CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Sostituire motore Ducato 14

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
andrewsti
andrewsti
18/12/2017 11
Inserito il 21/05/2018 alle: 17:50:17
Ciao,
premetto che ho letto un sacco di post a riguardo, ma sono in confusione perchè alla fine si va sempre a divagare in altri campi.
Tolto il fatto di problemi con le forze dell'ordine, assicurazione, revisione, ecc, che conosco (avendo letto gli altri post), posseggo un camper furgonato, montato su Ducato 14 del 1988 che monta motore 8144.67 2499cc 55kw. Nel caso volessi sostituire in blocco, motore e cambio, con un 2.5td o 2.8td, qualcuno mi saprebbe dire che codici motore cercare?
grazie
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15094
Inserito il 21/05/2018 alle: 19:56:09
In risposta al messaggio di andrewsti del 21/05/2018 alle 17:50:17

Ciao, premetto che ho letto un sacco di post a riguardo, ma sono in confusione perchè alla fine si va sempre a divagare in altri campi. Tolto il fatto di problemi con le forze dell'ordine, assicurazione, revisione, ecc,
che conosco (avendo letto gli altri post), posseggo un camper furgonato, montato su Ducato 14 del 1988 che monta motore 8144.67 2499cc 55kw. Nel caso volessi sostituire in blocco, motore e cambio, con un 2.5td o 2.8td, qualcuno mi saprebbe dire che codici motore cercare? grazie
Se conosci i problemi con le forze dell'ordine, assicurazione, eccetera, è una domanda cge non dovresti nemmeno fare
Silvio
magis
magis
-
Inserito il 21/05/2018 alle: 20:28:56
i codici che corrispondono alle versioni che ti interessano, quali che siano.
tanto, gli attacchi saranno diversi, gli impianti elettrici diversi, la marmitta sara' diversa, il radiatore pure, il cambio anche, etc. etc. etc...
a meno che tu non sia in grado di modificare tutto da solo, ti costera' un capitale in tempo e soldi, e non e' detto che il risultato sia soddisfacente...
1772 billy
1772 billy
02/06/2007 60
Inserito il 21/05/2018 alle: 21:17:16
Sempre negativi...e troppo zelanti. Basta legge, un pò di libertà.
Comunque, fatto in passato, ottimissimo risultato, ma ti serve tutto, motore, cambio, radiatore acqua, intercooler, e come ti ha detto qualcuno impresa non semplice. Servono conoscenze e tanta adeguata attrezzatura.
ideale sarebbe trovare un mezzo donatore intero, in qualche demolizione, ma anche li ....se arrivi da sprovveduto semplice cliente sarà difficile. Se fai smontare a loro.....devi pregare che non distruggano niente.
Per la parte elettrica non preoccuparti, fini all'avvento dei motori jtd, quindi fino al ducato 2.8 idtd del 1999/2000 non c'è problema, tutto meccanico, basta alimentare elettrovalvola pompa gasolio, cosa che fa già il tuo, e tutto funge.
E per finire, come ti ha già detto qualcuno, se non riesci a fare da solo....valuta bene i costi, non ho idea di cosa potrebbe chiederti un meccanico, ma sarà sicuramente tanto, sempre che abbia voglia di sobbarcarsi l'impresa.
Comunque, per i miscredenti e votati al " non si può" , tutto si può fare. Anni fa, esattamente nel 1993 , in un mese di lavoro, ero in mutua con un piede ingessato, sono riuscito a montare una meccanica transit turbodiesel ( il primo uscito) su un vecchi Ford A del 1981, li si è stata dura, rivoluzione totale anche dell'impianto elettrico, ma alla fine tutto perfetto, ci ho fatto decine di migliaia di km, per poi venderlo nel 2002, sempre perfettamente efficente, e indovinate a chi ho venduto...ebbene si, ad uno zelante rappresentante delle forze dell'ordine.
Tanto per dire.
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15094
Inserito il 21/05/2018 alle: 21:26:50
Anche io , da ragazzo, montai un motore di un honda nsr 125 su una vespa 50. Ma all'epoca ero incosciente. Ora non lo sono più e di sicuro non consiglio su un forum pubblico di infrangere la legge.
Silvio
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1090
Inserito il 21/05/2018 alle: 21:51:06
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 21/05/2018 alle 21:26:50

Anche io , da ragazzo, montai un motore di un honda nsr 125 su una vespa 50. Ma all'epoca ero incosciente. Ora non lo sono più e di sicuro non consiglio su un forum pubblico di infrangere la legge.
yesyesTi quoto in pieno 

Modificato da Motore 71 il 21/05/2018 alle 21:51:34
andrewsti
andrewsti
18/12/2017 11
Inserito il 22/05/2018 alle: 05:18:05
Buongiorno  
Però non capisco, ho specificato che sono conscio dei rischi, e che vorrei solo sapere i codici motore che più si avvicinano al mio... Per rispondere altro, lasciate perdere, no?
Togliere uno per mettere l'altro non è un problema, ho mezzi e conoscenze per farlo. 
1772 Billy, grazie..
Antopat
Antopat
14/10/2012 1293
Inserito il 22/05/2018 alle: 07:23:03
Scusate l'ignoranza ma perché questa operazione è illegale?
Non è possibile aggiornare la carta di circolazione?
Spero di non ricevere risposte ironiche e/o sarcastiche; è una semplice domanda di un totale incompetente in materia.
Antopat
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15094
Inserito il 22/05/2018 alle: 08:21:54
In risposta al messaggio di Antopat del 22/05/2018 alle 07:23:03

