CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Sospensioni OMA o ORAP su Ducato X250

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
speedinside
speedinside
05/01/2009 191
Inserito il 16/04/2009 alle: 22:16:46
Salve a tutti........[:)] qualcuno ha gia' montato ammortizzatori sulla meccanica in oggetto ???? Come vi trovate [?] Io ho un Mc Louis tandy 635 g (lungo 7.23) ed ho gia' le Bitop, ma ho dei problemi di comfort......avverto tutto le asperita' dell'asfalto....e non e' un bel viaggiare......ho gia' provato a tenere basso le sosp. ad aria (0.60 / 1,0) ma migliorato di molto poco......avevo pensato di abbassare la pressione delle gomme, ma non so' a quanto tenerle....anche perche' 5.5 mi sembrano un po' troppo (ho delle Continental)......puo'influire il fatto che abbia i cerchi del 15 e non del 16 ? voi cosa ne pensate.......devo cercare di trovare una soluzione....[V]non posso continuare ad utilizzare cosi' il mio caro....[:(!]anche perche' andando avanti cosi' i mobili si rovinano tutti....gia' il tavolo cigola......[B)] Un grazie a tutti !!!!!!!![:D]
top gun 58
top gun 58
15/04/2008 91
Inserito il 17/04/2009 alle: 07:02:29
Ciao Proprio ieri ho montato amm. ORAP su MB 312,ERA E DICO ERA troppo ballerino i sorpassi ERANO un problema,ora è un'altro viaggiare. Prova sentire loro TI consiglieranno.(OMA più costosi)
maxime
maxime
20/08/2004 5009
Inserito il 17/04/2009 alle: 08:09:50
Con i cerchi del 15" la pressione è di 5 atm e non 5,5, almeno così è scritto sul mio libretto. Massimo
dully98
dully98
05/02/2008 118
Inserito il 17/04/2009 alle: 08:50:30
Anche io ho lo stesso problema con un Rollerteam Granduca Gt,avendo i cerchi da 15 è meglio in quanto la spalla della gomma è più alta e di conseguenza assorbe meglio le asperità, mentre il cerchio da 16 essendo più grande di diametro la spalla della gomma è minore e di conseguenza più rigida.Non sò fino a che punto si può risolvere cambiando gli ammortizzatori. Saluti a tutti
norbiato
norbiato
-
Inserito il 17/04/2009 alle: 18:05:21
Per quanto mi risulta i cerchi da 16" hanno un diametro di rotolamento superiore a quelli da 15" per questo cio' che dici non corrisponde a verita', quindi i cerchi da 16" sono meglio in ogni caso aumentando la superficie di contatto a terra e la portata. Nei camper non e' come nelle vetture, se hai scritto sul libretto di circolazione omologazione a 15" non puoi montare i 16" aumentado il ribasso della spalla perche' le gomme con i cerchi maggiorati cambiano il diametro di rotolamento e spesso anche , a seconda dei modelli, l'indice di carico![;)]
speedinside
speedinside
05/01/2009 191
Inserito il 18/04/2009 alle: 01:32:20
grazie a tutti per le risposte.......ho sentito stamattina Oram e sono stati gentilissimi......e contro i loro interessi mi hanno detto che sostituendo gli ammortizzatori non risolvo il mio problema......devo guardare bene la pressione dei pneumatici e tenere molto basse le Bitop quando sono vuoto, mentre a pieno carico stare a 100 - 1,5 o al massimo 2 atm. Staremo a vedere......
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 18/04/2009 alle: 08:54:46
quote:Originally posted by speedinside
grazie a tutti per le risposte.......ho sentito stamattina Oram e sono stati gentilissimi......e contro i loro interessi mi hanno detto che sostituendo gli ammortizzatori non risolvo il mio problema......devo guardare bene la pressione dei pneumatici e tenere molto basse le Bitop quando sono vuoto, mentre a pieno carico stare a 100 - 1,5 o al massimo 2 atm. Staremo a vedere...... >
> Ciao , i tecnici orap hanno assolutamente ragione , se ti lamenti di un retrotreno troppo rigido ed hai le sospensioni ad aria , devi lavorare su quelle , io , x esempio sul mio mezzo , siccome dopo aver montato quel tipo di sospensione lo ritenevo troppo rigido ho installato lungo ogni tubo che collega il manometro alla sospensione un serbatio di espansione di circa 1,5 lt , in questo modo , quando la sospensione si insacca l'aria si comprime all'interno di questo serbatoio ed il mezzo rimane molto + morbido , allora si che a quel punto puoi montare gli ammortizzatori orap migliorando notevolmente la stabilità. Saluti Paolo
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 18/04/2009 alle: 09:09:45
quote:Originally posted by paolo 61
quote:Originally posted by speedinside
grazie a tutti per le risposte.......ho sentito stamattina Oram e sono stati gentilissimi......e contro i loro interessi mi hanno detto che sostituendo gli ammortizzatori non risolvo il mio problema......devo guardare bene la pressione dei pneumatici e tenere molto basse le Bitop quando sono vuoto, mentre a pieno carico stare a 100 - 1,5 o al massimo 2 atm. Staremo a vedere...... >
> Ciao , i tecnici orap hanno assolutamente ragione , se ti lamenti di un retrotreno troppo rigido ed hai le sospensioni ad aria , devi lavorare su quelle , io , x esempio sul mio mezzo , siccome dopo aver montato quel tipo di sospensione lo ritenevo troppo rigido ho installato lungo ogni tubo che collega il manometro alla sospensione un serbatio di espansione di circa 1,5 lt , in questo modo , quando la sospensione si insacca l'aria si comprime all'interno di questo serbatoio ed il mezzo rimane molto + morbido , allora si che a quel punto puoi montare gli ammortizzatori orap migliorando notevolmente la stabilità. Saluti Paolo
>
> ...ho capito và...tocca tornà su... in effetti quella ricottina meritava, il grano 50 mesi poi........sublime !!!!!!!

Modificato da miliusc il 18/04/2009 alle 09:12:02
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 18/04/2009 alle: 09:15:13
quote:Originally posted by miliusc
quote:Originally posted by paolo 61
quote:Originally posted by speedinside
grazie a tutti per le risposte.......ho sentito stamattina Oram e sono stati gentilissimi......e contro i loro interessi mi hanno detto che sostituendo gli ammortizzatori non risolvo il mio problema......devo guardare bene la pressione dei pneumatici e tenere molto basse le Bitop quando sono vuoto, mentre a pieno carico stare a 100 - 1,5 o al massimo 2 atm. Staremo a vedere...... >
> Ciao , i tecnici orap hanno assolutamente ragione , se ti lamenti di un retrotreno troppo rigido ed hai le sospensioni ad aria , devi lavorare su quelle , io , x esempio sul mio mezzo , siccome dopo aver montato quel tipo di sospensione lo ritenevo troppo rigido ho installato lungo ogni tubo che collega il manometro alla sospensione un serbatio di espansione di circa 1,5 lt , in questo modo , quando la sospensione si insacca l'aria si comprime all'interno di questo serbatoio ed il mezzo rimane molto + morbido , allora si che a quel punto puoi montare gli ammortizzatori orap migliorando notevolmente la stabilità. Saluti Paolo
>
> ...ho capito và...tocca tornà su... in effetti quella ricottina meritava, il grano 50 mesi poi........sublime !!!!!!!
>
> Ciao , il generale è ferito ma non molla, quando vuoi sai dove sono Scusate l'ot. Ciao Paolo

Modificato da paolo 61 il 18/04/2009 alle 09:16:53
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.