CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Sospensioni Mercedes 312

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
gangan76
gangan76
24/11/2013 780
Inserito il 18/06/2017 alle: 15:43:33
Ciao a tutti, giorni fa ho sostituito gli ammortizzati del mio Arca M5 del 1998 con degli Orap rinforzati,in quanto quelli originali a mio avviso non erano abbastanza efficaci e sicuramente stanchi, vista la mole del mezzo.
Dopo averli sostituiti ho però solo fatto un giro di prova di qualche chilometro ma devo dire che il mezzo sembra veramente più composto!
Dietro ho le sospensioni ad aria in cui monterò 2 serbatoi da 1 litro in modo da vedere se riesco ad alzare un pò il posteriore senza irrigidirlo troppo in quanto le balestre sono quasi piatte, comunque attualmente ho le sospensioni a 1 bar ed il posteriore non risulta rigido.
Se questa cosa non mi soddisferà aggiungerò un foglio di balestra.
Anche davanti sono quasi a tampone(ho 3 cm di escursione prima di appoggiarmi ai tamponi), questa meccanica monta una balestra anteriore trasversale (a me a guardare sembrano 2)sostituita 6 anni fa in quanto la sua si era spezzata, monto anche i cerchi in lega con ET differente dagli originali quindi le carreggiate sono allargate.Voglio montare una balestra aggiuntiva all'anteriore,non mi sembra un lavoro complicato e me lo farei da solo, volevo solo sapere se per caso qualcuno ha già fatto questo lavoro e se fisicamente la balestra in più ci sta.
Grazie
Gangan
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3163
Inserito il 19/06/2017 alle: 06:20:36
r https://forum.camperonline.it/t...
leggi qui , una valida soluzione
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46229
Inserito il 19/06/2017 alle: 11:45:44
Anteriormente allargando la carreggiata metti molto piu sotto sforzo la balestra perchè allungi il braccio di leva.

Se la sospensione è simile alla mia, avere 3cm dai tamponi significa che la escursione della ruota è almeno il doppio se non di pu in quanto il tampone è abbastanza vicino al fulcro del braccio della sospensione



se vedi anche da me tra tampone e fondocorsa sembra non esserci tanto, ma la ruota ha un escursione di una quindicina di centimetri sicuramente e forse di piu.
Ovviamente da me è tutto piu rialzato e ci sono anche i semiassi anteriori, ma sempre la balestra trasversale, che penso sia di plastica perchè è bianca, ma non so.
Da quello che ho visto, la balestra è tenuta fissata da una piastra sotto, imbullonata e secondo me non ci sta altro spessore. Probabilmente però puoi trovare una balestra sostitutiva piu rigida e piu robusta. Visto che sulla serie 3 ci sono varie portate, puo essere. Per esempio il mio è immatricolabile anche a 40q.

Dietro, forse la soluzione migliore, senza stare a tribolare con i serbatoi (peraltro indispensabili se si mettono i soffietti) , andrei in trasferta da Polacchini, che ha un bel cassone per la raccolta dei rottami che puo contenere i soffietti laughwink (scherzo, ma....) , e ti mette con poca spesa un foglio in piu alle balestre , ti ricentina quelli che hai e risolve al meglio.

Io ho tre fogli, due di serie Mercedes e uno che viene aggiunto direttamente dalla Hymer.

____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 19/06/2017 alle 11:53:32
gangan76
gangan76
24/11/2013 780
Inserito il 19/06/2017 alle: 22:48:41
La sospensione è simile alla tua ed in effetti la ruota ha una buona escursione,il fatto è che ora con le balestre quasi piatte il posteriore è già più alto dell'anteriore,se montando i serbatoi e riuscendo a gonfiare i soffietti ad una pressione superiore di adesso (senza cercare di renderlo rigido come un kart)per tornare a ridare corsa alle sospensioni posteriori,poi il muso risulta ancora più basso rispetto a dietro.
Quando sono in sosta poi non ci vogliono i cunei......ma i trampoli!
Gangan
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46229
Inserito il 19/06/2017 alle: 23:43:30
In risposta al messaggio di gangan76 del 19/06/2017 alle 22:48:41

La sospensione è simile alla tua ed in effetti la ruota ha una buona escursione,il fatto è che ora con le balestre quasi piatte il posteriore è già più alto dell'anteriore,se montando i serbatoi e riuscendo a gonfiare
i soffietti ad una pressione superiore di adesso (senza cercare di renderlo rigido come un kart)per tornare a ridare corsa alle sospensioni posteriori,poi il muso risulta ancora più basso rispetto a dietro. Quando sono in sosta poi non ci vogliono i cunei......ma i trampoli! Gangan

Ho capito, quindi vorresti mettere una balestra anteriore che lo alzi un po di piu davanti.
Se la tua non è snervata o troppo debole, potresti sentire se si puo ricentinare o se ne esiste una piu curvata, comunque sentire dal balestraio.

Io ho il problema opposto, visto che davanti è altissimo, dietro è solo un paio di cm piu alto che davanti, e a guardarlo sembra quasi piu basso dietro ma è effetto ottico, e io preferirei appena un po piu alto dietro, ma per avere migliore colpo d'occhio.
Però ho 50cm da terra sotto al paraurti posteriore (40cm da terra sotto al gancio di traino) e quindi va poi bene anche così.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.