Scusate l'ignoranza ma perché questa operazione è illegale? Non è possibile aggiornare la carta di circolazione? Spero di non ricevere risposte ironiche e/o sarcastiche; è una semplice domanda di un totale incompetente in materia.
non si può fare, perchè andresti a modificare le caratteristiche costruttive del veicolo che il produttore non ha previsto.
si potrebbe aggiornare la carta di circolazione, ma per farlo bisogna avere  il nulla osta dalla casa costruttrice, una relazione tecnica redatta da un ingegnere oltre che alla messa in posa a regola d'arte da parte di un professionista.
tutto questo si trasforma in soldoni, sempre se la casa dia il nulla osta per farlo.

e cosa più importante, l'impianto frenante ( in questo caso) non è idoneo alla potenza del propulsore.
Silvio
andrewsti
andrewsti
18/12/2017 11
Inserito il 22/05/2018 alle: 08:30:46
La legge non lo consente. 
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1304
Inserito il 22/05/2018 alle: 09:12:13
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/05/2018 alle 08:21:54

non si può fare, perchè andresti a modificare le caratteristiche costruttive del veicolo che il produttore non ha previsto. si potrebbe aggiornare la carta di circolazione, ma per farlo bisogna avere  il nulla osta dalla
casa costruttrice, una relazione tecnica redatta da un ingegnere oltre che alla messa in posa a regola d'arte da parte di un professionista. tutto questo si trasforma in soldoni, sempre se la casa dia il nulla osta per farlo. e cosa più importante, l'impianto frenante ( in questo caso) non è idoneo alla potenza del propulsore.
Tutto vero. E secondo me anche solo la sostituzione di organi meccanici importanti è comunque molto rischiosa se non dal punto di vista pratico, dal punto di vista legale.
Mi permetto però di far notare che su questo forum circolano maestri d'arte con mezzi ampiamente rimappati (o ottimizzati...) con prestazioni che poco hanno a che fare con l'originale. Ma nessuno o ben pochi si scandalizzano... e continuano a fiorire discussioni su come rimappare meglio.
Mi chiedo: dal punto di vista della sicurezza, cosa è peggio, avere un mezzo che passa da 70 cv a 85, o uno che passa da 140 a 180? Secondo me non c'è differenza: stiamo solo sollecitando oltremodo una meccanica, ma nel secondo caso la modifica è più difficilmente "denunciabile".
Poi ci mettiamo anche a disquisire sull'ingiustizia delle regole sul peso: vorremmo tutti una Ferrari capace di portare 50q con il patentino da scooter...
Forse oggi sono polemico, scusate...

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15094
Inserito il 22/05/2018 alle: 09:18:00
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 22/05/2018 alle 09:12:13

Tutto vero. E secondo me anche solo la sostituzione di organi meccanici importanti è comunque molto rischiosa se non dal punto di vista pratico, dal punto di vista legale. Mi permetto però di far notare che su questo forum
circolano maestri d'arte con mezzi ampiamente rimappati (o ottimizzati...) con prestazioni che poco hanno a che fare con l'originale. Ma nessuno o ben pochi si scandalizzano... e continuano a fiorire discussioni su come rimappare meglio. Mi chiedo: dal punto di vista della sicurezza, cosa è peggio, avere un mezzo che passa da 70 cv a 85, o uno che passa da 140 a 180? Secondo me non c'è differenza: stiamo solo sollecitando oltremodo una meccanica, ma nel secondo caso la modifica è più difficilmente denunciabile. Poi ci mettiamo anche a disquisire sull'ingiustizia delle regole sul peso: vorremmo tutti una Ferrari capace di portare 50q con il patentino da scooter... Forse oggi sono polemico, scusate...
neanche secondo me passa differenza, più volte ho consigliato di evitare di dare certe informazioni su un forum pubblico, dove queste non si sa chi sia veramente in grado di gestirle, come anche per gli impianti del gas.
e mi fa specie che anche la moderazione non metta un freno a ciò
Silvio
andrewsti
andrewsti
18/12/2017 11
Inserito il 22/05/2018 alle: 09:19:07
In realtà il mio problema nasce su strade di montagna, dove con i miei 75cv creo problemi agli altri utenti della strada, inoltre mi è capitato di essere in pericolo sulle autostrade del centro della Francia, grazie ai camionisti che ho incontrato. Inoltre il mio furgone montava già di fabbrica il 2.5td, quindi il telaio lo regge di sicuro. Per questo chiedevo solamente il codice motore. 
Grazie 
whynot56
whynot56
15/06/2015 663
Inserito il 22/05/2018 alle: 09:23:51
https://it.wikipedia.org/wiki/M...

