CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • La sosta in camper
    • Sosta
    • App Camperonline App
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi in Italia
    • Campeggi in Europa
    • Cerca su mappa
    • Proposte di vacanza
    • Visitati da voi
    • Suggerimenti
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Meccanica
  4. Spia olio in tilt?

Spia olio in tilt?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Bricocamp
Bricocamp
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ghurus
ghurus
19/04/2006 119
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2017 alle: 10:01:14
Signori buongiorno! Ho un motorhome dell'89 con motore ducato 2500TD modello 8144.21 con 100.000 km che a vostro dire sembra un ottimo motore...sono già alcune volte che in autostrada o con un pò di salita mi esce la spia dell'olio, si sente prima un ronzio di un relè (come se friggesse) che attacca e stacca continuamente, poi inizia ad accendersi lievemente la spia fino poi a comparire bella rossa. Mi fermo 10 minuti e tutto va a posto per poi nuovamente riprendere....Mi chiedo? Può dipendere dal relè? dal bulbo? dall'olio che ha 1000km ma non ne conosco la densità? Secondo voi su cosa conviene prima agire? La temperatura dell'acqua arriva a malapena a 90° a qualcuno è capitata una cosa simile? Mi date anche un consiglio su che olio usare come densità per questo motore? Grazie!!! Vi ho fatto un mucchio di domande ma come altri non sono un grande intenditore di motori. Buoni kilometri è arrivata la primavera! Saluti Giù!
Giù
Speedy3
Speedy3
rating

03/04/2009 17545
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2017 alle: 10:21:05
In risposta al messaggio di ghurus del 30/03/2017 alle 10:01:14

Signori buongiorno! Ho un motorhome dell'89 con motore ducato 2500TD modello 8144.21 con 100.000 km che a vostro dire sembra un ottimo motore...sono già alcune volte che in autostrada o con un pò di salita mi esce la spia
dell'olio, si sente prima un ronzio di un relè (come se friggesse) che attacca e stacca continuamente, poi inizia ad accendersi lievemente la spia fino poi a comparire bella rossa. Mi fermo 10 minuti e tutto va a posto per poi nuovamente riprendere....Mi chiedo? Può dipendere dal relè? dal bulbo? dall'olio che ha 1000km ma non ne conosco la densità? Secondo voi su cosa conviene prima agire? La temperatura dell'acqua arriva a malapena a 90° a qualcuno è capitata una cosa simile? Mi date anche un consiglio su che olio usare come densità per questo motore? Grazie!!! Vi ho fatto un mucchio di domande ma come altri non sono un grande intenditore di motori. Buoni kilometri è arrivata la primavera! Saluti Giù! Giù
Può dipendere da...molte cose !
La macchina è vecchietta quindi ci sta sia il bulbo malfunzionante, sia un fastidio elettrico, sia...il motore.con poca pressione olio.
il bulbo si accende quando và a massa, ovvero quando il contatto non viene distanziato dalla massa, quindi a bassa pressione ( all'accensione del quadro si accende, pressione olio 0=contatto a massa=spia accesa! )
Quel motore ha anche problemi di pressione olio e di usure bronzine ed albero motore, è molto sensibile anche all'olio,
tende ad evere SEMPRE bassa pressione di lubrificazione, a caldo, al minimo, può lampeggiare o leggermente accendersi la spia, in marcia normalmente no, perchè la pressione è superiore ad 1 bar e il bulbo è tarato a 0,5bar!
Anche un filtro olio inadatto a volte riferisce malamente sulla pressione olio.

Riassumendo quindi, direi che le operazioni sono :
Smonttaggio bulbo e misurazione pressione con manometro...
ovviamente dopo smontato il bulbo...sostituzione dello stesso con nuovo !
Verifica connessione elettrica che non porti accidentalmente a massa (difficile lo faccia solo a caldo ma...blush)
Qualora la pressione a caldo sia bassa, misurata, consiglio sostituzione filtro olio ed uso di olio con caratteristiche migliori, tipo Castrol 10W 60!

