CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Start & Stop può diminuire la vita bella batteria?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
IvanG
IvanG
07/01/2010 2704
Inserito il 07/11/2017 alle: 13:18:31
Buongiorno a tutti, può lo Start & Stop pregiudicare la vita della batteria di servizio?

Il mio camper (Helix Izoard 555s su Master 135 DCi Energy) ha circa un anno e mezzo di vita, durante il ponte del primo novembre mi sono ritrovato con la batteria di servizio scarica dopo solo 7 ore di vacanza.
Mi ha svegliato nel cuore della notte il ronzio a palla del Webasto (2000STC) (era il primo avvio della notte, eravamo al mare, quindi temperature notturne di circa 12°C), il multicontrol lampeggiava rosso con messaggio errore “F84”, ovvero alimentazione insufficiente ed infatti il voltmetro del pannello solare mi dava 11.6V, spegnendo il Webasto la tensione tornava a 12.4V (il frigo a compressore andava lo stesso), provando a farlo ripartire andava in blocco e la tensione scendeva a 11.6-11.4V.
La batteria di servizio è una AGM da 120Ah della  Green Power - NDS Energy.
Posso segnalare a bordo la presenza del desolfatore della Waeco.
Avete consigli? Come faccio a capire se ricorre alla garanzia sperando mi sia cambiata?

(so che non sono gradite le Green Power, le famose “mongolfier”, ma quella mi sono ritrovato sul camper).
 
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
banacoa
banacoa
19/07/2009 4187
Inserito il 07/11/2017 alle: 13:41:28
In risposta al messaggio di IvanG del 07/11/2017 alle 13:18:31

Buongiorno a tutti, può lo Start & Stop pregiudicare la vita della batteria di servizio? Il mio camper (Helix Izoard 555s su Master 135 DCi Energy) ha circa un anno e mezzo di vita, durante il ponte del primo novembre
mi sono ritrovato con la batteria di servizio scarica dopo solo 7 ore di vacanza. Mi ha svegliato nel cuore della notte il ronzio a palla del Webasto (2000STC) (era il primo avvio della notte, eravamo al mare, quindi temperature notturne di circa 12°C), il multicontrol lampeggiava rosso con messaggio errore “F84”, ovvero alimentazione insufficiente ed infatti il voltmetro del pannello solare mi dava 11.6V, spegnendo il Webasto la tensione tornava a 12.4V (il frigo a compressore andava lo stesso), provando a farlo ripartire andava in blocco e la tensione scendeva a 11.6-11.4V. La batteria di servizio è una AGM da 120Ah della  Green Power - NDS Energy. Posso segnalare a bordo la presenza del desolfatore della Waeco. Avete consigli? Come faccio a capire se ricorre alla garanzia sperando mi sia cambiata? (so che non sono gradite le Green Power, le famose “mongolfier”, ma quella mi sono ritrovato sul camper).   Viaggio su: Helix Izoard 555 S
ciao, scusa ma la batteria di servizio non ha nulla a che vedere con la b/m, amenochè l'allestitore, ma NON credo proprio, abbia modificato l'impianto elettrico originale,
Purtroppo non specifichi se il mezzo era "sotto carica" prima dell'avvio o, hai utilizzato "solo" il tragitto casa/vacanza, per la ricarica, che anche se di 4/5 ore è praticamente nulla. 
Le partenze "devono" sempre essere avvenire con batterie "cariche", che se anche doppie e con pannello, ma, senza sole, può mandare in crisi il riscaldatore che ha bisogno di molta energia nella partenza.
quindi si devono avere almeno 2 batterie servizi e quando si arriva, accendere il Weba con motore acceso, portare almeno a 22 gradi la temperatura interna e spegnere durante la notte, io faccio così, ed ho 2 batterie e pannello da 140 w, e qualche volta in assenza di sole, dopo 2 gg. se accendo la pompa h2o del mezzo si spegne la tele...quindi....ciao Tony

 
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15362
Inserito il 07/11/2017 alle: 14:13:35
Diciamo che con webasto e frigo a compressore,  i consumi sono alti per una sola BS . Aggiungiamo il fatto già citato di non partire con la carica al 100% e che quella batteria ultimamente non gode di buona reputazione,  il rimanere al buio è lapalissiano
Silvio
masivo
masivo
rating

24/08/2008 9030
Inserito il 07/11/2017 alle: 14:25:00
...quindi niente garanzia, se si preleva più del consentito da una BS, e si scarica...wink
Ivo
IvanG
IvanG
07/01/2010 2704
Inserito il 07/11/2017 alle: 15:23:24
 
 
 
Grazie delle prime risposte, ma premetto che il mezzo è usato tutti i giorni feriali per recarmi al lavoro, è la mia auto, è altresì dotato di panello solare da 100W e solitamente è parcheggiato all’aperto al sole tutto il giorno (se c’è’).

