CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Sospensioni ad aria o Molle aggiuntive?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rommy
Rommy
18/06/2008 365
Inserito il 12/03/2009 alle: 21:38:36
Ciao a tutti! Sono un felice possessore di un laika X595. Ho notato che il mio mezzo sulle strade non molti cambi di curva, sinistra, destra, sinistra etc, ha un problemino alle sospensioni post. Sento sempre il mezzo che va in appoggio sui tamponi. Pensavo di montare le sospensioni ad aria, ma mele hanno sconsigiate, perchè dicono che alcune si sgonfiano mentre vai e a lungo andare la gomma del cuscino tende a creare pori che sgonfiano in cuscinetto. In alternativa, mi hanno proposto di portare il mezzo da uno specialista di assetti, che monta molle aggiuntive al posto dei tamponi e se serve ammostizzatori maggiorati. Cosa ne pensate?
Anty99
Anty99
17/06/2008 3148
Inserito il 13/03/2009 alle: 07:55:53
io ti consiglierei le sospensioni ad aria danno piu stabilità al mezzo se vai sul cerca gia di questo argomento se ne parlato e chi le ha montate si trova benissimo e puoi regolarti anche l'altezza del mezzo in caso dovresti prendere il traghetto
max 49
max 49
-
Inserito il 13/03/2009 alle: 08:07:30
Ho montato due molloni automobilistici, acquistati al costo di 70, da un paio di anni, sul mio camper a meccanica ducato. Non ho più il problema delle sospensioni che vanno a tampone, il mezzo si è sollevato di circa 5 cm, migliorando così anche il pericolo di incastrarsi all'imbocco delle rampe dei traghetti, il comfort non è diminuito, poichè non ho avuto alcun indurimento delle sospensioni ed ho speso pochissimo. Se dovessi decidere di nuovo, lo rifarei senza esitazione.
nico17
nico17
02/01/2007 237
Inserito il 13/03/2009 alle: 08:57:36
quote:Originally posted by Rommy
Ciao a tutti! Sono un felice possessore di un laika X595. Ho notato che il mio mezzo sulle strade non molti cambi di curva, sinistra, destra, sinistra etc, ha un problemino alle sospensioni post. Sento sempre il mezzo che va in appoggio sui tamponi. Pensavo di montare le sospensioni ad aria, ma mele hanno sconsigiate, perchè dicono che alcune si sgonfiano mentre vai e a lungo andare la gomma del cuscino tende a creare pori che sgonfiano in cuscinetto. In alternativa, mi hanno proposto di portare il mezzo da uno specialista di assetti, che monta molle aggiuntive al posto dei tamponi e se serve ammostizzatori maggiorati. Cosa ne pensate? >
>id="size1"> Sospensioni ad aria senza esitazioni, ti accorgerai subito dopo montante come cambia in stabilità la guida. Nicola
nebris
nebris
08/01/2004 7955
Inserito il 13/03/2009 alle: 09:04:00
Ho avuto le Alko sia sul camper precedente sia su quello attuale( Laika Ecovip 1) mi sono sempre trovato benissimo,basta non gonfiarle eccessivamente. Ciao. Giovanni
mauri52
mauri52
08/12/2008 74
Inserito il 13/03/2009 alle: 10:15:10
inviati - 11/03/2009 : 18:46:54 -------------------------------------------------------------------------------- ti racconto la mia esperienza ,io ho un mizar garage su ducato maxi 2005,soffrivo particolarmente la spinta laterale ,al controllo peso ero nel limite dei 35q ,quando ho portato il mezzo per montare le sospensioni pneumo le balestre erano quasi pari e nn potevano + lavorare.DOPO la balestra aveva una curva verso l'alto molto+ accettabile.la spinta laterale è praticamente scomparsa e il mezzo nn è diventato rigido + di tanto.x mè è una spesa da fare ,tantè che dopo molti camper le montano dalla nascita. mauri52 se nn sono affidabili sospensioni che nei camion cosa lo è ????????
Rommy
Rommy
18/06/2008 365
Inserito il 14/03/2009 alle: 14:10:45
Vi devo confessare che mi hanno messo il dubbio sulle alko, dicono che alcuni hanno avuto il problema che le sospensioni ad aria si iniziavano a sgonfiare. Quindi io non avendo un mezzo con un grande sbalzo dietro, e di pesi onesti sono tentato a montare le molle hai tamponi, solo per migliorare l'efficenza dell'asse posteriore. Nessuno sa farmi un paragone dettagliato tra aria e molla?