Se anchje così, il problema si manifesta e la pressione rimane effettivamente bassa...consiglio di smontare la coppa, verificare le bronzine e le condizioni del collo dell'albero motore, sperando.....frown


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! 16isbjp.jpg

10x6hqu.gif https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
bruno it
bruno it
01/04/2014 2094
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2017 alle: 13:03:15
Mmm...verificato con l'astina se c'è olio abbastanza?
Bruno
ghurus
ghurus
19/04/2006 119
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2017 alle: 13:15:37
Grazie Speedy! Che brivido! Risposta perfetta! Ho appena cambiato il relè devo però provare...ho saputo che l'olio è un 10/40. Ho trovato su internet il suo bulbo da 0,5 bar che mi appresterò ad acquistare e cambiare e cambierò anche il filtro per sicurezza e poi "che dio me la mandi buona"! Comunque farò provare la pressione a questo punto salvo che per un miracolo col cambio del relè torni tutto a posto... Grazie Gianfranco anche l'altra volta mi hai dato degli ottimi consigli per l'accensione a freddo ed ho fatto il sistema manuale che è una gran figata! Saluti!
Giù
ghurus
ghurus
19/04/2006 119
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2017 alle: 13:22:41
Ciao Bruno! L'olio è al massimo ed ha si e no un migliaio di km. inoltre mi è sembrato che con la stagione fredda il problema non si verificava. Suppongo che la pompa dell'olio o va o non va quindi funziona oppure anche questa sarebbe da cambiare? Booh! speriamo bene! Vi terrò aggiornati Grazie!
Giù
Speedy3
Speedy3
rating

03/04/2009 17545
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2017 alle: 13:58:01
In risposta al messaggio di ghurus del 30/03/2017 alle 13:15:37

Grazie Speedy! Che brivido! Risposta perfetta! Ho appena cambiato il relè devo però provare...ho saputo che l'olio è un 10/40. Ho trovato su internet il suo bulbo da 0,5 bar che mi appresterò
ad acquistare e cambiare e cambierò anche il filtro per sicurezza e poi "che dio me la mandi buona"! Comunque farò provare la pressione a questo punto salvo che per un miracolo col cambio del relè torni tutto a posto... Grazie Gianfranco anche l'altra volta mi hai dato degli ottimi consigli per l'accensione a freddo ed ho fatto il sistema manuale che è una gran figata! Saluti! Giù
Sfortunatamente nessun relais ha interferenze o coinvolgimenti con la spia pressione olio, che non ha alcuna attuazione mediante o relativa a relais,
è, immagina, la spia essere una normale lampadina (come effettivamente è), è alimentata a 12V quando alimenti il quadro con la chiave di accensione, l'altra estremità chiude il circuito verso massa passando per il bulbo che funge da interruttore, quando l'interruttore è chiuso, il circuito chiude verso massa e la lampadina...(alimentata dai 12V) si accende !
Quando la pressione dell'olio supera la reazione della molla (0,5 bar) l'interruttore si apre, manca la massa, il circuito si apre e la spia si spegne....wink

Semplice...
se si accende in marcia, o l'interruttore (bulbo) è difettoso, o il cavo và a massa per conto suo, o...manca pressione dell'olio per contrastare la molla dell'interruttore (bulbo) ! blush

A caldo sappiamo cambiare la densità e la viscosità dell'olio...e calare la pressione...per cui blushfrownindecision



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! 16isbjp.jpg

10x6hqu.gif https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
ghurus
ghurus
19/04/2006 119
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2017 alle: 14:43:24
Ecco chiarita un'altra funzione! Però come mai prima che si accenda la spia sento un brusio, frigge proprio un relè e lo sento mettendo il dito sopra poi si accende la spia. Quindi il bulbo è a sè stante e lo cambierò, probabile che il relè interferisce sul quadro visto che quando giro la chiave sento il suo scatto...forse come dici tu potrebbe essere un falso contatto che magari manda in tilt la spia dell'olio...certo che dormire tranquilli non è facile...!
Giù
Speedy3
Speedy3
rating

03/04/2009 17545
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2017 alle: 15:51:46
In risposta al messaggio di ghurus del 30/03/2017 alle 14:43:24

Ecco chiarita un'altra funzione! Però come mai prima che si accenda la spia sento un brusio, frigge proprio un relè e lo sento mettendo il dito sopra poi si accende la spia. Quindi il bulbo è a sè
stante e lo cambierò, probabile che il relè interferisce sul quadro visto che quando giro la chiave sento il suo scatto...forse come dici tu potrebbe essere un falso contatto che magari manda in tilt la spia dell'olio...certo che dormire tranquilli non è facile...! Giù
Sempre che....NON sia il Relais ventola raffreddamento motore, e il quadro prenda una massa attraverso il comando ventola wink
Hai presente quando manca una massa ad un faro posteriore e quando si frena anche la freccia prende il 12V attraverso la massa dello stop nel faro e si illumina ? wink


Le masse. brutte bestie !


