CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

sostituire filtro gasolio

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
blaso
blaso
16/01/2009 206
Inserito il 17/01/2009 alle: 18:58:33
ciao a tutti,da appassionato di meccanica ho sempre sostituito hai miei mezzi olio,e filtri vari,avendo aquistato meccanica ford 140cv. del 2007,mi dicono(senza riuscire a spiegarmi il motivo) che sostituendo il filtro del gasolio a questo mezzo ,si rischia di non riuscire a rimetterlo in moto,qualcuno sa darmi notizie.......ciao grazie
francomar
francomar
21/03/2007 900
Inserito il 17/01/2009 alle: 19:10:54
Non so se il tuo modello di Ford sia particolare, ma in generale quando si sostituisce il filtro gasolio, bisogna avere l'accortezza di riempire di gasolio il nuovo filtro, onde evitare che si formi una bolla d'aria ed entri nel motore. E se entra aria son dolori. Ciao Franco.id="size3">
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 17/01/2009 alle: 19:11:19
Ciao , se quando monti il nuovo filtro lo riempi di gasolio completamente non avrai alcun problema[;)] . Saluti Paolo
blaso
blaso
16/01/2009 206
Inserito il 18/01/2009 alle: 10:30:45
quote:Originally posted by blaso
ciao a tutti,da appassionato di meccanica ho sempre sostituito hai miei mezzi olio,e filtri vari,avendo aquistato meccanica ford 140cv. del 2007,mi dicono(senza riuscire a spiegarmi il motivo) che sostituendo il filtro del gasolio a questo mezzo ,si rischia di non riuscire a rimetterlo in moto,qualcuno sa darmi notizie.......ciao grazie >
>grazie mille
marlin
marlin
-
Inserito il 18/01/2009 alle: 11:05:40
se non erro i nuovi motori non hanno bisogno dello spurgo dell'aria in quanto automatico basta solo girare la chiave e attendere che la pompa bassa pressione si fermi alcuni consigliano piu' "pompate" girando dinuovo la chiave 2/3 volte fino a che la pompa si ferma esiste nei common rail una seconda pompa alta pressione i vecchi si! se entra aria nella pompa gasolio "palleggia" l'elasticita dell'aria rispetto all'incomprimibilita' di un liquido altro consiglio è di portare sempre numero motore o libretto dal ricambista a volte vengono fatte modifiche nel corso degli anni
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1047
Inserito il 18/01/2009 alle: 11:15:11
quote:Originally posted by paolo 61
Ciao , se quando monti il nuovo filtro lo riempi di gasolio completamente non avrai alcun problema[;)] . Saluti Paolo >
> Anch'io vorrei provare a sostitutirlo in un Ducato 2.8 jtd. Suppongo che il consiglio di riempirlo valga anche per Fiat..[:)] Qualcun altro accorgimento che devo tenere in considerazione nell'effettuare l'operazione? grazie Ciao Claudio
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 18/01/2009 alle: 14:18:15
Ciao , il ducato ha la pompa elettrica nel serbatoio , non occorre riempirlo di gasolio , invece sul transit non c'è , perciò è meglio riempire il filtro prima di montarlo. Saluti Paolo
weidmann
weidmann
19/08/2008 125
Inserito il 18/01/2009 alle: 14:29:12
Ho il mio furgone officina ducato 2.8JTD e quando gli faccio la manutenzione io olio sempre la guarnizione e lo riempio colmo di gasolio e problemi zero.Cmq vale per tutti i veicoli (e noi meccanici lo facciamo) dalle vetture ai camion di riempire il o i filtri di gasolio e non si avra' mai nessun problema di messa in moto.
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 18/01/2009 alle: 14:36:01
quote:Originally posted by weidmann
Ho il mio furgone officina ducato 2.8JTD e quando gli faccio la manutenzione io olio sempre la guarnizione e lo riempio colmo di gasolio e problemi zero.Cmq vale per tutti i veicoli (e noi meccanici lo facciamo) dalle vetture ai camion di riempire il o i filtri di gasolio e non si avra' mai nessun problema di messa in moto. >
> In mezzi che come i fiat hanno la pompa di trasferta in serbatoio è assolutamente superfluo. Saluti Paolo
blaso
blaso
16/01/2009 206
Inserito il 18/01/2009 alle: 16:10:13
POSSO DIRE CHE NEL DUCATO TDid 2.8 DEL 1998 IO NON RIEMPIVO IL FILTRO E PARTIVA SINGHIOZZANDO PER UNATTIMO MA SENZA PROBLEMI
weidmann
weidmann
19/08/2008 125
Inserito il 18/01/2009 alle: 17:10:18
E allora continuate a stressare le pompe tanto......Si vede che noi meccanici di camion che li aggiustiamo da 25 anni non abbiamo imparato niente...
