CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Tappo con resistenza per risc. acqua radiatore?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Anton63
Anton63
28/08/2007 407
Inserito il 05/01/2009 alle: 15:03:08
Un amico mi ha segnalato questo semplice atrezzo: qualcosa tipo un tappo da sostituire a quello di serie del radiatore con una resistenza (piccola, 50-100W) che tiene calda l'acqua del motore, per partenze a razzo nelle gelide mattine invernali; si dovrebbe trovare nei normali autoricambi a prezzi "popolari", evitando, almeno quando c'è il 220 a disposizione, strani marchingeni di ricircolo dalla stufa della cellula. qualcuno lo conosce? Antonello
vinc77
vinc77
-
Inserito il 05/01/2009 alle: 15:17:03
quote:Originally posted by Anton63
Un amico mi ha segnalato questo semplice atrezzo: qualcosa tipo un tappo da sostituire a quello di serie del radiatore con una resistenza (piccola, 50-100W) che tiene calda l'acqua del motore, per partenze a razzo nelle gelide mattine invernali; si dovrebbe trovare nei normali autoricambi a prezzi "popolari", evitando, almeno quando c'è il 220 a disposizione, strani marchingeni di ricircolo dalla stufa della cellula. qualcuno lo conosce? Antonello >
> Non riusciresti a postare magari una foto o un link...per capire come è fatto...
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 05/01/2009 alle: 16:10:10
produce qualcosa del genere la waeco ciao[:)]
vinc77
vinc77
-
Inserito il 05/01/2009 alle: 16:11:10
quote:Originally posted by luigi1963
produce qualcosa del genere la waeco ciao[:)] >
> Luigi, ma tu questo prodotto lo conosci?
Retromarcia
Retromarcia
03/02/2008 100
Inserito il 05/01/2009 alle: 16:22:53
Partenze a razzo[?][?][?][?][?][?][?] Ma che l'è tutta sta furia[?][?][?] [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 05/01/2009 alle: 16:48:20
Ciao , un tappo con resistenza non serve assolutamente a nulla , riscalderà soltanto l'acqua della vaschetta se non c'è una pompa che la faccia circolare. Saluti Paolo
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 05/01/2009 alle: 17:05:55
quote:Originally posted by paolo 61
Ciao , un tappo con resistenza non serve assolutamente a nulla , riscalderà soltanto l'acqua della vaschetta se non c'è una pompa che la faccia circolare. Saluti Paolo >
> Quoto...e anche se fosse sul radiatore sarebbe la stessa cosa!!! Il circuito si apre solo quando il motore ha raggiunto la giusta temperatura... Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 05/01/2009 alle: 17:24:31
quote:Originally posted by vinc77
quote:Originally posted by luigi1963
produce qualcosa del genere la waeco ciao[:)] >
> Luigi, ma tu questo prodotto lo conosci?
>
> no, non lo conosco,l'ho visto guardando il sito www.waeco.com ci sono tutti i prodotti e per quel che riguarda i preriscaldatori ci sono diversi kit ciao[:)]
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 05/01/2009 alle: 18:12:51
2000Watt per sbrinare i vetri... Complimenti! Averceli i 2000 Watt inizierei a pensare anche ad una piccola vasca idromassaggio![:D][:D][:D] Scherzi a parte è un fornelletto a resistenza montato fisso http://www.waeco.com/it/1276_12... e cercando tra altri link si trova anche qualcosa che scalda il motore...non tramite il tappo radiatore mi sembra di capire ma una resistenza inserita in qualche altro posto sempre sul blocco motore... http://www.waeco.com/it/1276_12... A parte che, idea personale, mi sembrano cineserie...studiate in Scandinavia, prodotte in Norvegia, qualche grado sotto zero; parole a caso tanto per rendere l'idea ma non mi han dato l'idea di cose professionali...poi la cosa della salvaguardia dell'ambiente per poco consumo di energia è una palla pazzesca a mio avviso! ( http://www.waeco.com/it/1276_Ve...) Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 05/01/2009 alle: 18:24:20
http://www.defa.com/doc/25608.9... Da qui si vedono bene i vari accrocchi da inserire penso nel motore... Ma poi 2000w chi ce li da'? Il campeggio? L'area attrezzata? Secondo me va bene solo per le partenze da casa, ma in giro quella potenza alle colonnine ce la scordiamo... Per un uso in auto al mattino per andare al lavoro non sarebbe male, ma poi se al lavoro non hai nuovamente la spina con 2mila w disponibili, al rientro sei punto daccapo... Costera' poi meno di un classico Thermo Top?
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 05/01/2009 alle: 19:03:41
secondo me,il solo sistema di preriscaldamento del motore non comporta la richiesta di 2000w,sicuramente si se con il riscaldatore dell'abitacolo,ma questo in un camper non serve. in un documentario sui paesi nordici ho visto che le auto,una volta parcheggiate,venivano collegate tramite un cavo alle prese della corrente e questo per evitare il raffreddamento del motore. ciao
Anton63
Anton63
28/08/2007 407
Inserito il 05/01/2009 alle: 21:21:04
quote:Originally posted by Retromarcia
Partenze a razzo[?][?][?][?][?][?][?] Ma che l'è tutta sta furia[?][?][?] [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] >
> e dai, quella delle partenze a razzo era un modo di dire, dobbiamo sempre fare i processi per ogni str onzata? Comunque l'amico che mi ha citato questo atrezzo è camperista da 20 anni, e sicuramente non è uno sprovveduto, quindi credo che ci sia un fondo di verità; Magari siccome c'era la moglie che a fatto da "passaparola" può essere che l'olio si sia trasformato in acqua, cioè che il sistema serva a scaldare l'olio motore, tipo una resistenza nella coppa inferiore, servirebbero effettivamente non più di 50-100W ; so che un sistema simile è usato nei motori ad es. dei gruppi elettrogeni per tenerli sempre pronti a partire (avevo sentito dire anche sui camion dei pompieri) Pensavo che qualche forumista avesse fatto l'esperenza, se no i prossimi giorni chiedo ulteriori informazioni Antonello
andperf
andperf
02/05/2006 1913
Inserito il 05/01/2009 alle: 22:25:18
Approfitto per una domanda sul tema....sento spesso di persone che usano parzializzare il radiatore coprendone una parte in inverno. Ma anche questo non è completamente inutile? Cioè, il radiatore quando l'aqua è fredda è escluso dal termostato no? E solo quando l'acqua si scalda troppo va nel radiatore e, parzializzato o no non cambia nulla perchè non appena fredda questo viene richiuso. Giusto?[?][?][?]
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 05/01/2009 alle: 23:20:24
Chiudendo la mascherina tieni al caldo non solo il radiatore ma anche il motore stesso...filtro gasolio ecc... che sono li vicini!!! Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
toccom
toccom
-
Inserito il 06/01/2009 alle: 13:07:49
la waeco è molto conosciuta nella ricambistica dei mezzi pesanti e non commercializza cineserie certo magari questo accesorio non è l'ideale per il camper infatti non è publicizzato per questo confermo che in svezia le auto sono equipaggiate con due resistenze una nella coppa e una nel licquido di raffredamento alimentate dalle colonnine tramite presa elettrica
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 06/01/2009 alle: 16:14:22
Tutti i forumisti che hanno installato il cruise della waeco si sono resi conto che non si tratta di un marchio farlocco, ma purtroppo in questo caso non e' per noi camperisti, sempre che non si dimostri che il riscaldamento del liquido refrigerante e dell'olio con relative due resistenze, non comporta un impegno di potenza elettrica sopra di 200w; solo in questo caso allora le colonnine della 220v possono essere impegnate per questo scopo e puo' quindi rivelarsi utile per l'uso invernale congiunto all'appoggio presso una struttura che eroga il servizio di 220v. Pero' chi ha la fortuna di avere il camper parcheggiato in casa oppure non ha limiti di corrente al rimessaggio, il prodotto puo' essere una soluzione a partenze con motore pre-riscaldato e cabina stemperata grazie al riscaldatore interno. Tropo pero' molto piu' utile riscaldare solo il liquido del motore ed eventualemnte anche l'olio. Se il sistema costa meno del thermotop e si limita ad un assorbimento di corrente non superiora ai 200w resta una valida alternativa. Il link che ho postato poco piu' su mostra delle resistenze di diverso tipo, ma non capisco se sono da acqua o da olio...
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 06/01/2009 alle: 16:32:22
http://www.defa.com/doc/32067.1... Da qui si evince che la resistenza motore piu' piccola e' di 300w... E non parla di olio ed acqua, ma sembra solo di acqua.
tizianocasini
tizianocasini
-
Inserito il 09/01/2009 alle: 22:07:16
Anton sono tiziano quello del cambio sfigato.Ho letto il messaggio del 5/1/09 sul tappo-resistenza sul radiatore, può essere che esista ma non funzionerebbe a motore spento.So che ,esisteva una resistenza cilindrica da 600 WATT a 220 VOLT che veniva montata sui motori IVECO infilata direttamente nel monoblocco,la usavano nei pulmini per trasporto persone o scolari.Quest' anno ho collaudato un mio kit personale sfruttando il boiler del camper che consiste nel montare uno scambiatore acqua-acqua 2 pompe di ricircolo una pompa è posizionata addiacente il motore collegata ai tubi di riscaldamento, l'altra dietro nel gavone collegata altubo dell'acqua calda del boiler.In oltre ho inserito la resistenza da 600 WATT un termostato regolabile e opzinal un temporizzatore. Ho rilevato scaldando anche il bombolone gpl con una serpentina che a temperatura di 5° sotto zero con l'accensione del boiler e attivando la resistenza di 600 WATT ci vuole 1 ora e mezza per portare l'acqua a circa 45° Il vantaggio è che attivando la pompa del boiler durante la marcia il motore porta dopo poco tempo la temperatura dello stesso a quella impostata con il termostato (TEMPERATURA IMPOST. 65°) nel mio caso.Il 1/1/09 siamo andati a Tirano, alle ore 20 all arresto del motore si sono attivate le pompe e solo alle ore 6 del mattino e partito il boiler preimpostato alla 1°regolazione di 50°.La temperatura esterna al mattino era di 10° sotto zero, dopo altre 9 ore la temperatura dell'acqua motore si era stabilizzata a 45°. Ci siamo spostati a tre palle di livigno temperat. di 17° sotto zero al mattino e l'acqua era sempre 45° trasferiti a livigno con temperatura di 25° sotto zero la temperatura è scesa a 40° . Premetto che non ho mai utilizzato la resistenza 600 WATT e che l'ultima notte hò abbinato anche la bombola di propano x sicurezza,le pompe sono sempre state attivate e per il loro funzionamento hò utilizzato una ulteriore batteria da 100 AMP (ricarica delle batterie in 3 intervalli per trasferimenti compl. di 5 ore corrente residua 25% dopo 4 giorni) ESITO POSITIVO
tizianocasini
tizianocasini
-
Inserito il 09/01/2009 alle: 22:22:31
ANTON63 [:0] ASPETTA!: MI é SORTO UN DUBBIO; non è, che è stato a benedirlo, ilsusseguirsi di tutti i problemi al cambio[;)] CIAO
marlin
marlin
-
Inserito il 10/01/2009 alle: 08:21:56
siamo sicuri che è un bene? riscaldare solo l'acqua del radiatore per poi riversarla nel motore gelido non è che si cricca tutto??? concordo nel riscaldare piu' punti ..coppa olio, filtro gasolio, pompa gasolio, e infine acqua..... il tutto nell'ordine di pochi gradi sopra lo zero 15 C circa e quindi con resistenze termostatate sempre con la 220 a disposizione
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.