CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Sostituzione olio cambio Ducato X250

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
gasgas75
gasgas75
21/09/2004 25
Inserito il 14/11/2017 alle: 17:10:38
Ciao a tutti ragazzi, voglio sostituire l'olio al cambio del mio ducato x250 del 2012, 2.3 130cv 6 marce. Ho cercato che non sono riuscito ne a trovare il tappo per svuotarlo ne uno di riempimento. Ho visto solo uno sfiato (pare) che metto in foto. Mi dareste qualche dritta su dove cercare e qualche eventuale dritta, anche per il livello...
IMG_20171114_150218.jpg
Challenger Genesis 55 Ducato x250 2.3 130CV remap
roberto&donatella
roberto&donatella
27/08/2008 672
Inserito il 14/11/2017 alle: 20:52:22
In risposta al messaggio di gasgas75 del 14/11/2017 alle 17:10:38

Ciao a tutti ragazzi, voglio sostituire l'olio al cambio del mio ducato x250 del 2012, 2.3 130cv 6 marce. Ho cercato che non sono riuscito ne a trovare il tappo per svuotarlo ne uno di riempimento. Ho visto solo uno sfiato
(pare) che metto in foto. Mi dareste qualche dritta su dove cercare e qualche eventuale dritta, anche per il livello... Challenger Genesis 55 Ducato x250 2.3 130CV remap
Ti dico la mia, premettendo che non è il mio mestiere quindi vale per quello che è.
  1. Il riempimento si fa dal tappo/sfiato
  2. Il livello non esiste devi caricare la quantità giusta.
  3. sotto al cambio c'è il tappo di scarico.
gasgas75
gasgas75
21/09/2004 25
Inserito il 14/11/2017 alle: 21:03:56
Grazie, non è che sapresti quanto?
Challenger Genesis 55 Ducato x250 2.3 130CV remap
gduca
gduca
29/11/2011 1701
Inserito il 15/11/2017 alle: 07:44:50
Scusa la considerazione che non vuole essere offensiva, ma se parti con questi presupposti (non riuscire a trovare tappo di riempimento, astina e tappo di vuotamento) partiamo maluccio. Se poi devi cambiare anche filtro olio gasolio ecc....    magari è meglio che metti una mano sul cuore, l'altra sul portafoglio e ti affidi ad un meccanico.
gasgas75
gasgas75
21/09/2004 25
Inserito il 15/11/2017 alle: 08:52:33
no ti garntisco che so quello che faccio.Unica volta in vita mia che ho portato un mezzo dal meccanico è per sostituire il cambio automatio...ahimè... è solo questo che, sarà perchè ho solo dato uno sguardo velocemente, non ho visto le solite aperture dei cambi. E se tu già parli di astine sul cambio... :-D Ma per il filtro gasolio che intendi?? che difficoltà ci trovi? :-D cmqho trovato su libretto, ci vanno 2.7l... ;-)
 
Challenger Genesis 55 Ducato x250 2.3 130CV remap
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3223
Inserito il 15/11/2017 alle: 11:20:02
In risposta al messaggio di gasgas75 del 15/11/2017 alle 08:52:33

no ti garntisco che so quello che faccio.Unica volta in vita mia che ho portato un mezzo dal meccanico è per sostituire il cambio automatio...ahimè... è solo questo che, sarà perchè ho solo dato uno sguardo velocemente,
non ho visto le solite aperture dei cambi. E se tu già parli di astine sul cambio... :-D Ma per il filtro gasolio che intendi?? che difficoltà ci trovi? :-D cmqho trovato su libretto, ci vanno 2.7l... ;-)  
Normalmente un cambio ha un bullone nella parte inferiore ( la più in basso ) che serve allo svuotamento ed un bullone laterale che fa da tappo e che serve anche per riempire. In genere si riempie fino a quando dal buco del tappo non comincia a fuoriuscire l'olio.
Ci vuole una siringa da meccanico con un tubetto in plastica per riempire ( ad esempio http://www.ebay.it/itm/Beta-Sir... )
Ciao
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 15/11/2017 alle: 11:24:46
Un mese fa dal meccanico  , durante il cambio olio motore etc, ho chiesto di controllare il livello olio del cambio del Ducato 2015 150 CV.  Abbiamo guardato in 3 , ma  del tappo per controllare il livello .... nessuna notizia. Sembra non ci sia...
Poco prima avevamo controllato i vari livelli della Panda 4x4 del 2016 : trovati e controllati tutti compreso quello del giunto/differenziale posteriore.
100176
100176
16/12/2013 1824
Inserito il 15/11/2017 alle: 13:08:08
la prima domanda che ti faccio è perché lo vuoi sostituire?? nel ducato x250 130 cv ci vanno 2.7 litri di olio 75w85 sintetico
da dove lo si toglie lo avrai visto, per metterlo si toglie il sensore del contachilometri se presente oppure sempre da li ma ci troverai un tappo. rimane dietro sopra al differenziale ci si accede da sotto. nel ducato x250 3.0 160 cv invece per il riempimento e livello ce un classico tappo sulla parte frontale dietro il radiatore. mi raccomando usa quel tipo di olio altrimenti potresti avere difficolta' a inserire le marce soprattutto a freddo
cris
gasgas75
gasgas75
21/09/2004 25
Inserito il 15/11/2017 alle: 13:19:03
da manuale danno la sostituzione ogni 90000, e non è mai stato fatto. ho preso motul 75w80, che come specifica dovrebbe essere giusto. e mettere trattamento sintoflon...
Challenger Genesis 55 Ducato x250 2.3 130CV remap

