CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Spia iniettori Daily, con video

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Roca
Roca
05/10/2011 5816
Inserito il 25/06/2017 alle: 12:03:42
Salve amici, è da un po di tempo che quando vado in rimessaggio a mettere in moto per far girare un po il motore nei periodi di inattività, appena avvio mi si accende la spia iniettori con il motore che gira irregolare (zoppica) il tutto dura un paio di minuti poi si stabilizza comincia a girare rotondo, e la spia si spegne .
anche in marcia, ma raramente, si accende per un istante.
stamattina ho fatto un video per farvi vedere e sentire l'anomalia.
secondo voi che cosa puo essere ? qualcuno ha avuto la stessa anomalia ?  come ha risolto ?
il mezzo è un daily 35 s13 del 2002.
grazie a tutti in anticipo per i commenti e consigli.
ecco il video .

https://youtu.be/3lMz1sSRp3Y


Notare l'irregolarità del motore mentre gira al minimo.



Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto
 
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 25/06/2017 alle: 12:37:25
Se il motore zoppica, vuol dire che c'è un iniettore che lavora male.    
Questa è una delle poche volte dove, prima di fare altri interventi, proverei a utilizzare un additivo buono tipo Tunap.  
Anzi, prima ancora, proverei a pulire per bene le connessioni degli iniettori con un prodotto per contatti elettrici.
Federico
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 25/06/2017 alle: 17:19:15
In risposta al messaggio di Roca del 25/06/2017 alle 12:03:42

Salve amici, è da un po di tempo che quando vado in rimessaggio a mettere in moto per far girare un po il motore nei periodi di inattività, appena avvio mi si accende la spia iniettori con il motore che gira irregolare
(zoppica) il tutto dura un paio di minuti poi si stabilizza comincia a girare rotondo, e la spia si spegne . anche in marcia, ma raramente, si accende per un istante. stamattina ho fatto un video per farvi vedere e sentire l'anomalia. secondo voi che cosa puo essere ? qualcuno ha avuto la stessa anomalia ?  come ha risolto ? il mezzo è un daily 35 s13 del 2002. grazie a tutti in anticipo per i commenti e consigli. ecco il video . Notare l'irregolarità del motore mentre gira al minimo. Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto  

Racconto cosa è successo a me 2 giorni fa: caricata la famiglia partiamo per un week end vicino, in montagna: 10min dopo spia motore accesa, ma nessun zoppicamento, fortunatamente erano le 17:45 e accanto a dove mi ero fermato c'è una grande officina FIAT, entro con il camper (Ducato 244 2.8 JTD), mi fanno la cortesia di una lettura al volo della centralina dalla quale diagnostica "Iniettore cilindro 4". Mi dicono che a volte accade ma non c'è da preoccuparsi, mi azzerano l'errore e mi dicono "vada pure, se mai ci rivediamo". Rincuorato dalla spia spenta entro in autostrada, spia nuovamente accesa e 50Km dopo vado a 3 cilindri di tanto in tanto, giro il mezzo e torno a casa imbestialito (meglio adesso che quando andrò in ferie a breve). Consulto i vari forum, mi informo, seguo discussioni e scopro che spesso questo problema deriva non tanto dall'iniettore guasto ma dal cablaggio fatto al risparmio, con cavi molto tirati.

Vado a dormire facendo fatica a mantenere il sonno, avrò sognato 5 volte le varie prove da fare la mattina successiva, ho aspettato l'alba e sono uscito.

Apro il coperchio plastico che racchiude l'iniezione (4 gancetti a molla) e accedo al cablaggio/iniettori, metto in moto a 3 cilindri con spia motore ancora ben accesa, torno davanti al cofano motore e vado a colpo sicuro (cilindro 4, l'ultimo a dx guardando il motore frontalmente), provo a muovere il connettore in testa all'iniettore e... vroommmm 4 cilindri... lo lascio e... tatatata 3 cilindri.. se spingevo leggermente il connettore verso l'alto (verso la cabina) il motore andava a 4, se verso il basso a 3.