Questo può aiutarti ...

Modificato da whynot56 il 22/05/2018 alle 09:24:36
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1090
Inserito il 22/05/2018 alle: 10:31:29
Secondo me ti conviene cambiare camper con uno più performante ed idoneo alle tue aspettative. Sul fatto di dare consigli su un forum pubblico su come modificare i mezzi io la penso come Silvio, nel senso che é molto pericoloso dare certe indicazioni si potrebbero avere dei problemi legali. In un Forum che frequento di agricoltura e macchine movimento terra come scrivi consigli del genere vieni subito redarguito ed il post cancellato o modificato dai moderatori. 
andrewsti
andrewsti
18/12/2017 11
Inserito il 23/05/2018 alle: 17:22:02
Vabbè, lasciamo stare, piuttosto se qualcuno sa qualcosa di preciso, o ha già effettuato un lavoro del genere, mi contatti in privato.

grazie
1772 billy
1772 billy
02/06/2007 60
Inserito il 27/05/2018 alle: 18:50:54
incredibile...ma dove vivete?
Quello scritto non è un consiglio, semplicemente un'esperienza vissuta che magari può aiutare qualcuno, che dal canto suo a ben specificato che sa delle implicazioni legali. Ho l'impressione che ci siano in giro personaggi che non sanno nemmeno di cosa parliamo,( vedi discorso freni non adeguati, come se dipendesse tutto dalla potenza.....) )
Oppure addirittura cambiare camper..... come se gli euro richiesti fossero bruscolini. Ok , anche la modifica costerebbe, ma se è in grado di fare da solo, il costo è esiguo rispetto al beneficio.
Sarà come la storia della volpe e l'uva?devil
1772 billy
1772 billy
02/06/2007 60
Inserito il 27/05/2018 alle: 18:57:22
Comunque, non ricordo i codici, tu cerca un motore con iniezione meccanica, 2.5 oppure 2.8, vanno benissimo tutti, modelli fino al 1999/ 2000 quando è uscito il primo Jtd.
unica cosa da curare , se possibile, cerca un mezzo intero, supporti e tutto il resto vanno bene, ma non vorrei tu avessi problemi con i semiassi e con i mozzi ruota, forse, e dico forse, i diametri e i millerighe potrebbero variare.
Quando feci io cambiai tutto in blocco, persino il leveraggio del cambio.
Ed il donatore aveva le ruote dello stesso diametro, quindi NESSUN problema dai freni.

 
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1090
Inserito il 27/05/2018 alle: 22:48:39
In risposta al messaggio di 1772 billy del 27/05/2018 alle 18:57:22

Comunque, non ricordo i codici, tu cerca un motore con iniezione meccanica, 2.5 oppure 2.8, vanno benissimo tutti, modelli fino al 1999/ 2000 quando è uscito il primo Jtd. unica cosa da curare , se possibile, cerca un mezzo
intero, supporti e tutto il resto vanno bene, ma non vorrei tu avessi problemi con i semiassi e con i mozzi ruota, forse, e dico forse, i diametri e i millerighe potrebbero variare. Quando feci io cambiai tutto in blocco, persino il leveraggio del cambio. Ed il donatore aveva le ruote dello stesso diametro, quindi NESSUN problema dai freni.  
Fa che hai un incidente serio con un mezzo alterato (e sostituire il motore con uno notevolmente più prestante lo é) lo poi vedi se l'assicurazione paga o ti fa rivalsa oppure vallo ad un giudice. Probabilmente tecnicamente é
​​​​​​possibile se il mezzo non circola su strade pubbliche altrimenti deve rispondere alle caratteristiche con cui è stato costruito. 

Modificato da Motore 71 il 27/05/2018 alle 22:55:00
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1090
Inserito il 27/05/2018 alle: 23:13:32
In risposta al messaggio di 1772 billy del 27/05/2018 alle 18:50:54

incredibile...ma dove vivete? Quello scritto non è un consiglio, semplicemente un'esperienza vissuta che magari può aiutare qualcuno, che dal canto suo a ben specificato che sa delle implicazioni legali. Ho l'impressione
che ci siano in giro personaggi che non sanno nemmeno di cosa parliamo,( vedi discorso freni non adeguati, come se dipendesse tutto dalla potenza.....) ) Oppure addirittura cambiare camper..... come se gli euro richiesti fossero bruscolini. Ok , anche la modifica costerebbe, ma se è in grado di fare da solo, il costo è esiguo rispetto al beneficio. Sarà come la storia della volpe e l'uva?
Dove vivo? A Perugia. che i soldi per cambiare camper non siano bruscolini lo sò non ti preoccupare, ma se uno ritiene che un mezzo non sia idoneo alle sue esigenze lo debba sostituire non modificare nelle parti meccaniche anche perché quel mezzo diventa tecnicamente non vendibile in quanto non rispondente all'omologazione, quindi almeno l'unico consiglio che posso dare è di tenere i pezzi vecchi da parte, vuoi che qualche tecnico delle revisioni si accorga lo bocci? Cosa diciamo che è troppo fiscale? 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.