CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Sono nuovo, con cosa comincio?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mad84
Mad84
14/12/2008 15
Inserito il 14/12/2008 alle: 23:18:07
Buona sera. Mi sono iscritto oggi al forum. E' da tempo che penso "mi piacerebbe un camper" ma poi il discorso moriva li. Oggi invece ho cominciato a guardare qualche annuncio (a decine per dire il vero) e poi ho trovato questo forum (è tutto il pomeriggio che leggo topic consigli e guide). Guardando le offerte ho visto che si trovano camper con 12-13 anni a cifre variabili fra i 10 e 15.000 euro. Visti da ignorante qualcuno di questi non sembra male, hanno in media 70-80.000 km e sembrano tenuti bene (non tutti ovviamente). A me non serve un "treno", tenete presente che sarebbe il primo camper per me, mi basta che faccia il suo dovere, che possa mantenere un velocità di 90-100 km e ospitare 4 adulti. Qualche consiglio per iniziare bene? Su quale modello potrei orientarmi? Grazie in anticipo per i consigli che mi darete. Ciao Marco
Robir
Robir
24/02/2007 7820
Inserito il 14/12/2008 alle: 23:39:09
Ciao e benvenuto,è consigliabile con un motore da 2500 cc possibilmente turbo fa attenzione che non abbia o ha infiltrazioni e con + accessori possibili segui il forum arriveranno altre info

Modificato da Robir il 14/12/2008 alle 23:42:06
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 14/12/2008 alle: 23:49:23
cocnordo con robr e benvenuto tra noi
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 15/12/2008 alle: 02:47:51
Ciao e benvenuto. Oltre la motorizzazione, le infiltrazioni, gli accessori ecc. Controlla la pianta in base a quanti siete in famiglia, nel senso di avere letti sempre pronti. Dormire il dilette va bene solo per emergenza o se ci sono ospiti, dormirci sempre rompe le scatole.
obaoba
obaoba
01/10/2006 6024
Inserito il 15/12/2008 alle: 08:31:21
attenzione al discorso conformità euro (0-1-2-3.....) e magari un occhio al problema pesi per non aver sorprese.[;)] Buoni km!
gio 60
gio 60
13/01/2008 5711
Inserito il 15/12/2008 alle: 08:41:16
Ciao Marco, hai già provato a noleggiarlo? E' il miglior sistema per vedere cosa vuol dire andare in giro in camper e per capire quali sono i problemi e soprattutto le tue esigenze. Ciao Giovanna.
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8617
Inserito il 15/12/2008 alle: 13:19:41
quote:Originally posted by gio 60
Ciao Marco, hai già provato a noleggiarlo? E' il miglior sistema per vedere cosa vuol dire andare in giro in camper e per capire quali sono i problemi e soprattutto le tue esigenze. Ciao Giovanna. >
> Giusto consiglio . Tanti prima lo noleggiano , poi si trovano talmente bene che comprano stesso quello noleggiato . Mad84 rispondendo al titolo del tuo post ... Sono nuovo, con cosa comincio? Incomincia con il pagare da bere a tutti [:D] . Benvenuti in questa gabbia di Matti !
Mad84
Mad84
14/12/2008 15
Inserito il 15/12/2008 alle: 14:00:30
Grazie a tutti per i consigli. Per il noleggio ero andato a sentire questa estate, poi ho dovuto rimandare alla prossima però perchè cambiando lavoro mi sono giocato le ferie. In compenso ho avuto esperienze di vacanze "nello stretto" con una barca, non credo sia proprio la stessa cosa, però alla lontana qualche somiglianza si trova. Per il pagare da bere siete un po' in tantini, però quando arriverò a prendere un camper avrò sempre una birra in fresco per gli "ospiti" (magari non tutti insieme). Ricapitolando: motore 2.5 TD, più accessori possibili, noleggio "di prova" (questo era già in preventivo) nessuna infiltrazione e letti minimi sempre pronti. Altro? Tipo marche più o meno affidabili? Come detto ci viaggerei in 4, ma non con la famiglia (ho 24 anni, siamo io e la mia fidanzata che andremmo in giro con un paio di amici ogni tanto). Ciao Marco P.S. Ci sono particolari controindicazioni a prendere mezzi del '96-'97 a parte le norme di inquinamento?
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 15/12/2008 alle: 14:07:24
ciao, in quelle annate che dici molti veicoli di produzione medio-bassa presentavano la possibilità di infiltrazioni, quindi se decidi di fare il grande passo valuta bene, non farti infinocchiare dal primo che passa (concessionari compresi) poichè la fregatura è dietro l'angolo, magari vedendo una persona inesperta (non me ne volere) potrebbero nascondere tante cose sulle quali piangere svariate banconote di euro e di questi tempi...anche se vai su marche "importanti" ci può essere sempre l'inghippo, quindi occhi aperti, un camper è molto complicato e pieno di cose, non come una macchina: motore sembra ok, la vernice è apposto. i sedili ci sono e via....saluti
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49385
Inserito il 15/12/2008 alle: 14:52:39
L'aveve mai noleggiato? Quanti siete? Fate anche uso invernale? Che budget avete? Prima di spendere soldini su un mezzo sempre costoso, bisogna innanzitutto sapere se vi piace, quindi per prima cosa direi di noleggiarlo, poi, convinti della scelta arriva la seconda domanda, poi la terza a così via.
Robir
Robir
24/02/2007 7820
Inserito il 15/12/2008 alle: 15:25:47
Ciao, una buona cellula senza sorprese è Laika per le tue esigenze un ecovip 3
quote:Originally posted by Mad84
Grazie a tutti per i consigli. Per il noleggio ero andato a sentire questa estate, poi ho dovuto rimandare alla prossima però perchè cambiando lavoro mi sono giocato le ferie. In compenso ho avuto esperienze di vacanze "nello stretto" con una barca, non credo sia proprio la stessa cosa, però alla lontana qualche somiglianza si trova. Per il pagare da bere siete un po' in tantini, però quando arriverò a prendere un camper avrò sempre una birra in fresco per gli "ospiti" (magari non tutti insieme). Ricapitolando: motore 2.5 TD, più accessori possibili, noleggio "di prova" (questo era già in preventivo) nessuna infiltrazione e letti minimi sempre pronti. Altro? Tipo marche più o meno affidabili? Come detto ci viaggerei in 4, ma non con la famiglia (ho 24 anni, siamo io e la mia fidanzata che andremmo in giro con un paio di amici ogni tanto). Ciao Marco P.S. Ci sono particolari controindicazioni a prendere mezzi del '96-'97 a parte le norme di inquinamento? >
>
gio 60
gio 60
13/01/2008 5711
Inserito il 15/12/2008 alle: 15:35:52
Ciao Marco, la barca aiuta soprattutto se non era tanto grande e se ci hai passato parecchi giorni, in particolare per il consumo di acqua e per la scelta degli oggetti da caricare. Io vengo dalla barca a vela prima piccola, poi più grande e dopo più di 10 anni siamo passati al camper, all'inizio il camper è sembrato molto più comodo e più grande. Comunque un noleggino anche di un fine settimana...! Ciao Giovanna.
Mad84
Mad84
14/12/2008 15
Inserito il 15/12/2008 alle: 21:13:13
Come sempre grazie a tutti. Per il noleggio abbiamo deciso che in primavera andremo a fare un giro da qualche parte, per natale/capodanno si lavora quindi le ferie non le vedo neanche col binocolo. Gio per barca grande cosa intendi? Io ero su un 10 m, a motore però, metà barca era occupata dai motori (2 TD da 270 cv l'uno, immagina lo spazio che prendono). Il serbatoio dell'acqua era da 500 litri, non so su un camper quanto sia di solito, ma penso sia più piccolo (anche se è più semplice trovare un area di servizio per strada che non in mezzo al mare). Cmq lo spazio non era tanto, quindi le cose caricate erano lo stretto indispensabili, e non si può scendere per sgranchirsi le gambe...
ciro1000
ciro1000
06/08/2008 955
Inserito il 15/12/2008 alle: 22:21:24
Ciao e benvenuto anche da me!!![:)][:)] Scusa se ' lecito "da dove posti?" Ciao CIRO
Mad84
Mad84
14/12/2008 15
Inserito il 15/12/2008 alle: 22:35:55
Rovigo. Perchè?