Modificato da gasgas75 il 15/11/2017 alle 13:19:28
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1117
Inserito il 15/11/2017 alle: 15:00:40
Segui le indicazioni di Roberto&Donatella: sono corrette.
Non ricordo la situazione del 2,3 l. ma attenzione che i tappi di scarico potrebbero essere anche 2.
E' infatti così nel 3,0 l.: uno per scaricare l'olio dalla scatola ingranaggi vera e propria e un altro per il vano differenziale. Se non apri tutti e 2 rimane olio dentro, inquinando quello nuovo e falsando il livello. 
Visto che va fatto solo misurando la quantità di olio nuovo da immettere.
Nel 2,3 l. il tappo di carico è quello con lo sfiato in plastica in testa.
Un saluto da Vittorio (MI)
LMCTI
LMCTI
-
Inserito il 15/11/2017 alle: 15:32:35
In risposta al messaggio di gasgas75 del 14/11/2017 alle 17:10:38

Ciao a tutti ragazzi, voglio sostituire l'olio al cambio del mio ducato x250 del 2012, 2.3 130cv 6 marce. Ho cercato che non sono riuscito ne a trovare il tappo per svuotarlo ne uno di riempimento. Ho visto solo uno sfiato
(pare) che metto in foto. Mi dareste qualche dritta su dove cercare e qualche eventuale dritta, anche per il livello... Challenger Genesis 55 Ducato x250 2.3 130CV remap
Cattura(10).JPG

Cattura(11).JPG

- Attraverso il foro di sfiato/riempimento introdurre l''olio nella quantità e della classe prescritta
Non essendo presente un foro di ispezione per la verifica del livello olio, attenersi alle quantità di olio riportate.

Saluti 
prima o poi faccio anch’io una partenza intelligente. Parto ..e non torno più.

Modificato da LMCTI il 15/11/2017 alle 15:46:04
gasgas75
gasgas75
21/09/2004 25
Inserito il 16/11/2017 alle: 09:17:24
Perfetto LMCTI proprio quello cercavo... e l'ho visto dopo averlo fatto ieri! :-D :-D cmq confermo c'è solo un tappo sul differenziale, e sono usciti circa 2.4L, probabilmente perchè un pò rimane, ma ora ne metto 2.7l o 2.4l? e non so dove cavolo avevo letto che ci voleva il 75w80, posso usarlo cmq o mi può dare problemi? Tra l'altro il tutela esperya 75w85 è introvabile, esiste? O il matryx o il motul prenderei...
Challenger Genesis 55 Ducato x250 2.3 130CV remap

Modificato da gasgas75 il 16/11/2017 alle 09:56:44
gasgas75
gasgas75
21/09/2004 25
Inserito il 16/11/2017 alle: 10:12:25
Ecco dove lo avevo visto...
Cattura2(1).JPGCattura(12).JPG
Challenger Genesis 55 Ducato x250 2.3 130CV remap
LMCTI
LMCTI
-
Inserito il 16/11/2017 alle: 10:35:39
In risposta al messaggio di gasgas75 del 16/11/2017 alle 09:17:24

Perfetto LMCTI proprio quello cercavo... e l'ho visto dopo averlo fatto ieri! :-D :-D cmq confermo c'è solo un tappo sul differenziale, e sono usciti circa 2.4L, probabilmente perchè un pò rimane, ma ora ne metto 2.7l
o 2.4l? e non so dove cavolo avevo letto che ci voleva il 75w80, posso usarlo cmq o mi può dare problemi? Tra l'altro il tutela esperya 75w85 è introvabile, esiste? O il matryx o il motul prenderei...
per esistere... esiste. 

per la quantità... in assenza di perdite evidenti ne metterei tanto quanto ne  è uscito, evidentemente  quello che manca  è rimasto nella scatola del cambio.
petronas.JPG
 
prima o poi faccio anch’io una partenza intelligente. Parto ..e non torno più.

Modificato da LMCTI il 16/11/2017 alle 10:36:33
gasgas75
gasgas75
21/09/2004 25
Inserito il 16/11/2017 alle: 10:39:43
il 75w80 ma non ho trovato il 75w85 come era indicato nella tabella che hai messo tu...
Challenger Genesis 55 Ducato x250 2.3 130CV remap
gasgas75
gasgas75
21/09/2004 25
Inserito il 16/11/2017 alle: 10:39:53
il 75w80 ma non ho trovato il 75w85 come era indicato nella tabella che hai messo tu...
Challenger Genesis 55 Ducato x250 2.3 130CV remap
LMCTI
LMCTI
-
Inserito il 16/11/2017 alle: 11:08:53
In risposta al messaggio di gasgas75 del 16/11/2017 alle 10:39:53

il 75w80 ma non ho trovato il 75w85 come era indicato nella tabella che hai messo tu...
cavolo vero..  mi  è scappato
prima o poi faccio anch’io una partenza intelligente. Parto ..e non torno più.
gasgas75
gasgas75
21/09/2004 25
Inserito il 16/11/2017 alle: 11:51:38
il dubbio su quale sia quello esatto rimane però... :-)
Challenger Genesis 55 Ducato x250 2.3 130CV remap
Alexcamper1
Alexcamper1
06/10/2017 6
Inserito il 16/11/2017 alle: 12:05:54
Salve a tutti.. sono nuovo del forum ho un mc louis su ducato x244 2000 jtd del 05 ho avuto il noto problema della V marcia, infatti mentre viaggiavo con la stessa inserita a circa 80 km /h ho sentito una scollata ma la leva del cambio era rimasta al suo posto, quindi ora mettendo la quinta è come se avessi un altro folle. Qualcuno sa dirmi che problema potrebbe essere? Ho letto che gli ingranaggi si rompono ma potrebbe essere qualche asta o leva che si è  sganciata? Se a qualcuno è successa la stessa cosa e ha risolto può indicarmi su cosa fare o controllare? Vi ringrazio... 
Alexcamper1
Alexcamper1
06/10/2017 6
Inserito il 16/11/2017 alle: 12:18:37
In risposta al messaggio di Alexcamper1 del 16/11/2017 alle 12:05:54

Salve a tutti.. sono nuovo del forum ho un mc louis su ducato x244 2000 jtd del 05 ho avuto il noto problema della V marcia, infatti mentre viaggiavo con la stessa inserita a circa 80 km /h ho sentito una scollata ma la leva
del cambio era rimasta al suo posto, quindi ora mettendo la quinta è come se avessi un altro folle. Qualcuno sa dirmi che problema potrebbe essere? Ho letto che gli ingranaggi si rompono ma potrebbe essere qualche asta o leva che si è  sganciata? Se a qualcuno è successa la stessa cosa e ha risolto può indicarmi su cosa fare o controllare? Vi ringrazio... 
Volevo anche chiedere se sapete dove è il bullone per mettere l'olio.  Vi mando la foto. Grazie di nuovo.20171115_161556.jpg
LMCTI
LMCTI
-
Inserito il 16/11/2017 alle: 12:43:49
In risposta al messaggio di gasgas75 del 16/11/2017 alle 11:51:38

il dubbio su quale sia quello esatto rimane però... :-)
mah... in effetti è un bel casino. con 75w85  si trova  solo il matrix 
ed anche cercando 75w85 GL4 FIAT 9.55550-MZ1 vien fuori  l' experya 75w80.
sul sito della petronas poi l' experia viene indicato solo come 75w che poi corrisponde al FIAT 9.55550 senza le utime tre lettere che dovrebbero specificare  appunto la gradazione. 

vai a capire... 

aspettiamo qualche luminare.... 

 
prima o poi faccio anch’io una partenza intelligente. Parto ..e non torno più.

Modificato da LMCTI il 16/11/2017 alle 12:46:15
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.