CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

sulla neve trazione post.

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
jockerfi
jockerfi
17/04/2005 118
Inserito il 04/11/2006 alle: 13:07:33
Sono felice possessore di Kentucky su Ford gemellato e mi domando che anche se sulla neve i gemellati posteriori vanno meglio,come ci si comporta per esempio in discesa su fondo innevato? servono le eatene magari sull'anteriore?
orsobront
orsobront
28/01/2006 1271
Inserito il 04/11/2006 alle: 15:50:10
Ciao ! io non sono ancora possessore di un camper ma ti posso raccontare la mia esperienza di guida sulla neve con un van gmc 5.7 savana con trazione posteriore. Dovresti avere le gomme buone e devi spostare il carico tutto sulla parte posteriore e possibilmente avere le catene montate o le gomme termiche, cercare di mantenere una bassa velocità specialmente in discesa, usare il freno e accelleratore con molta delicatezza. durante una nevicata improvvisa, ero senza catene, ho comprato 15 confezioni di minerale e caricate tutte sulla parte posteriore, cosi' sono riuscito a tornare a casa. saluti ! stefano ps. naturalmente anche le eventali catene vanno montate sulle ruote di trazione.
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 04/11/2006 alle: 16:07:04
La trazione posteriore, con le catene, ma decisamente meglio dell'anteriore. La ruota gemellata, con le catene, limita un pò la motricità, poichè le catene vengono montate solo sulla ruota esterna e quella interna, pressando la neve, alleggerisce la pressione e quindi la presa delle maglie.
leo1
leo1
26/11/2003 219
Inserito il 04/11/2006 alle: 17:46:01
Ciao a tutti fin'ora ho avuto 2 traz.posteriori,uno ruota singolacon il quale non ho mai montato le catene,e attualmente un gemellato ,e anche con questo mai catene.la sensazione è che il gemellato abbia più motricità del ruota singola,anche se la teoria dovrebbe affermare il contrario(su neve) saluti Leo[:)][:)]
Brigger
Brigger
19/02/2006 366
Inserito il 04/11/2006 alle: 19:10:48
quote:Originally posted by maanibal I
La trazione posteriore, con le catene, ma decisamente meglio dell'anteriore. La ruota gemellata, con le catene, limita un pò la motricità, poichè le catene vengono montate solo sulla ruota esterna e quella interna, pressando la neve, alleggerisce la pressione e quindi la presa delle maglie. >
> Ho visto che esistono catene per ruote gemellate (es Konig Pola D). Cosa ne dite? Sono esagerate (sono consigliate per "percorsi molto impegnativi")? E poi non sono del tipo a montaggio facile.
Sierra
Sierra
09/09/2003 35
Inserito il 04/11/2006 alle: 19:26:45
Ciao, la trazione posteriore sulla neve aiuta molto. Ti consiglio oltre alla catene di tenere a bordo una pala, aiuta molto nell'uscire dai parcheggi o nelle partenze nelle salite, nelle partenze da fermo puoi adoperare anche semplicemente le catene stese in terra o i tappetini, ma si sporcano! Le catene non sono create per lunghe percorrenze, quindi vanno usate solo se necessarie, perchè se si rompono distruggi una buona parte della carrozzeria, tieni a bordo un pò di robusto fil di ferro per fare aggiunte e riparazioni in caso di necessità, quindi usale solo sulla neve e non sul ghiaccio. Per montare le catene si deve procedere in questa maniera: prima le attacchi all'esterno delle ruote e poi sull'interno e per toglierle al contrario (interno/esterno) perchè se cadono tra le ruote gemelle devi smontare la ruota esterna, si incastrano. Per esperienza ti consiglio di fare pratica con la gomma di scorta e dopo che hai imparato lo fai su una delle ruote con i guanti, sotto una nevicata in mezzo alla strada non è una passeggiata! Uno dei trucchi del mestiere se usi catene senza attacco rapido è di alzare il mezzo mettendo uno dei cunei sotto la ruota interna in modo che quella esterna non appoggi in terra, così non devi fare avanti/indietro e tribulare. Se un cuneo non basta mettine due uno sopra l'altro, se mettendo i cunei la ruota esterna tocca sempre per terra vuol dire che quella interna è bucata [;)]. Succede, soprattutto se non controlli regolarmente la pressione. Sui camper essendo il motore anteriore il peso è generalmente abbastanza per non dover mettere una catena sull'anteriore sinistra. Basta fare le manovre con calma e senza brusche manovre! La parte difficile è fermarsi, correre sulla neve sono capaci tutti, fermarsi no! Non avere paura a fare prove di arresto, le catene servano nella maggior parte dei casi per togliersi di impaccio. Valuta bene anche lo spazio di curva, di solito aumenta per la spinta che ti dà il mezzo verso l'esterno, generalmente con la spinta della trazione posteriore la tendenza è andare dritto. Ti spiego perchè catena sull'anteriore sinistra: primo perchè l'autista si deve salvare [:D], non per niente il posto accanto si chiama il posto del m---o. [}:)]. Secondo più tecnico, se incroci qualche veicolo o se per qualche motivo ti accosti a destra la gomma con la catena rimane sull'asfalto dove fa presa. Alcuni dicono il contrario, ma per esperienza personale trovo meglio incatenare la sinistra, in un fosso di sabbia la catena sulla destra serve a poco. Se mi viene in mente altro loscrivo dopo adesso devo ubbidire alla moglie ed andare a mangiare [:I]! Ciao Stefano
nicopolis
nicopolis
-
Inserito il 04/11/2006 alle: 19:55:13
La trazione posteriore va sicuramente meglio con la neve a patto che la parte posteriore sia carica altrimenti son dolori.Io posseggo un Ducato passo lungo con carico bilanciato mai avuto nessun problema. Nico
Sierra
Sierra
09/09/2003 35
Inserito il 04/11/2006 alle: 20:27:51
Ok continuo, montate le catene fai un paio di metri e poi le stringi, se no le perdi, poi fai un centinaio di metri e le stringi, se il lavoro è fatto bene non dovresti più avere problemi, comunque una controllata non fà mai male, al minimo rumore sospetto fermati, proprio per il discorso della rottura della catena, son 'zzi continuare. Le catene non devono essere incastrate sul lato della ruota, la catena deve essere libera di ruotare su di essa, se è fissata bene non salta via. Se si incastra si spezza, il rischio è maggiore sulla ruota davanti che la catena si incastri tra i bulloni delle ruote. Spero di essermi spiegato. La dotazione che ho io è: pala (serve molto più delle catene), guanti (molto importanti ho visto autisti con le mani rosso ferrari!), tuta da meccanico o in alternativa se pensi di non sdraiarti/appoggiarti al terreno una vecchia giacca, fil di ferro e le catene giuste per le misure delle tuo ruote (ho visto e ho anche provato sotto la neve le catene sbagliate e non ti dico i BIP che ho tirato!). Se hai copri ruota sulle ruote o copri ruota sulla carrozzeria (parti in plastica che nascondono parzilamente le ruote) toglili sempre si rovinano i primi e non riesci a mettere le catene con entrambi. Se hai dispositivi tipo rallentatori sull'asse posteriore sul bagnato e in particolare sulla neve è meglio non usarali perchè c'è il rischio di intraversarsi e ti assicuro che succede [:D]. Succede anche a chi ha la trazione anteriore, con il maggior peso su l'anteriore a veicolo scarico sul posteriore la tendenza è sulla neve nelle sterzate brusce ad intraversarsi e nei casi estremi a capottarsi. (Corna). Può essere divertente, ma non sicuro. Credo di aver esaurito quello che ricordo, se mi viene in mente altro lo aggiungo o se hai domande e sono in grado di rispondere lo farò. Ciao Stefano
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 05/11/2006 alle: 07:21:07
quote:Originally posted by Sierra
Ciao, la trazione posteriore sulla neve aiuta molto. Ti consiglio oltre alla catene di tenere a bordo una pala, aiuta molto nell'uscire dai parcheggi o nelle partenze nelle salite, nelle partenze da fermo puoi adoperare anche semplicemente le catene stese in terra o i tappetini, ma si sporcano! Le catene non sono create per lunghe percorrenze, quindi vanno usate solo se necessarie, perchè se si rompono distruggi una buona parte della carrozzeria, tieni a bordo un pò di robusto fil di ferro per fare aggiunte e riparazioni in caso di necessità, quindi usale solo sulla neve e non sul ghiaccio. Per montare le catene si deve procedere in questa maniera: prima le attacchi all'esterno delle ruote e poi sull'interno e per toglierle al contrario (interno/esterno) perchè se cadono tra le ruote gemelle devi smontare la ruota esterna, si incastrano. Per esperienza ti consiglio di fare pratica con la gomma di scorta e dopo che hai imparato lo fai su una delle ruote con i guanti, sotto una nevicata in mezzo alla strada non è una passeggiata! Uno dei trucchi del mestiere se usi catene senza attacco rapido è di alzare il mezzo mettendo uno dei cunei sotto la ruota interna in modo che quella esterna non appoggi in terra, così non devi fare avanti/indietro e tribulare. Se un cuneo non basta mettine due uno sopra l'altro, se mettendo i cunei la ruota esterna tocca sempre per terra vuol dire che quella interna è bucata [;)]. Succede, soprattutto se non controlli regolarmente la pressione. Sui camper essendo il motore anteriore il peso è generalmente abbastanza per non dover mettere una catena sull'anteriore sinistra. Basta fare le manovre con calma e senza brusche manovre! La parte difficile è fermarsi, correre sulla neve sono capaci tutti, fermarsi no! Non avere paura a fare prove di arresto, le catene servano nella maggior parte dei casi per togliersi di impaccio. Valuta bene anche lo spazio di curva, di solito aumenta per la spinta che ti dà il mezzo verso l'esterno, generalmente con la spinta della trazione posteriore la tendenza è andare dritto. Ti spiego perchè catena sull'anteriore sinistra: primo perchè l'autista si deve salvare [:D], non per niente il posto accanto si chiama il posto del m---o. [}:)]. Secondo più tecnico, se incroci qualche veicolo o se per qualche motivo ti accosti a destra la gomma con la catena rimane sull'asfalto dove fa presa. Alcuni dicono il contrario, ma per esperienza personale trovo meglio incatenare la sinistra, in un fosso di sabbia la catena sulla destra serve a poco. Se mi viene in mente altro loscrivo dopo adesso devo ubbidire alla moglie ed andare a mangiare [:I]! Ciao Stefano >
> Scusa... ma io sapevo che le catene si montano in presenza di neve ghiacciata!![;)] io, personalmente, Con ruote gemellari post e traz. post. non le ho mai montate sulla neve, ne con i camper e ne con i pulmans.[^] Salutoni ARMANDO
milos
milos
-
Inserito il 05/11/2006 alle: 08:00:03
su ghiaccio o neve ghiacciata di sicuro è meno comodo viaggiare con le catene e sicuramente c'è maggiore usura, ma se è neccessario, pensare di viaggiare con 35 qli. sul ghiaccio senza catene è pura follia!!! in merito al montaggio, il mio mezzo è gemellato ed ho delle catene a sgancio rapido non troppo grosse ma adeguate (per furgoni)ti garantisco che non ci metto più di 5 minuti. Infilo da sotto tra le due gomme gemelle una estremità interna, congiungo l'altra estremità iterna da sopra poi per la parte esterne è un gioco da ragazzi dopo alcuni metri controllo la tensione a vai. Sempre valido il consiglio di provare a casa, se ti capita di farlo la prima volta di notte al freddo magari in una posizione non agevole probabilmente non è molto divertente.
