CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

sostituzione gomme Iveco: si può fare?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
bexwiller
bexwiller
-
Inserito il 14/10/2014 alle: 14:33:48
Buongiorno, al momento su Iveco 35C13 monto 6 gomme 195/65 R16 e dovrei sostituire le anteriori. premesso che il libretto riporta 195/65 R16 o 195/75 R16 e pensando che le /75 sono più confortevoli vorrei iniziare a montarle sull'anteriore. così facendo mi troverei l'anteriore con le 195/75 ed il posteriore con le 195/65: si può fare? Voi passereste alla /75 o restereste sulle /65? Grazie p.s.: parliamo di un camper che si aggira sui 37 q.li Saluti a tutti
Kurt
Kurt
-
Inserito il 14/10/2014 alle: 14:44:38
io lo feci nell' ultimo ev 200 Iveco 3512 andai a cambiare le gomme anteriori. pero' usai le anteriori nel posteriore mettendo una nuova coppia (avevano percorso pochissimi km) e nell anteriore misi un punto superiore, ora non ricordo se 75 al posto di 65 o 195 al posto di 185. Il tutto con la convinzione poi di sostituire in futuro nuovamente le gomme con la maggiorate. ma poi lo ho venduto slt
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14768
Inserito il 14/10/2014 alle: 15:49:36
certo che si può fare, l'importante che siano uguali per ogni asse, l'unico problema che potresti avere è se ti capita di bucare l'anteriore, e la scorta è 65 anzichè 75, se ti fermano sei in torto.
bexwiller
bexwiller
-
Inserito il 14/10/2014 alle: 16:58:50
secondo voi nel passaggio da 195/65 a 195/75 si guadagna in confort? Saluti a tutti
Kurt
Kurt
-
Inserito il 14/10/2014 alle: 17:29:43
estetica e portata. slt
bexwiller
bexwiller
-
Inserito il 14/10/2014 alle: 18:12:40
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 14/10/2014  17:29:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> intendi dire che aumenta la portata con le /75? avendo un profilo più alto non dovrebbero assorbire anche meglio le sollecitazioni della strada? Saluti a tutti
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1319
Inserito il 14/10/2014 alle: 19:07:04
quote:Risposta al messaggio di bexwiller inserito in data 14/10/2014  18:12:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao 1. Si, si può fare, anche il problema foratura è secondario (saresti in torto come tutti quelli che montano un ruotino), unica questione che viaggeresti inclinato (la /75 ha un raggio maggiore della /65) 2.a mio giudizio avresti molti vantaggi, alcuni importanti altri talmente sottili da essere trascurabili -maggiore portata=maggiore sicurezza -maggiore comfort (assorbimento asperità strada) -minore prezzo (assurdo ma è così) -maggiore altezza da terra (2 cm, ma a volte sono quelli che fanno la differenza) Unico difetto, a mio avviso, il fianco alto perdere precisione e sensibilità allo sterzo Io voterei per /75 Ciao Mark74
mcelli
mcelli
20/02/2012 157
Inserito il 14/10/2014 alle: 19:10:22
Io sul 35c13 le ho cambiate quest'inverno e ho fatto il passaggio dalle 65 alle agilis camping 75. Allora sulla neve sono state eccezionali, per quanto riguarda il confort non ho notato chissà quale miglioramento. Però un po' mi sono pentito perché mettendo le 75 anche al posteriore, si sono allungati di un 5% tutti i rapporti. Questo, oltre a non incidere in maniera quantomeno apprezzabile sui consumi (prima consumava tanto e ora consuma tanto, ma non l'avevo fatto per questo) provoca seco do me una maggiore sollecitazione alla frizione ovviamente nelle partenze e nelle manovre. Per come piace guidare a me il camper preferivo prima ma tutti i gusti sono gusti. Considerazioni: - quando ricambierò le gomme probabilmente rimetterò le 65 - se il camper esce di fabbrica con le 65 un motivo ci sarà, e penso sia proprio quello. Ciao
bexwiller
bexwiller
-
Inserito il 14/10/2014 alle: 19:18:31
dovremmo considerare anche che essendo mezzi pesanti (37 q.li circa) il 35C13 con le ruote da /75 potrebbe perdere anche in ripresa e limitare l'uso della 6° marcia che anche con le /65 risenete subito delle leggere salite autostradali! Saluti a tutti
plinio63
plinio63
30/08/2007 3242
Inserito il 14/10/2014 alle: 20:14:20
quote:Risposta al messaggio di mcelli inserito in data 14/10/2014  19:10:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Il montaggio delle /65 si spiega con l'operazione Daily superallegerito del 2004. In quell'occasione fu allestito un telaio specifico con peso a vuoto di 180 kg inferiore al Daily commerciale. Le /65 pesano 2 Kg in meno delle precedenti (allora) /75. 2x7=14 e per farne 180 anche 14 sono un bel peso in meno. Quanto alla frizione, non credo proprio che soffra per il 6% di allungamento dei rapporti considerando che è nata "per quel" rapporto finale. Plinio
FrancoMaffio
FrancoMaffio
03/11/2010 473
Inserito il 14/10/2014 alle: 23:32:32
Cambiate a giugno, passato alle /75 con somma soddisfazione : - Alzato il posteriore degli agognati 4 cm - allungato il passo con minori giri a 100 Km/h (non chiama più la 7ma marcia) - allungata leggermente la 1ma marcia secondo me troppo corta - Ridotti saltellamenti e botte secche su asfalti sconnessi inclusi gli odiati giunti autostradali - M/S , meno problemi reali e formali su strade innevate, pur tenendo sempre le catene a bordo Sinceramente nel mio caso mi sono sempre domandato perchè un mezzo da lavoro esce con gomme ribassate. Ciao Franco
mcelli
mcelli
20/02/2012 157
Inserito il 15/10/2014 alle: 00:02:43
vedi come siamo diversi ?? Forse ti abbiamo confuso ancora di più le idee tra me e franco, mi dispiace. Ad ogni modo però sulle risposte tecniche del mezzo con una gomma o l'altra siamo tutti d'accordo. Ognuno però ha la sua testa e il suo modo di trovare piacere nella guida. Scegli quale compromesso accettare.
salito
salito
rating

