CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

sondaggio info ducato x250

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ciccini8
ciccini8
14/03/2011 281
Inserito il 08/06/2014 alle: 10:08:26
buon giorno a tutti come da titolo vorrei sapere da tutti i possessori del nuovo ducato x250 qualsiasi info pregi difetti contenti scontenti grazie per chi a tutti FABIO
rapid
rapid
rating

08/10/2013 966
Inserito il 08/06/2014 alle: 13:20:54
quote:Risposta al messaggio di ciccini8 inserito in data 08/06/2014  10:08:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao ciccini...intanto bisognerebbe sapere se lo acquisti nuovo...usato...e la cilindrata...[;)] in ogni caso...il discorso è un po' lungo[:D][:D]
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46196
Inserito il 08/06/2014 alle: 14:11:49
si, mia moglie butta la pasta ora, se devo scrivere tutte le rogne che ho avuto con il Ducato X250 mangio sicuramente la pasta scotta e anche fredda! [:D][:D][:D] Cerco di riassumere: Parlo di MH su Ducato X250 Heavy Alko motore 3.0 160 del 2007 (produzione fine 2006). Sospensioni anteriori penose, completamente sbagliate, le danno per 2100kg sulle anteriori e 2400kg sulle posteriori, ma da me con soli 1800kg davanti le sospensioni stavano tutte schiacciate (abbassate di 10cm) e quindi sui tamponi, botte temende, fin da nuovo. Ho dovuto sostituire le molle con le GoldsmittM11 (costo di listino 520 euro) per poi accorgermi che lavorando schiacciati si erano distrutti anche gli ammortizzatori. Quindi sostituiti anche gli ammortizzatori anteriori e nuovo smonta monta con relative spese. Mi si crepa da solo un cerchio posteriore in Svezia, impossibile reperire ricambi Fiat in Svezia in tempi brevi, tornato con la ruota di scorta e le dita incrociate. Probema elettrico andato avanti oltre 2 anni. Improvvisamente salivano i giri fissi a 1250 giri, casomai per 10 minuti, altre volte per delle ore o giorni. Portato piu volte in FIAT e dicevano tutto a posto. Sono tornato dalla Svezia sempre con il motore a 1250 giri (oltre che con la ruota di scorta) tanto da dovere fare rotonde e svolte con la frizione spinta (3milakm così un incubo) inoltre spento tre volte in corsa in autostrada per poi riaccendersi da solo dopo un paio di secondi, una volta spento in sorpasso. Finalmene al ritorno scoprono il difetto, completamente fusa la scatola relè e fusibili del vano motore, fuso anche il grosso cavo che viene dalla batteria. Però questo due mesi fuori garanzia e quindi riparato con un conto di 1100 euro. Non c'è stato verso di dire che erano due anni che c'era il difetto gia segnalato, secondo loro era un altro difetto...ovvio. Sostituito portafiltro del gasolio perchè quella serie difettosa e si crepa, quasi 200 euro. Problema all'interruttore del pedale del freno, quindi ABS, ASR etc non funzionanti (ma senz nessuna spia che lo segnalasse). Ah, dimenticavo mezzo nuovo ritirato con AC non funzionante, radiatore crepato che perdeva, per fortuna almeno quello in garanzia ma comunque girato due mesi al caldo e quando si è appena speso piu di 80mila euro fa veramentegirare i cosidetti [}:)] Ora, finalmente dopo 7 anni di passione e spese ingenti il mezzo è perfetto ma a settembre lo cambio e peste mi colga se prendo mai piu un Ducato, infatti prenderò un camper su Sprinter. La pasta si è freddata e la moglie arrabbiata...[:0][:D] PS: per completezza e verità, i Ducato versione Euro 5 cioè dopo il 2012, hanno un po migliorato le sospensioni anteriori e sostituito il filtro gasolio con uno che non si crepa. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 08/06/2014 alle 14:29:44
Kurt
Kurt
-
Inserito il 08/06/2014 alle: 14:28:22
leggevo il tuo intervento senza aver percepito chi fosse l'autore. alla fine ho fatto una scommessa con me stesso ed ho vinto.[:D] Io ho avuto il 316 mercedes, Un motore fenomenale, innovativo e con bassi consumi( era il 2001 quando ancora Fiat ed iveco bisognava tirargli le marce..) pero' pure Lui le rognette le aveva. Il mio tallone d'Achille sono state le sosp. posteriori( cosa notissima)ed un balla-balla che spesso creava il mal di mare. Per altri anche la frizione, poi c'e tutt'ora il solito problema che va in recovery, Poi le storielle metropolitane sul telaio che si spezza. Insomma ora ho un ducato 2300 che va benissimo e prima l omonimo ma 3000 che era un cesso come nessun altro( neanche sommando gli altri 7 avuti prima raggiungo le rogne di solo questo modello) Come vedi anche la Fortuna in tal casi serve. Ma il colmo è che devo venderlo per problemi economici.[:(!] Insomma forse era meglio quando era peggio.. slt