Non ho mai scritto di batteria motore, ma di servizio (forse dovevo mettere il post in cellula?).

Posso dirvi che prima di partire ho verificato la tensione e segnava senza carichi 14.1V (sotto leggera carica del pannello solare), ma del resto avevo usato il van alcune settimane prima sempre in AA allacciato alla 230V (senza mai usare il riscaldamento), quindi la batteria doveva  quanto meno essere al massimo (o quasi) della sua capacità, aggiungeteci che con il sole e i viaggi quotidiani (circa un’oretta) doveva essersi mantenuta efficiente.

E’ questo che mi lascia perplesso, possibile che dopo poche ore (viaggio di 3 ore) alla prima accensione notturna del riscaldatore la tensioni precipiti? Può essere dannoso lo start & stop?
Passi che il webasto sia un succhia corrente, ma in passato (aprile) ho fatto due giorni e tre notti (ven-dom) con webasto acceso, quando ripartii la batteria era a 12.8V grazie al pannello solare e al sole che non era mancato per tutto il fine settimana, anzi il limite è stato il “cesso” per 4 persone 17lt sono pochini…blush
 
 
 
Viaggio su: Helix Izoard 555 S

Modificato da IvanG il 07/11/2017 alle 15:24:52
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3248
Inserito il 07/11/2017 alle: 16:31:55
In risposta al messaggio di IvanG del 07/11/2017 alle 15:23:24

      Grazie delle prime risposte, ma premetto che il mezzo è usato tutti i giorni feriali per recarmi al lavoro, è la mia auto, è altresì dotato di panello solare da 100W e solitamente è parcheggiato all’aperto
al sole tutto il giorno (se c’è’). Non ho mai scritto di batteria motore, ma di servizio (forse dovevo mettere il post in cellula?). Posso dirvi che prima di partire ho verificato la tensione e segnava senza carichi 14.1V (sotto leggera carica del pannello solare), ma del resto avevo usato il van alcune settimane prima sempre in AA allacciato alla 230V (senza mai usare il riscaldamento), quindi la batteria doveva  quanto meno essere al massimo (o quasi) della sua capacità, aggiungeteci che con il sole e i viaggi quotidiani (circa un’oretta) doveva essersi mantenuta efficiente. E’ questo che mi lascia perplesso, possibile che dopo poche ore (viaggio di 3 ore) alla prima accensione notturna del riscaldatore la tensioni precipiti? Può essere dannoso lo start & stop? Passi che il webasto sia un succhia corrente, ma in passato (aprile) ho fatto due giorni e tre notti (ven-dom) con webasto acceso, quando ripartii la batteria era a 12.8V grazie al pannello solare e al sole che non era mancato per tutto il fine settimana, anzi il limite è stato il “cesso” per 4 persone 17lt sono pochini…      
Non ho mai scritto di batteria motore
Però ti lamenti dello start & stop che preleva solamente dalla batteria motore ( a meno di una modifica da parte tua o dell'allestitore )
Di conseguenza la batteria di servizio non ha nulla a che vedere con lo Start & Stop e se si è scaricata le cause possono essere molteplici. Visto che hai un pannello solare che te la dovrebbe tenere carica propendo per una batteria servizi giunta al termine della sua vita, poi il fatto di averne solo una con il riscaldamento Webasto ed il frigo a compressore ...non è il massimo.
I 14.1V senza carichi non vogliono dire nulla, purtroppo!
Ciao

Modificato da cinquantuno il 07/11/2017 alle 16:33:12
B747
B747
22/08/2003 2392
Inserito il 07/11/2017 alle: 16:40:39
In risposta al messaggio di IvanG del 07/11/2017 alle 15:23:24

