CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Tagliando sì, tagliando no?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 09/06/2011 alle: 11:47:59
Ho il camper da circa un'anno, su Ducato 2.3JTD del 2003, preso usato. Da qualche giorno mi usciva la spia della manutenzione, segnalando che si doveva fare il tagliando. Ho deciso di farlo, e visto che ero a 78.000km e 8 anni ho fatto fare anche la distribuzione. Ma secondo voi vale la pena fare il tagliando tutti gli anni (mi chiedono circa 200 euro) o è superfluo?
endurista
endurista
02/06/2009 1696
Inserito il 09/06/2011 alle: 11:58:07
Tutti gli anni in questo periodo porto il camper all'officina di un amico/camperista e facciamo un bel controllo di tutta la meccanica, anche se ha 45mila km e la manutenzione eseguita sempre scrupolosamente. Ma per il viaggio estivo, minimo 5mila km all'estero, voglio partire ancora più tranquillo. Ciao.
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 09/06/2011 alle: 12:08:08
quote:Risposta al messaggio di endurista inserito in data 09/06/2011  11:58:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Concordo sul controllo annuale. Ma cosa conviene fare? Per esempio, i filtri vari (gasolio, olio, aria) vanno sempre cambiati a priori o si valuta in base al chilometraggio e all'usura? I liquidi vanno sempre cambiati o basta un rabbocco in certi casi.
gianfi62
gianfi62
10/10/2009 3389
Inserito il 09/06/2011 alle: 12:52:43
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 09/06/2011  12:08:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ducato 2800 jtd del 2006. Ho fatto l'anno scorso a 33000 km il tagliando con: Olio + filtro filtro aria filtro gasolio filtro antipolline cotrollo tutti i livelli (batterie 3, freni, servosterzo, raffreddamento, lavavetro) spessore pastiglie freni. Inoltre insieme alla modifica della quinta intermedia ho cambiato l'olio cambio con quello che mi ha consigliato il meccanico (non ricordo quale) Non so se serve fare altro ma non credo. Proprio ieri l'ho portato a cambiare olio + filtro e filtro antipolline con una percorrenza di 13000 km e un anno d'uso, sono arrivato a 46000 km. Probabilmente avendo 5 anni mi dovrò decidere a cambiare gomme e distribuzione. Spero di avere fatto il giusto, attendo vostri preziosi pareri e consigli. Ciao
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 09/06/2011 alle: 13:54:07
quote:Risposta al messaggio di gianfi62 inserito in data 09/06/2011  12:52:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per la distribuzione controlla il libretto. Sul mio erano 80.000 o 5 anni, e io ero già ad 8, ma è comprensibile che il vecchio proprietario non lo avesse fatto se aveva intenzione di vendere. Per i freni fa li ho rifatti tutti un paio di mesi fa e sono in ottimo stato; ora spero per qualche anno di cavarmela con pastiglie e olio freni.
endurista
endurista
02/06/2009 1696
Inserito il 09/06/2011 alle: 14:02:23
A proposito di freni, fate controllare anche la cuffia in gomma del partitore di frenata (sul mio 2.8idTD si trova vicino alla ruota post.sx) e cmq si rintraccia seguendo il leveraggio che parte dall'asse post. ed il tubicino che arriva al partitore stesso. Può accadere che per usura od altro si rovini facendo trafilare liquido dei freni, senz'altro Paolo61, Luca19 o Speedy ne sapranno dire di più[;)] Fate controllare anche le cuffie dei semiassi, devono essere integre e non rimanere mai "a secco". Anche l'olio del cambio va controllato per non far lavorare l'ingranaggio della 5^ a secco.
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3482
Inserito il 09/06/2011 alle: 16:37:41
Per quanto riguarda l'usura dell'olio i moderni oli superano abbondatemente i 30.000km.Percui penso sia sufficente ,prima di un lungo viaggio un semplice rabbocco con lo stesso tipo d'oio. Poi un'anno si e un'anno no la sostituzione completa, compreso il filtro. per quanto riguarda filtri aria e gasolio dipende dai km che fai e, per il filtro dell'aria anche che tipo distrada fai.Io normalmente faccio il tagliando completo ogni 2 anni (per i km che faccio io). Comunque prima di una partenza lunga controllo tutto
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 09/06/2011 alle: 17:01:01
quote:Risposta al messaggio di globetrotter inserito in data 09/06/2011  16:37:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Pensavo anche io una cosa del genere. Quest'anno ho fatto tutto, così sono sicuro che è tutto a posto (considerando che mi fido poco di quello che ha fatto l'officina a cui si appoggia il concessionario). L'anno prossimo controllo faccio controllare i livelli e il filtro aria. Al secondo anno cambio olio/liquidi/filtri. Poi se qualche esperto darà consigli diversi, mi adeguo.
