CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Stabilità e tenuta di strada. Cosa può essere?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
IK8LNE
IK8LNE
10/08/2010 523
Inserito il 23/06/2014 alle: 17:56:22
Sono trascorsi ormai sei mesi da quando ho preso il mio camper usato. Si tratta di un Roller Team Pegaso garage living immatricolato a novembre 2010. Appena preso mi sono subito accorto che il camper tirava verso sinistra. Portato da gommista ed eseguita la covergenza il problema si è notevolmente ridotto ad eccezione di un particolare. Mi rendo conto però che, specie quando la superficie stradale è un po' disconnessa e la velocità è al di sopra degli 80/90 km/h, sono costretto a fare sempre piccole correzioni per tenerlo in corsia. Preciso però che su manto stradale regolare non c'è problema. I sensi mi fanno percepire che il problema arriva dal fatto che il retrotreno è alquanto morbido e che quindi il camper barcolla più del dovuto costringendomi a fare sempre piccoli e continui aggiusti della traiettoria. Se invece sono in curva con il camper ormai in totale appoggio sui pneumatici laterali non percepisco questa precaria stabilità. Parliamo di un camper mansardato, lungo 7 metri e 35 e forse anche bello pesante (in marcia dovremmo essere intorno ai 3600/3700 Kg). Vorrei chiedere un vostro parere, anche alla luce del fatto che una persona di mia conoscenza che ha il camper identico al mio (anno 2007) ha fatto montare le sospensioni ad aria ancor prima di ritirarlo dal concessionario. Non mi va di chiedergli consigli e pareri vari perchè in occasione del mio acquisto ha mostrato chiari segni di gelosia per il fatto che ora ho un camper più nuovo del suo. Peccato, io al posto suo avrei gioito e basta. Attendo numerosi i vostri consigli e vi ringrazio anticipatamente. .-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-. Non guardate indietro, ci siete già stati
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49385
Inserito il 23/06/2014 alle: 18:01:30
quote:Risposta al messaggio di GiraffoZ inserito in data 23/06/2014  17:56:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Con i soffietti sicuramente migliora ma credo che meglio ancora sia un foglio di balestra in più. Certo andrebbe visto, provato, così non è facile
100176
100176
16/12/2013 1823
Inserito il 23/06/2014 alle: 18:15:16
il vantaggio dei soffietti è che li puoi regolare in base al peso che carichi, e li puoi anche regolare se hai più peso su un lato. io te li consiglio, magari spendi qualche euro in più ma prendi quelli a doppio stadio, sono migliori. cris
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1796
Inserito il 23/06/2014 alle: 18:47:25
Ti posso dare la mia impressione, visto che ho avuto quasi lo stesso problema: sopra i 90 kmh andava a dx e sx zcon continue correzioni e quando mi sorpassavano i mezzi pesanti era uno sballottamento continuo. Prima cosa ho cambiato le gomme posteriori perche' piene di piccole crepette, erano della Michelin xc camping sostituite con Michelin agilis camping, la cosa non ha sortito effetto, l'estate seguente ho aggiunto un foglio di balestra perche' con 4 bici e la doccia usata come magazino sugli avallamenti sembrava si staccassero le ruote anteriori da terra, la cosa ha solo marginalmente risolti i problemi di stabilita', i mezzi pesanti continuavano a farmi ondeggiare quando mi superavano ma almeno non andavo impennato quando prendevo un dosso, quando la stessa estate mi decisi a cambiare anche le gomme anteriori, Michelin xc camping con Hancook ra 08, ho risolto definitivamente i problemi: il camper viaggiava e viaggia ancora adesso come su un binario, i mezzi pesanti non lo spostano di un millimetro e le correzioni con il volante sopra i 90 kmh sono solo un ricordo. Per la cronaca, dopo 10000 km ho provato a invertire le gomme: agilis camping davanti e ra08 dietro, pensavo cosi parifico il consumo ma mi sono dovuto ricredere le Hancook ra08 montate davanti sono molto meglio per stabilita' e tenuta sul bagnato inoltre pur non essendo m+s sull'erba umida vanno meglio delle Michelin. parere personale, si intende neh. Luca Sono un ragazzo di bottega... che ha finalmente trovato bottega.