Spengo tutto, stacco il connettore, Svitol sia nel maschio che nella femmina, aspetto che asciughi, inserisco nuovamente il connettore, metto in moto e .. vroommm 4 cilindri e spia spenta. Provo ancora ad andare al connettore e lo spingo in basso, sempre 4 cilindri.. lo muovo in tutte le direzioni ed ancora a 4 cilindri e spia motore spenta. Sono andato a giro per circa 60km e nessuna incertezza. Lunedì prendo appuntamento in FIAT perché voglio comunque controllare questo cablaggio da 4 soldi,  ma è possibile anche comprare su ebay i connettori maschio bosch per questi iniettori e fare una giunta, allentando la tensione del cavo originale (davvero tirato al millimetro) con minima spesa.

Tutto quanto sopra per dire che se accade una cosa del genere, magari è solo il cablaggio/connettore e non per forza l'iniettore vero e proprio.

Buona fortuna
 
Roca
Roca
05/10/2011 5816
Inserito il 25/06/2017 alle: 18:48:41
Anche io credo che non sia un iniettrore perche se smette di funzionare smette e basta. non è che smette per un paio di minuti ad avviamento a freddo e poi riprende a funzionare regolarmente.
ho provato anche a fare un paio di pieni con additivo per impianti di alimentazione (stp quelli che vendono alle pompe) ma non è cambiato niente.
e se fosse una perdita di pressione impianto  per lunga sosta ?
Qui ci dovrebbe essere riccardo esperto di Daily !
Riccardo ?


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

Roca
Roca
05/10/2011 5816
Inserito il 25/06/2017 alle: 18:50:29
ragazzi siccome il mio pc ha gli altoparlanti rotti, ma nel video si sente l'audio?

 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 25/06/2017 alle: 19:17:26
si, si sente che ogni tanto singhiozza e si accende la spia iniettori rossa.
Roca
Roca
05/10/2011 5816
Inserito il 25/06/2017 alle: 19:45:36
In risposta al messaggio di RobVision del 25/06/2017 alle 19:17:26

si, si sente che ogni tanto singhiozza e si accende la spia iniettori rossa.

yeswink


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

morodirho
morodirho
-
Inserito il 25/06/2017 alle: 19:58:34
In risposta al messaggio di Roca del 25/06/2017 alle 18:48:41

Anche io credo che non sia un iniettrore perche se smette di funzionare smette e basta. non è che smette per un paio di minuti ad avviamento a freddo e poi riprende a funzionare regolarmente. ho provato anche a fare un paio
di pieni con additivo per impianti di alimentazione (stp quelli che vendono alle pompe) ma non è cambiato niente. e se fosse una perdita di pressione impianto  per lunga sosta ? Qui ci dovrebbe essere riccardo esperto di Daily ! Riccardo ?   Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto

ho ascoltato il filmato e si sente chiaramente il difetto.Prova a controllare la connessione. Non penso assolutamente che si svuoti l'impianto dopo una sosta  a meno che stia fermo un anno,perchè in questo caso si dovrebbe spurgare .Infine ( riguardo agli iniettori) possono benissimo funzionare e non funzionare , a meno di una rottura ''clamorosa''che avrebbe conseguenze gravi.Stai tranquillo ,al massimo sostituirai l'iniettore .( che costa)sad
mala tempora currunt, sed peiora parantur
Roca
Roca
05/10/2011 5816
Inserito il 25/06/2017 alle: 20:19:38

Azz surprise quanto costa mediamente un iniettore ? ma gli iniettori non si rifanno piu ? sono io che so rimasto all'epoca di pappagone ? blush
nei miei trascorsi da autista si andava dal pompista per rifare gli iniettori .
ha appena 75000 km.


