
i cuscimetti meglio cambiarli subito ,e noto che dopo un po' di km trasudano e cambia anche il disco e' importante 
 

capitan harlock
capitan harlock
19/02/2010 80
Inserito il 09/02/2017 alle: 06:23:18
In risposta al messaggio di grace57 del 08/02/2017 alle 20:55:25

allora , per primo devi togliere il semiasse per accedere al dado o ghiera con bussola da 65 poligonale, visto che la pinza freni e stata tolta, una volta tolta la ghiera che è destrosa puoi sfilare il mozzo e  sostituire
le ganasce del freno a mano.controlla se nell'interno del disco non ci sia tracce di olio perchè altrimenti devi sostituire il cuscinetto.il serraggio della ghiera dovrebbe essere di 50/55 kg. buon lavoro Mauro p.s.devi togliere anche il supporto della pinza freni i due bulloni sono destri

grazie Mauro, 
volevo specificare che la pinza l'ho già tolta. Il mio dubbio era capire se il dado del mozzo sx doveva essere svitato verso sx o verso dx.
Dicendomi che è destrorso quindi devo svitarlo verso dx come il dado del mozzo dx che ho già provveduto a fare. 
Mi confermi ciò?
Grazie e speriamo di fare veramente un buon lavoro
 
 
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 09/02/2017 alle: 08:00:44
Per convenzione, quando si dice "destrorso" si intende che si avvita girando verso destra, pertanto per svitare si gira verso sx.
Federico
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.