massimiliano197
massimiliano197
16/08/2011 884
Inserito il 23/06/2014 alle: 23:09:08
quote:Risposta al messaggio di GiraffoZ inserito in data 23/06/2014  17:56:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Parliamo di un camper mansardato, lungo 7 metri e 35 e forse anche bello pesante (in marcia dovremmo essere intorno ai 3600/3700 Kg). Scarico sei su quei pesi [:D][:D][:D] Massimiliano 42, Martina 35 e Tommaso 6 from Vicenza
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 23/06/2014 alle: 23:43:40
quote:Risposta al messaggio di massimiliano197 inserito in data 23/06/2014  23:09:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Forse[;)]
peo63
peo63
10/01/2013 2088
Inserito il 24/06/2014 alle: 07:07:14
più o meno giuste le osservazioni,ma lo sbalzo accentuato spesso dà questi problemi,si può migliorare sicuramente,avevo un autoroller garage con passo da 370,quindi sbalzo molto lungo,mi dava gli stessi problemi che dici tu,montai le sospensioni pneumatiche aggiuntive(alko)migliorò abbastanza una volta trovato il giusto gonfiaggio per quanto riguardava gli schiaffi laterali e coricamenti in curva,ma occorreva lo stesso coreggere di continuo la direzionalità,la meccanica era su ducato maxi 244,questa è la mia esperienza. marco
bigfish
bigfish
04/12/2004 1186
Inserito il 24/06/2014 alle: 07:58:53
quote:alla luce del fatto che una persona di mia conoscenza che ha il camper identico al mio (anno 2007) ha fatto montare le sospensioni ad aria ancor prima di ritirarlo dal concessionario>
> il pegaso e il fratello mizar fino all'anno 2009 uscivano di serie con i soffietti al-ko montati sin dall'origine da mamma fiat.
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 24/06/2014 alle: 10:30:22
quote:Risposta al messaggio di GiraffoZ inserito in data 23/06/2014  17:56:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> // Portato da gommista ed eseguita la covergenza il problema si è notevolmente ridotto ad eccezione di un particolare. Mi rendo conto però che, specie quando la superficie stradale è un po' disconnessa e la velocità è al di sopra degli 80/90 km/h, sono costretto a fare sempre piccole correzioni per tenerlo in corsia. Preciso però che su manto stradale regolare non c'è problema. // Giraffo , prima di intraprendere qualsiasi operazione tecnico/finanziaria [:D] Prova a tornare dal gommista , dicendo che uno sconosciuto , su un forum , ha consigliato vivamente di rivedere la convergenza ( bisogna chiudere un po' quelle ruote ) ..e rivedere la pressione gomme ( al posteriore va aumentata , all'anteriore diminuita ) Molto probabilmente non risolvi , ma migliori la situazione CARICANDO l'anteriore e aumentando la direzionalità [;)][;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 24/06/2014 alle: 10:34:58
quote:Risposta al messaggio di GiraffoZ inserito in data 23/06/2014  17:56:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Faccio anche notare che...una convergenza negativa (chiusa) all'anteriore, favorisce ed incrementa la stabilità in rettilineo, riducendo le variazioni di traiettoria per effetto dell'irregolarità del manto stradale, mentre una regolazione Aperta (divergente) all'anteriore, migliora la reattività del mezzo, e la stabilità in curva, ma peggiore la stabilità nel percorso rettilineo [;)] ora, NON sò che mezzo sia e che regolazioni siano state fatte ma...tant'è [;)] Ciao Gianfranco
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 24/06/2014 alle: 10:42:45
Naturalmente Marcucciolo...mi ha preceduto [;)][;)][;)] [:D][:D][:D] Ciao Gianfranco
IK8LNE
IK8LNE
10/08/2010 523
Inserito il 24/06/2014 alle: 11:51:01