      Grazie delle prime risposte, ma premetto che il mezzo è usato tutti i giorni feriali per recarmi al lavoro, è la mia auto, è altresì dotato di panello solare da 100W e solitamente è parcheggiato all’aperto
al sole tutto il giorno (se c’è’). Non ho mai scritto di batteria motore, ma di servizio (forse dovevo mettere il post in cellula?). Posso dirvi che prima di partire ho verificato la tensione e segnava senza carichi 14.1V (sotto leggera carica del pannello solare), ma del resto avevo usato il van alcune settimane prima sempre in AA allacciato alla 230V (senza mai usare il riscaldamento), quindi la batteria doveva  quanto meno essere al massimo (o quasi) della sua capacità, aggiungeteci che con il sole e i viaggi quotidiani (circa un’oretta) doveva essersi mantenuta efficiente. E’ questo che mi lascia perplesso, possibile che dopo poche ore (viaggio di 3 ore) alla prima accensione notturna del riscaldatore la tensioni precipiti? Può essere dannoso lo start & stop? Passi che il webasto sia un succhia corrente, ma in passato (aprile) ho fatto due giorni e tre notti (ven-dom) con webasto acceso, quando ripartii la batteria era a 12.8V grazie al pannello solare e al sole che non era mancato per tutto il fine settimana, anzi il limite è stato il “cesso” per 4 persone 17lt sono pochini…      
ciao Ivan, scusami, non ti so aiutare sui consumi,  ma...

Non ho mai scritto di batteria motore, ma di servizio

Può essere dannoso lo start & stop? 

sono queste due affermazioni che creano confusione...
lo start & stop interagisce su BM, mentre il Webasto va in blocco per scarsa corrente proveniente dalla BS...
perchè associ queste due tematiche?



 
______________
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock
mannaredda
mannaredda
21/12/2007 710
Inserito il 07/11/2017 alle: 17:24:30
con un anno e mezzo di vita hai un camper in garanzia, quindi, io lo riporterei dal conce che lo ha venduto e farei risolvere il problema della batteria che se nuova è comunque insufficiente a garantire il corretto funzionamento del frigo a compressore, del riscaldamento e illuminazione. ciao Vito
Phaserit
Phaserit
21/10/2012 814
Inserito il 07/11/2017 alle: 18:59:13
A parte la garanzia una batteria da 120Ah mi sembra poca con frigo a compressore e Webasto, sicuramente l'hai stressata parecchio in questo anno e mezzo, io opterei per due belle batterie (100Ah o 120Ah l'una) da avviamento al supermercato, spendi uguale e hai una doppia resa e con lo scontrino in caso di problemi te la cambiano senza fare storie...

Io monterei anche uno strumento come questo:
https://www.amazon.it/KKmoon-0-...
Ciao
Davide

Modificato da Phaserit il 07/11/2017 alle 19:06:12
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6581
Inserito il 07/11/2017 alle: 19:23:06
Sparo la mia, mi riservo di verificarla.
lo start e stop prevede una batteria avviamento specifica, con cicli superiori alla tradizionale,
 " non vorrei che è diversa anche la gestione dell' alternatore, che deve intervenire in maniera pulsante nelle fasi di fermata e ripartenza con curve di carica più generose, siccome le batterie servizio sono direttamente legate al ritmo dell' alternatore, desumo che una AGM del tipo indicato ( verdona) che soffre per correnti di carica superiore a 30A, caricata in un sistema impulsivo e violento , dia  strani segnali,
Roberto 
camperos
camperos
29/12/2006 4200
Inserito il 07/11/2017 alle: 19:57:57
concordo con chi dice che una batteria da 120 A non è sufficiente per i carichi che hai.
circa...sotto carico a batteria al 60% scende sotto i 12v
per frigo e webasto per 1 giorno e mezzo se non c'è sole che contribuisce minimo ti servono 240Ah di agm
annunciaziò annunciaziò., fai da te? ahi ahi ahi ahi, ora in ogni tuo viaggio ad ogni strano odore penserai al camper... che si sta incendiando :)

Modificato da camperos il 08/11/2017 alle 02:14:38
Phaserit
Phaserit
21/10/2012 814
Inserito il 07/11/2017 alle: 20:26:31
Con gli alternatori intelligenti le batterie servizi non si caricano in modo ottimale, in più con 120 Ah si sarà scaricata parecchio e sarà stata ricaricata con correnti notevoli.
Una batteria deve essere ricaricata al massimo con un decimo della capacità nominale, quindi una 120Ah dovrebbe essere ricaricata con 12 Ampere...
Bisognerebbe interporre un caricabatteria intelligente tra la batteria motore e la batteria servizi che possa ricaricarla con correnti e tensioni giuste, sempre tenedo conto della capacità della batteria per selezionare il modello giusto...
 
