CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

spifferi cabina ducato

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
pitolga
pitolga
-
Inserito il 11/09/2006 alle: 17:47:24
Un altro bel domandone... Ma voi avete risolto, d'inverno, il problema degli spifferi dalle porte della cabina del ducato. L'anno scorso avevo un vecchio ducato 2.5 td del 95. Qust'anno ho un ducato 2.8 jtd, però il problema degli spifferi esiste sempre. Due anni fa mi ero messo una coperta sulle gambe, salvo tenere il riscadlamento a manetta.... Ma non esiste proprio nessun accorgimento ?????
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 11/09/2006 alle: 17:55:32
prova a coprire con del nastro americano quei fori che trovi sul fondo del pannello della porta. Almeno d'inverno. Non eliminerai del tutto il problema, ma sicuramente si attenuera' e non poco.
francom
francom
10/08/2003 493
Inserito il 11/09/2006 alle: 21:39:39
comperato camper nuovo 2003,,con ducato 2800,spifferi dalle porte,semiassite,e scricchiolii un po dappertutto,non ti dico la marca del camper,perche non ci crederesti!!!anche io viaggio con la coperta sulle ginocchia in inverno. saluti franco
pierfranco1966
pierfranco1966
08/03/2006 177
Inserito il 11/09/2006 alle: 22:29:42
Premesso che ho un Ford, ma per lavoro guido un Ducato come il tuo, il problema spifferi lo abbiamo migliorato ( non risolto ) portandolo in carrozzeria e facendo "serrare" di più le porte sulla carrozzeria, poi per chiuderle devi sbatterle di più ma sicuramente lo migliori. Per la prova mentre viaggi fatti "tirare" la porta da passeggero e vedrai che migliora... Buoni KM!![:)] Pier Franco
fliege
fliege
16/11/2006 910
Inserito il 11/09/2006 alle: 22:34:56
Ho avuto anch'io lo stesso problema risolto spruzzando la schiuma di poliuretano all'interno dello scatolato sotto alle cinture di sicurezza, (dopo aver smontato il rivestimento plastico)i fori sui pannelli porte sono niente in confronto dell'aria che passa dalle cinture. Ora è tutta un'altra cosa. Buoni Km fliege
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 12/09/2006 alle: 08:19:59
Confermo che molta aria passa dalle cinture. Il problema porte si risolve con il nastro adesivo; quello delle cinture ancora non so. O l'aria passa da sotto la cabina, incanalandosi nelle parti metalliche (chi ha un furgone ducato potrebbe dar conferma o smantita), oppure l'aria si incanala nella giuntura fra cabina e cellula. Sto studiando il problema e spero di risolverlo.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49408
Inserito il 12/09/2006 alle: 10:24:36
quote:Originally posted by maanibal I
Confermo che molta aria passa dalle cinture. Il problema porte si risolve con il nastro adesivo; quello delle cinture ancora non so. O l'aria passa da sotto la cabina, incanalandosi nelle parti metalliche (chi ha un furgone ducato potrebbe dar conferma o smantita), oppure l'aria si incanala nella giuntura fra cabina e cellula. Sto studiando il problema e spero di risolverlo. >
> IO ho messo il poliuretano espanso. Cerco di farti capire dov'è. Vai sotto il mezzo, tra la cabina e la cellula in corrispondenza delle cinture, noterai che c'è uno spazio (semicerchio) che è una specie di intercapedine. Io ci ho infilato prima un pezzo di spugna preventivamente bagnata (così quando è asciutta si espande) spingendola fino dove è possibile con il braccio e poi poliuretano espanso in bombola (ne basta poco). Se non è chiaro dimmelo. Ciao Pizzo
vertigo
vertigo
26/10/2004 7179
Inserito il 12/09/2006 alle: 12:37:57
a me gli spifferi entrano dal maniglione, giuro! Sulle porte il mio carrozziere (camperista anche lui), ha fatto un intervento brusco ma definitivo: le ha PIEGATE, con l'uso delle mani e di un ginocchio, verso l'interno; ha funzionato. Marioid="Georgia">id="blue">id="size3">
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 12/09/2006 alle: 12:51:25
quote:Originally posted by vertigo
a me gli spifferi entrano dal maniglione, giuro! Sulle porte il mio carrozziere (camperista anche lui), ha fatto un intervento brusco ma definitivo: le ha PIEGATE, con l'uso delle mani e di un ginocchio, verso l'interno; ha funzionato. Marioid="Georgia">id="blue">id="size3"> >
> Purtroppo l'intervento non è definitivo ma va ripetuto periodicamente, quando se ne manifesta la mecessità. Si tratta della debolezza del telaio dele portiere, all'altezza del vetro; questa gracilità fa sì che, specialmente in mezzi con la regolazione della serratura un pò "stretta", la porta si discosti dalla guarnizione nella parte alta, con conseguenti spifferi e fruscii vari. L'unico intervento da fare è di braccia e ginocchio, per ridare la giusta forma alla porta. Queste sono le cose buone che ci dà la Fiat, a me con il Ford non è mai successo, nè ho mai avuto spifferi così forti da vanificare il riscaldamento del mezzo, quando si è in viaggio.
Armando
Armando
11/08/2003 3691
Inserito il 12/09/2006 alle: 13:59:23
L'operazione di "messa a punto" della portiera mi era stata fatta in Fiat ancora in garanzia, dato che spifferava molto e con parecchio rumore; ma non credevo che richiedesse una tecnologia così avanzata [:D][}:)]. Ora dopo qualche anno ricomincia a spifferare di nuovo; dovrò trovare uno "specialista" ..
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.