CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

sondaggio cassetta attrezzi Fiat

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
macdino
macdino
14/10/2006 380
Inserito il 17/07/2017 alle: 16:22:24
Ciao a tutti
facendo un po d'ordine sul mio nuovo mezzo mi sono ritrovato sotto il sedile guida una cassetta di attrezzatura per la sostituzione pneumatici, adesso mi chiedo a cosa serve questo se non hai la ruota di scorta ma solo il kit gonfia e ripara? per curiosit l'ho pesata e sono quasi 8 kg.
Che faccio lo lascio a casa?

Macdino
 
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4802
Inserito il 17/07/2017 alle: 16:29:39
In risposta al messaggio di macdino del 17/07/2017 alle 16:22:24

Ciao a tutti facendo un po d'ordine sul mio nuovo mezzo mi sono ritrovato sotto il sedile guida una cassetta di attrezzatura per la sostituzione pneumatici, adesso mi chiedo a cosa serve questo se non hai la ruota di scorta ma solo il kit gonfia e ripara? per curiosit l'ho pesata e sono quasi 8 kg. Che faccio lo lascio a casa? Macdino  
Ostrega ... guardero' se ce l'ho anch'io sul nuovo mezzo cool
 
Se sara' presente ed avendo il kit gonfia & ripara, lascero' la cassetta in macchina (che quando viaggiamo rimane al rimessaggio) ...
 
Vediamo cosa consiglieranno i piu' esperti yes
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr


Modificato da Blessyou il 17/07/2017 alle 16:35:21
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46602
Inserito il 17/07/2017 alle: 17:03:58
In risposta al messaggio di Blessyou del 17/07/2017 alle 16:29:39

Ostrega ... guardero' se ce l'ho anch'io sul nuovo mezzo   Se sara' presente ed avendo il kit gonfia & ripara, lascero' la cassetta in macchina (che quando viaggiamo rimane al rimessaggio) ...   Vediamo cosa consiglieranno i piu' esperti
Procurati un cerchio e un pneumatico anche usato, su un camper la ruota di scorta è fondamentale, non hai idea di che problemi forare e non averla.
Il kit serve quasi mai, solo se trovi la ruota a terra a camper fermo forse fa qualcosa, ma se si fora in marcia, il tempo di accostare il pneumatico è irrecuerabile e non si ripara.

Pensa forare un venerdì sera, l'assistenza ti porta il camper in un deposito e poi se ne parla il lunedì, intanto casomai devi farti qualche centinaio di km in treno con le borse in mano per tornare a casa e il we dopo andare a recuperarlo.
Sicuramente non hanno un pneumatico identico e quindi te ne devono sostituire due, e cossa ti montano? Probabilmente roba scadente ma che pagherai come oro, e così una volta a casa devi poi toglierli e mettere pneumatici buoni.
Non è fantascienza, ma capitato a amici subito dopo Ventimiglia, e è stata un odissea e costi paurosi (il carro è gratis ma tutto il resto?)
Avesse avuto la ruota, arrivava l'assistenza, gliela sostituiva (se non avesse voluto faticare) e la sera stessa erano a casa con il camper.
Qualche kg in piu e un po di ingombro nel garage, ma non si puo evitare, secondo me.

Così sai cosa farne degli attrezzi wink
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10738
Inserito il 17/07/2017 alle: 17:15:52
Confermo Tommaso, anch'io sul mezzo nuovo, pur avendo avuto il kit, mi sono trovato la cassetta del crick (sotto al sedile passeggero).
Avevo già pensato di aggiungere la ruota di scorta "mancante", ero già "in pena" per dovermi acquistare anche il crick, per cui mi ha fatto molto piacere aver trovato già tutto l'occorrente.

Sia chiaro, in caso di foratura l'ultima cosa che vorrei fare è quella di smanettare col crick e pasticciare nel tentativo di sollevare un bestio simile (ho stampato anche le figure posizioni esatte dei punti di sollevamento previsti), perché essendo assicurato, in caso di necessità, chiamo l'assistenza e faccio sostituire la ruota a loro, ma almeno la ruota ce l'ho e posso proseguire.

Ma visto che la "Legge di Murphy" è spesso la mia guida spirituale, mi tengo il crick lì dov'è, tanto non sono in sovrappeso...  e metti caso che proprio proprio proprio debba servire, almeno faccio un tentativo.

Altra questione è dotarsi di una buona chiave per svitare le colonnette (viti che bloccano la ruota), cosa che ho fatto e che se ne sta lì buona buona assieme al crick, perché quella di serie mi è sembrata robetta di latta...