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto
 

Modificato da Roca il 25/06/2017 alle 20:21:52
morodirho
morodirho
-
Inserito il 25/06/2017 alle: 20:39:22
In risposta al messaggio di Roca del 25/06/2017 alle 20:19:38

Azz quanto costa mediamente un iniettore ? ma gli iniettori non si rifanno piu ? sono io che so rimasto all'epoca di pappagone ? nei miei trascorsi da autista si andava dal pompista per rifare gli iniettori . ha appena 75000 km.   Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto  

purtroppo con l'avvento del C R e dell'elettronica ,non esiste la ''riparazione'', si deve sostituire ,( penso circa 200 euro cad, ma non sono sicuro, potrebbe essere meno) ma non allarmarti, solitamente sono i cavi
mala tempora currunt, sed peiora parantur
Roca
Roca
05/10/2011 5816
Inserito il 25/06/2017 alle: 20:45:02
In risposta al messaggio di morodirho del 25/06/2017 alle 20:39:22

purtroppo con l'avvento del C R e dell'elettronica ,non esiste la ''riparazione'', si deve sostituire ,( penso circa 200 euro cad, ma non sono sicuro, potrebbe essere meno) ma non allarmarti, solitamente sono i cavi mala tempora currunt, sed peiora parantur

come immaginavo indecision te dove andresti da elettrauto meccanico o pompista ?


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

turbinello
turbinello
26/07/2008 2771
Inserito il 26/06/2017 alle: 12:16:43
nei casi di guasti che vanno e vengono , si inizia dalle cose semplici.
è probabile che sia lo spinotto che da freddo non fa contatto. poi col calore del motore dilata e funziona.
dopo un controllo da elettrauto, se così non fosse diagnosi e vedi qual'è il pistone che zoppica.
in quel caso esistono i pompisti che li sistemano. almeno qui dalle mie parti.
li provano al banco la tenuta, ed eventualmente procedono alla sostituzione degli anelli di tenuta
ciao
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 26/06/2017 alle: 12:50:38
Questa mattina sono stato in FIAT ed ho chiesto la sostituzione del pezzo di circuito di iniezione ..... controllano.... 751€ !!!!!!!! (senza la mano d'opera).

Coooooosa? per un caspita di connettore bosch a 2 poli e 70cm di cavo?????

Risposta: no, non fanno più quel pezzo e basta, si cambia tutto il cablaggio motore (!!!!)

Va beh me li cambio io e vaffa.

Ho chiesto a Siri di ricordarmi di non comprare mai più qualsiasi cosa che abbia a che fare con il gruppo FIAT.
Roca
Roca
05/10/2011 5816
Inserito il 26/06/2017 alle: 19:13:01
In risposta al messaggio di turbinello del 26/06/2017 alle 12:16:43

nei casi di guasti che vanno e vengono , si inizia dalle cose semplici. è probabile che sia lo spinotto che da freddo non fa contatto. poi col calore del motore dilata e funziona. dopo un controllo da elettrauto, se così
non fosse diagnosi e vedi qual'è il pistone che zoppica. in quel caso esistono i pompisti che li sistemano. almeno qui dalle mie parti. li provano al banco la tenuta, ed eventualmente procedono alla sostituzione degli anelli di tenuta ciao

yes  wink



 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

Roca
Roca
05/10/2011 5816
Inserito il 26/06/2017 alle: 19:15:38
In risposta al messaggio di RobVision del 26/06/2017 alle 12:50:38

Questa mattina sono stato in FIAT ed ho chiesto la sostituzione del pezzo di circuito di iniezione ..... controllano.... 751€ !!!!!!!! (senza la mano d'opera). Coooooosa? per un caspita di connettore bosch a 2 poli e 70cm
di cavo????? Risposta: no, non fanno più quel pezzo e basta, si cambia tutto il cablaggio motore (!!!!) Va beh me li cambio io e vaffa. Ho chiesto a Siri di ricordarmi di non comprare mai più qualsiasi cosa che abbia a che fare con il gruppo FIAT.

Azz surprise un po di tempo fa lessi una discussione su questo cablaggio corto del ducato   c'era anche la soluzione per ripararlo senza sostituirlo.
se la trovi puo tornarti utile.


