CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

sulla trazione

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
tuiker
tuiker
24/05/2006 22
Inserito il 28/05/2006 alle: 17:15:11
Salute a tutti. sono in procinto di acquistare il primo autocaravan nuovo. E' diverso tempo che seguo il forum con grande interesse. Sto studiando la situazione sulla trazione. potrei avere qualche parere? anteriore o posteriore? Se posteriore, ruote gemellate o singole? Il tutto riferito ad un veicolo nuovo sui 30K euro. grazie per le risposte.[;)]

Modificato da tuiker il 28/05/2006 alle 18:20:19
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 28/05/2006 alle: 22:16:54
Si è gia parlato a lungo sulla trazione e devo dirti che è legato all' utilizzo che vuoi fare. Se non ti piace avventurarti in strade sterrate l'anteriore va benissimo. Diversamente ti troverai meglio con un posteriore gemellato ( + consumo + rumore ) Questa è la prima considerazione da fare sulla trazione e tieni anche conto che ca. 80 % di camper è a trazione anteriore. Forse per un posteriore gemellato devi investire anche un pò di più. Mia scelta personale dopo 140.000 km con ducato mai più Trazione anteriore !!!!! Un altro consiglio, con quella cifra forse un buon usato lo trovi di livello molto superiore. Ciao e buona scelta........
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 28/05/2006 alle: 22:25:05
Come mai dici mai più trazione anteriore??
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 28/05/2006 alle: 22:44:42
Spesso mi trovo a dover affrontare strade sterrate sia in montagna che in calette sul mare e ti giuro che col camper nuovo ho molti posti da dover andare che con il ducato mi sono piantato non appena la strada saliva un pò. Inoltre un paio di volte ho rischiato di rimaner isabbiato anche su strada piana dove il mio amico con ford gemellato passava senza problemi. Non ti parlo delle sgommate per uscire dagli scivoli con il carrello e gommone. Come ho gia detto mia scelta molto personale. Ciao........
vermax
vermax
03/03/2006 830
Inserito il 28/05/2006 alle: 23:18:03
Salve, Se permetti vorrei darti il mio contributo. Personalmento ritengo che il camper dovrebbe essere a trazione posteriore gemellata. Concordo pienamente con Dierre e personalmente ritengo sbagliato che l'80% dei camper siano a trazione anteriore. Tuttavia in base al'utilizzo personale un buon compromesso può convincerti per l'anteriore. Personalmente ho avuto dieci anni un ford transit, aspirato. Indistruttibile. Ora pero ho un ducato 146cv con telaio alko. Impareggibile. Tuttavia il mio utilizzo non prevede la montagna d'inverno (ma solo d'estate) e tanti, tanti km. In questo caso il ducato è un ottimo compromesso. salute massimo.
tuiker
tuiker
24/05/2006 22
Inserito il 29/05/2006 alle: 08:19:02
vi ringrazio per le vostre considerazioni. Vorrei fare una domanda,sull'argomento ruote gemellate. Se buco quella interna durante il viaggio, come fare per il cambio? Sulla pressione ho letto della prolunga, ma sulla sostituzione non so nulla.....
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 29/05/2006 alle: 09:46:23
quote:Originally posted by tuiker
vi ringrazio per le vostre considerazioni. Vorrei fare una domanda,sull'argomento ruote gemellate. Se buco quella interna durante il viaggio, come fare per il cambio? Sulla pressione ho letto della prolunga, ma sulla sostituzione non so nulla..... >
> Le smonti tutte e due. Le sei ruote sono tutte uguali, se una la metti dritta e una la giri hai fatto la coppia gemellare. Il Taccio
ersi
ersi
20/02/2006 228
Inserito il 29/05/2006 alle: 13:22:06
Se posso darti un consiglio....comprati quello che ti piace,io ho il Katamarano 3 ,l'ho visto ,mi è piaciuto e l'ho preso,il camper precedente era a trazione posteriore e non ho mai avuto problemi,questo è a trazione anteriore idem.D'altronde se qualcuno pensa che un camper sia un fuoristrada!!!!
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 29/05/2006 alle: 13:51:27
quote:Originally posted by ersi
Se posso darti un consiglio....comprati quello che ti piace,io ho il Katamarano 3 ,l'ho visto ,mi è piaciuto e l'ho preso,il camper precedente era a trazione posteriore e non ho mai avuto problemi,questo è a trazione anteriore idem.D'altronde se qualcuno pensa che un camper sia un fuoristrada!!!! >
> In effetti concordo. La traz. posteriore a ruote gemellate da' la sensazione di una maggior robustezza, ma a giudicare da molti post anche su questo stesso forum (alberi di trasmissione persi per strada) forse non e' vero neppure quello. Per la trazione siamo d'accordo, ma mi fa ridere che si dica "lui col ducato ha dovuto mettere le catene per andar su e io con l'iveco gemellato andavo su senza". Prima o poi si deve anche scendere, e in discesa senza catene sono cacchi amari se il fondo e' scivoloso, per chiunque. E in quel caso meglio il ducato con le catene davanti (si mantiene la direzionalita'), che l'iveco con le catene dietro. Ve lo dice uno che ha un fuoristrada: si, si , bello salire senza catene, ma poi chi scende ? [:0][;)][:D] E se si vogliono far sterrati ripidi o cose del genere, meglio un camper americano con riduttore e 4 ruote motrici. [8D]
tuiker
tuiker
24/05/2006 22
Inserito il 29/05/2006 alle: 17:11:04
[;)]ok. grazie per le indicazioni.Continuero' a studiare......[^]
piskygt65
piskygt65
16/02/2006 333
Inserito il 29/05/2006 alle: 18:14:47
Dipende tutto dalle tue intenzioni,solo estate o anche inverno la trazione posteriore ha molti pregi ma anche un prezzo da pagare,+ rumorosa,+ consumi,+ complessa;anche se la trazione è sul posteriore nessuno ti vieta di mettere le catene sull'anteriore,cosi non si perde direzzionalita in discesa.Io ho un trazione posteriore,mi trovo molto bene,chi ha l'anteriore di dira lostesso sta a te guardare nel mezzo e scegliere quello che ti piace di +.che è la cosa piu importante,saluti Claudio.[:D][8D]
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 29/05/2006 alle: 18:55:57
quote:Originally posted by tuiker
Salute a tutti. sono in procinto di acquistare il primo autocaravan nuovo. E' diverso tempo che seguo il forum con grande interesse. Sto studiando la situazione sulla trazione. potrei avere qualche parere? anteriore o posteriore? Se posteriore, ruote gemellate o singole? Il tutto riferito ad un veicolo nuovo sui 30K euro. grazie per le risposte.[;)] >
> mi associo a quello che ha detto DIERRE, un camper a trazione anteriore e' un "buon stradista" ma non e' il massimo per la montagna ed i terreni non proprio perfetti; ho guidato per anni il Ducato-Maxi per lavoro (buon comportamento generale ma non era il massimo a pieno carico), però ho sempre acquistato camper a trazione posteriore gemellare, perchè oggettivamente non erano dei pesi piuma (Mercedes 410D-46q.li e Iveco Turbodaily) . Comunque rispetto le esperienze altrui, perchè e' tutto un discorso soggettivo e di aspettative. Buoni km Giordano ps: con 30K Euri consiglierei un buon usato...

Modificato da jimbo65 il 29/05/2006 alle 18:57:13
tuiker
tuiker
24/05/2006 22
Inserito il 29/05/2006 alle: 21:08:09
Per Jimbo 65 Consiglieresti un buon usato ???? Ti prego !! Consiglia , consiglia, perche il dubbio mi attanaglia.....[}:)][}:)] Dimmi, quali modelli? Quale trazione ? Quale meccanica?? [:0][:0] Ho tanta voglia di evasione....[xx(]E il caravan mi potrebbe aiutare a ritrovare me stesso..[^][^] Ciao e saluti[;)]

Modificato da tuiker il 29/05/2006 alle 21:09:32
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 30/05/2006 alle: 01:04:06
Per ersi: Volevo rispondere alla domanda sulla trazione e indicare la mia Personale scelta secondo le mie necessità, che in qualche modo chi si trova a dover scegliere, può valutare. Quando è arrivato il momento di cambiare è stato il primo punto che ho scelto. Ciao.....
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 30/05/2006 alle: 15:21:25
quote:Originally posted by tuiker
Per Jimbo 65 Consiglieresti un buon usato ???? Ti prego !! Consiglia , consiglia, perche il dubbio mi attanaglia.....[}:)][}:)] Dimmi, quali modelli? Quale trazione ? Quale meccanica?? [:0][:0] Ho tanta voglia di evasione....[xx(]E il caravan mi potrebbe aiutare a ritrovare me stesso..[^][^] Ciao e saluti[;)] >
> fatto salvo che ogni usato e' una storia a parte, se compri da un privato risparmi un bel po' ma non ottieni una garanzia (a te la scelta). Quando hai trovato il veicolo che ti piace, il parere del tuo meccanico di fiducia e' d'obbligo. Per quanto riguarda i marchi allestitori da me preferiti (ma e' solamente una questione di esperienza personale), eviterei in ogni modo i veicoli del Gruppo SEA; la mia preferenza (senza andare su cose stratosferiche e mantenendoci sui 30-35K Euri di usato) e' rivolta in prima battuta a Hymer e Laika (entrambi i marchi sono di proprietà Hymer), e qualcosa di Trigano, per esempio Arca (ma eviterei Roller-Team); Rimor ed i suoi derivati hanno spesso avuto problemi di infiltrazioni anche sui veicoli recenti. E' sempre esclusivamente la mia opinione, ma preferirei acquistare un camper con qualche annetto di più ma veramente affidabile, che un seminuovo pieno di problemi. Che io prediliga la trazione posteriore risulta evidente dal mio precedente post. Il miglior telaio che ho guidato negli anni '90 e' il Mercedes 410-D 2900cc "Transporter" gemellare (che non ha nulla da spartire con il più recente Sprinter in fatto di robustezza) e che in tanti anni di onorato servizio/torture non ha mai conosciuto un guasto. Ritornando sui patente "B", ora guido un Iveco, non e' all'altezza del mio vecchio Mercedes in fatto di silenziosità di marcia (capisco coloro che si lamentano..) e per i rumoretti vari ma e' molto affidabile (...fino ad oggi [;)]), a favore posso dire che ha un magnifico telaio a longheroni che sostiene tutto il veicolo (senza l'aggiunta di ridicoli telaietti..). Non mi piace il Ducato perchè ho sempre avuto camper piuttosto "pesanti" che non si addicono a quella meccanica a trazione anteriore, neppure abbinati ad un ALKO a doppio asse; il Ducato-Maxi '02 non sopporta oltre 2120kg sull'assale posteriore a causa della ruota singola, mentre Iveco 35q.li e Transit arrivano a 2600kg grazie al gemellare; solo ALKO MC45XTA (telaio da 45q.li) può fare meglio con i suoi 2x1500kg ma e' patente "C", il "concorrente" Iveco 50c17 sopporta 3700kg in tutta sicurezza [:)] (ma e' solo una mia opinione e me la tengo [;)]). Le motorizzazioni SOFIM adottate su Ducato e Iveco sono molto buone. Non amando le trazioni anteriori di conseguenza non acquisterei mai il Renault Master. Il Transit non mi dispiace, ma anche per lui si annoverano varie patologie (frenata a canguro, pompa di iniezione rotativa "fragile" nei modelli non common-rail, frizioni bruciate a causa del 1° rapporto troppo lungo sul 125cv 2400cc...), ma e' comunque un mezzo molto valido. Buoni km a tutti Giordano

Modificato da jimbo65 il 30/05/2006 alle 15:24:28
lone wolf
lone wolf
-
Inserito il 30/05/2006 alle: 16:22:28
Salve nell'ultima uscita con il mio camper con circa 34q carico su Ducato Maxi 2.8 127 cv, ho percorso una salita del 20% in prima marcia con tornantini credo al 25% con costante derapate dell'avantreno[:(!]. Considerando il fondo asfaltato, asciutto e ben caldo (Marina di Ascea) si può immaginare la capacità di trazione su strada sdrucciolevole o bagnata[xx(]. La trazione posteriore gemellata o non, è sempre la migliore in tutte le condizioni per i nostri mezzi. Peccato che i costi in termini di consumo e peso maggiore dovuto alle masse in gioco[}:)], penalizzino le meccaniche a trazione posteriore a favore delle anteriori che sono molto diffuse anche sui veicoli commerciali per la maggiore guidabilità di tipo automobilistica[:)]. Le meccaniche a trazione posteriore gemellata(Iveco 166cv[^] e Ford 137cv[;)]) sono da preferire ma non sempre si riesce a trovare il mezzo che ci piace con questa meccanica e bisogna purtroppo adattarsi a quello che i costruttori ci propongono. Personalmente quando non riesco a spuntarla con il mio Ducato su un tratto di strada difficile per la neve o il fango cerco di procedere a marcia indietro, così mi trasformo il Ducato[;)]. Ciao Giuseppe
pama
pama
20/02/2006 737
Inserito il 30/05/2006 alle: 16:35:22
Credo che nell'esauriente panoramica manchi l'accenno alla lunghezza/sbalzo del mezzo, mi risulta che un semintegrale di 6m su ducato passo 3,70 o 4m sia abbastanza valido come trazione mentre la stessa motorizzazione su 7m con magari garage e moto qualche problema di alleggerimento avantreno lo dia. Come pure sul mio primo ford 130 gemell. 5,80 m con passo 3m quando con mi sono trovato in forte discesa con i serbatoi posteriori pieni ho sentito scivolare l'anteriore. In sostanza credo bisogna considerare il mezzo nel suo insieme e non per tipologia. Ciao
luponero
luponero
25/03/2006 308
Inserito il 30/05/2006 alle: 22:16:23
Questa è una bella discussione e vorrei esprimere anche la mia opinione ( e sottolineo opinione ),se andiamo a vedere i vari mezzi che il mercato ci offre scopriremo sempre che quelli di fascia più alta sono montati su meccaniche a trazione posteriore e questo già ci fornisce la risposta ai nostri dubbi. Vorrei riportare la mia esperienza in fatto di vr,ne ho avuti 6,( cinque a traz.post. e uno a traz. ant. ) il penultimo era un ducato 18 maxi,semiintegrale,con cui ho percorso circa 65000 km. , gli altri erano o Iveco o Mercedes con traz. post. , a mio avviso in fatto di sicurezza e tenuta di strada vince sempre la trazione posteriore; oggi viaggio con un semiintegrale su Sprinter 316 dotato anche di blocco del differenziale meccanico e,con questo mezzo,nella grande nevicata dell'anno scorso, sono andato a Milano,via Bologna,senza mettere le catene e senza alcun problema,giudicate voi. Cordialmente. Enrico
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.