CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Strane vibrazioni Iveco c18

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
100176
100176
16/12/2013 1822
Inserito il 02/11/2017 alle: 21:36:03
Mh su daily c18, disturbo fastidioso una piccola vibrazione oltre i 100 km/h come essere su un asfalto un pò irregolare, e un saltellamento in partenza, più accentuato in retromarcia che pensavo fossero due difetti non correlati. Andando a leggere su internet si trovano le risposte più variegate, cerchioni storti, mal centrati, mozzi non equilibrati, volano bimassa, frizione ecc ecc (premetto che io ho una officina, quindi qualcosa ne capisco) quindi metto sulla equilibratrice i cerchioni che giravano perfetti, pneumatici Michelin 195/75/16 dot 2016 perfetti, ero arrivato a pensare di farmi delle boccole coniche di centraggio al tornio per i dadi dei cerchi anteriori (letto su internet) però a me questa vibrazione che si trasmetteva sul cruscotto non pareva venire dalle ruote anteriori. Pensa e ripensa decido di fare una prova con l'albero di trasmissione, abbasso il primo supporto partendo dal cambio di 1 cm e il secondo di due. Beh incredibilmente sparito il saltellamento sia in partenza che in retromarcia, e anche la fastidiosa vibrazione oltre i 100 km/h . Quindi se qualcuno lamenta questi problemi può fare questa prova, ci vuole veramente 10 min a farlo. Io ho usato una piastra di alluminio di un cm di spessore che ho raddoppiato nel secondo supporto. 
cris 
Modifica
cris
turbinello
turbinello
26/07/2008 2771
Inserito il 02/11/2017 alle: 22:56:07
In risposta al messaggio di 100176 del 02/11/2017 alle 21:36:03

Mh su daily c18, disturbo fastidioso una piccola vibrazione oltre i 100 km/h come essere su un asfalto un pò irregolare, e un saltellamento in partenza, più accentuato in retromarcia che pensavo fossero due difetti non
correlati. Andando a leggere su internet si trovano le risposte più variegate, cerchioni storti, mal centrati, mozzi non equilibrati, volano bimassa, frizione ecc ecc (premetto che io ho una officina, quindi qualcosa ne capisco) quindi metto sulla equilibratrice i cerchioni che giravano perfetti, pneumatici Michelin 195/75/16 dot 2016 perfetti, ero arrivato a pensare di farmi delle boccole coniche di centraggio al tornio per i dadi dei cerchi anteriori (letto su internet) però a me questa vibrazione che si trasmetteva sul cruscotto non pareva venire dalle ruote anteriori. Pensa e ripensa decido di fare una prova con l'albero di trasmissione, abbasso il primo supporto partendo dal cambio di 1 cm e il secondo di due. Beh incredibilmente sparito il saltellamento sia in partenza che in retromarcia, e anche la fastidiosa vibrazione oltre i 100 km/h . Quindi se qualcuno lamenta questi problemi può fare questa prova, ci vuole veramente 10 min a farlo. Io ho usato una piastra di alluminio di un cm di spessore che ho raddoppiato nel secondo supporto.  cris  Modifica cris
mai sentito questo difetto.
ma ottimo da apere! e ottimo intuito.
grazie
100176
100176
16/12/2013 1822
Inserito il 02/11/2017 alle: 23:44:32
In risposta al messaggio di turbinello del 02/11/2017 alle 22:56:07

mai sentito questo difetto. ma ottimo da apere! e ottimo intuito. grazie
In veritá l intuito é arrivato perchè dopo aver alzato il camper di 4 cm sull anteriore e di due al posteriore il problema mi sembrava peggiorato, quindi ho pensato che la causa potesse essere quella e ho avuto ragione
cris
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3981
Inserito il 03/11/2017 alle: 00:11:35
In risposta al messaggio di 100176 del 02/11/2017 alle 23:44:32

In veritá l intuito é arrivato perchè dopo aver alzato il camper di 4 cm sull anteriore e di due al posteriore il problema mi sembrava peggiorato, quindi ho pensato che la causa potesse essere quella e ho avuto ragione
Ciao, un problema simile mi capitò moltissimi anni fa con la macchina, si trattava di una giulia del 75 alla quale montai delle molle aggiuntive per trainare la roulotte, la vibrazione era causata dall'albero di trasmissione che evidentemente lavorava con angoli sulle crociere troppo elevati, il problema fu risolto abbassando il supporto centrale della trasmissione, ritornando all'Iveco ti consiglio di centrare le ruote, sul mio ho risolto la vibrazione dello sterzo centrandole con due dadi conici, ho usato quello dei mozzi di una golf, dopo la centratura sul mozzo ho stretto il cerchio ed ho tolto i dadi "centratori" ovviamente al loro posto ho montato gli originali, il sistema è semplice e funzionale, sul mio mezzo le ruote anteriori erano fuori centro di almeno 1 cm verso terra. Un saluto Enzo
Enzo
100176
100176
16/12/2013 1822
Inserito il 03/11/2017 alle: 05:32:34
In risposta al messaggio di enzo44 del 03/11/2017 alle 00:11:35

Ciao, un problema simile mi capitò moltissimi anni fa con la macchina, si trattava di una giulia del 75 alla quale montai delle molle aggiuntive per trainare la roulotte, la vibrazione era causata dall'albero di trasmissione
che evidentemente lavorava con angoli sulle crociere troppo elevati, il problema fu risolto abbassando il supporto centrale della trasmissione, ritornando all'Iveco ti consiglio di centrare le ruote, sul mio ho risolto la vibrazione dello sterzo centrandole con due dadi conici, ho usato quello dei mozzi di una golf, dopo la centratura sul mozzo ho stretto il cerchio ed ho tolto i dadi centratori ovviamente al loro posto ho montato gli originali, il sistema è semplice e funzionale, sul mio mezzo le ruote anteriori erano fuori centro di almeno 1 cm verso terra. Un saluto Enzo
Grazie enzo, ma ora non ha più nessuna vibrazione. Per quanto riguarda il centraggio del cerchione sarebbe compito del bordo in cui va a inserirsi il foro centrale del cerchione in quanto i dadi ruota del daily  non sono conici. Per questo motivo il cerchione potrebbe risultare fuori centro massimo di qualche decimo, forse tu non volevi scrivere un cm ti sei sbagliato suppongo. Altra cosa per un corretto centraggio usando bulloni o rondelle coniche se ne dovrebbero mettere almeno 3 . Comunque il mio problema non dipendeva da quello perchè ora é sparito. 
cris
100176
100176
16/12/2013 1822
Inserito il 03/11/2017 alle: 05:41:50
In risposta al messaggio di enzo44 del 03/11/2017 alle 00:11:35

Ciao, un problema simile mi capitò moltissimi anni fa con la macchina, si trattava di una giulia del 75 alla quale montai delle molle aggiuntive per trainare la roulotte, la vibrazione era causata dall'albero di trasmissione
che evidentemente lavorava con angoli sulle crociere troppo elevati, il problema fu risolto abbassando il supporto centrale della trasmissione, ritornando all'Iveco ti consiglio di centrare le ruote, sul mio ho risolto la vibrazione dello sterzo centrandole con due dadi conici, ho usato quello dei mozzi di una golf, dopo la centratura sul mozzo ho stretto il cerchio ed ho tolto i dadi centratori ovviamente al loro posto ho montato gli originali, il sistema è semplice e funzionale, sul mio mezzo le ruote anteriori erano fuori centro di almeno 1 cm verso terra. Un saluto Enzo
Non mi risulta che il dado del mozzo della golf sia conico, lo hai lavorato al tornio? 
cris
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3981
Inserito il 04/11/2017 alle: 16:34:59
In risposta al messaggio di 100176 del 03/11/2017 alle 05:41:50

Non mi risulta che il dado del mozzo della golf sia conico, lo hai lavorato al tornio? 
Ciao Cris, scusami, ho digitato 2 al posto di 3, hai perfettamente ragione, il dado della Golf non è quello del cerchio, è quello del mozzo che è conico nella parte che va ribattuta, con 3 dadi centri perfettamente il cerchio del Dayli, la parte conica si inserisce perfettamente nel foro, non so se sono disponibili ancora, l'Iveco vendeva delle rondelle coniche per centrare il cerchio in quanto  non calza perfettamente sul mozzo, come se il foro fosse piu' largo, il cm a cui mi riferivo è quello misurato, a occhio, facendo girare la ruota a veicolo sollevato, fra il battistrada e terreno, la gomma sembrava ovalizzata. mi porto i 3 dadi nella cassetta attrezzi e li faccio utilizzare ai gommisti ogni volta che smontano le ruote. Un saluto Enzo
Enzo
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 05/11/2017 alle: 10:57:08
Allineamento dell'albero di trasmissione ... quando posso posto sempre la foto degli spessori dei supporti che andrebbero calibrati sopratutto se il mezzo viene rialzato.
Io con uno simile diede all'albero un'iclinazione omogenea per eliminare (non del tutto però)  delle risonanze
spessore.jpg

Modificato da Prat il 05/11/2017 alle 10:58:30
100176
100176
16/12/2013 1822
Inserito il 05/11/2017 alle: 11:34:07
In risposta al messaggio di Prat del 05/11/2017 alle 10:57:08

Allineamento dell'albero di trasmissione ... quando posso posto sempre la foto degli spessori dei supporti che andrebbero calibrati sopratutto se il mezzo viene rialzato. Io con uno simile diede all'albero un'iclinazione omogenea per eliminare (non del tutto però)  delle risonanze
Io in sostanza ho fatto tre spessori uguali a quello in alluminio soessore 1 cm, ne ho messi due nel primo supporto vicino al ponte e uno nell altro. Mi sono accorto come gia detto che questa fastidiosa piccola vibrazione era peggiorata dopo che avevo alzato 2 cm il posteriore e li mi é venuta l idea di abbassare i supporti dell albero. quando alziamo i fuoristrada abbassiamo il supporto del riduttore per ovviare il problema, oppure si monta una doppia crocera. Nel daily però con un albero cosi lungo non pensavo che pichi cm facessero la differenza invece mi sono dovuto ricredere, provabilmente essendo un mh il problema delka vibrazione viene accentuato, inoltre sono anche spariti i piccoli saltellamenti in partenza ma sopratutto in retromarcia.  
cris
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.