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 06/11/2006 alle: 07:01:10
quote:Originally posted by milos
su ghiaccio o neve ghiacciata di sicuro è meno comodo viaggiare con le catene e sicuramente c'è maggiore usura, ma se è neccessario, pensare di viaggiare con 35 qli. sul ghiaccio senza catene è pura follia!!! in merito al montaggio, il mio mezzo è gemellato ed ho delle catene a sgancio rapido non troppo grosse ma adeguate (per furgoni)ti garantisco che non ci metto più di 5 minuti. Infilo da sotto tra le due gomme gemelle una estremità interna, congiungo l'altra estremità iterna da sopra poi per la parte esterne è un gioco da ragazzi dopo alcuni metri controllo la tensione a vai. Sempre valido il consiglio di provare a casa, se ti capita di farlo la prima volta di notte al freddo magari in una posizione non agevole probabilmente non è molto divertente. >
> Guarda che le catene sono indispensabili e obligatorie in presenza di ghiaccio o neve ghiacciata[;)] Non ho mai montato catene su neve fresca a temperatura 0 gradi o poco meno, ne con i camper e ne con i pulmans con cui ci lavoravo.... logicamente, sempre con mezzi con ruote gemellari a trazione posteriore... SALUTONI ARMANDO

Modificato da Yuma58-OLD il 06/11/2006 alle 07:03:40
milos
milos
-
Inserito il 06/11/2006 alle: 12:08:06
x yuma il mio post è in risposta a quello di sierra che consiglia di usarle solo su neve non su ghiaccio.
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 06/11/2006 alle: 15:04:45
quote:Originally posted by milos
x yuma il mio post è in risposta a quello di sierra che consiglia di usarle solo su neve non su ghiaccio. >
> ok, salutoni
Fedale70
Fedale70
14/09/2006 244
Inserito il 07/11/2006 alle: 23:12:08
salve io possiedo un kentucky su ford gemellato, e sulla neve non ho avuto alcuna difficoltà, se è fresca vai bene, se occorrono le catene vanno montate sulle gemellari esterne, ed in dicesa como in salita vige la regola del buon senso, con la marcia bassa e cautela, arrivi più tardi ma arrivi. e ricordati che sei in vacanza, per essere più sicuro consiglio di portarvi dietro un cric a martinetto che vendono anche nei supermercati, potete mettere le catene sensa impazzire e in fretta, ricordatevi poi di registrarle, buone vacanze.
albisky
albisky
28/05/2006 25
Inserito il 09/11/2006 alle: 12:46:43
La trazione sulle ruote posteriori dà solo l'impressione di essere migliore che l'anteriore sulla neve e solo in salita dove il peso grava notevolmente sul posteriore e per colpa degli sbalzi pronunciati dei camper l'anteriore risulta troppo scarico. Ricordatevi che la trazione non è tutto, il camper può avere motricità ma poi se l'anteriore non ce l'ha và solamente diritto. Personalmente ho visto un opel con le catene montate andare dritta contro un muretto in discesa perchè anche con le ruote sterzate l'auto è andata diritta lo stesso. Personalmente mi ero infognato in un parcheggio in leggera salita io con un ducato 2,8 e mio padre con un ford con gemellate (entrambi abbiamo le gomme invernali), io sono uscito sterzando un po' a destra e un po' a sinistra, mio padre ha dovuto fare retromarcia fino alla strada. Anche se in teoria l'anteriore dovrebbe essere sempre migliore questo nel caso dei camper non vale, quello che vince è la prudenza, andature ridotte e molta attenzione. Le gomme invernali per il codice equivalgono alle catene montate. Ciò non toglie che visto il costo ridotto delle catene è sempre meglio averle dietro. Saluti a tutti
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 09/11/2006 alle: 18:44:04
quote:Originally posted by albisky
.... Anche se in teoria l'anteriore dovrebbe essere sempre migliore questo nel caso dei camper non vale... >
> quoto, questa regola, ovvero la semplicità nella guida in normali condizioni di uso, vale per la maggior parte delle autovetture (e neppure tutte [;)]) ciao
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.