Modificato da Kurt il 08/06/2014 alle 14:34:48
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46196
Inserito il 08/06/2014 alle: 14:33:48
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 08/06/2014  14:28:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sicuramente anche passare a Mercedes è un po un salto nel buio, so cosa si è sempre detto delle sospensioni dello sprinter, troppo morbide (ma meglio morbide che una carretta di pietra come il Ducato), però su quello che ho scelto, la HYMER modifica gia di serie le sospensioni con balestre Goldsmitt e chi lo ha provato dice che è un altra cosa...speriamo, e sicuramente ci vuole fortuna, come in ogni scelta che si fa nella vita. PS: mi dispiace dei tuoi problemi, sicuramente avrai valutato che non c'è altra possibilità, ma è un peccato, cercherei qualche altra soluzione se possibile, perchè quando si vende ci si rimette sempre, inoltre anche psicologicamente è una gran brutta botta. Io venderei la macchina al costo di farmi ogni giorno i 40km per andare a lavorare in bici [;)] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 08/06/2014 alle 14:51:31
Kurt
Kurt
-
Inserito il 08/06/2014 alle: 15:59:09
Ci ho provato a vendere la macchina ( ma non a regalarla) ed il risultato è stato che non mi ha chiamato nessuno 8 vi assicuro che è appetibile..ha solo 27000 km) Ora provo con il camper, ma per venderlo sicuramente dovrei avere una botta di cuxxo, oppure portarlo alla concessionaria e metterlo in conto-vendita sapendo che potrebbero ridarmelo pestato, sporcato e rubacchiato. Alla fine non vendero' nulla e cerchero'quindi di tirare avanti pero' senza poter aver la liberta' di spendere come facevo prima. // Sospensioni Ducato: ma è strano sentir dire che il Ducato le ha dure. Eccetto il problema anteriore del precedente versione,ora perfettamente risolto, totalmente negative non mi sono mai sembrate, anche se ora x me son praticamente perfette. slt

Modificato da Kurt il 08/06/2014 alle 16:00:17
rapid
rapid
rating

08/10/2013 966
Inserito il 08/06/2014 alle: 16:59:15
ciccini...che ti avevo detto[?][?][^] però...però...io sono una persona onesta, (non che gli altri non lo siano ci mancherebbe) quindi, quando c è da criticare critico, e quando nella critica c è anche qualcosa di positivo la dico[^]...ed è questa. io ho avuto x 250 e ci ho fatto circa 60.000 km. non avendo mai...e dico mai...avuto un problema. fattore c..u..l..o..[?]...può essere[8D] detto ciò...ricordo anche...che quando avevo il camper in garanzia non hanno sentito ragioni nel cambiarmi un fanale che visivamente pareva più una piscina che un fanale...mancavano solo i pesciolini rossi...[^] ora, che la fiat si perda in un fanale d acqua...più che in un bicchier d acqua[8D] per me è VERGOGNOSO. ovviamente MARCHIONNE ignora tutto ciò, lui non si è accorto di nulla...nemmeno che le auto tedesche risultano essere le auto più vendute [^] ...sarà un fattore c..u..l..o..[?]...può essere[:D][:D]