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! 16isbjp.jpg

10x6hqu.gif https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
ghurus
ghurus
19/04/2006 119
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2017 alle: 19:38:40
Caro Gianfranco, grazie per la tua pazienza, ho appena provato il camper sulla "trieste-opicina" ex pista di rally negli anni 60/70 frigge come prima! Credo però che tu sia arrivato vicino al problema...ho stretto tutti i contatti dei fusibili di vecchio stampo, perchè il fatto che scatti un relè e faccia quel rumore di scintilla, potrebbe essere che scaldando molto il fusibile, per dilatazione mi interferisca sul contatto e quindi sul quadro spie...la sensazione è questa perchè altrimenti come tu dicesti dovrebbe accendersi solo la spia senza rumori strani. Nel ritorno è andata bene, ma era quasi tutta discesa, presto cambierò anche il bulbo per sicurezza e ti saprò dire. B.serata!
Giù
bruno it
bruno it
01/04/2014 2094
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2017 alle: 19:59:30
Anche il mio furgonato è un ducato 14 dell''89, però è un 2000 benzina. Ha 175mila km e olio non ne mangia, uso il 10W 40. Riguardo le masse (che forse con questo discorso non c'entrano), qualche anno fa, per un problema alle frecce, ho svitato e 'raschiato' la placchetta sul fianco all'interno del cofano motore, porta 4 faston ed era piuttosto ossidata.
Bruno
Speedy3
Speedy3
rating

03/04/2009 17545
Rispondi Abuso
Inserito il 31/03/2017 alle: 08:48:00
In risposta al messaggio di ghurus del 30/03/2017 alle 19:38:40

Caro Gianfranco, grazie per la tua pazienza, ho appena provato il camper sulla "trieste-opicina" ex pista di rally negli anni 60/70 frigge come prima! Credo però che tu sia arrivato vicino al problema...ho
stretto tutti i contatti dei fusibili di vecchio stampo, perchè il fatto che scatti un relè e faccia quel rumore di scintilla, potrebbe essere che scaldando molto il fusibile, per dilatazione mi interferisca sul contatto e quindi sul quadro spie...la sensazione è questa perchè altrimenti come tu dicesti dovrebbe accendersi solo la spia senza rumori strani. Nel ritorno è andata bene, ma era quasi tutta discesa, presto cambierò anche il bulbo per sicurezza e ti saprò dire. B.serata! Giù
Hai il Ducato con i fusibili sul cruscotto lato passeggero ?
Che mezzo è ?
Ha lo scalino elettrico ?
Dove senti friggere?
Hai verificato i nodi delle masse (quei ragni dove vanno connessi i fastom di massa, sul passaruota lato passeggero sotto al cruscotto, o in cofano motore lato guida sul parafango in alto....?) wink


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! 16isbjp.jpg

10x6hqu.gif https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
ghurus
ghurus
19/04/2006 119
Rispondi Abuso
Inserito il 31/03/2017 alle: 09:01:04
Si ho i fusibili lato passeggero il modello del motore è 8144.21 controllerò anche le masse la difficoltà è che essendo un motorhome arrivi a malapena ad infilarci la testa nel cofano...la "friggitrice" inizia a motore molto caldo proprio nell'alloggio fusibili e mettendo il dito sopra sento un relè che scatta continuamente. Quando cambierò il bulbo vedremo cosa succede ma secondo me non dipende neppure da quello ma bensì da qualche contatto...a presto!
Giù
Speedy3
Speedy3
rating

03/04/2009 17545
Rispondi Abuso
Inserito il 31/03/2017 alle: 12:21:00
In risposta al messaggio di ghurus del 31/03/2017 alle 09:01:04

Si ho i fusibili lato passeggero il modello del motore è 8144.21 controllerò anche le masse la difficoltà è che essendo un motorhome arrivi a malapena ad infilarci la testa nel cofano...la "friggitrice"
inizia a motore molto caldo proprio nell'alloggio fusibili e mettendo il dito sopra sento un relè che scatta continuamente. Quando cambierò il bulbo vedremo cosa succede ma secondo me non dipende neppure da quello ma bensì da qualche contatto...a presto! Giù
Ripeto...Elettroventola !


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! 16isbjp.jpg

10x6hqu.gif https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
ghurus
ghurus
19/04/2006 119
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 21:09:05
RISOLTOOOOOOO!!!!!! Grazie a tutti sopratutto a speedy3! Effettivamente si trattava di un contatto su un fusibile che dopo averli stretti bene, controllate anche le masse, non friggeva più e la spia dell'olio non è più uscita dopo due giorni di prove fra salite ed autostrada. Finalmente mi sono rilassato! Comunque una cosa ho constatato...che quando avrò dei problemi vi interpellerò sempre perchè siete esperti e bravi! Salutissimi Giù! Ciao Gianfranco!
Giù
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Camper
MobilTech
Camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2018 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione