CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Temperatura pneumatici.

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
gangan76
gangan76
24/11/2013 780
Inserito il 17/09/2014 alle: 22:32:00
Ciao a tutti,quest'anno in ferie ho notato che quando mi fermavo (per pranzo o per far gasolio) dopo circa 300-400km di filata notavo che tutte le gomme sembravano veramente giù di pressione,appoggiando la mano sui battistrada e i cerchi una temperatura altissima da non riuscire a tenere la mano appoggiata.Praticamente tutti i giorni che ho fatto molti chilometri di filata la situazione sempre uguale,Mi fermavo a dormire per la notte e la mattina dopo a gomme fredde le gomme sembravano a posto e gonfie. Il mezzo è su Transit 150 gemellato,a giugno al collaudo ero 14qli davanti 18qli dietro con un serbatoio quasi pieno e pentolate vario,in assetto da ferie secondo serbatoio pieno (100L) 2 biciclette e noi che siamo in due quindi ero sicuramente fuori peso(a spanne penso sui 35qli,il mio da libretto è33qli).Prima della partenza ho controllato la pressione delle gomme che tengo a 4,2bar(sulla gomma pressione massima 4,5bar su libretto dice 3,8 davanti e 3,2 dietro)le gomme sono davanti MichelinXCA Plus 185R15 103/102P montate 2 anni fa fabbricate nel 2007(mi son fatto fregare dall'unico gommista che avevo trovato che aveva gomme di prima marca e al tempo non sapevo che le gomme hanno marchiato la data[:(]),dietro monto Toyo HO2 con le stesse identiche caratteristiche delle gomme davanti ma non hanno la data di produzione,il camper io ce lo ho da 3 anni e il vecchio proprietario aveva detto di averle appena cambiate.Controllate dal mio gommista di fiducia quando comprai il camper disse che erano a posto.Quando ho notato la cosa viaggiavamo tra 80 e 100km/h a temperature sopra i 30 gradi. Ora ho qualche domanda: 1-Ho messo troppo alla frusta le gomme? 2-ho gonfiato le gomme a una pressione sbagliata? 3-le gomme che ho montato fanno ******? 4-se le gomme che ho montato fanno ****** come faccio che monto una misura ormai fuori produzione e non le trovo di prima marca? Grazie. gangan
Paolol
Paolol
24/07/2006 3647
Inserito il 17/09/2014 alle: 23:30:37
Mettere alla frusta delle gomme per un furgone?La vedo dura,forse tenendole completamente sgonfie(non è certamente il tuo caso)I cerchi erano caldi perchè i freni li avevano scaldati(non certamente le gomme)Le pressioni di gonfiaggio consigliate da ford per il tuo mezzo sono 3.2bar alle gemelle e 3.8bar all'anteriore.Riguardo alla misura puoi convertire con la 185/80/15 sempre con indice di carico 102/103 senza problemi(essendo una misura sorpassata è legale montare la sigla che ti ho scritto senza modifiche del libretto o altro).Ultima cosa:se vuoi comprare gomme di marca(della misura prevista) trovi bridgestone ed hankook,ma personalmente mi sto trovando bene con kormoran e nankang. Non sono gommista,ma credo di non averti scritto scemenze. Ciao Paolo.
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 18/09/2014 alle: 14:06:59
Non mi torna una cosa: le gomme, scaldandosi, scaldano anche l'aria all'interno che si espande. Quindi a gomme calde la pressione interna dovrebbe aumentare, non diminuire! Per lo stesso motivo in estate con il caldo le gomme andrebbero sgonfiate (di qualche decimo!) mentre in inverno andrebbero tenute alla giusta pressione. -------------------------------------------- Francesco - Challenger Genesis 43 2011
gangan76
gangan76
24/11/2013 780
Inserito il 18/09/2014 alle: 19:24:33
Io ho provato a gonfiare le gomme come da libretto ford ma sia visivamente che nella guida notavo un po di molleggio,quindi ho deciso di aumentare la pressione senza andare oltre il limite della gomma. quello che non mi spiego sono i cerchi bollenti quando ho sentito le gomme con le mani,nel senso che praticamente ho fatto una frenata dopo 300 km per fermarmi,possibile che i dischi abbiano trasmesso ai cerchi?Mi è venuto da pensare di avere i cuscinetti dei mozzi anteriori andati...ma non sento nessun rumore anomalo,e il mezzo "scorre "come ha sempre fatto. Riguardo al fatto che al crescere della temperatura l'aria all'interno aumenta di pressione sono d'accordo,ma a sto punto mi vien da pensare la gomma scaldandosi diventa più elastica cedendo sotto il peso del mezzo. gangan
Paolol
Paolol
24/07/2006 3647
Inserito il 20/09/2014 alle: 17:57:13
Per vedere se sono i freni potresti fermarti senza frenare(lungo rettilineo ad esempio)e poi saggiare la temperatura dei cerchi;altra cosa che puoi fare è fare un pezzetto in retro(pochi metri)ed inchiodare o tirare il freno a mano,questo dovrebbe "registrare" i tamburi.Riguardo ai cerchi anteriori non ti so dare alcuna risposta o soluzione,mi dispiace. Ciao Paolo.
Kurt
Kurt
-
Inserito il 20/09/2014 alle: 18:17:11
la butto li.. se sono così caldi non sarà che la gomma diventa + morbida anche se all' interno sale la pressione? Rimane il fatto che anche io in estate ho la fissa durante le grandi sgroppate di tastare le gomme.. e mai e pi mai le ho trovate talmente calde n da non poter tenerci le mani. La cosa stra è che lo fa su tutte le gomme.. io mettendo un paio di guanti spessi cercherei di toccare anche il disco. Se pure questo è bollente senza apparente motivo significa che le ruote anche poco rimangono tutte frenate, tanto da scaldarle tutte. Cercherei quindi di capire, magari alzandone una se è libera o no.. In base alla diagnosi si farà poi il resto slt
gangan76
gangan76
24/11/2013 780
Inserito il 20/09/2014 alle: 21:44:19
Dischi , pastiglie e olio li ho cambiati io alla fine dell'inverno passato, non è e la prima volta che faccio questi lavori....ma si può sbagliare lo stesso.Fra un paio di week end vado a Monaco e tengo d'occhio la situazione, poi appena avrò un po di tempo sollevo il camper per vedere se le ruote girano libere. gangan
fraivan
fraivan
21/11/2010 246
Inserito il 20/09/2014 alle: 21:59:08
Io quando o comprato il camper da subito o montato i sensori valvola interni con la centralina wuirles della zadi che indica pressione e temperatura di ogni singola gomma, ed o costatato che d estate la temperatura sale davvero, dopo circa un ora di strada ai 100 kmorari siamo sui 65 gradi e un atmosfera in piu questo con una temperatura esterna di 30 gradi circa, questo mi a fatto capire che davvero le gomme vanno gonfiate a freddo per scongiurare sovrapressioni e scoppi, la pressione max da far fede è quella indicata sulla gomma non quella indicata dal mezzo ciao IVAN