quote:Risposta al messaggio di massimiliano197 inserito in data 23/06/2014  23:09:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Tu dici? Eppure ti sbagli di grosso. Dai un'occhiata sul seguente link [url]https://lh4.googleusercontent.com/-4dcKFhRji3Q/U6jzTIu2aLI/AAAAAAAAEBw/wURuOtCU_dI/s844-Ut/14+-+1 .-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-. Non guardate indietro, ci siete già stati
Paolol
Paolol
24/07/2006 3648
Inserito il 24/06/2014 alle: 12:12:28
piccola prova a costo zero:quando sei in autostrada(traffico permettendo!)prova a cambiare corsia o su strada statale andare contromano(sempre traffico permettendo[:)])sovente il camper andrà meglio nel senso che sarà più facile che vada dritto.Te lo dico per esperienza personale in quanto dopo cambio gomme e convergenza il mezzo si spostava a destra e la marcia rettilinea era dura da mantenere.Ho provato dopo il consiglio del gommista a fare questa prova e mi sono accorto dei binari che i camion scavano col loro transitare.Lo so,lo so,sono un pirlotto,ma tentare non nuoce.Molte volte ci si fanno problemi che poi tali non sono. Ciao Paolo
ndino
ndino
15/02/2006 36
Inserito il 24/06/2014 alle: 13:11:59
Io monterei i soffietti a aria, sicuramente la stabilità sarà migliore perché credo che il tuo camper con quello sbalzo e cosi pesante sul posteriore poggia direttamente sui tamponi fine corsa quindi le balestre non lavorano, gli ammortizzatori neanche, e tutto il peso e le sollecitazioni di buche,gli schiaffi laterali del vento e quant'altro si scarica pericolosamente sulle gomme, io avevo gli stessi problemi ma da quando ho montato i soffietti va molto meglio è sicuramente più stabile e se posso darti un consiglio monta i soffietti quelli con il doppio anello vedrai come andrai meglio.
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 24/06/2014 alle: 13:55:17
Aggiungo consiglio ulteriori... Fatti controllare i trapezi anteriori, dovrebbero avere una parte in gomma che si lasca... Di solito dovrebbero dare noia in accelerazione... A me ee' capitato su una Ducato 3.0 . in autostrada in velocita' tutto ok... A basse e medie velocita' andava continuamente mo' di qua , mo' di la'... Devo dire che la cosa si e' accentuata fastidiosamente dopo aver girato le gomme... Nb potrebbero essere anche piu' cose assieme[V] ... Un po' qui e un po' li' e il camper va storto[V] Leggo spesso di suggerire indicazioni ai gommisti, ma sinceramente ci avete mai provato? Ti considerano meno di un 2 di picche... Io non ci vado quasi piu' se non per stretta necessita'[V] Fanno sempre quel razzo che vogliono loro, e nemmeno cosi' bene[:(!][}:)]

Modificato da Prat il 24/06/2014 alle 14:02:32
banacoa
banacoa
19/07/2009 4180
Inserito il 24/06/2014 alle: 14:16:42
quote:Risposta al messaggio di GiraffoZ inserito in data 23/06/2014  17:56:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao, ti consiglierei, casomai volessi una consulenza gratuita, di contattare Magikdave, che ha apportato, al proprio mezzo (ducato 3lt), modifiche/aggiunta di sospensioni di questa azienda : http://www.osrav.it/ ho viaggiato, come passeggero, e mi sono sembrate un giusto compromesso tra, tenuta di strada, precisione di guida, capacità "ammortizzante" ed ottima "smorzatura" del rollio... ciao, Tony L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. (George Bernard Shaw)
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 24/06/2014 alle: 15:42:28
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 24/06/2014  10:42:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Gianfranco , ho solo approfittato di una tua distrazione [:D][:D] Mar..cucciolo[:)][:)]
IK8LNE
IK8LNE
10/08/2010 523