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

morodirho
morodirho
-
Inserito il 26/06/2017 alle: 19:50:45
In risposta al messaggio di RobVision del 26/06/2017 alle 12:50:38

Questa mattina sono stato in FIAT ed ho chiesto la sostituzione del pezzo di circuito di iniezione ..... controllano.... 751€ !!!!!!!! (senza la mano d'opera). Coooooosa? per un caspita di connettore bosch a 2 poli e 70cm
di cavo????? Risposta: no, non fanno più quel pezzo e basta, si cambia tutto il cablaggio motore (!!!!) Va beh me li cambio io e vaffa. Ho chiesto a Siri di ricordarmi di non comprare mai più qualsiasi cosa che abbia a che fare con il gruppo FIAT.

ma se il cablaggio è Bosch ( made in Germany,) che c'entra la Fiat wink? forse sarebbe meglio non comperare prodotti made in Germany, o quanto meno prodotti Bosch ,che sono come tutti gli altri, Ci sono i buoni e i meno buoni, lasciamo stare la Fiat, che in questo caso non c'entra nulla. wink
mala tempora currunt, sed peiora parantur
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 26/06/2017 alle: 21:00:15
In risposta al messaggio di morodirho del 26/06/2017 alle 19:50:45

ma se il cablaggio è Bosch ( made in Germany,) che c'entra la Fiat ? forse sarebbe meglio non comperare prodotti made in Germany, o quanto meno prodotti Bosch ,che sono come tutti gli altri, Ci sono i buoni e i meno buoni, lasciamo stare la Fiat, che in questo caso non c'entra nulla. mala tempora currunt, sed peiora parantur

I connettori sono bosch, il cablaggio è FIAT suppongo.. comunque CORTO.

il pezzo da 89€ non lo forniscono e vogliono che cambi il cablaggio motore completo? Ma non scherziamo...

Comprati i connettori su eBay (4 connettori 59€), li cambio io.

751€ di cablaggio originale, ma vaff........

:)
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 27/06/2017 alle: 10:19:50
Aggiornamento: per fare prima sono passato da elettrauto, mi ha detto che ne cambia quasi tutti i giorni sulle Alfa JTD sempre per cavi tirati all'inverosimile.

Ha allentato i dati di ritenuta, ha lascato un pò il cablaggio e li ha nuovamente serrati, ha cambiato il connettore.

18,50€ con fattura.
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 27/06/2017 alle: 10:37:20
In risposta al messaggio di RobVision del 27/06/2017 alle 10:19:50

Aggiornamento: per fare prima sono passato da elettrauto, mi ha detto che ne cambia quasi tutti i giorni sulle Alfa JTD sempre per cavi tirati all'inverosimile. Ha allentato i dati di ritenuta, ha lascato un pò il cablaggio e li ha nuovamente serrati, ha cambiato il connettore. 18,50€ con fattura.

Hai trovato un artigiano coscenzioso che sa riparare, non uno di quelli che cambiano pezzi senza analizzare i difetti.
Federico
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 27/06/2017 alle: 11:10:20
In risposta al messaggio di Federthago del 27/06/2017 alle 10:37:20

Hai trovato un artigiano coscenzioso che sa riparare, non uno di quelli che cambiano pezzi senza analizzare i difetti. Federico

A scanso di equivoci ho comprato 4 connettori, sai mai possano servire a me o a qualcuno in difficoltà nel periodo di ferie.

Morale della favola per Roca: controlla anche tu non sia semplicemente il connettore.
Roca
Roca
05/10/2011 5816
Inserito il 27/06/2017 alle: 11:27:34
In risposta al messaggio di RobVision del 27/06/2017 alle 11:10:20

A scanso di equivoci ho comprato 4 connettori, sai mai possano servire a me o a qualcuno in difficoltà nel periodo di ferie. Morale della favola per Roca: controlla anche tu non sia semplicemente il connettore.

Appena ho un po di tempo passo dall'elettrauto e li faccio controllare . eventualmente fosse un connettore e sono uguali a quello del ducato, qualcuno te lo prendo io yeswink


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.