Albertogt4
Albertogt4
10/08/2009 65
Inserito il 09/06/2011 alle: 18:36:24
Salve a tutti! Ducato 244 2.3 mjet usato per lavoro. quasi 300000 km tagliando ogni 10000 SEMPRE! Non ti mette al riparo da tutte le evenienze ma garantisce una lunga vita al motore. Ciao!
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 09/06/2011 alle: 21:34:22
quote:Risposta al messaggio di Albertogt4 inserito in data 09/06/2011  18:36:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Complimenti per il risultato, però ogni 10.000km diventa oneroso! Forse per un uso camperistico si potrebbe ipotizzare ogni anno, per avere più o meno la stessa cadenza. Ma cosa viene fatto ad ogni tagliando?
Albertogt4
Albertogt4
10/08/2009 65
Inserito il 09/06/2011 alle: 22:00:13
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 09/06/2011  21:34:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Nel nostro facciamo filtro aria, filto olio, filtro gasolio , olio di qualita (se***nia wr 5w40), e poi di volta in volta il materiale di consumo: pastiglie, ralle delle sospensioni(unico punto debole del ducato). Dal 2003 ad oggi abbiamo anche fatto interventi importanti cioè: frizione 150mila, turbina 180mila, ingranaggio 2°, 3° marcia 200mila.Adesso abbiamo appena fatto un tagliandone con frizione, cavi selezione marce, boccola ammortiz. ant sx + il resto solito. E' chiaro che con l'uso prevalente in torino, fermate e ripartenze ed acceleratore quasi sempre in fondo la meccanica viene molto sfruttata ed è per questo che noi siamo molto scrupolosi nei tagliandi. D'altra parte penso a quanti km può fare una meccanica magari meno sfruttata(vedi vr) con la stessa manutenzione! Ciao!
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 09/06/2011 alle: 22:30:43
quote:Risposta al messaggio di Albertogt4 inserito in data 09/06/2011  22:00:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Certo fai bene, poi immagino che essendo un mezzo per lavoro scarichi anche le spese sostenute e l'IVA. Considerando che un VR abbastanza sfruttato fa i 15.000km all'anno, forse il tagliando ha senso ogni 1-2 anni, da valutarsi di volta in volta.
ale893
ale893
31/01/2010 178
Inserito il 09/06/2011 alle: 22:57:55
io faccio cambio olio, filtro olio e aria una volta l'anno, generalmente in questo periodo. ale
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 10/06/2011 alle: 12:56:53
quote:Risposta al messaggio di ale893 inserito in data 09/06/2011  22:57:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Questo periodo in genere è molto gettonato perchè si avvicinano le vacanze lunghe, e quindi anche i viaggi lunghi. Avere un problema alla meccanica è semrpe sgradevole, ma è peggio se ci si trova all'estero a migliaia di km di distanza.
gianfi62
gianfi62
10/10/2009 3389
Inserito il 10/06/2011 alle: 13:35:56
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 10/06/2011  12:56:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Concordo, infatti dal tagliando di ieri con cambio di olio e filtro + tutti i controlli e venuto fuori che una delle due BS in parallelo secco, la prima originale di 5 anni era andata, 11,2 V, e io non avevo nessuna anomalia, la tensione era assicurata dall'altra batteria in parallelo; e non è successo niente con buona pace dei detrattori del parallelo secco, anche se devo dire che non utilizzo molta corrente. Ciao
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 10/06/2011 alle: 13:39:23
quote:Risposta al messaggio di gianfi62 inserito in data 10/06/2011  13:35:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per curiosità quanto ti hanno chiesto per il tagliando? (domanda aperta a tutti, per sapere che prezzi si fanno in giro) A me avevano chiesto circa 220€ per il tagliando (filtri e liquidi). Poi ho deciso di rifare anche la cinghia di distribuzione ed ho pagato 600€, 50€ in più del preventivo perchè poi è stata cambiata anche la cinghia del condizionatore.
gianfi62
gianfi62
10/10/2009 3389
Inserito il 10/06/2011 alle: 14:02:15
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 10/06/2011  13:39:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Appena lo so lo scrivo, sai col mio meccanico funziona che mi dice "va va che go minga temp tel fo duman". Ciao.
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 10/06/2011 alle: 20:32:21
Camper service Fiat di Mestre (ufficiale), perciò stiamo parlando della casa madre del ducato. Cambio olio (il loro) ogni 20.000 km. Inutile buttare soldi in sostituzioni per percorrenze minori. Non cambia nulla. Parola del capo officina. E per me val più una parola del maestro che cento dei discepoli.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.