CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Smontaggio paraurto Rimor Europeo 6 anno 2008

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mariotaty
Mariotaty
26/07/2022 5
Inserito il 28/07/2022 alle: 19:14:51
Salve a tutti ho bisogno di un consiglio.Devo smontare il paraurti posteriore del mio camper ma non riesco a tirarlo giù. Ho smontato tutte le viti che lo legano alla cellula e alle bandelle laterali. Il problema sembra che sia fissato dai due catarifrangenti sopra gli stop. Come faccio a tirarli via?
allego foto per darvi l'idea del paraurto.
Mario77

Modificato da Mariotaty il 28/07/2022 alle 19:15:56
Mariotaty
Mariotaty
26/07/2022 5
Inserito il 28/07/2022 alle: 19:45:35
In risposta al messaggio di Mariotaty del 28/07/2022 alle 19:14:51

Salve a tutti ho bisogno di un consiglio.Devo smontare il paraurti posteriore del mio camper ma non riesco a tirarlo giù. Ho smontato tutte le viti che lo legano alla cellula e alle bandelle laterali. Il problema sembra che sia fissato dai due catarifrangenti sopra gli stop. Come faccio a tirarli via? allego foto per darvi l'idea del paraurto. Mario77
Foto paraurto Rimor Europeo 6 anno 2008
Mario77
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 3393
Inserito il 28/07/2022 alle: 20:44:41
In risposta al messaggio di Mariotaty del 28/07/2022 alle 19:45:35

Foto paraurto Rimor Europeo 6 anno 2008
Sei telepatico? No perchè con me non funziona laugh

Scherzi a parte, come mai non riesci ad inserire la foto?

Ciaowink
Viaggiare apre la mente...
speedy13
speedy13
28/10/2019 279
Inserito il 29/07/2022 alle: 09:01:47
Non è che le viti siano sotto ai catarifrangenti, e che questi servano da tappa-buchi? Potrebbero essere adesivi. Sempre telepaticamente senza foto.laugh
Massimo
Mariotaty
Mariotaty
26/07/2022 5
Inserito il 30/07/2022 alle: 10:05:08
In risposta al messaggio di speedy13 del 29/07/2022 alle 09:01:47

Non è che le viti siano sotto ai catarifrangenti, e che questi servano da tappa-buchi? Potrebbero essere adesivi. Sempre telepaticamente senza foto.
Ciao Massimo, scusami ma non riesco ad inserire le foto mi continua a dire file troppo grande.
il 

16591682367526321200882637054694.jpg
Mario77
Mariotaty
Mariotaty
26/07/2022 5
Inserito il 30/07/2022 alle: 10:10:54
In risposta al messaggio di Mariotaty del 30/07/2022 alle 10:05:08

Ciao Massimo, scusami ma non riesco ad inserire le foto mi continua a dire file troppo grande. il 
Ok ci sono riuscito ad inviare la foto, quello che non riesco a tirare via e il catarifrangente circolare sopra lo stop, ho provato a forzare cercando di sollevare il vetrino ma si è crepato. Io penso che sotto il vetro di plastica rosso ci sia un bullone dato che l'unica sensazione di ancoraggio proviene da li. ma non riesco a staccarlo.
Mario77
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
Rimor Horus 195 - Un Van dallo spazio fuori dal comune
Rimor Horus 195 - Un Van dallo spazio fuori dal comune
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Challenger C 397 GA: un mansardato con una comoda zona notte dotata di letti gemelli e ampio bagno
Challenger C 397 GA: un mansardato con una comoda zona notte dotata di letti gemelli e ampio bagno
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
I van del 2022, tra novità e conferme
I van del 2022, tra novità e conferme
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Hymer B ML T780, il semintegrale
Hymer B ML T780, il semintegrale "top class": eleganza, prestigio ed eccellenza tecnica
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Previous Next
Mariotaty
Mariotaty
26/07/2022 5
Inserito il 30/07/2022 alle: 10:17:58
In risposta al messaggio di Mariotaty del 30/07/2022 alle 10:10:54

Ok ci sono riuscito ad inviare la foto, quello che non riesco a tirare via e il catarifrangente circolare sopra lo stop, ho provato a forzare cercando di sollevare il vetrino ma si è crepato. Io penso che sotto il vetro di plastica rosso ci sia un bullone dato che l'unica sensazione di ancoraggio proviene da li. ma non riesco a staccarlo.
Ti allego altra foto più da vicino.
La mia intenzione era quello di smontare il paraurti e provare a riparare la crepa da dietro una volta smontato.con della resina, anche se non sono sicuro che regga essendo di una plastica molto sottile, o in alternativa ordinarne uno nuovo e portarmelo da solo risparmiando sulla manodopera.
Intanto grazie per la risposta.

16591687511671258156306213803927.jpg
Mario77
speedy13
speedy13
28/10/2019 279
Inserito il 01/08/2022 alle: 09:35:31
https://www.italiacampersud.it/...

