CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Telma Retarder rallentatore

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
niklaus61
niklaus61
22/12/2006 256
Inserito il 26/06/2014 alle: 08:46:43
Buongiorno a tutti Volevo sapere se qualcuno ha installato un rallentatore Telma retarder. Come si è trovato? A parte i costi di installazione ci sono problemi di surriscaldamento o di problemi alla batteria e quanto sono aumentati i consumi di carburante?id="size2">id="Arial">id="Courier New"> grazie Nicolaid="size2">id="blue">
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3979
Inserito il 26/06/2014 alle: 17:27:14
Ciao, premetto che non ho installato il Telma, credo, però, che a parte i costi,non ci siano altri problemi, il rallentatore non fa aumentare il consumo di carburante, e non pone problemi di surriscaldamento, è progettato per smaltire il calore prodotto, ho un amico, autista di autobus di linea che ne esalta le peculiarità : sicurezza, risparmio per riduzione manutenzione impianto frenante, pattini e dischi ringraziano, un saluto Enzo
max7351
max7351
12/08/2010 976
Inserito il 26/06/2014 alle: 18:05:19
quote:Risposta al messaggio di niklaus61 inserito in data 26/06/2014  08:46:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> oltre al costo c'e' anche il peso che su i nostri giocattoli e' sempre un problema, c'e' il nuovo ducato che monta una sorta di rallentatore,ma forse agisce sulle valvole chiudendo quelle di scarico e aumentando il freno motore. ciaooo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46118
Inserito il 26/06/2014 alle: 20:03:10
quote:Risposta al messaggio di max7351 inserito in data 26/06/2014  18:05:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> vuoi dire che lo monta di serie? Dove se ne può leggere di piu? __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
morodirho
morodirho
-
Inserito il 26/06/2014 alle: 20:32:29
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 26/06/2014  20:03:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>quello di cui parla max 7351 è un freno motore che viene montato sui mezzi pesanti,riguardo al Telma posso dire che è validissimo,SUI MEZZI PESANTI,visto il costo e anche il peso penso che sia sconsigliabile sui furgoni e derivati per il semplice motivo di non uscire dal peso totale a terra,che non dovrebbe superare i 3500 kg,per il resto non ci sono altre controindicazioni aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3169
Inserito il 27/06/2014 alle: 08:06:31
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 26/06/2014  20:03:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si chiama "Traction+' con Hill Descent Controlid="navy">", sto cercando qualcosa di più, ma per ora ti so dire solo questo. C'è anche il filmato di COL che ti fa vedere il funzionamento del dispositivo, dal minuto 2.47 al 3.00 https://www.camperonline.it/news.asp?Azione=Vedi&IdNews=2996 Ciao

Modificato da cinquantuno il 27/06/2014 alle 08:14:00
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46118
Inserito il 27/06/2014 alle: 09:49:21
quote:Risposta al messaggio di cinquantuno inserito in data 27/06/2014  08:06:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> allora ho capito, il Traction+ è il differenziale bloccabile (c'è sulla Nemo XTR di mia moglie) e è veramente fenomenale, su un camper direi di non farselo mai mancare, tanto che la HYMER lo monta di serie su tutti i suoi mezzi. L'Hill dscent control, è un sistema di ausilio alla discesa, non so esattamente come funziona, ma secondo me funziona agendo sempre sui freni e allora siamo da capo. Poi questo sistema. a quanto ho capito, serve piu che altro se si deve scendere una rampa ripida su terreno sdrucciolevole e frena singolarmente le varie ruote evitando che perdano aderenza. Qui lo spiega: http://en.wikipedia.org/wiki/Hi... Secondo me ha una utilità su discese ripide, sdrucciolevoli ma brevi, ma se si deve fare 5km al 20% , agendo comunque sui freni, questi comunque si scalderanno. Vado a logica. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
xplorerbasecamp
xplorerbasecamp
-
Inserito il 27/06/2014 alle: 11:17:54
Confermo, l' Hill discent control è parte del sistema ABS brevettato Land Rover che usando le connessioni dell'ABS frena da solo mantenendo la velocità costante, usando le pinze dei freni in modo di evitare il bloccaggio in discesa se c'è surriscaldamento si disattiva e ti molla... e abbinato al Track control (che non sono altro che comandi da centralina) usa le stesse pinze freni per avitare il pattinamento in accellerazione, molto più efficace del sistema classico che toglie potenza al motore[B)] Per il rallentamento in discesa l'unica soluzione per i veicoli con trazione posteriore è il Telma sempre che ci siano i margini per il peso e i denari per l'acquisto, io con il peso ci starei e l'euro che manca...[xx(] la mia creatura: http://web.tiscali.it/xplorerba...
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 27/06/2014 alle: 13:23:25
se proprio metti un freno a motore a farfalla sullo scarico. io per lavoro oltre al daily utilizzo anche Isuzu che lo montano di serie. ho un mezzo con 250mila km e non ho ancora toccato i freni
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 27/06/2014 alle: 14:53:48
Adesso che sono senza Fap potrei un pensierino. In montagna basterebbe quel pelo di rallentamento in più... Come ho già scritto d'estate, in discesa, accendo il clima in auto al max Def: questa cosa fa attaccare il ventolone che unito al compressore sono un bell'aiuto[8D]
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46118
Inserito il 27/06/2014 alle: 19:57:15
quote:Risposta al messaggio di scubidu inserito in data 27/06/2014  13:23:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io lo ho sempre detto che quando gli allestitori incominceranno a fare i camper sui mezzi giapponesi a cabina avanzata, forse sul COL>Meccanica non si saprà piu di cosa parlare [:D] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 27/06/2014 alle: 22:05:52
Forse di ammortizzatori. ...[:D[:D]
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3169
Inserito il 28/06/2014 alle: 09:37:36
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 27/06/2014  19:57:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Un po' come avere la moglie racchia, non te la f.tte nessuno.[:D][:D][:o)] Ma l'hai visto l'Isuzu? Sembra al Leoncino come linea, anzi il Leoncino era meglio. Persino la scritta anteriore hanno copiato i Giap Ciao
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 28/06/2014 alle: 11:21:04
quote:Risposta al messaggio di cinquantuno inserito in data 28/06/2014  09:37:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> andrebbe bene per i motorhome.. stessa aerodinamica [:D][:o)][:D]
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3169
Inserito il 28/06/2014 alle: 19:00:35
quote:Risposta al messaggio di scubidu inserito in data 28/06/2014  11:21:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:D][:D] Ciao
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46118
Inserito il 28/06/2014 alle: 23:25:17
quote:Risposta al messaggio di cinquantuno inserito in data 28/06/2014  09:37:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> a me quei mezzi a cabina avanzata piacciono proprio molto, pensa che si guadagna un metro di spazio. Si potrebbe avere un camper con lo spazio di un 7m ma lungo solo 6m , dici poco! senza parlare della possibilità di averlo anche 4x4 Sono camper diffusissimi in Austalia, ma anche UK e USA. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
varieze
varieze
rating