Inserito il 24/06/2014 alle: 15:58:50
Di quanto bisognerebbe chiudere la convergenza? Tanto per dare un'indicazione al gommista. In effetti quando il camper mi tirava a sinistra paradossalmente era più stabile sui rettilinei fermo restando che dovevo tenere lo sterzo un poco verso destra.[:p] .-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-. Non guardate indietro, ci siete già stati
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 24/06/2014 alle: 16:09:18
quote:Risposta al messaggio di Prat inserito in data 24/06/2014  13:55:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Prat , come darti torto [:(] ..fortunatamente non tutti Lo scorso anno , sono riuscito a farmi sostituire in garanzia , le sospensioni anteriori ( magia ) , quindi ho dovuto controllare l'allineamento Il gommarolo di turno , guarda caso aveva il banco digitale guasto e mi dice : " Secondo lei quando non c'erano i banchi elettronici la convergenza non si faceva [?][?] ... e come si faceva " [?][?] Da perfetto gnorri , rispondo : ... " con filo e maestria " [B)] Ok [^] ...dopo due giorni partivo per c.a 2 mesi e il mezzo mi serviva , così non dissi nulla che aveva adoperato il filo .... ..elettrico tripolare da 1,5 x 3 [:0][:0][:0] Per farla breve A causa di .. ...hanno risarcito anche le due gomme anteriori , che si erano consumate in soli 3000 km. [B)][:(][:(!] Mar..cucciolo[:)][:)]
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 24/06/2014 alle: 16:32:13
quote:Risposta al messaggio di GiraffoZ inserito in data 24/06/2014  15:58:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Giraffo , qui il gioco si fa duro [:D] Cominciamo a fare un distinguo ... Il mezzo tira a dx o sx ...non è assolutamente detto che sia colpa della convergenza , anzi diciamo che molto probabilmente questa non ha nulla a che vedere con la deriva Il mezzo manca di direzionalità ( il tuo caso ) ..allora si cerca nei limiti della tolleranza prevista , in genere un paio di gradi , ma puoi spingerti ancora [^] Nei casi di deriva , la prima cosa da fare è quella di stilare una " media " [:0] ..hai letto bene e qualcuno te lo ha già detto , con altre parole [^] Devi memorizzare le strade che percorri , cercando di utilizzare quelle parti di corsia , poco utilizzate .. se sei in autostrada , prova a mettere le ruote a cavallo della corsia d'emergenza [:0] ..in una statale , possibilmente libera [:D] , prova a camminare al centro , sulla gobba [^] Quindi , memorizza cosa succede , vedrai che FORSE il mezzo non tirava [:D][:D] Altra chicca ...inverti le ruote dx/sx e riprova Ancora ... controlla la pressione delle gomme , anche se servirà a poco , se non conosci i pesi per singola ruota [:(] Potrebbe essere un problema " genetico " del tuo mezzo [:0] ..i carichi sono mal disposti [B)][:(] Anche in questo caso qualcosa si può fare , sapendo cosa fare [:D][:D] [;)][;)][;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
massimiliano197
massimiliano197
16/08/2011 884
Inserito il 24/06/2014 alle: 23:54:00
quote:Risposta al messaggio di GiraffoZ inserito in data 24/06/2014  11:51:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il mio pegaso pesa 3310 kg senza acqua, senza bombole del gas, con 30 km di autonomia (quindi pochissimo gasolio) quindi completamente scarico. Alla revisione superavo i 3700 kg garage vuoto, senza cassetti della cucina, serbatoio gasolio e acqua vuoto... In formazione vacanza credo che il mio superi i 4000 kg tranquillamente(solo io supero i 100 kg)... Ma il tuo peso è scarico o in ordine di marcia? Massimiliano 42, Martina 35 e Tommaso 6 from Vicenza
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.