CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Tagliando FIAT

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
gduca
gduca
29/11/2011 1647
Inserito il 17/04/2018 alle: 16:18:00
Nel mio camper non si è ancora accesa la spia per effettuare il primo tagliando (pensavo che a prescindere dai km percorsi, a distanza di un anno si accendesse comunque) ed allo stesso tempo il periodo di garanzia sta per scadere.
Premesso che sarebbe comunque mia intenzione quella di cambiare l'olio motore, mi chiedevo se mi conviene o meno passare da mamma Fiat.  La mia zona è servita molto male,  sono simpatici come la sabbia nel costume ed i mezzi semi-abbandonati su un piazzale non controllato e strettissimo che se qualcuno ci picchia dentro non sai nemmeno chi è stato.   Insomma,  io non ne avrei nessuna voglia di affidare loro il mio camper e se ne posso fare a meno lo farei davvero volentieri.   Al di la di queste mie considerazioni, vorrei sapere, da qualcuno che c'è passato,  qual è il costo medio di un tagliando semplicissimo, senza sostituzione di particolari che non siano olio e filtri.   So infatti cosa prende il mio meccanico di fiducia ma non conosco le tariffe "gonfiate" di Fiat.   Se non c'è molta differenza potrei pensare di andare dalla casa madre piazzando una tenda militare nei paraggi con i fucili puntati a chi osa avvicinarsi o pascolare dentro il camper laughwink
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46196
Inserito il 17/04/2018 alle: 16:29:59
In risposta al messaggio di gduca del 17/04/2018 alle 16:18:00

Nel mio camper non si è ancora accesa la spia per effettuare il primo tagliando (pensavo che a prescindere dai km percorsi, a distanza di un anno si accendesse comunque) ed allo stesso tempo il periodo di garanzia sta per
scadere. Premesso che sarebbe comunque mia intenzione quella di cambiare l'olio motore, mi chiedevo se mi conviene o meno passare da mamma Fiat.  La mia zona è servita molto male,  sono simpatici come la sabbia nel costume ed i mezzi semi-abbandonati su un piazzale non controllato e strettissimo che se qualcuno ci picchia dentro non sai nemmeno chi è stato.   Insomma,  io non ne avrei nessuna voglia di affidare loro il mio camper e se ne posso fare a meno lo farei davvero volentieri.   Al di la di queste mie considerazioni, vorrei sapere, da qualcuno che c'è passato,  qual è il costo medio di un tagliando semplicissimo, senza sostituzione di particolari che non siano olio e filtri.   So infatti cosa prende il mio meccanico di fiducia ma non conosco le tariffe gonfiate di Fiat.   Se non c'è molta differenza potrei pensare di andare dalla casa madre piazzando una tenda militare nei paraggi con i fucili puntati a chi osa avvicinarsi o pascolare dentro il camper
Se la garanzia scade fallo dal tuo meccanico di fiducia che non ha senso andare in FIAT.
Nel 2014 (poi ho eliminato il Ducato) un tagliando standard  in Fiat di un X250 mi costò piu di 450 euro. Lo feci solo perchè l'acquirente voleva il mezzo con tagliando FIAT appena fatto e ricevuta dimostrabile....ci eravamo accordati così.

Che siano tutti così alla FIAT, anchè quello dove andai io era simpatico come un dito in un occhio, e poi il conto era come saltare al volo sulla bicicletta senza sellino angry.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1948
Inserito il 17/04/2018 alle: 16:35:19
In risposta al messaggio di gduca del 17/04/2018 alle 16:18:00

Nel mio camper non si è ancora accesa la spia per effettuare il primo tagliando (pensavo che a prescindere dai km percorsi, a distanza di un anno si accendesse comunque) ed allo stesso tempo il periodo di garanzia sta per
scadere. Premesso che sarebbe comunque mia intenzione quella di cambiare l'olio motore, mi chiedevo se mi conviene o meno passare da mamma Fiat.  La mia zona è servita molto male,  sono simpatici come la sabbia nel costume ed i mezzi semi-abbandonati su un piazzale non controllato e strettissimo che se qualcuno ci picchia dentro non sai nemmeno chi è stato.   Insomma,  io non ne avrei nessuna voglia di affidare loro il mio camper e se ne posso fare a meno lo farei davvero volentieri.   Al di la di queste mie considerazioni, vorrei sapere, da qualcuno che c'è passato,  qual è il costo medio di un tagliando semplicissimo, senza sostituzione di particolari che non siano olio e filtri.   So infatti cosa prende il mio meccanico di fiducia ma non conosco le tariffe gonfiate di Fiat.   Se non c'è molta differenza potrei pensare di andare dalla casa madre piazzando una tenda militare nei paraggi con i fucili puntati a chi osa avvicinarsi o pascolare dentro il camper
Come sei pessimista! laugh
Ho chiesto quando ero andato in fiat x il richiamo, teoricamente è ogni 30000 km il tagliando, xò con tutte le nuove tecnologie che i nostri motori adottano (parlo dei lavaggi nell'olio motore) ho chiesto se conveniva fare un cambio olio annuale ugualmente anche se non ho la spia service accesa... anche il capofficina fiat concordava di farlo... ovviamente essendo extra (quindi non richiesto lo farò in FaiDaMeCheCiRisparmioENonDevoNeanchePortarloChiSaDove wink
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 17/04/2018 alle: 20:25:58
E' già da parecchio tempo che non esiste più l'obbligo di rivolgersi alle officine delle concessionarie.
Ci si può rivolgere anche ad officine generiche, purchè nella fattura sia dichiarato che sono stati usati ricambi originali.
Così facendo, non decade la garanzia.
Federico

Modificato da Federthago il 17/04/2018 alle 20:28:01
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46196
Inserito il 17/04/2018 alle: 20:38:00
In risposta al messaggio di Federthago del 17/04/2018 alle 20:25:58

E' già da parecchio tempo che non esiste più l'obbligo di rivolgersi alle officine delle concessionarie. Ci si può rivolgere anche ad officine generiche, purchè nella fattura sia dichiarato che sono stati usati ricambi originali. Così facendo, non decade la garanzia.
Però se la garanzia è di due anni, e il primo tagliando si fa ai due anni, cioè quando scade la garanzia, comunque cambia poco.

Vale per chi ha fatto l'allungamento di garanzia, (che ho fatto una volta e mai piu farò, è una bella fregatura).
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 17/04/2018 alle 20:38:41
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 1929
Inserito il 17/04/2018 alle: 22:04:14
ciao Fabrizio
ho fatto il tagliando la settimana scorsa in Fiat Professional (ma di Professional non aveva nulla...)

Sono a 10600 km ed un anno di vita, il tagliando non era necessario ma ho voluto farlo ugualmente
cambiato olio e filtro olio ho speso, trattato bene secondo loro...Euro 175.
Ti dico perché di Professional aveva poco: era l'officina più vicina a casa, cambio fatto in un piazzaletto stretto con macchine che entravano ed uscivano... mi sono raccomandato che se lo spostavano stessero attenti allo scodamento e alle tettoie (ne avevano a bizzeffe, tutte basse).
Ho bloccato il meccanico che stava salendo su con la tuta tutta unta: allora, quando ha visto che ero scurito, ha messo coprisedile e tappeto.
Alla fine ho trovato il libretto dei tagliandi tutto pieno di ditate unte. Pensa che io il lavori sui mezzi li ho sempre fatti tutti da me fin dall'epoca delle bici prima e del motorino poi, mi sono sempre sporcato e giravo con le unghie nere di morchia quando andavo a scuola. I libretti, le fodere, i rivestimenti e quant'altro però non li ho mai sporcati e quando rivendevo i mezzi sembravano nuovi.
La perla è stata quando il titolare, già in avanti con gli anni, mi ha apostrofato dicendo che la presa OBD deve essere libera ( ho un antifurto montato dal concessionario che sta attaccato alla presa diagnosi, lasciamo perdere se è valido o meno in questa sede, il suo lavoro lo fa e non rompe le scatole a nessuno): " per questa volta faccio finta di non averlo visto, la prossima volta lo stacchi prima di entrare nel cancello e lo riattacchi quando te ne sei andato"

Inutile dire che NON ci sarà una prossima volta in quell'officina lì!
DAVIDE
adl53
adl53
21/11/2015 297
Inserito il 17/04/2018 alle: 23:06:19
Anch'io settimana scorsa Da Fiat Professional ho fatto il tagliando olio e filtro allo scadere dei 2 anni di garanzia, più che altro per cautelarmi per eventuali guasti per difetti di fabbricazione futuri (scongiuri) anche se servirà a poco.

Però è sempre meglio avere in mano un controllo Fiat che uno di un estraneo.

Oltre all'olio e filtro mi hanno controllato e/o ripristinato gli altri livelli dove necessario e controllato l'usura delle pastiglie freni.
Spesa 200 €, tutto sommato equa, se paragonata ad un'officina Audi dove avrei speso il doppio....
 
Andrea ------------- Compra il meglio e piangi una volta sola
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46196
Inserito il 17/04/2018 alle: 23:21:23
In risposta al messaggio di adl53 del 17/04/2018 alle 23:06:19

Anch'io settimana scorsa Da Fiat Professional ho fatto il tagliando olio e filtro allo scadere dei 2 anni di garanzia, più che altro per cautelarmi per eventuali guasti per difetti di fabbricazione futuri (scongiuri) anche
se servirà a poco. Però è sempre meglio avere in mano un controllo Fiat che uno di un estraneo. Oltre all'olio e filtro mi hanno controllato e/o ripristinato gli altri livelli dove necessario e controllato l'usura delle pastiglie freni. Spesa 200 €, tutto sommato equa, se paragonata ad un'officina Audi dove avrei speso il doppio....  
I difetti che escono dopo due anni e un giorno non saranno MAI di fabbricazione (almeno per loro) stanne certo wink.

Non ci giurerei che alla Audi spendi di piu (ma essendo vetture puo essere) , io alla Mercedes ma officina di soli camion e furgoni (e cambia tanto) ho speso meno che quando andavo alla Fiat, e essendo abituati con i camionisi che non vogliono stare fermi, portato il camper alle 8, sono andatoa fare colazione al bar di fronte e alle 9 e mezza me ne sono ripartito con il camper tagliando fatto. Comodissimo perchè dovere lasciare il veicolo poidiventa un dramma farsi venire a prendere e riportare da qualcuno.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 17/04/2018 alle 23:25:03
ledzep
ledzep
06/10/2014 1765
Inserito il 18/04/2018 alle: 08:22:12
se la garanzia è in scadenza puoi andare da un altro meccanico. Comunque se uno usa ricambi originali e fa regolare fattura la differenza di costo con Fiat è sostanzialmente la manodopera.
Le case automobilistiche ormai vendono con margini così ridotti che i ricambi e l'assistenza sono parte integrante ed essenziale del reddito derivante da un veicolo.
E in Italia siamo ancora fortunati ad avere molti meccanici generici. Avendo vissuto tra Francia e Svizzera posso testimoniare che là non esistono praticamente più ed è pressoché impossibile portare un mezzo da qualcuno al di fuori della rete ufficiale di marca. Moto, auto o furgone che sia. Nel senso che proprio si rifiutano di accettarlo e ti rimandano indietro.
 
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1948
Inserito il 18/04/2018 alle: 09:30:27
Ciao Fabrizio, dimenticavo, molto importante, se ti cambi tu l'olio ricorda di non metterlo fino alla tacca del Max, ma devi restare sotto, in sostanza sul cruscotto non dovrai avere tutti i pallini pieni, ma in piano ne deve mancare 1
Me lo hanno confermato diversi capofficina fiat, il motivo sembra essere perché quando effettua i lavaggi parte del gasolio resta dentro nell'olio, sempre x questo motivo consigliano di sostituire l'olio cmq 1 volta all'anno.
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 1929
Inserito il 18/04/2018 alle: 11:00:23
In risposta al messaggio di Nippon K del 18/04/2018 alle 09:30:27

Ciao Fabrizio, dimenticavo, molto importante, se ti cambi tu l'olio ricorda di non metterlo fino alla tacca del Max, ma devi restare sotto, in sostanza sul cruscotto non dovrai avere tutti i pallini pieni, ma in piano ne
deve mancare 1 Me lo hanno confermato diversi capofficina fiat, il motivo sembra essere perché quando effettua i lavaggi parte del gasolio resta dentro nell'olio, sempre x questo motivo consigliano di sostituire l'olio cmq 1 volta all'anno. Emiliano 
voi avete l'indicatore di livello olio nel quadro strumenti?
Io non ce l'ho: sarà perché il mio motore è un Euro 5+ ed il vostro è un Euro 6 con doppia EGR?
DAVIDE
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46196
Inserito il 18/04/2018 alle: 11:13:35
In risposta al messaggio di Pascia2 del 18/04/2018 alle 11:00:23

voi avete l'indicatore di livello olio nel quadro strumenti? Io non ce l'ho: sarà perché il mio motore è un Euro 5+ ed il vostro è un Euro 6 con doppia EGR?
C'era anche nel mio Ex 250 Eu4, ma non segnava mai bene, meglio se non c'è.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1948
Inserito il 18/04/2018 alle: 12:58:57
In risposta al messaggio di Pascia2 del 18/04/2018 alle 11:00:23

voi avete l'indicatore di livello olio nel quadro strumenti? Io non ce l'ho: sarà perché il mio motore è un Euro 5+ ed il vostro è un Euro 6 con doppia EGR?
Si ma io ho pagato un extra per averlo laugh
Guarda bene Davide, mi sembra strano che tu non ce l'abbia....
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1948
Inserito il 18/04/2018 alle: 13:01:52
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/04/2018 alle 11:13:35

C'era anche nel mio Ex 250 Eu4, ma non segnava mai bene, meglio se non c'è.  
Tommaso sei un mito ! Il tuo odio x Fiat è spettacolare laugh
Premetto che anche io nn ho mai amato fiat, ma il nuovo ducato per ora devo dire che non mi sta deludendo... ma ho solo fatto in 10 mesi 10600 km.... 
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
morodirho
morodirho
-
Inserito il 18/04/2018 alle: 14:21:07
leggendo tra i vari interventi ho trovato delle contraddizioni nei costi di conseguenza anche nel tipo di tagliando.Per fare un tagliando con tutti i controlli e gli interventi del caso ci vuole tempo, se te lo consegnano in un'ora e mezzo probabilmente avranno cambiato a malapena olio e filtro olio,da qui il costo minore tenendo presente che nessuna concessionaria di nessuna casa automobilistica fa opere di beneficenza wink
mala tempora currunt, sed peiora parantur
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46196
Inserito il 18/04/2018 alle: 14:33:51
In risposta al messaggio di Nippon K del 18/04/2018 alle 13:01:52

Tommaso sei un mito ! Il tuo odio x Fiat è spettacolare  Premetto che anche io nn ho mai amato fiat, ma il nuovo ducato per ora devo dire che non mi sta deludendo... ma ho solo fatto in 10 mesi 10600 km....  Emiliano 
Da me segnava sempre una tacca in meno anche se il livello era perfetto e la cosa mi dava fastidio. Alla Fiat mi dissero che fanno tutti così dopo un po e quindi non c'era nulla da fare.

Nello Sprinter non c'è, almeno così guardo l'astina e ho un solo riferimento certo.

Mi sembrava come quando hai due orologi, che alla fine non sai mai ol'ora giusta perchè c'è sempre una differenza laugh

Sta volta non centra il mio "disappunto" (odio è un sentimento che non spreco per queste cose) verso QUEL CAMPER.

Che gli attuali Ducato vadano bene e non abbiano nulla a che spartire con quel MIO nato male, sono il primo a dirlo.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


D4DF
D4DF
01/10/2007 248
Inserito il 18/04/2018 alle: 14:51:51
In risposta al messaggio di Nippon K del 18/04/2018 alle 12:58:57

Si ma io ho pagato un extra per averlo  Guarda bene Davide, mi sembra strano che tu non ce l'abbia.... Emiliano 
Anche nel mio x290 euro 6 non ho mai visto i pallini indicanti il livello dell'olio motore a meno che non sia necessario smanettare nelle impostazioni per farli apparire