Ciao
Davide
IvanG
IvanG
07/01/2010 2704
Inserito il 07/11/2017 alle: 20:41:34
In risposta al messaggio di latrofa124 del 07/11/2017 alle 19:23:06

Sparo la mia, mi riservo di verificarla. lo start e stop prevede una batteria avviamento specifica, con cicli superiori alla tradizionale,   non vorrei che è diversa anche la gestione dell' alternatore, che deve intervenire
in maniera pulsante nelle fasi di fermata e ripartenza con curve di carica più generose, siccome le batterie servizio sono direttamente legate al ritmo dell' alternatore, desumo che una AGM del tipo indicato ( verdona) che soffre per correnti di carica superiore a 30A, caricata in un sistema impulsivo e violento , dia  strani segnali, Roberto 
Ecco bravo Roberto, almeno tu mi hai capito, o forse sono io che non mi spiego ai più.
Lo start & Stop agisce anche sulla batteria di servizio perchè è l'alternatore che la carica con motore acceso e lo vedo dal pannello comandi che la BS è sotto carica, ma quando si spegne il motore il pannello indica che la BS non è più sotto carica! Quando riparte il motore sul pannello si riaccende la spia di carica BS+BM.
Quindi ad ogni avvio motore riparte la carica della BS (naturalmente anche BM).
Non vorrei che in fase di allestimento veicolo non sia stato tenuto conto dello start & stop, di serie, su Master Energy e adesso mi ritrovo con una batteria stressata?
Di sicuro non l'ho mai "stressata" nelle uscite perchè quasi sempre attaccato alla 230V.

Intanto l'allestitore mi ha risposto (purtroppo dista 250km da casa) e mi suggerisce di fare un ciclo completo di desolfatazione, Doverei spedirgli la batteria la tratterebbe per una settimana, il problema è che se fosse legato alla tecnologia di accensione S&S tra poco sono ancora in braghe di tela e intanto la garanzia dei due anni è andata a farsi benedire. Oppure è difettosa la batteria, ma qui la vedo dura a farmela sostituire...
Qualcuno avanza qualche idea? Atri con S&S sul camper?
Grazie per il tempo che mi dedicate.
Ivan

 
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
Phaserit
Phaserit
21/10/2012 814
Inserito il 07/11/2017 alle: 20:53:12
In risposta al messaggio di IvanG del 07/11/2017 alle 20:41:34

Ecco bravo Roberto, almeno tu mi hai capito, o forse sono io che non mi spiego ai più. Lo start & Stop agisce anche sulla batteria di servizio perchè è l'alternatore che la carica con motore acceso e lo vedo dal pannello
comandi che la BS è sotto carica, ma quando si spegne il motore il pannello indica che la BS non è più sotto carica! Quando riparte il motore sul pannello si riaccende la spia di carica BS+BM. Quindi ad ogni avvio motore riparte la carica della BS (naturalmente anche BM). Non vorrei che in fase di allestimento veicolo non sia stato tenuto conto dello start & stop, di serie, su Master Energy e adesso mi ritrovo con una batteria stressata? Di sicuro non l'ho mai stressata nelle uscite perchè quasi sempre attaccato alla 230V. Intanto l'allestitore mi ha risposto (purtroppo dista 250km da casa) e mi suggerisce di fare un ciclo completo di desolfatazione, Doverei spedirgli la batteria la tratterebbe per una settimana, il problema è che se fosse legato alla tecnologia di accensione S&S tra poco sono ancora in braghe di tela e intanto la garanzia dei due anni è andata a farsi benedire. Oppure è difettosa la batteria, ma qui la vedo dura a farmela sostituire... Qualcuno avanza qualche idea? Atri con S&S sul camper? Grazie per il tempo che mi dedicate. Ivan  
Anche per quello ti consigliavo di montare un caricabatteria intelligente, comunque con gli alternatori moderni quella AGM non l'hai mai caricata bene  in viaggio, l'alternatore non fornisce la tensione di carica corretta, se vuoi tanta resa e poca spesa cambiala con due batterie da avviamento non agm in parallelo secco... Poi se vuoi più particolari ne possiamo parlare ma è un discorso lungo...
Comunque nessun allestitore te lo monterà di serie, non lo hanno neanche i marchi più blasonati...
ps la prima cosa da fare è montare lo strumento che ti indica tensione e corrente, poi con i dati si possono fare le considerazioni..
Ciao
Davide