Potrebbe essere questo, ma non sono sicuro.
Dalla foto di sx sembra ci sia uno scavo sotto il catarifrangente, da dx avrei detto di no, ma da sx potrebbe essere valido ciò che dici, ossia sede vite sotto.
Altro non ti so dire. Ripeto, mi sembra simile al tuo, ma prendilo con le pinze... 
Massimo
Rucki
Rucki
31/05/2017 806
Inserito il 01/08/2022 alle: 13:18:03
Non conosco il tuo mezzo , sé proprio vuoi levare il tatarifrangente rotondo anche sé rompesse con 5 Eu lo comperi sono gli stessi dei rimorchi per auto , fai attenzione che sé procedi con forza e dietro c`é un dado rovini o  scassi  il .  Paraurti di diverse marche sono fissati sotto con delle  viti e verso l`alto sono incastrati, il supporto é avvitato alla carrozeria e un altro pezzo incollato al paraurti , coi anni sono difficolosi da levare anche perchè sono coninici . Per levare il paraurti io procederei nel levare la fanaliera intiera ( stop luci ecc. ) cosi vedrai l`interno . Con una luce potrai vedere come é assemblato il tutto e procedere al smontaggio . La fanaliera la devi smontare sempre sé levi il paraurti , il motivo é che devi stacare i fili eletrici , sé non ai esperienza su impianto elettrico fai un schizzio dei colori dei fili e dove li stachi . per levare la fanaliera levi il vetro colorato e poi sotto troverai 4 viti dove la cassa della faliera é fissata al paraurti , levato la faliera con una mano vai a esplorare il didietro del catarifrangente e quasi di sicuro al tatto troverai un dado che tiene in catarifrangente .
Un esempio dei tanti sul Col di riparazione       
https://forum.camperonline.it/t...
Se adoperi resina sempre resina Epositica mai poliestere !
Buon lavoro

https://orix-on-road.blogspot.com/
Rucki
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18995
Inserito il 01/08/2022 alle: 14:15:14
In risposta al messaggio di Rucki del 01/08/2022 alle 13:18:03

Non conosco il tuo mezzo , sé proprio vuoi levare il tatarifrangente rotondo anche sé rompesse con 5 Eu lo comperi sono gli stessi dei rimorchi per auto , fai attenzione che sé procedi con forza e dietro c`é un dado rovini
o  scassi  il .  Paraurti di diverse marche sono fissati sotto con delle  viti e verso l`alto sono incastrati, il supporto é avvitato alla carrozeria e un altro pezzo incollato al paraurti , coi anni sono difficolosi da levare anche perchè sono coninici . Per levare il paraurti io procederei nel levare la fanaliera intiera ( stop luci ecc. ) cosi vedrai l`interno . Con una luce potrai vedere come é assemblato il tutto e procedere al smontaggio . La fanaliera la devi smontare sempre sé levi il paraurti , il motivo é che devi stacare i fili eletrici , sé non ai esperienza su impianto elettrico fai un schizzio dei colori dei fili e dove li stachi . per levare la fanaliera levi il vetro colorato e poi sotto troverai 4 viti dove la cassa della faliera é fissata al paraurti , levato la faliera con una mano vai a esplorare il didietro del catarifrangente e quasi di sicuro al tatto troverai un dado che tiene in catarifrangente . Un esempio dei tanti sul Col di riparazione        Se adoperi resina sempre resina Epositica mai poliestere ! Buon lavoro
non possono essere gli stessi per i rimorchi delle auto
i catarifrangenti per i rimorchi   DEVONO ESSERE ESCLUSIVAMENTE DI FORMA TRIANGOLARE, e quello è rotondowink
Silvio
Rucki
Rucki
31/05/2017 806
Inserito il 01/08/2022 alle: 15:38:48
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 01/08/2022 alle 14:15:14

non possono essere gli stessi per i rimorchi delle auto i catarifrangenti per i rimorchi  DEVONO ESSERE ESCLUSIVAMENTE DI FORMA TRIANGOLARE, e quello è rotondo
Grazie per aver corretto .
sé si apre   il linck
, https://www.edileehobby.ch/hobb...
Rucki
Mariotaty
Mariotaty
26/07/2022 5
Inserito il 01/08/2022 alle: 19:25:37
In risposta al messaggio di Rucki del 01/08/2022 alle 13:18:03

Non conosco il tuo mezzo , sé proprio vuoi levare il tatarifrangente rotondo anche sé rompesse con 5 Eu lo comperi sono gli stessi dei rimorchi per auto , fai attenzione che sé procedi con forza e dietro c`é un dado rovini
o  scassi  il .  Paraurti di diverse marche sono fissati sotto con delle  viti e verso l`alto sono incastrati, il supporto é avvitato alla carrozeria e un altro pezzo incollato al paraurti , coi anni sono difficolosi da levare anche perchè sono coninici . Per levare il paraurti io procederei nel levare la fanaliera intiera ( stop luci ecc. ) cosi vedrai l`interno . Con una luce potrai vedere come é assemblato il tutto e procedere al smontaggio . La fanaliera la devi smontare sempre sé levi il paraurti , il motivo é che devi stacare i fili eletrici , sé non ai esperienza su impianto elettrico fai un schizzio dei colori dei fili e dove li stachi . per levare la fanaliera levi il vetro colorato e poi sotto troverai 4 viti dove la cassa della faliera é fissata al paraurti , levato la faliera con una mano vai a esplorare il didietro del catarifrangente e quasi di sicuro al tatto troverai un dado che tiene in catarifrangente . Un esempio dei tanti sul Col di riparazione        Se adoperi resina sempre resina Epositica mai poliestere ! Buon lavoro
Ciao, intanto grazie a tutti per le risposte.
vi spiego meglio cosa ho fatto quando ho provato a smontarlo:
Ho svitato le 5 viti sotto la guarnizione bianca poi le due viti laterali. Successivamente ho sganciato gli spinotti della fanteria e dopo aver tolto il vetro li ho smontati dal paraurti svitando altre due viti vicino alle lampadine.
Arrivato a questo punto il paraurti sembra completamente libero ma fissato dietro hai due catarifrangenti. 
Ho provato a far leva da dietro pensando che fosse ancorato a cuneo ma senza risultati.
Quindi credo che vi sia un bullone di grosse dimensioni dietro il catarifrangente che blocca il paraurto.
Non riuscendo a sfilarlo ho desistito.
Mario77
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.