21/03/2009 19048
Inserito il 15/10/2014 alle: 14:15:13
. . scusate, ma evidentemente si era inceppato corrego e riscrivo le gomme devono essere eguale sull asse inteso come modello fabbrica quindi le anteriori possono essere diverse dalla posteriori sempre e solo come modello o marca la misura invece deve essere eguale su tutte in questo caso sei misura diversa tra anteriore e posteriore solo se specificato sul libretto asse uno ...xzxz <<< asse due ..yyzxzy

Modificato da salito il 15/10/2014 alle 17:34:23
Kurt
Kurt
-
Inserito il 15/10/2014 alle: 15:14:21
quote:Risposta al messaggio di Mark74xx inserito in data 14/10/2014  19:07:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non comprendo il torto nel non avere ambedue le ruote di scorta o usare in caso di foratura un ruotino, oppure nel girare senza la ruota di scorta, dato che ora molti non te la forniscono proprio se non un gonfia/riparatore.. insomma tutti i Ducato recenti son fuori legge? lt
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1319
Inserito il 15/10/2014 alle: 19:28:56
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 15/10/2014  15:14:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao
quote: l'unico problema che potresti avere è se ti capita di bucare l'anteriore, e la scorta è 65 anzichè 75, se ti fermano sei in torto>
> mi riferivo al fatto di circolare con una gomma diversa sullo stesso asse, se avanti hai le /75 e dietro le /65, tieni in scorta una /65; se fori dietro tutto ok se fori avanti monti /65 e /75, viaggi inclinato e se ti fermano saresti in multa, ma solitamente viene tollerato un uso temporaneo di gomme diverse. La stessa tolleranza che consente l'uso del ruotino, dato che la misura del ruotino non è riportata sulla carta di circolazione dov'è scritto che puoi usarlo? ovviamente, in caso di controllo devi dimostrare che è una condizione temporanea e che la normalità verrà ripristinata tempestivamente Mark74

Modificato da Mark74xx il 15/10/2014 alle 19:34:22
Kurt
Kurt
-
Inserito il 15/10/2014 alle: 21:26:42
C'è scritto a caratteri cubitali che è per uso temporaneo.. e anche se fosse credo sia impossibile dimostrare l opposto. slt
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1319
Inserito il 15/10/2014 alle: 21:47:37
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 15/10/2014  21:26:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao ok, ma quanti hanno la gomma di scorta diversa per marca e modello (dopo anni di cambio gomme, quanti cambiano quella di scorta... la mia Golf (primo e unico proprietario) monta 225/45 r17 in scorta ho una 205/55 r16, cosa dovrei fare? Se buco non la monto perché non c'è scritto "uso temporaneo". Mark74
salito
salito
rating

21/03/2009 19048
Inserito il 16/10/2014 alle: 01:12:54
. . Ricapitolando Sul libretto del dagli ci sono scritte due misure di gomme una /65 e in alternativa un altra /75 Non essendoci scritto"" primo asse /xh " "secondo asse /75 "" si intende che gomme tutte 4/sei o sono /65 oppure /75 Non possono essere sul asse anter. una misura e sull posteriore l altra.quindi una misura una ruota di scorta
Kurt
Kurt
-
Inserito il 16/10/2014 alle: 07:02:11
[quote]Risposta al messaggio di salito inserito in data 16/10/2014  01:12:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)[/quote C'è stato in commercio per anni un furgoncino forse Isuzu con ruote anteriori di diametro nettamente maggiore delle gemellari posteriori. Pero' in questo caso erano visibili sotto al pianale le doppie ruote di scorta Poi ci sono anche grosse muscle car USA con ruote post. nettamente + grosse dell' ant. slt

Modificato da Kurt il 16/10/2014 alle 07:05:54
salito
salito
rating

21/03/2009 19048
Inserito il 16/10/2014 alle: 07:40:48
[:)]
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 16/10/2014  07:02:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . . Lo si può fare su quei veicoli che hanno come ho già detto scritto sul libretto Per esempio sul transit TA in produzione in questo momento scritto primo asse 195/75r16 solo se m+s Vetture bmw e Mercedes e qualche altra Altrimenti tutte anche la panda ha scritto due misure...
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1319
Inserito il 16/10/2014 alle: 08:08:59
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 16/10/2014  01:12:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Sì, corretto quanto sostieni (quindi errata la mia 1°risposta "si può fare") Se non espressamente riportato sul libretto devono essere tutte della stessa misura molti veicoli commerciali hanno le gemelle post più piccole per abbassare il piano di carico, ci sono anche allestimenti (tipo carratrezzi) che hanno 3 assi di cui 2 con delle ruotine minuscole tipo kart, ma le misure sono specificate 1°asse xnx ; 2°asse xny; 3°asse xnz Quindi il punto rimane che secondo il c.d.s. non è consentito avere ant /75 e post /65, se non specificato sul libretto. Meccanicamente nessuna controindicazione (mia personale opinione) Ciao Mark74
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.