CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Tagliando fai da te Ducato x250 109 kw consigli

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3647
Inserito il 01/05/2017 alle: 13:54:53
visto che ormai il mio camper ha 3,5 anni ,tra latro i km sono 30,000 avevo pensate di far da me il tagliando ...ma mi servono dei consigli pratici
-olio....se nn erro si monta il 5w30 sintetico giusto?quanti lt?si cambia leggermente a caldo, svitando il dado esagonale sotto e il filtro, poi si carica dal tappo superiore no?
-filtri ....
.quello nafta so che ha dato parecchi problemi...vedo dei kit su internet la cartuccia e' in metallo non mi sembra cosi' difficile montarlo..leggevo sei una chiave speciale ma ad occhio nn mi sembra...ci sono i due tubi nafta che si staccano premendo il pulsantino e sotto lo spinotto del controllo elettronico che ha un dentino...mi pare
.filtro olio e' sotto...leggo che si dovrebbe avvitare a mano, ma una piccola stretta con una chiave penso possa solo fare bene...che attrezzo ci vuole?
.il filtro arica penso sia cilindrico e penso di aver visto dov'è ma quello clima ??io nn lo trovo premesso che ho un mh con spazi risicati
-per fare il reset centralina come fare?
-se volessi verificare i freni come fare?si debbono smontare le gomme (solo per verifica)?
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46118
Inserito il 01/05/2017 alle: 14:30:17
Di che anno è?  Euro 4 o Euro 5?  Perchè ci sono differenze.

Sicuramente è diverso il filtro gasolio, nel Eu4 il famigerato barattolo di plastica nera che si crepa e per aprire il quale servono degli attrezzi speciali.
Nel Eu 5 invece è una cartuccia metallica che si sostituisce dopo avere scollegato i tubi.

Nel Eu 4 il filtro abitacolo è al centro del cruscotto, dietro al grande cassettone centrale. Si stacca la barra d fermo (alcune viti) e lo si abbassa del tutto, e dietro si raggiunge il filtro abitacolo.

Per i vari filtri, sia della mia Jimny che dello Sprinter, mi trovo bene, per la scelta, sul sito MANN FILTER
https://catalog.mann-filter.com/EU/ita/vehicle
Dovrebbero anche essere filtri buoni e come gli originali (Mercedes monta proprio Mann Filter come originale).

Il Filtro aria sta dentro quel "bidoncino" cilindrico e li penso che non ci sia da dire altro.

Per il filtro olio non so dirti, nel camper mai fatto di persona.  Lo cambio nella Jimny e ho anche acquistato una apposita chiave a tazza poligonale, sempre della Mann Filter, molto comoda per svitare il filtro olio anche se in una zona poco accessibile.

Per l'Olio, oltre alla gradazione, è molto importante usarne uno con la stessa specifica o superiore. Ci sono varie classificazioni delle specifiche, e quindi bisogna studiarci un po sopra.

Per esempio nella Jimny serve un 5W30 A5 (A5 è la specifica ACEA) mentre molto piu facile trovare il 5W30 C3 che non va bene.  Io , sempre nella Jimny uso quindi un Castrol sintetico 5W30 A5, SM (SM è un altra scala di specifica, la API).

Sul sito Castrol per esempio inserendo i deti del veicolo viene fuori l'olio giusto con le giuste specifiche, ma penso ci sarà qualcosa di simile per ogni marca di olio.

La FIAT se non sbaglio usa il Selenia, quindi cercherei nel sito Selenia.

Prendi tutto con beneficio, faccio il dentista blush anche se non disdegno ungermi le mani winklaugh



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3647
Inserito il 01/05/2017 alle: 14:53:18
grazie sei stato chiaro

il mio e' eu5 appunto in metallo allora avevo visto bene...il sito che dici tu vende online?quale olio e' il migliore?

resta il problema del reset e del filtro antipolline,ripeto io ho un mh non e' che il sistema e' stato modificato?vedo ad esempio una scatola con due tubi dove viene aspirata l'aria chissà non e0 standard...
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1090
Inserito il 01/05/2017 alle: 16:30:04
Ciao, alcune delle risposte che cerchi le trovi nel libretto uso&manutenzione (tipo/quantità olio motore, tappo immissione).
Altre le ho io...
- L'olio motore si scola a caldo, non "leggermente a caldo". Così esce più facilmente e in quantità maggiore. Non avere fretta di richiudere il tappo, lascia se puoi scolare a lungo.
- Filtro olio: ungi bene la guarnizione anulare e serra forte con 2 mani. Non serve stringere ulteriormente con chiave specifica o a nastro.
- Al filtro aria si arriva svitando le viti che tengono il coperchio scatola filtro. Molto semplice.
- Filtro abitacolo o anti polline: ci arrivi dall'interno abitacolo, aprendo totalmente il vano con serratura sotto la leva cambio. E' dentro un piccolo vano protetto da coperchio rettangolare nero. Vedi ad es. qui:
http://www.sogefifilterdivision...
- Reset spia service: ci vuole un  qualcosa di specifico. In rete trovi diverse soluzioni anche poco costose. 
- Pastiglie freni: non so che pinze monti il tuo. Prova a vedere se si vedono le pastiglie sterzando tutte le ruote, senza smontare il cerchio. In caso contrario, giù la ruota...
Un saluto da Vittorio (MI)



