quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 14/10/2014 17:29:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> intendi dire che aumenta la portata con le /75? avendo un profilo più alto non dovrebbero assorbire anche meglio le sollecitazioni della strada? Saluti a tutti
quote:Risposta al messaggio di bexwiller inserito in data 14/10/2014 18:12:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao 1. Si, si può fare, anche il problema foratura è secondario (saresti in torto come tutti quelli che montano un ruotino), unica questione che viaggeresti inclinato (la /75 ha un raggio maggiore della /65) 2.a mio giudizio avresti molti vantaggi, alcuni importanti altri talmente sottili da essere trascurabili -maggiore portata=maggiore sicurezza -maggiore comfort (assorbimento asperità strada) -minore prezzo (assurdo ma è così) -maggiore altezza da terra (2 cm, ma a volte sono quelli che fanno la differenza) Unico difetto, a mio avviso, il fianco alto perdere precisione e sensibilità allo sterzo Io voterei per /75 Ciao Mark74
quote:Risposta al messaggio di mcelli inserito in data 14/10/2014 19:10:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao Il montaggio delle /65 si spiega con l'operazione Daily superallegerito del 2004. In quell'occasione fu allestito un telaio specifico con peso a vuoto di 180 kg inferiore al Daily commerciale. Le /65 pesano 2 Kg in meno delle precedenti (allora) /75. 2x7=14 e per farne 180 anche 14 sono un bel peso in meno. Quanto alla frizione, non credo proprio che soffra per il 6% di allungamento dei rapporti considerando che è nata "per quel" rapporto finale. Plinio
quote:Risposta al messaggio di Mark74xx inserito in data 14/10/2014 19:07:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> non comprendo il torto nel non avere ambedue le ruote di scorta o usare in caso di foratura un ruotino, oppure nel girare senza la ruota di scorta, dato che ora molti non te la forniscono proprio se non un gonfia/riparatore.. insomma tutti i Ducato recenti son fuori legge? lt
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 15/10/2014 15:14:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao
quote: l'unico problema che potresti avere è se ti capita di bucare l'anteriore, e la scorta è 65 anzichè 75, se ti fermano sei in torto>> mi riferivo al fatto di circolare con una gomma diversa sullo stesso asse, se avanti hai le /75 e dietro le /65, tieni in scorta una /65; se fori dietro tutto ok se fori avanti monti /65 e /75, viaggi inclinato e se ti fermano saresti in multa, ma solitamente viene tollerato un uso temporaneo di gomme diverse. La stessa tolleranza che consente l'uso del ruotino, dato che la misura del ruotino non è riportata sulla carta di circolazione dov'è scritto che puoi usarlo? ovviamente, in caso di controllo devi dimostrare che è una condizione temporanea e che la normalità verrà ripristinata tempestivamente Mark74
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 15/10/2014 21:26:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao ok, ma quanti hanno la gomma di scorta diversa per marca e modello (dopo anni di cambio gomme, quanti cambiano quella di scorta... la mia Golf (primo e unico proprietario) monta 225/45 r17 in scorta ho una 205/55 r16, cosa dovrei fare? Se buco non la monto perché non c'è scritto "uso temporaneo". Mark74
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 16/10/2014 07:02:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>. . . Lo si può fare su quei veicoli che hanno come ho già detto scritto sul libretto Per esempio sul transit TA in produzione in questo momento scritto primo asse 195/75r16 solo se m+s Vetture bmw e Mercedes e qualche altra Altrimenti tutte anche la panda ha scritto due misure...
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 16/10/2014 01:12:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao Sì, corretto quanto sostieni (quindi errata la mia 1°risposta "si può fare") Se non espressamente riportato sul libretto devono essere tutte della stessa misura molti veicoli commerciali hanno le gemelle post più piccole per abbassare il piano di carico, ci sono anche allestimenti (tipo carratrezzi) che hanno 3 assi di cui 2 con delle ruotine minuscole tipo kart, ma le misure sono specificate 1°asse xnx ; 2°asse xny; 3°asse xnz Quindi il punto rimane che secondo il c.d.s. non è consentito avere ant /75 e post /65, se non specificato sul libretto. Meccanicamente nessuna controindicazione (mia personale opinione) Ciao Mark74