Mad84
Mad84
14/12/2008 15
Inserito il 15/12/2008 alle: 22:41:54
Dimenticavo, grazie per il benvenuto
ciro1000
ciro1000
06/08/2008 955
Inserito il 15/12/2008 alle: 22:52:47
quote:Originally posted by Mad84
Rovigo. Perchè? >
> Solo perche' magari se si era vicini ci si poteva aiutare meglio cqm io posto da parma ma non lo sono CIRO
Mad84
Mad84
14/12/2008 15
Inserito il 15/12/2008 alle: 23:10:45
Grazie per il pensiero :-)
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 15/12/2008 alle: 23:47:30
Benvenuto! Anche io ho preso il mio primo mezzo a 24 anni, 2 anni fa. Prima ho noleggiato, poi ho scrutato con attenzione i mezzi dei miei amici e poi ho deciso! Ho trovato un semintegrale seminuovo però (7 mesi) di fascia medio/bassa, con garage e qualche accessorio. Io andrò controcorrente però ti dico invece di evitare quelli con tanti accessori, specie perché spesso il camperista si inventa genio del fai da te e fa certe cose...[:(]...ho visto dei mezzi usati da mettersi le mani tra i capelli, oltre al fatto che poi magari ti porti peso (che già sei al limite) di cose che magari non usi. Solitamente, con 1 serbatoio di chiare, sei qualcosa sopra ai 100l, io nei dovrei avere 120/130, ma è già grosso. Prima di tutto per la scelta devi decidere un budget, poi la piantina ideale (fondamentale),il numero di occupanti abituali (noi siamo in 2, occasionalmente ospitiamo 1/2 persone in dinette), poi la lungezza massima che ritieni accettabile e l'uso prevalente che farai del mezzo (estate, inverno spinto, entrambi). Se pensi di non andare spesso in montagna sotto la neve ad esempio un mezzo super attrezzato per quello non ti serve...mentre se sei uno sciatore devi cercare un mezzo con alcuni accorgimenti che ti possono essere utili in tali situazioni (miglior distribuzione aria calda, serbatoi coibentati e riscaldati, magari riscaldatore a gasolio, etc. etc.). Dacci qualche info in più![:D]
gio 60
gio 60
13/01/2008 5711
Inserito il 16/12/2008 alle: 07:19:44
quote:Originally posted by Mad84
Come sempre grazie a tutti. Per il noleggio abbiamo deciso che in primavera andremo a fare un giro da qualche parte, per natale/capodanno si lavora quindi le ferie non le vedo neanche col binocolo. Gio per barca grande cosa intendi? Io ero su un 10 m, a motore però, metà barca era occupata dai motori (2 TD da 270 cv l'uno, immagina lo spazio che prendono). Il serbatoio dell'acqua era da 500 litri, non so su un camper quanto sia di solito, ma penso sia più piccolo (anche se è più semplice trovare un area di servizio per strada che non in mezzo al mare). Cmq lo spazio non era tanto, quindi le cose caricate erano lo stretto indispensabili, e non si può scendere per sgranchirsi le gambe... >
> Sì Marco, direi che sei già allenato, anche se 500 litri di acqua in un camper normale te li scordi, ma il concetto è quello. Ciao Giovanna.
Mad84
Mad84
14/12/2008 15
Inserito il 18/12/2008 alle: 13:54:09
Intanto grazie. Io purtroppo non ho amici che hanno camper, quindi il confronto con loro mi viene difficile. L'uso che vorrei farne non e' certo estremo, pero' mi piacerebbe un camper che mi permettesse di fare qualche viaggetto (anche breve) nella maggior parte dell'anno (magari evitando i due mesi piu' freddi (tanto so sciare). La capienza comodo e indispensabile e' per due persone, con la possibilita' di avere altri 2-3 posti letto per gli amici che ogni tanto mi porterei dietro. Di 500 l su un camper non saprei neanche che farmene, non penso che l'approviggionamento di acqua sia difficile come in porto, dove non hanno neanche il tubo dell'acqua abbastanza lungo... Cmq abbiamo deciso, appena arriva un po' di sole e mi tranquillizzo col lavoro ci prendiamo un camper e facciamo 3-4 giorni da qualche parte. Gia' che ci sono vi chiedo info anche sul noleggio. Ero gia' andato a chiedere cosa costava e cosa serviva perche' speravo di riuscire a farmi 3 giorni (ma ovviamente non ci sono riuscito). Per un week end (ven-dom) mi hanno chiesto 300 euro circa (qualcosa di piu') e rivolevano il camper pulito (mi pare giusto, me lo davano pulito). E qui ci poteva stare (praticamente costava poco piu' di un furgone). Quello che mi pero' mi ha sconvolto e' il chilometraggio. Infatti nei quasi 350 euro erano compresi 200 km, oltre avrei pagato 10 cent per ogni km. Questo onestamente mi e' sembrato tantino, anche perche' 200 km li faccio in giornata e non mi serve un camper. Con 350 euro ci dormo in albergo per due notti (il camper era 4 posti). Senza che a 200 km da casa praticamente non ho niente (contando andata e ritorno). Ho beccato ioil solito noleggiatore "onesto" oppure e' normale quello che mi ha proposto? Se fosse cosi' spendo meno a comprarlo che non a noleggiarlo... Cmq come budget per l'acquisto pensavo di non spendere piu' di 15.000. Ho visto dei camper bellini a quei prezzi che sembravano validi, pero' prima di fare qualsiasi cosa ho chiesto a voi.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.