ivan58
ivan58
20/01/2009 362
Inserito il 17/03/2009 alle: 19:38:41
quote:Originally posted by Rommy
Vi devo confessare che mi hanno messo il dubbio sulle alko, dicono che alcuni hanno avuto il problema che le sospensioni ad aria si iniziavano a sgonfiare. Quindi io non avendo un mezzo con un grande sbalzo dietro, e di pesi onesti sono tentato a montare le molle hai tamponi, solo per migliorare l'efficenza dell'asse posteriore. Nessuno sa farmi un paragone dettagliato tra aria e molla? >
> - E'solo questione di gusti e di confort. Il tuo camper ha il garage ed io, opterei per le sospensioni pneumatiche:le puoi regolare come vuoi a secondo del peso e dei gusti. Sul mio camper ,ti posso confermare che le gonfio ( solo per alcuni decimi di bar)una volta ogni 2/3 mesi. Ritornando al tuo camper leggo che vanno a tampone, ma dovrebbero essere rinforzate sin dall'origine ,ai verificato? controlla con un balestraio perche non e' il numero dei fogli che determina il rinforzo, ma lo spessore ! ciao ivan
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 17/03/2009 alle: 19:55:43
Ciao , sabato ho istallato le alko in un camper analogo al tuo , fotd a trazione anteriore , ho fatto l'impianto con i serbatoi di espansione (x non irrigidire troppo il mezzo ) con il compressore e valvole di non ritorno , il proprietario di questo mezzo ne è stato completamente soddisfatto , ha detto che sembra di guidare un altro camper. Saluti Paolo
Rommy
Rommy
18/06/2008 365
Inserito il 18/03/2009 alle: 18:51:12
quote:Originally posted by paolo 61
Ciao , sabato ho istallato le alko in un camper analogo al tuo , fotd a trazione anteriore , ho fatto l'impianto con i serbatoi di espansione (x non irrigidire troppo il mezzo ) con il compressore e valvole di non ritorno , il proprietario di questo mezzo ne è stato completamente soddisfatto , ha detto che sembra di guidare un altro camper. Saluti Paolo >
> Intanto grazie a tutti! Per quanto riguarda le sospensioni ad aria, sono convinto che siano ottime, solo che mi hanno messo il dubbio. Per le molle invecie, so per certezza che a lungo termine daranno pochi problemi, ma non ho idea di come si comporterà il mezzo. Visto che qui siete esperti, mi sapete fare un paragone tra aria e molle? Perchè l'idea di spendere meno mi alletta, l'idea delle alko difettose mi preoccupa. Ma sono certo che delle alko se ne parla bene e delle molle o ammortizzatori nuovi se ne parla molto poco e non riesco a farmi un'idea per poi decidermi. Non voglio chiedere consigli hai conc perchè ovviamente è come chiedere all'oste se il vino è buono. Grazie ancora. Rommy
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 18/03/2009 alle: 19:38:59
Ciao , che le alko siano difettose è possibile ,ma alquanto remoto , sicuramente con le molle metalliche la spesa è minore , ma sono molto meno versatili ed irrigidiscono il mezzo senza la possibilità di cambiare la taratura a secondo del carico , mentre con le sosp. ad aria , puoi modulare l'alezza e di conseguenza la rigidità in base alle esigenze. Saluti Paolo
adryale
adryale
09/07/2004 258
Inserito il 18/03/2009 alle: 19:54:16
Sono anch'io indeciso.per adesso so che le molle aggiuntive costano 300 € quelle dela Goldschmitt e le sospensioni ad aria invece? C'è qualcuno che ha montato le molle?
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 18/03/2009 alle: 22:03:52
quote:Originally posted by paolo 61
Ciao , sabato ho istallato le alko in un camper analogo al tuo , fotd a trazione anteriore , ho fatto l'impianto con i serbatoi di espansione (x non irrigidire troppo il mezzo ) con il compressore e valvole di non ritorno , il proprietario di questo mezzo ne è stato completamente soddisfatto , ha detto che sembra di guidare un altro camper. Saluti Paolo >
> confermo quanto asserito dal generale, il tizio a cui le hai montate mi ha detto che il comportamento del mezzo è cambiato radicalmente. Sostiene che lo schiaffo laterale è sparito, la stabilità è migliorata, in curva non si imbarca praticamente più, paradossalmente assorbe meglio le asperità rispetto a prima, anche la motricità, secondo lui è migliorata, forse dovuto al fatto che il camper è puntato maggiormente sull'asse anteriore. In autostrada ha la sensazione che viaggi sui binari del treno. Per ultimo anche l'estetica ne ha giovato, ora il camper non è più seduto. Però secondo lui tutti questi miglioramenti sono dovuti anche ad un sapiente montaggio, che non ha quasi nulla a che vedere con l'installazione standard che fanno i vari concessionari, che piazzano alla bene e meglio un paio di soffietti e chi se visto se visto....[;)][;)][;)]
eldiablo
eldiablo
28/11/2008 192
Inserito il 19/03/2009 alle: 09:15:32
Salve a tutti , io sul mio Riviera GT su Ducato Maxi 2.5TD del 96 (fermo ora per manutenzione straordinaria) , sto per montarci 2 molloni del Wolkswagen Transporter (trovate su internet a Euri 30 spese incluse come foto nella sezione fai da te ) e 2 ammortizzatori ORAP (quelli per camper) che non costano molto. Un mio amico gia' usa questo assetto su Riviera (che da voci non soffre molto gia di suo) e devo dire che si comporta benissimo. Speramo bene LOL SALUTONI e buoni KM a tutti [;)][;)]
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 19/03/2009 alle: 10:01:24
Ciao Rommy, io ti consiglio le sospensioni ad aria, poichè il Ford è già un pò "ballerino" nel retrotreno, con quelle risolverai molto, io le ho messe nel Ducato e vanno che è una meraviglia, queste molle che dici tu non le conosco ma non credo siano specifiche per i camper, e naturalmente chi ti ha detto ciò, ti deve vendere quello che ha e non è vero che si sgonfiano, lo fanno se sono difettose, anzi con questo sistema il veicolo lo metti come vuoi, nei camper comunque sospensioni ad aria e vai, saluti Simone.