Pascia2
Pascia2
26/10/2012 1929
Inserito il 18/04/2018 alle: 15:19:13
In risposta al messaggio di D4DF del 18/04/2018 alle 14:51:51

Anche nel mio x290 euro 6 non ho mai visto i pallini indicanti il livello dell'olio motore a meno che non sia necessario smanettare nelle impostazioni per farli apparire
nelle impostazioni vi ho smanettato assai e non c'è nulla.
A meno che non salti fuori quando si approssima la scadenza prevista per il service, mi sembrerebbe però strano.
Sulla Peugeot di mia moglie ogni volta che metti in moto appare l'indicatore con i pallini, sulla mia LandRover invece non c'è l'indicatore dell'olio.
In ogni caso preferisco controllare io con l'astina
DAVIDE
D4DF
D4DF
01/10/2007 248
Inserito il 18/04/2018 alle: 20:37:52
In risposta al messaggio di Pascia2 del 18/04/2018 alle 15:19:13

nelle impostazioni vi ho smanettato assai e non c'è nulla. A meno che non salti fuori quando si approssima la scadenza prevista per il service, mi sembrerebbe però strano. Sulla Peugeot di mia moglie ogni volta che metti
in moto appare l'indicatore con i pallini, sulla mia LandRover invece non c'è l'indicatore dell'olio. In ogni caso preferisco controllare io con l'astina
Ma infatti anch'io preferisco il controllo tramite l'asta per ovvi motivi, ma mi sembra strano che in alcuni mezzi il controllo elettronico del livello olio sia presente e in altri no

IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46196
Inserito il 18/04/2018 alle: 20:46:55
In risposta al messaggio di morodirho del 18/04/2018 alle 14:21:07

leggendo tra i vari interventi ho trovato delle contraddizioni nei costi di conseguenza anche nel tipo di tagliando.Per fare un tagliando con tutti i controlli e gli interventi del caso ci vuole tempo, se te lo consegnano
in un'ora e mezzo probabilmente avranno cambiato a malapena olio e filtro olio,da qui il costo minore tenendo presente che nessuna concessionaria di nessuna casa automobilistica fa opere di beneficenza
Hai pienamente ragione.

Infatti al primo tagliando (due anni) avevo fatto solo 23milakm e il mecccanico Mercedes ha cambiato olio e filtro olio e filtro abitacolo. Ha sontato il filtro aria, soffiato, ma mi ha detto che era perfetto e superfluo sostituirlo, e idem il filtro gasolio mi ha detto che a 23mila è sprecato e lo cambierà il prossimo giro (ne ho comunque uno nuovo con me in camper che non si sa mai).



La cosa che mi ha fatto piacere è il costo dell olio, messo al costo per litro dell olio della botte da 200L.

Qui invece il Tagliando FIAT, di tre anni prima



come vedi l'olio è stato fatturato al prezzo delle lattine da 1litro, mentre viene dalla botte angry

Poi, i ricambi originali FIAT mi sembrano molto piu costosi dei ricambi originali Mercedes, ma su quello non discuto, ogni marca giustamente fa i prezzi che vuole nei suoi listini.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 18/04/2018 alle 20:52:50
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 1400
Inserito il 18/04/2018 alle: 20:50:50
In risposta al messaggio di Pascia2 del 18/04/2018 alle 15:19:13

nelle impostazioni vi ho smanettato assai e non c'è nulla. A meno che non salti fuori quando si approssima la scadenza prevista per il service, mi sembrerebbe però strano. Sulla Peugeot di mia moglie ogni volta che metti
in moto appare l'indicatore con i pallini, sulla mia LandRover invece non c'è l'indicatore dell'olio. In ogni caso preferisco controllare io con l'astina
nonno pat io ho il ducato 150 CV. da pochi mesi. quando giri la chiave segna tacche olio per adesso è preciso.ogni tacca circa 200 Cl. comunque non mi fiderei più di tanto. parlando di camion Daf e   Volvo che avevamo in ditta ma credo l'abbiano ormai quasi tutti non erano precisi perchè quando cambiavi l'olio ne mancava parecchio senza segnarlo.spero solo che continuino a mettere la vecchia astina. buoni Km.
nonno pat 49
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.