Modificato da rapid il 08/06/2014 alle 17:04:52
100176
100176
16/12/2013 1823
Inserito il 08/06/2014 alle: 18:10:42
Il ducato 250 per me nel complesso è una buona macchina, certo che per alcuni tipi di allestimenti con molto peso all anteriore si doveva intervenire sulle sospensioni davanti. Ma questo succede anche ad altre meccaniche, se vuoi avere un buon assetto in marcia lo devi adattare al peso del camper. I. Problemi li Hanno un po' tutti se leggi anche Ford o Mercedes o Renault ma in generale sono tutti ottimi mezzi, nati. per fare molti km. Chiaramente sul ducato sono costruiti la maggior parte dei camper quindi è più facile da trovare. Da elogiare la buona visuale e la cabina guida molto grande. Io personalmente ho un furgonato 250 3000 cc che usiamo al lavoro con 280 mila km e mai fatto nulla di grosso, per ora nemmeno la frizione. Il mio camper su solita meccanica con 80 mila km per ora è ok . Importantissimo anche il fattore c...o cris
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46196
Inserito il 08/06/2014 alle: 20:10:21
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 08/06/2014  15:59:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Bravo, si fa così, si cerca di tenere duro! Comunque i tempi sono cambiati un po per tutti, prima almeno un we si e uno no ero in giro, ora il camper si muove per i viaggi all estero per Pasqua e Agosto, e in Italia quasi solo la settimana di natale. Anche perchè a girare in Italia con il camper (e farsi spellare) ci tengo poco, e quindi concentro le risorse sui viaggi all'estero a cui tengo invece parecchio. Venendo alle sospensioni, sempre parlando di un Ducato 2007, non è che siano dure, sono le molle che vanno a pacco con il peso. Sicuramente su mezzi piccoli e mlto leggeri il problema si sente poco. Il mio è 40q (in regola con patente C) di m.6,60. Peso 1800kg davanti e 2200 dietro. Però la FIAT lo da per un massimo di 2100 davanti e 2400 dietro, ma sono tutte balle. Secondo me con le sospensioni originali piu di 1500 kg davanti affondano troppo. Mettendo le molle Goldsmitt M11 che sono molto piu grosse e robuste, è diventato molto piu morbido, semplicemente perchè ora la molla lavora mentre prima aveva al massimo un cm prima di battere a fondo corsa con botte tremende, infatti ora è risalito di quei 10cm circa che stava schiacciato. Però perchè mettere una molla così scadente su un mezzo dato per portare fino a 2100kg (scritto a chiare lettere) sull'asse anteriore? Tanto che poi con la versione del 2012 hanno cambiato le molle perchè si erano accorti di avere toppato. Se hai il modello Eu5 e un mezzo non troppo pesante, sicuramente fanno onestamente il loro lavoro. Nel mio caso qualche responsabilità la ha anche la Hymer, prima di mettere fuori un modello, va provato a pieno carico. Infatti poi hanno incominciato a montare le molle M11 di serie. Per fortuna che nel nuovo Hymer ML-T 580 su Sprinter, che vorrei prendere, so che hanno completamente sostituito di serie le sospensioni con sospensioni speciali della Goldsmitt, almeno vuol duire che questa volta hanno provato e sistemato le cose. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 08/06/2014 alle 20:15:12
100176
100176
16/12/2013 1823
Inserito il 08/06/2014 alle: 20:26:34
Ciao Tommaso, secondo me dovevano cambiare le molle solo per i modelli da allestire a camper,per esempio sul furgone che abbiamo al lavoro che è del 2007 le molle che ci sono vanno benissimo, considera che viaggia al max con 1000 kg e sopratutto sul dietro. Se avesse le molle che anche io ho messo sul camper sarebbe troppo rigido. Purtroppo sicuramente per questioni di costi, nessun allestitore adegua le sospensioni in base all allestimento che fa, risultato che dopo qualche anno le sospensioni patiscono il peso del camper e dobbiamo noi a posteriori e con i nostri soldini fare le modifiche. Ma non solo su ducato, molti hanno il problema che si abbassa troppo il posteriore o che nelle curve si inclina troppo ecc, in generale è un po' il problema dei camper che viaggiando sempre carichi gravano di più sulle sospensioni con cui la meccanica nasce, in fase di progetto le sospensioni devono essere adeguate anche quando il mezzo è scarico, quindi un compromesso. Morale, se si vuole un camper che abbia un buon assetto ci si deve arrangiare dopo con qualsiasi meccanica cris
ciccini8
ciccini8
14/03/2011 281
Inserito il 09/06/2014 alle: 18:29:59
quote:Risposta al messaggio di ciccini8 inserito in data 08/06/2014  10:08:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>scusate se ho tralasciato qualche particolare fondamentale possiedo un fiat 2.8 jtd power io e mia moglie abbiamo in mente di sostituirlo con il nuovo ducato x250 ultimo modello 2.3 150cv che ne dite? FABIO
Kurt
Kurt
-
Inserito il 09/06/2014 alle: 19:04:16
Meglio se con le ruote grosse fosse solo per l'estetica e per una sicurezza in + slt
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46196
Inserito il 09/06/2014 alle: 20:35:15
quote:Risposta al messaggio di 100176 inserito in data 08/06/2014  20:26:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sicuramente su un furgone va bene così come è, il fatto è che non dovrebbero vendere il Ducato per allestimenti camper perchè oltre a creare problemi a noi li creano anche agli allestitori. Se scrivessero a chiare lettere che sull'asse anteriore non devono starci piu di 1500/1600kg sarebbe piu corretto invece di scrivere che la portata dell'asse anteriore è 2100kg ma quando mai! Nei sogni!. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46196
Inserito il 09/06/2014 alle: 20:45:24
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 09/06/2014  19:04:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> concordo pienamente, le ruote 225/75R16 116Q portano 1250kg cadauna mentre le ruote piccole 215/70 R15 109Q portano solo 1030kg cad (e addirittura se avesse le 205/70 R 15 106Q porterebbero solo 950kg cad.) Mettiamo un camper perfettamente in regola con i pesi di 35q, ma casomai con garage o addirittura portamoto, facilmente avrà 1400kg davanti e 2100kg dietro , quindi pure essendo perfettamente in regola con il peso, con le ruote da 15" con portata 1030kg cad., sarebbe gia oltre il peso che puo sopportare in sicurezza il pneumatico. Per non pensare se poi fosse anche un po in sovrappeso. Se si sta sotto i 6m , secondo me si puo anche valutare un mezzo con ruote da 15" ma andando oltre i 6m, starei piu tranquillo con il 16". __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
ciccini8
ciccini8
14/03/2011 281
Inserito il 09/06/2014 alle: 20:47:21
[quote]Risposta al messaggio di ciccini8 inserito in data 08/06/2014  10:08:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)[/quote ci sarà qualcuno che non ha avuto problemi che è contento del ducato x 250 [:I] FABIO
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3178
Inserito il 09/06/2014 alle: 21:20:36
quote:Risposta al messaggio di ciccini8 inserito in data 09/06/2014  20:47:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A richiesta, ci sono io e la stragrande maggioranza dei possessori di ducato, in special modo il 250 fabbricato dal 2011 in poi, l'euro V, praticamente. Io ho il Ducato 2300 da 150 cv, con una cellula semintegrale, il motore è generoso ed anche parecchio potente, non ha problemi di sospensioni, ho fatto più di 23.000 Km. andando anche in fuoristrada in Marocco,(ho fatto anche un diario di bordo e pubblicato dove si può vedere il percorso) dal febbraio del 2012. I consumi si aggirano sui 9.7 Km/litro, documentabili con una tabella in excel creata il giorno dell'acquisto del camper, questo per chi non crede, ed i consumi sono stati fatti con tutte le condizioni di strada, salite, autostrade, montagna, etc.etc. ( genericamente in autostrada viaggio tra i 95 ed i 105 km./ora ) Circa un mese fa ho fatto chiudere l'egr ( di mappa ) come consigliato da alcuni competenti meccanici di questo bel sito, solo per evitare futuri probabili problemi di malfunzionamenti sulla carburazione. ( ho notato da subito un maggiore freno motore e maggior silenzio in marcia, i consumi dovrebbero essere diminuiti ma solo ad "occhio" perchè non ho ancora fatto il pieno di gasolio dalla modifica) Nessun problema sul fap, dipinta da molti come una bestia nera. Cambiato olio al tagliando effettuato dopo 23 mesi a 21.000, nessun consumo anomalo o olio diluito con gasolio. Altro non mi viene in mente, ti avviso che sono di parte perchè ex dipendente Fiat( ora in pensione ). Ciao

