Inserito il 12/06/2006 alle: 16:39:21
Niente da stupirsi, il JTD 2.8 non è mai stato un motore "dieselisticamente" avanzato, è stetto parente del tuo 2500 TD euro0, che si è evoluto fino al 2.8 TD euro2 (secondo me' il piu' riuscito per qualita' meccaniche e consumi)sempre mantenendo pompe meccaniche,con l'avvento delle nuove norme sulle emissioni, nello specifico euro3, la Fiat ha dovuto implementare l'elettronica (common rail) su detto propulsore, non avendo ancora nei primi anni 2000, in produzione una famiglia di motori di nuova progettazione integrale, per i sistemi di iniezione a controllo digitale.
Detto questo, inutile girarci intorno, il JTD 2.8 è stato un buon motore, ma niente di piu', è sempre stato soggetto a consumi piu' elevati dei suoi predecessori a pompa meccanica,detto propulsore ha raggiunto il suo apice con il 2.8 power da 146 cv. con turbina g.v. euro3, detta versione ha una curva di coppia e potenza assai piu' favorevole del 127 cv. ma i limiti di sviluppo, soprattutto per quanto riguarda le emissioni è stato raggiunto, ed è stato sostituito
dal nuovo 3.0 che non deriva dal 2.8, ma è integralmente nuovo di progetto e costruzione, per il quale, accoppiato al nuovo cambio a 6 marce, Fiat promette riduzioni di consumi fino al 23%, speriamo sia vero.
Saluti gippi