CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

TELAIO AL-KO CAMBIORUOTA

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
supercane
supercane
-
Inserito il 25/08/2006 alle: 13:26:54
A nessuno di voi è mai capitato di cambiare la ruota di scorta prelevandola da un telaio al-ko co n estrazione a caduta?[?] personalmente credo che a seguito di foratura sia praticamente impossibile infilarsi sotto il camper e svitare i due e dico due bulloni ce reggono la staffa senza il rischio di spaccarsi la testa, tenuto conto che il portaruota si chiama "a caduta". E una volta che si riesca a lavora in circa 30 centimetri da terra come si fà a sistemare quella forata....[:(!] Vorrei scambiare due chiacchere con quel demente[}:)] che ha progettato un sistema siffatto...Al-ko da me interpellata non ha nemmeno risposto. So che in commercio esistono dei sistemi di estrazione montati su slitta, però non trovo nulla. Se qualcuno mi aiuta lo ringrazio anticipatamente.
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 25/08/2006 alle: 15:22:33
quote:Originally posted by supercane
A nessuno di voi è mai capitato di cambiare la ruota di scorta prelevandola da un telaio al-ko co n estrazione a caduta?[?]..... Se qualcuno mi aiuta lo ringrazio anticipatamente. >
> veramente una bella domanda... E' evidente che gli ingegneri AL-KO non cambiano le ruote di scorta da soli sulle loro Mercedes o BMW di servizio [:(!] e non dimentichiamoci che se una ruota e' bucata il telaio e' ancora leggermente più basso della normale condizione... Saluti ps: se il camper ha il garage, fissa la ruota di scorta al suo interno
maxime
maxime
20/08/2004 4974
Inserito il 27/08/2006 alle: 11:47:52
Con la ruota forata monta su un cuneo di livellamento e riacquisti l'altezza originale ed in più fai prima a cambiare la ruota in quanto devi alzare meno il mezzo da terra. Massimo
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 27/08/2006 alle: 13:13:04
mi sembra un'ottima soluzione... Ciao ps: ciò non toglie che la ruota e' installata in un posto "infame" per un telaio così basso [:(!], immaginate se le automobili che hanno la ruota di scorta sotto il pianale dovessero essere così problematiche; io venti anni fa' avevo una Fiat Ritmo 105TC (che sicuramente non era più alta del telaio AL-KO) ed il sistema di fissaggio ruota di scorta di cui sopra non era così macchinoso, ma un semplice comando che azionavo dall'interno del bagagliaio per farla scendere fino a terra ed in maniera inversa la ritiravo su...
supercane
supercane
-
Inserito il 28/08/2006 alle: 18:47:19
Laika mi ha risposto in giornata comunicandomi che per il tanto decantato telaio al-ko "NON E' PREVISTO ALCUN PORTARUTA ESTRAIBILE",[:D] con un giro di parole sono c...i mie e/o nostri, [}:)]Complimenti, ricordiamoci quando compriamo un mezzo su telaio al-ko. grazie a tutti e buona strada.
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 29/08/2006 alle: 14:13:07
quote:Originally posted by supercane
Laika mi ha risposto in giornata comunicandomi che per il tanto decantato telaio al-ko "NON E' PREVISTO ALCUN PORTARUTA ESTRAIBILE",[:D] con un giro di parole sono c...i mie e/o nostri, [}:)]Complimenti, ricordiamoci quando compriamo un mezzo su telaio al-ko. grazie a tutti e buona strada. >
> Deduco che più di un "difetto Laika", sia da imputare ad un problema di "progettazione AL-KO" [:0] Ciao
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 29/08/2006 alle: 14:20:52
quote:Originally posted by jimbo65
io venti anni fa' avevo una Fiat Ritmo 105TC.... >
> Non mi dire. [:)] Io ce l'ho avuta dal 1992, e l'ho venduta due mesi fa ad un collezionista di Lugo di Romagna. Ho preso piu' soldi adesso di quando l'ho comprata 14 anni fa, pero' mi e' dispiaciuto moltissimo darla via.... [:(][:(][:(][:(]
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 29/08/2006 alle: 17:31:36
mitica 105TC se questa foto e' recente, complimenti...
family
family
07/07/2006 156
Inserito il 29/08/2006 alle: 17:37:33
Io come mezzo da tutti i giorni ho un mercedes classe V, e mi è capitato spesso di bucare o tagliare una gomma se ti capita anche un vito hanno la stessa slitta ed è veramente comoda e ben funzionante. Non so' se ti possa essere utile l'informazione
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 29/08/2006 alle: 17:42:10
quote:Originally posted by jimbo65
mitica 105TC se questa foto e' recente, complimenti... >
> La foto avra' sei mesi.... e anche all'interno era come nuova. Era proprio bella, la mia 105 Tc.... sniff.... [:(][:(][:(] Si vede che tengo maniacalmente le mie auto ? Pensa che ha 23 anni e 280.000 Km. Chi lo direbbe ? Sono stato costretto a venderla, perche' con 4 auto, 2 moto e il camper, andavo via di testa. [xx(][;)]
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3364
Inserito il 29/08/2006 alle: 22:57:23
molto è stato scritto sul modo di cambiare la ruota bucata su un camper, e io sfido chiunque a farlo lungo la corsia di servizio dell'autostrada, quando al passagio dei tir ti senti risucchiato e il camper ondeggia paurosamente..... io ho optato per una duplice soluzione: assicurazione Europe Assistance e scatola di riparazione con liquido e compressore. l'una non preclude l'altra e sono tranquillo ciao raimondo
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 30/08/2006 alle: 11:48:53
il mio CI riviera monta il sistema d' estrazione facilitato. In pratica la ruota e' montata in un cestello in posizione molto esterna a fine sbalzo . L' unico dubbio e' che risulta molto bassa ma fno ad ora non ho mai toccato. Ho gia' provato ad estrarla ed e' fantastico. L' unica vera fatica la si fa cercando di ri- infilarci la ruota per via del peso ma cio' e' di importanza secondaria. Ciao Roberto
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 30/08/2006 alle: 12:05:25
Io in giro ho visto molti camper con la ruota di scorta fissata sul tetto. Probabilmente la disperazione dei proprietari ha portato alla conclusione che tirar giu' un macigno dal tetto e poi rimettercelo e' sempre meglio che strisciare sotto al camper e prendere una ruota da 16" in testa. [:D] Rinnovo il mio consiglio a comprarsi un camper su Ducato di 15/20 anni fa, con la ruota di scorta nel vano motore. Tempo di estrazione 27 secondi netti senza rischiare ne' sporcarsi [:p][:p]
Kurt
Kurt
-
Inserito il 30/08/2006 alle: 14:39:03
Ho tolto la ruota solo per vedere come si faceva ed essere prepaprato in caso di foratura, e gia che c'ero ho protetto quellae di scorta con del cellophane... mah saro' bastian contario...mi e' sembrato facile assai...forse in caso di foratura sarebbe stato piu' difficile, visto l'abbassamento del veicolo.. ma Vi assicuro che c'e di peggio slt
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 30/08/2006 alle: 14:56:55
in effettiin AL-KO potrebbero studiare un sistema che permetta tramite leva o altro di far cadere la ruota senza andare sotto il mezzo e di spingerla fuori (o spostare il mezzo in avanti per estrarla). Probabilmete si tratta di costi aggiuntivi che i costruttori di VR non vogliono assorbire e quindi ... Ciao Roberto
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.