 
w30430
w30430
16/05/2014 659
Inserito il 01/05/2017 alle: 18:24:01
Ciao,alle info già date aggiungo :
La chiave x il tappo è una brucola da 12 procurati una leva x fare più forza o prendi l'inserto x la chiave a cricco da 12".
L'olio se vuoi lo prendi in rete dalla Germania ,preso da qualche gg mobil 1 esp formula 530 5l 7,20€ litro compreso trasporto consegna 46 gg
Nel mio euro4 96kw con il filtro 6l.
La chiave del filtro olio c'è anche a nastro (non a catena)costano poco e funziona.
Procurati del  cartone da mettere nell'area di lavoro sotto il motore ,raccoglierà l'eventuali gocce o goccioni d'olio esausto che potrebbero cadere oltre che nel momento in cui toglierai il tappo dal sottocoppa , anche quando toglierai il filtro olio.
Il cartone usalo sotto il contenitore  dove travaserai l'olio esausto  .
Guanti in lattice,carta mille usi,buon lavoro
Per i freni io ho smontato le ruote x controllare bene
Se hai domande chiedi
silvio

Modificato da w30430 il 01/05/2017 alle 18:28:35
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 03/05/2017 alle: 13:30:46
Qualche anno fa avevo pubblicato una guida per la sostituzione dell'olio su Ducato x250 100cv (il mio vecchio camper): non so se è la stessa motorizzazione ma come procedura dovrebbe essere quella corretta.

Ciao

https://www.camperonline.it/fai...
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1084
Inserito il 04/05/2017 alle: 17:04:42
Leggendo le tue domande penso che non sei pratico di lavori di meccanica quindi non mi avventurieri, considera che se per cambiare il filtro del gasolio non sai fare lo spurgo cosa fai devi chiamare qualcuno a casa e spendi più, se devi acquistare chiavi, chiave a catena per il filtro dell'olio spendi più che andare in officina.
Non sono un meccanico quindi non parte interessata, mi piace il fai da te, ma serve un po' di dimestichezza altrimenti è una tribolazione e rischi di fare danni.

Modificato da Motore 71 il 05/05/2017 alle 00:04:01
massibabi
massibabi
14/02/2012 1948
Inserito il 04/05/2017 alle: 17:50:25
In risposta al messaggio di Motore 71 del 04/05/2017 alle 17:04:42

Leggendo le tue domande penso che non sei pratico di lavori di meccanica quindi non mi avventurieri, considera che se per cambiare il filtro del gasolio non sai fare lo spurgo cosa fai devi chiamare qualcuno a casa e spendi
più, se devi acquistare chiavi, chiave a catena per il filtro dell'olio spendi più che andare in officina. Non sono un meccanico quindi non parte interessata, mi piace il fai da te, ma serve un po' di dimestichezza altrimenti è una tribolazione e rischi di fare danni.

yes
Massimo
w30430
w30430
16/05/2014 659
Inserito il 04/05/2017 alle: 21:44:43
Mi risulta che il motore mtj ha oltre alla pompa gasolio a valle del filtro c'è una pompa a monte del filtro immersa nel serbatoio ,tale pompa riempie il filtro e la tubazione quando si accende il quadro,non credo i nuovi motori siano diversi.
Si potrebbe riempire il filtro con gasolio prima di reinstallarlo.
Credo che se mai cominci mai impari,la cosa ad ok sarebbe farsi aiutare la prima volta da uno esperto, al prossimo tagliando vedrai sarà tutto più semplice
Buon lavoro,
 
silvio
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 04/05/2017 alle: 22:15:39
In risposta al messaggio di w30430 del 04/05/2017 alle 21:44:43

Mi risulta che il motore mtj ha oltre alla pompa gasolio a valle del filtro c'è una pompa a monte del filtro immersa nel serbatoio ,tale pompa riempie il filtro e la tubazione quando si accende il quadro,non credo i nuovi
motori siano diversi. Si potrebbe riempire il filtro con gasolio prima di reinstallarlo. Credo che se mai cominci mai impari,la cosa ad ok sarebbe farsi aiutare la prima volta da uno esperto, al prossimo tagliando vedrai sarà tutto più semplice Buon lavoro,   silvio

Su quel motore, non c'è alcun bisogno di spurgo.  
Dopo aver montato il nuovo filtro, basta inserire la chiave e accendere il solo quadro. Quando non si sentirà più il rumore della pompa di alimentazione, si può procedere all'avviamento del motore.
Federico
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 05/05/2017 alle: 09:46:25
Leggendo ho avuto anche io la sensazione che qwertyz non sia molto pratico. Tuttavia se ha passione può comunque provarci e son sicuro che ci riuscirà.
Farei invece sostituire le pasticche dei freni ad un meccanico esperto. Se sbagli qualcosa la son dolori. Si è sempre in giro con 35 quintali a 100 all'ora e se non ti fermi......
Gianni da Latina


"Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!"


Modificato da Viaggincamper il 05/05/2017 alle 09:47:09
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3647
Inserito il 05/05/2017 alle: 13:11:49
no raga ho una certa dimestichezza ho solo qualche piccola insicurezza....i tagliandi alle moto li faccio da me o alla barca ecc.riguardo allo spurgo filtro effettivamente li nn saprei
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 05/05/2017 alle: 14:24:31
In risposta al messaggio di qwertyz del 05/05/2017 alle 13:11:49

no raga ho una certa dimestichezza ho solo qualche piccola insicurezza....i tagliandi alle moto li faccio da me o alla barca ecc.riguardo allo spurgo filtro effettivamente li nn saprei

Per il filtro gasolio vale quanto già detto, l'ho fatto due settimane fa e funziona senza spurgo.
Per le pasticche anteriori, non è un gran problema, se non fosse per la gran sudata che farai per mollare le viti e movimentare le ruote.
Federico
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.