Scelta ed opinione ovviamente personale

Ciao
Ciao
Davide

Modificato da nanonet il 17/07/2017 alle 17:17:59
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 1624
Inserito il 17/07/2017 alle: 17:19:38
Avere l'attrezzatura è stato  per me lo stimolo per decidere di aggiungere la ruota di scorta. smiley
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 17/07/2017 alle: 17:24:34
In risposta al messaggio di macdino del 17/07/2017 alle 16:22:24

Ciao a tutti facendo un po d'ordine sul mio nuovo mezzo mi sono ritrovato sotto il sedile guida una cassetta di attrezzatura per la sostituzione pneumatici, adesso mi chiedo a cosa serve questo se non hai la ruota di scorta ma solo il kit gonfia e ripara? per curiosit l'ho pesata e sono quasi 8 kg. Che faccio lo lascio a casa? Macdino  
la chiave svita gomme è un vero porcaio, si storce come burro,
viste le coppie di serraggio dei gommai.
il cric a pantografo funziona , meglio con una tavoletta di legno sotto,
piuttosto aggiungi una buona chiave a croce e 50 cm di tubo innocenti
o da idraulici.dopodichè auguri , il peso da 8 kg aumenta del doppio,
ma vuoi mettere la differenza tra tornare in treno , e ripartire? 
LUIGI SANTONI
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1090
Inserito il 17/07/2017 alle: 18:47:29
Concordo sul fatto di avere una ruota di scorta, quando avevo la Fiat Marea con il ruotino ho bucato 2 volte, sempre di sabato e gommisti chiusi fino al lunedì, esasperato ho trovato un cerchio da uno sfasciacarrozze ed una gomma che smontavo dalla macchina perché cambiato tutto il treno, non ho più bucato.
Mi sono sempre chiesto se avessi bucato durante un uscita domenicale a 200 km da casa come avrei fatto a tornare?
Clint
Clint
01/09/2008 9781
Inserito il 18/07/2017 alle: 08:37:53
Tutti gli anni faccio il cambio gomme estate/inverno e viceversa con l'attrezzatura in dotazione sul mezzo, sono ormai al decimo anno, mai avuto problemi...
Anche se più passano gli anni più si allontana il tempo record iniziale...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46602
Inserito il 18/07/2017 alle: 09:16:27
il cric de Ducato lo solleva bene davanti dove è piu leggero, dietr lo solleva bene con il telaio normale, ma con il telaio ALKO e ruota sgonfia non ce la fa. Infatti il punto di sollevamento del telaio alko è bassissimo, e a ruota sgonfia è talmente basso che il cric dovrebbe incominciare a sollevare quando è ancora molto piatto e in questa posizione non ha forza.
O si cerca di salire su un cuneo con la ruota sgonfia (dandogli il colpo di grazia se non fosse gia distrutta) e allora forse si riesce a estendere il cric quel tanto che facci forza, oppure la soluzione che avevo adottato quando avevo il Ducato ALKO, prendere i cric del Daily. Eè idraulico e a chiuso è 12cm, giusta la altezza de telaio alko da terra a ruota sgonfia. Inoltre esprime tutta la sua forza anche da chiuso.
Questo è solo uno dei motivi per cui dopo averlo avuto eviterei il telaio ALKO come la peste no
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


mtravel
mtravel
-
Inserito il 19/07/2017 alle: 12:04:24
Sei partito con l'idea di risparmiare 8 chili e torni a casa con quella di aggiungerne 25.

Su tanti argomenti io mi domando sempre: Ma fanno così anche con le auto di famiglia (sopratttutto quella della moglie) o solo col camper ?
Intendo: i sensori pressione li avranno anche sull'auto ? eccetera, eccetera, eccetera.

Max
alexbio
alexbio
24/12/2007 2831
Inserito il 19/07/2017 alle: 12:35:38
Avendo il soccorso con l'assicurazione e con il Telepass , pur avendo la ruota di scorta lascio a casa il kit.
Risparmio peso ed inoltre non sono tentato a sostituire la ruota da me che nel caso di una ruota di sinistra potrebbe essere molto pericoloso. Meglio usare il cellulare anche se si perdono un paio d'ore.
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4802
Inserito il 24/07/2017 alle: 08:23:16
In risposta al messaggio di alexbio del 19/07/2017 alle 12:35:38

Avendo il soccorso con l'assicurazione e con il Telepass , pur avendo la ruota di scorta lascio a casa il kit. Risparmio peso ed inoltre non sono tentato a sostituire la ruota da me che nel caso di una ruota di sinistra potrebbe essere molto pericoloso. Meglio usare il cellulare anche se si perdono un paio d'ore.
Anch’io avendo il servizio assistenza stradale, ho tolto la cassetta con il cric – che pesa 7,8kg wink
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1117
Inserito il 24/07/2017 alle: 08:53:43
In risposta al messaggio di macdino del 17/07/2017 alle 16:22:24

Ciao a tutti facendo un po d'ordine sul mio nuovo mezzo mi sono ritrovato sotto il sedile guida una cassetta di attrezzatura per la sostituzione pneumatici, adesso mi chiedo a cosa serve questo se non hai la ruota di scorta ma solo il kit gonfia e ripara? per curiosit l'ho pesata e sono quasi 8 kg. Che faccio lo lascio a casa? Macdino  
Ciao, per tentare la riparazione con il kit gonfia/ripara è meglio se il mezzo è sul crick, piuttosto che ruota a terra spanciata.
Si gonfia con meno fatica e si riesce a far distribuire meglio e subito il turafalle, facendo girare la ruota a mano. Io l'ho lasciato a bordo.
Un  saluto da Vittorio (MI)
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.