Modificato da Phaserit il 07/11/2017 alle 20:57:28
IvanG
IvanG
07/01/2010 2704
Inserito il 07/11/2017 alle: 21:21:31
In risposta al messaggio di Phaserit del 07/11/2017 alle 20:53:12

Anche per quello ti consigliavo di montare un caricabatteria intelligente, comunque con gli alternatori moderni quella AGM non l'hai mai caricata bene  in viaggio, l'alternatore non fornisce la tensione di carica corretta,
se vuoi tanta resa e poca spesa cambiala con due batterie da avviamento non agm in parallelo secco... Poi se vuoi più particolari ne possiamo parlare ma è un discorso lungo... Comunque nessun allestitore te lo monterà di serie, non lo hanno neanche i marchi più blasonati... ps la prima cosa da fare è montare lo strumento che ti indica tensione e corrente, poi con i dati si possono fare le considerazioni..
Ok, un caricabatteria a bordo c'è, adesso non ho sottomano le istruzioni per dirti marca e modello, ma dovrebbe essere della CBE e spero sia giusto per caricare l'AGM di bordo, no? (purtroppo non ne capisco in materia).

L'attuale batteria di servizio è posto sotto il sedile guida e poggia distesa di lato, in piedi non ci sta, non c'è spazio, l'idea di metterne due economiche non sarebbe male (una volta capito il problema attuale), ma mi pare che non sia possibile metterle di lato devono stare in piedi (rischio fuori uscita liquido?) e dovrei prevedere una cannetta per i gas nocivi che da sotto il sedile vada fuori (magari bucando il telaio del Master da sotto il sedile).
Se hai qualche consiglio anche in MP va bene.

Ivan
 
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
banacoa
banacoa
19/07/2009 4187
Inserito il 07/11/2017 alle: 21:23:05
In risposta al messaggio di IvanG del 07/11/2017 alle 20:41:34

Ecco bravo Roberto, almeno tu mi hai capito, o forse sono io che non mi spiego ai più. Lo start & Stop agisce anche sulla batteria di servizio perchè è l'alternatore che la carica con motore acceso e lo vedo dal pannello
comandi che la BS è sotto carica, ma quando si spegne il motore il pannello indica che la BS non è più sotto carica! Quando riparte il motore sul pannello si riaccende la spia di carica BS+BM. Quindi ad ogni avvio motore riparte la carica della BS (naturalmente anche BM). Non vorrei che in fase di allestimento veicolo non sia stato tenuto conto dello start & stop, di serie, su Master Energy e adesso mi ritrovo con una batteria stressata? Di sicuro non l'ho mai stressata nelle uscite perchè quasi sempre attaccato alla 230V. Intanto l'allestitore mi ha risposto (purtroppo dista 250km da casa) e mi suggerisce di fare un ciclo completo di desolfatazione, Doverei spedirgli la batteria la tratterebbe per una settimana, il problema è che se fosse legato alla tecnologia di accensione S&S tra poco sono ancora in braghe di tela e intanto la garanzia dei due anni è andata a farsi benedire. Oppure è difettosa la batteria, ma qui la vedo dura a farmela sostituire... Qualcuno avanza qualche idea? Atri con S&S sul camper? Grazie per il tempo che mi dedicate. Ivan  
ciao, se mi avessi descritto prima uso e utilizzo del mezzo ti avrei consigliato di tentare con il caricanbatterie della LIDL, si deve avere solo pazienza, e lascire sotto carica la batteria, anche per settimane in ricarica "inverno"...io personalmente ho fatto "resuscitare" una 95 ah acquistata in Francia circa 5 anni fà e ormai considerata "kaput", da oltre 6 mesi è sul motorhom di mio figlio, acquistato usato con batteria morta....per assurdo il problema è che arriva molta corrente, ed una batteria non in forma, ne trattiene molto poca, la forza di quel caricabatteria, in funzione inverno, con miscroscariche, ripulisce le piastre e fà precipitare gli ossidi depositati, riprendendo a funzionare,...comunque, ancora oggi mi chiedo, come facevo negli anni 80 con una b/s da 80 ah a fare 3/4 gg in libera senza pannello, senza 220, senza...senza...ciao Tony