Modificato da Reludwig il 19/03/2009 alle 10:02:58
Rommy
Rommy
18/06/2008 365
Inserito il 03/04/2009 alle: 17:35:59
Volevo dirvi che mi sono convinto, monterò le Al-Ko con doppia regolazione Sport per la guida autostradale e Strada per le strade ordinarie. Non vedo l'ora di provare il camper con il nuovo assetto. Rommy

Modificato da Rommy il 03/04/2009 alle 17:36:23
gingiu
gingiu
15/11/2008 885
Inserito il 03/04/2009 alle: 21:01:20
quote:Originally posted by adryale
Sono anch'io indeciso.per adesso so che le molle aggiuntive costano 300 € quelle dela Goldschmitt e le sospensioni ad aria invece? C'è qualcuno che ha montato le molle? >
> io sul camper non le monto perchè anche se balla come una barca (transit) non me ne può fregar di meno......ma sul furgone che ho per lavoro (opel movano) le monterò a breve perchè sono appoggiato sui tamponi da un pò......(pesato:40qli!!!!) il mio conce camper di fiducia mi ha chiesto per le alko 600euro iva e installazione comprese.mi sembra onesto....
breathe
breathe
01/08/2008 74
Inserito il 03/04/2009 alle: 21:25:22
molle ad aria ALKO senza dubbio montate a Roma a €600, alzi il camper quando vuoi anche di 10 cm, tenuta di strada eccellene e niente più risucchi in sorpasso. Camper Rimor Europeo 89
noiatri5
noiatri5
31/05/2004 963
Inserito il 03/04/2009 alle: 22:35:31
Per mettere un po' di chiarezza, visto che le foto della modifica con le molle sulla rubrica "fai da te" è la mia! Le molle sono un valido espediente se utilizzate su telaio Fiat, spesso vengono utilizzate quelle del WW Trasporter adatte come lunghezza ed elasticità all'utilizzo sui nostri camper; magari anche perchè questa soluzione è molto in voga in Germania[;)]. La molla toglie lavoro alle balestre ammortizzandola senza cambiare l'attacco ed il braccio di leva della sospensione stessa, oltretutto risparmiando significativamente! Parliamo chiaramente delle sospensioni posteriori! Analogo lavoro svolgono le sospensioni/soffietti ad aria (robusti e durevoli) ma attenzione che queste vengano montate per aiutare le balestre e non, come spesso vedo, per sostituirle. E' oltretutto pericoloso che le sospensioni ada aria così montate cambi l'altezza del posteriore facendo leva su punti non predisposti[:(!] Ancora diverso il discorso per i retrotreni con ruote gemellate dove il baricentro delle sospensioni è assai più spostato verso il centro del nostro mezzo e dove per intervenire significativamente l'unica soluzione è quella di sostituire i fogli delle balestre e/o gli ammortizzatori[:D] Fabio
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 04/04/2009 alle: 02:38:38
E con le nuove tecnologie abs esp come vi regolate Dubbi...molle quelle dello Scudo Fiat foglio di balestra o sospensioni? Io spesso vedo i furgoni da carico con 2 balestre mentre il mio ha una sola balestra ducato x250 157cv fungone camperizato knaus era a tampone gia dal primo giorno.
florob
florob
15/09/2007 20
Inserito il 04/04/2009 alle: 07:43:38
ciao a tutti dal '94 ad oggi e 6 camper qualcosa penso di averla imparata . io quoto le sospensioni ad aria quelle che mi ha montato il mio concessionario alko . Ricordo che senza quelle le mie ragazze(figlie) si lamentavano per il forte dondolio, infatti una volta ho fatto guidare mia moglie per constatare che era infatti impossibile viaggiare in quello stato. con le alko non si lamentano piu'. quindi funzionano e la famiglia vive in pace!!!!! buona pasqua a tutti roberto
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.