wangler
wangler
24/03/2006 416
Inserito il 18/01/2009 alle: 18:22:30
quote:Originally posted by weidmann
E allora continuate a stressare le pompe tanto......Si vede che noi meccanici di camion che li aggiustiamo da 25 anni non abbiamo imparato niente... >
>
McKioto
McKioto
27/02/2008 3270
Inserito il 19/01/2009 alle: 07:40:36
quote:Originally posted by weidmann
Ho il mio furgone officina ducato 2.8JTD e quando gli faccio la manutenzione io olio sempre la guarnizione id="red"> e lo riempio colmo di gasolio e problemi zero.Cmq vale per tutti i veicoli (e noi meccanici lo facciamo) dalle vetture ai camion di riempire il o i filtri di gasolio e non si avra' mai nessun problema di messa in moto. >
> Oliare la guarnizione usando un goccio d'olio oppure passandoci su del gasolio ? Forse la domanda sembrerà stupida, ma ho sentito pareri discordanti. McKid="size3">id="blue">
paolo52
paolo52
28/09/2004 1718
Inserito il 19/01/2009 alle: 08:48:40
Premesso che ho sempre fatto manutenzione da solo ai miei mezzi volevo cimentarmi anch'io nella sostituzione del filtro gasolio nel ducato 2,8 jtd anche perchè in viaggio può tornare utile sapere come fare in caso di necessità. Tuttavia, proprio su questo forum, avevo letto della difficoltà relativa a certi spinotti in plastica molto delicati la qual cosa mi ha fatto temporeggiare. Consigli su come operare in tranquillità [?][?] Grazie.
vidaloca
vidaloca
17/09/2005 3018
Inserito il 19/01/2009 alle: 18:14:26
Ciao Braccino (corto)[xx(]...Paolo, al prossimo Can-raduno, ti insegno come fare!!!Tanto ci sara' un posto libero...il Cartharatto Padano....sara' in aerea appropriata!!!! Salutone www.levecchieglorie.com
quote:Originally posted by paolo52
Premesso che ho sempre fatto manutenzione da solo ai miei mezzi volevo cimentarmi anch'io nella sostituzione del filtro gasolio nel ducato 2,8 jtd anche perchè in viaggio può tornare utile sapere come fare in caso di necessità. Tuttavia, proprio su questo forum, avevo letto della difficoltà relativa a certi spinotti in plastica molto delicati la qual cosa mi ha fatto temporeggiare. Consigli su come operare in tranquillità [?][?] Grazie. >
>
weidmann
weidmann
19/08/2008 125
Inserito il 19/01/2009 alle: 18:19:00
Se hai il modello di filtro con il sensore acqua posto sotto il filtro stacchi lo spinotto tramite una linguetta, sviti il filtro normalmente, lo vuoti,con le mani sviti il sensore acqua e lo metti sul filtro nuovo riempi di gasolio asciugi la guarnizione e gli passi un velo d'olio e rimonti tutto.Non c'e' nessuna difficolta' solo un po' di delicatezza sul sensore.
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 19/01/2009 alle: 22:39:21
Ciao , sul 2800 jtd ci possono essere 2 tipi di filtri del gasolio , prima del 2005 è un mormalissimo filtro a vite con il sensore h2o nella sua parte inferiore , e la sua sostituzione è la cosa + facile di questo mondo , basta svitarlo e riavvitare quello nuovo , dopo il 2005 la fiat ha introdotto un filtro ad immersione dentro ad un involucro di plastica , x sostituirlo bisogna smontare questo involucro , x farlo bisogna disconnettere le tubature , le quali hanno 2 raccordi rapidi al quanto laboriosi. X tutti e 2 i modelli non necessita fare gli spurghi , basta attaccare il contatto chiave x 3 o 4 volte che la pompa elettrica di adescamento sita in serbatoio possa riempire il filtro Saluti Paolo
McKioto
McKioto
27/02/2008 3270
Inserito il 20/01/2009 alle: 07:14:00
quote:Originally posted by weidmann
Se hai il modello di filtro con il sensore acqua posto sotto il filtro stacchi lo spinotto tramite una linguetta, sviti il filtro normalmente, lo vuoti,con le mani sviti il sensore acqua e lo metti sul filtro nuovo riempi di gasolio asciugi la guarnizione e gli passi un velo d'olioid="red"> e rimonti tutto.Non c'e' nessuna difficolta' solo un po' di delicatezza sul sensore. >
> Thank you [;)]id="size3">id="blue">
lucats
lucats
07/06/2008 101
Inserito il 20/01/2009 alle: 07:42:54
e invece il vecchio ducato 2.5 td del 89 ?? ha il sensore di segnalazione H20 anche se sul libretto non ne parlano...come si fa a spurgar fuori l'acqua? sostituire il filtro sembra semplice ma occorre spurgar l'aria e riempirlo di gasolio???
paolo52
paolo52
28/09/2004 1718
Inserito il 20/01/2009 alle: 08:57:38
quote:Originally posted by weidmann
Se hai il modello di filtro con il sensore acqua posto sotto il filtro stacchi lo spinotto tramite una linguetta, sviti il filtro normalmente, lo vuoti,con le mani sviti il sensore acqua e lo metti sul filtro nuovo riempi di gasolio asciugi la guarnizione e gli passi un velo d'olio e rimonti tutto.Non c'e' nessuna difficolta' solo un po' di delicatezza sul sensore. >
> Grazie weidmann e paolo61 id="blue"> per le info il 2800 jtd è stato imm. nel 2003 troverò quindi lo spinotto del sensore acqua nella parte inferiore. Seguirò quindi le vs istruzioni. Ora il mezzo è in rimssaggio, ma appena possibile ci darò un'occhiata. X VIDALOCA [xx(][xx(] ma tu ... non eri esperto di "vecchie glorie" [?][?] come puoi avere conoscenza dei nuovi e potenti motori [?] che affidabilità puoi dare [?][xx(][xx(][xx(][:D][:D]
51claudio
51claudio
10/05/2008 37
Inserito il 20/01/2009 alle: 14:55:22
Ragazzi ciao a tutti potrei aver più info su come si disconnettono i raccordi rapidi del filtro gasolio del ducato 2.3 jtd del 2006? grazie
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.