 
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6581
Inserito il 07/11/2017 alle: 23:50:02
In risposta al messaggio di IvanG del 07/11/2017 alle 20:41:34

Ecco bravo Roberto, almeno tu mi hai capito, o forse sono io che non mi spiego ai più. Lo start & Stop agisce anche sulla batteria di servizio perchè è l'alternatore che la carica con motore acceso e lo vedo dal pannello
comandi che la BS è sotto carica, ma quando si spegne il motore il pannello indica che la BS non è più sotto carica! Quando riparte il motore sul pannello si riaccende la spia di carica BS+BM. Quindi ad ogni avvio motore riparte la carica della BS (naturalmente anche BM). Non vorrei che in fase di allestimento veicolo non sia stato tenuto conto dello start & stop, di serie, su Master Energy e adesso mi ritrovo con una batteria stressata? Di sicuro non l'ho mai stressata nelle uscite perchè quasi sempre attaccato alla 230V. Intanto l'allestitore mi ha risposto (purtroppo dista 250km da casa) e mi suggerisce di fare un ciclo completo di desolfatazione, Doverei spedirgli la batteria la tratterebbe per una settimana, il problema è che se fosse legato alla tecnologia di accensione S&S tra poco sono ancora in braghe di tela e intanto la garanzia dei due anni è andata a farsi benedire. Oppure è difettosa la batteria, ma qui la vedo dura a farmela sostituire... Qualcuno avanza qualche idea? Atri con S&S sul camper? Grazie per il tempo che mi dedicate. Ivan  
Aggiungerei, se non sbaglio  quella batteria verde chiede di non immettere in ricarica più di 30A, ora se l' alternatore ne eroga di più e a fasi alterne start e stop, sono cicli poco digeribili da una AGM, per me dovresti valutare se non è il caso di mettere come batteria di servizio una batteria con tecnologia di quella avviamento.
Roberto 
salito
salito
rating

21/03/2009 19491
Inserito il 08/11/2017 alle: 00:34:22
"".comunque, ancora oggi mi chiedo, come facevo negli anni 80 con una b/s da 80 ah a fare 3/4 gg in libera senza pannello, senza 220, senza...senza...ciao Tony
""""
...forse perchè all epoca non avevamo un centesimo dell eletronica che ci assila nei mezzi di oggi...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3238
Inserito il 08/11/2017 alle: 06:00:26
L'attuale batteria di servizio è posto sotto il sedile guida e poggia distesa di lato

non ne sono sicuro , non penso si possa mettere una agm in questa posizione , al gel si ma su queste avrei un dubbio
IvanG
IvanG
07/01/2010 2704
Inserito il 08/11/2017 alle: 07:54:02
@ latrofa124  
la batteria di avviamento è ancora una AGM 100Ah marchiata Nissan;

@ Hecktor2  
ne sei sicuro? dove si possono leggere info sul posizionamento corretto della batteria?
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6581
Inserito il 08/11/2017 alle: 10:00:50
In risposta al messaggio di IvanG del 08/11/2017 alle 07:54:02

@latrofa124  la batteria di avviamento è ancora una AGM 100Ah marchiata Nissan; @Hecktor2  ne sei sicuro? dove si possono leggere info sul posizionamento corretto della batteria?
Quello che so, perché letto su riviste specializzate settore auto , le batterie di avviamento delle meccaniche con start e stop sono si AGM ma costruzioni speciali per sopportare molti più cicli di carica a scarica, inoltre  su quelle motorizzazioni e' diversa l'elettronica di controllo dell'alternatore ,invia correnti di carica molto forti, ( certamente non 30A ma molti di +).
mi sbaglierò ma verificherei se la attuale AGM di servizio è compatibile con il sistema.
Roberto 

Modificato da latrofa124 il 08/11/2017 alle 10:07:59
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.