11/11/2007 2135
Inserito il 29/06/2014 alle: 12:57:45
Mezzi a cabina avanzata.. nulla di nuovo...lo era pure il Fiat 238, e pure un vecchissimo Transit. Ma... E' quasi impossibile ottemperare alle normative di crash test, il guidatore e passeggero sono estremamente esposti in caso di scontro. Pensateci...non c'è una struttura per parare i colpi sull'anteriore, le gambe del guidatore vanno a mille pezzi... Ma visto che parlavate di discese con camper attuali , io che ne faccio tantissime, ho adottato le seguenti manovre: Escluso EGR ( toglie freno motore) Aria condizionata a manetta ( anche se fa freddo) Uso della prima sopra il 18-20% di pendenza. Poche frenate e secche. Dopo un tornante...non riaccelero mai neanche un filo, e lascio sia la massa ad agire, basta infatti dare un minimo di acceleratore quando si esce a 8Km/h perchè il mezzo riacquisti velocità...se non gliela si fornisce, le frenate diminuiranno in maniera esponenziale. Dato che si formano code dietro, ..non appena possibile, anche ogni kilometro, lascio passare tutti alla prima piazzola o allargamento stradale, quel che conta è che io scenda alla mia velocità ottimale, e non alla loro. Giri massimi permessi al motore se trascinato...3600, se si superano, scendo subito di una marcia...da 3° a 2°, da 2° a 1°. In prima è quasi impossibile arrivare a 3600 giri, se avviene con il CDZ. e senza EGR, vorrà dire che la pendenza supera il 24%...cosa praticamente inesistente in Italia. Il mio è un 3000 Fiat e peso 3900 Kg ! Varieze.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46118
Inserito il 29/06/2014 alle: 16:50:05
quote:Risposta al messaggio di varieze inserito in data 29/06/2014  12:57:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io ho avuto un mezzo a cabina avanzata: 6 comodi posti nella lunghezza e passo di una 126 [:D] è stata la auto che ho apprezzato di piu e aveva un estetica che incarnava pienamente il mio canone estetico per un auto. questi mezzi, per essere abbastanza sicuri devono avere il pavimento della cabina il piu alto possibile, in modo che nel caso di tamponamento di un auto, si schiaccia la parte di cabina al disotto del pavimento. Contro un muro non c'è storia. Io ho visto che il mio camper, in seconda, su una discsa dichiarata del 16% arriva subito a 4mila giri, e devo dare una bella frenata di circa 3 secondi con circa altri 3 secondi di spazio, per non andare oltre. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 29/06/2014 alle: 17:15:47
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 28/06/2014  23:25:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> curiosita... visto che i mezzi per accesso al motore hanno la cabina che si ribalta-.. come fanno nel camper? alzano anche la cellula[:D][:D]
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 29/06/2014 alle: 18:37:34
Io ho progettato, costruito e installato sul mio ducato 2.5D un freno a gas di scarico dotato di valvola di sovrapressione (contropressione uguale da poco sopra il minimo in su, al contrario dei vari frenel che hanno un bypass fisso che riduce il freno ai bassi regimi). Avevo iniziato a pensare di costruirne una piccola serie, ma mi sono scontrato con due problemi principalmente, l'elettronica e l'EGR, e in parte la presenza del turbo. Quindi ho semplicemente evitato di andare avanti... La presenza del turbo è relativamente un problema superabile, evitando di eccedere con la contropressione -che è regolabile, ovviamente-, l'EGR invece andrebbe disattivata e bloccata meccanicamente dato che un ricircolo dei gas aperto vanificherebbe il lavoro della valvola e porterebbe troppa sporcizia nei collettori di aspirazione, per l'elettronica bisognerebbe vedere se un freno alla circolazione dell'aria aspirata potrebbe dare letture falsate al debimetro. Ho caricato un video su youtube, lo trovate qui... https://www.youtube.com/watch?v...
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 29/06/2014 alle: 18:38:56
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 29/06/2014  16:50:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ho un porter 4x4, non è fico come il libero, ed è un van autocarro 2 posti, ma è ineguagliabile!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.