Modificato da cinquantuno il 09/06/2014 alle 21:26:39
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 09/06/2014 alle: 21:26:24
Non capisco perché il mio ducato ora, ed il mio ford precedente, consuma e consumava di più di tutti quelli che scrivono su col[V]...e dire che a guidare non sono un cagnaccio[:(][xx(] anzi, qualche cosa di meccanica a la capisco pure[;)]
ciccini8
ciccini8
14/03/2011 281
Inserito il 09/06/2014 alle: 21:31:46
quote:Risposta al messaggio di ciccini8 inserito in data 08/06/2014  10:08:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> forza forza altri pregi e difetti[:)] FABIO
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3178
Inserito il 09/06/2014 alle: 22:10:42
quote:Risposta al messaggio di paolo 61 inserito in data 09/06/2014  21:26:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Bhe, tu hai scritto che consumi 11 litri per 100 km.,( sul tuo post " prime impressioni ") perciò 9.1 km./litro, io ho scritto invece che faccio i 9.7 Km./ litro. Non mi sembra una grande differenza, basta fare 5 o 10 km./ora in più per fare quei consumi. [;)][;)] Inoltre, questo me lo insegni tu, il tuo Ducato è nuovissimo ed un pò diminuiranno i consumi, veroooo?[:D] Ciao

Modificato da cinquantuno il 09/06/2014 alle 22:12:46
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 09/06/2014 alle: 23:11:04
Primo camper, Ducato 2.8 JTD, 130000hm, cambiato solo un cuscinetto ruota. Secondo camper su Ducato 2.3 150 cv, ad oggi 25000 hm, perfetto, e consumi da 11/100 a 9,5/100. Federico
illungo
illungo
01/12/2011 593
Inserito il 09/06/2014 alle: 23:27:12
Ducato 2800 jtd dal 2001 al 2009, 160.000 km nessun problema motore, solo cambio pompa freni a 90.000 km. illungo49
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.