CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Tagliando motore 2000 jtd

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
McKioto
McKioto
27/02/2008 3270
Inserito il 13/01/2009 alle: 08:42:42
Salve a tutti, dopo un anno e quasi 10.000Km, mi accingo ad eseguire personalmente la manutenzione sul mio ducato del 2004 con 40.000Km spronato anche dalla comparsa della "chiave inglese" sul display del cruscotto. E' la prima volta che mi accingo a fare queste operazioni, ma ho già provveduto diverse volte a farlo sulla mia vettura diesel. Di solito uso il tipo di olio riportato sul libretto del mezzo ed avvito i filtri olio e gasolio con una piccola stretta di chiave per filtri dopo aver passato sulle loro guarnizioni rispettivamente olio o gasolio. La sostituzione del filtro aria completa il tagliando. Ma mi chiedevo : per i nostri mezzi e per le loro lunghe soste è indicato un tipo di olio particolare ? Ci sono degli accorgimenti da adottare che non sono stati da me citati ? Su questi motori lo spurgo del circuito gasolio è automatico ? Qualcuno conosce la procedura per azzerare la chiavetta della manutenzione su questo modello ? Chiedo agli esperti ed a chi ha già eseguito queste cose in modo da evitare operazioni sbagliate. Grazie a chi vorrà rispondermi. McK

Modificato da McKioto il 15/01/2009 alle 16:34:05
yellowstone
yellowstone
10/06/2008 754
Inserito il 13/01/2009 alle: 09:59:14
quote:Originally posted by McKioto
Salve a tutti, dopo un anno e quasi 10.000Km, mi accingo ad eseguire personalmente la manutenzione sul mio ducato del 2004 con 40.000Km spronato anche dalla comparsa della "chiave inglese" sul display del cruscotto. E' la prima volta che mi accingo a fare queste operazioni, ma ho già provveduto diverse volte a farlo sulla mia vettura diesel. Di solito uso il tipo di olio riportato sul libretto del mezzo ed avvito i filtri olio e gasolio con una piccola stretta di chiave per filtri dopo aver passato sulle loro guarnizioni rispettivamente olio o gasolio. La sostituzione del filtro aria completa il tagliando. Ma mi chiedevo : per i nostri mezzi e per le loro lunghe soste è indicato un tipo di olio particolare ? Ci sono degli accorgimenti da adottare che non sono stati da me citati ? Su questi motori lo spurgo del circuito gasolio è automatico ? Qualcuno conosce la procedura per azzerare la chiavetta della manutenzione su questo modello ? Chiedo agli esperti ed a chi ha già eseguito queste cose in modo da evitare operazioni sbagliate. Grazie a chi vorrà rispondermi. McK >
> Dopo aver sostituito il filtro del gasolio, prima di mettere in moto, accendi il quadro più e più volte fino a che non scomparirà del tutto il gorgoglio che sentirai fin dalla prima accensione del quadro. Questo mi è stato detto dal meccanico che ha sostituito il filtro del gasolio al mio ducato specificando esplicitamente che in caso contrario il motore avrebbe vita difficile se non breve.
Anty99
Anty99
17/06/2008 3148
Inserito il 13/01/2009 alle: 12:24:50
per quanto riguarda lo spurgo ok come dice yellowstone tipi di olio da usare quello classico per motori diesel o quello riportato sul libretto di uso e manutenzione da quanto hai citato tutto ok in quanto la chiavetta per azzerare quello purtroppo lo fa l'officina autorizzazta perche collegano il computer alla centralina fa cosi l'azzeramento dei parametri saluti Anty
adryale
adryale
09/07/2004 258
Inserito il 13/01/2009 alle: 13:25:32
per resettera la chiavetta si tiene premuto il tasto per azzerare il contakm parziale. ci vuole pazienza.
McKioto
McKioto
27/02/2008 3270
Inserito il 14/01/2009 alle: 07:56:33
quote:Originally posted by yellowstone >
> Dopo aver sostituito il filtro del gasolio, prima di mettere in moto, accendi il quadro più e più volte fino a che non scomparirà del tutto il gorgoglio che sentirai fin dalla prima accensione del quadro. Questo mi è stato detto dal meccanico che ha sostituito il filtro del gasolio al mio ducato specificando esplicitamente che in caso contrario il motore avrebbe vita difficile se non breve.id="red"> in che senso id="size3"> [?] Ciao Adryale, ci ritroviamo... cercando nel forum ho trovato qualche procedura per azzerare la chiave. Chissà se vale anche per il mio modello. Proverò. Saluti McK
McOscar
McOscar
01/04/2007 891
Inserito il 14/01/2009 alle: 08:14:08
quote:Originally posted by yellowstone
quote:Originally posted by McKioto
Salve a tutti, dopo un anno e quasi 10.000Km, mi accingo ad eseguire personalmente la manutenzione sul mio ducato del 2004 con 40.000Km spronato anche dalla comparsa della "chiave inglese" sul display del cruscotto. E' la prima volta che mi accingo a fare queste operazioni, ma ho già provveduto diverse volte a farlo sulla mia vettura diesel. Di solito uso il tipo di olio riportato sul libretto del mezzo ed avvito i filtri olio e gasolio con una piccola stretta di chiave per filtri dopo aver passato sulle loro guarnizioni rispettivamente olio o gasolio. La sostituzione del filtro aria completa il tagliando. Ma mi chiedevo : per i nostri mezzi e per le loro lunghe soste è indicato un tipo di olio particolare ? Ci sono degli accorgimenti da adottare che non sono stati da me citati ? Su questi motori lo spurgo del circuito gasolio è automatico ? Qualcuno conosce la procedura per azzerare la chiavetta della manutenzione su questo modello ? Chiedo agli esperti ed a chi ha già eseguito queste cose in modo da evitare operazioni sbagliate. Grazie a chi vorrà rispondermi. McK >
> Dopo aver sostituito il filtro del gasolio, prima di mettere in moto, accendi il quadro più e più volte fino a che non scomparirà del tutto il gorgoglio che sentirai fin dalla prima accensione del quadro. Questo mi è stato detto dal meccanico che ha sostituito il filtro del gasolio al mio ducato specificando esplicitamente che in caso contrario il motore avrebbe vita difficile se non breve.
>
> Vita difficile???...torniamo ad un vecchio discorso, non spaventate la gente se non sapete. Per azzerare tenere premuto il reset del contakm, per un pò. Augri.[;)]
yellowstone
yellowstone
10/06/2008 754
Inserito il 14/01/2009 alle: 10:45:54
quote:Originally posted by McOscar
quote:Originally posted by yellowstone
quote:Originally posted by McKioto
Salve a tutti, dopo un anno e quasi 10.000Km, mi accingo ad eseguire personalmente la manutenzione sul mio ducato del 2004 con 40.000Km spronato anche dalla comparsa della "chiave inglese" sul display del cruscotto. E' la prima volta che mi accingo a fare queste operazioni, ma ho già provveduto diverse volte a farlo sulla mia vettura diesel. Di solito uso il tipo di olio riportato sul libretto del mezzo ed avvito i filtri olio e gasolio con una piccola stretta di chiave per filtri dopo aver passato sulle loro guarnizioni rispettivamente olio o gasolio. La sostituzione del filtro aria completa il tagliando. Ma mi chiedevo : per i nostri mezzi e per le loro lunghe soste è indicato un tipo di olio particolare ? Ci sono degli accorgimenti da adottare che non sono stati da me citati ? Su questi motori lo spurgo del circuito gasolio è automatico ? Qualcuno conosce la procedura per azzerare la chiavetta della manutenzione su questo modello ? Chiedo agli esperti ed a chi ha già eseguito queste cose in modo da evitare operazioni sbagliate. Grazie a chi vorrà rispondermi. McK >
> Dopo aver sostituito il filtro del gasolio, prima di mettere in moto, accendi il quadro più e più volte fino a che non scomparirà del tutto il gorgoglio che sentirai fin dalla prima accensione del quadro. Questo mi è stato detto dal meccanico che ha sostituito il filtro del gasolio al mio ducato specificando esplicitamente che in caso contrario il motore avrebbe vita difficile se non breve.
>
> Vita difficile???...torniamo ad un vecchio discorso, non spaventate la gente se non sapete. Per azzerare tenere premuto il reset del contakm, per un pò. Augri.[;)]
>
> Il pluralis maiestatis, sul forum, non è necessario... Non ho intenzione di spaventare chicchessia. Ho letto il post di McKioto e, in base a quelle che sono le informazioni in mio posseso, ho offerto un contributo. Hai informazioni diverse? Ciò che mi ha detto non trova fondatezza? Bene. Il forum serve a questo: a confrontare e confrontarsi. Costruttivamente. Delle cose che sono di mio interesse a me piace sapere il più possibile. Chi mi ha dato quella informazione è persona che reputo altamente qualificata. Ciò non toglie che potrebbe, nell'occasione, aver fallato. Non resta che dimostrarlo. Saluti
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.