Modificato da fraivan il 20/09/2014 alle 22:26:06
irex
irex
06/06/2011 30
Inserito il 20/09/2014 alle: 22:16:01
quote:Risposta al messaggio di gangan76 inserito in data 17/09/2014  22:32:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
irex
irex
06/06/2011 30
Inserito il 20/09/2014 alle: 22:21:16
quote:Risposta al messaggio di gangan76 inserito in data 17/09/2014  22:32:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non ti voglio annoiare raccontandoti i miei trascorsi professionali e sportivi ma ti suggerisco di aumentare notevolmente la pressione (5/5,2)e vedrai che le temperature si abbasseranno notevolmente, l'univa controindicazione è che sentirai qualche rumore provenire dalle stoviglie. Ciao ciao Igino
maxim17
maxim17
22/09/2006 5339
Inserito il 21/09/2014 alle: 00:40:44
Le gomme Michelin 185/15 XCA ( hai beccato le ultime prodotte ) possono essere gonfiate a 65 PSI cioè massimo 4,5 Bar. Però i tuoi calcoli del peso che trasporti sono molto ottimisti. Su strada sei ad almeno 3800 o anche più! ( parere personale ma penso di non sbagliare! ). E se a vista le gomme sembrano basse di pressione potrebbe essere vero come solo una sensazione. Di vero c'è che sono bollenti, tutte. Per il discorso dei freni ti hanno detto altri ma che capiti a tutte non lo reputo possibile: non dovresti poter avanzare! Non penso sia una buona cosa percorrere tanti Km. con 250 litri di acqua che potrai trovare anche all'arrivo. Ho la tua meccanica ( Ford 150 ) e venti anni fa commettevo proprio lo sbaglio di riempire tutto quello che potevo. Oggi un serbatoio l'ho abbandonato e nell'altro non metto più di 50 litri di acqua. Le Michelin se non le maltratti le potresti tenere per 10 anni, io le ho buttate dopo 12 anni perchè ormai indurite, ma ancora integre ed efficienti. Di marche che producono le misura che ti occorrono ne trovi, specie in produttori Asiatici. Viaggia più leggero e controlla con strumenti precisi la pressione delle gomme perchè mi sembra strano un tale riscaldamento. Così rischi di rovinarle molto prematuramente. Le mie gomme sono appena tiepide in piena estate e appena fermo dopo lunghi tratti autostradali. Cordiali saluti. Max. Con il camper il tempo è sempre bello!

Modificato da maxim17 il 21/09/2014 alle 01:39:20
gangan76
gangan76
24/11/2013 780
Inserito il 21/09/2014 alle: 10:43:12
Per Irex:sulla gomma è riportata la pressione massima 4,5 bar,non rischio ad andare oltre la pressione indicata? Per il rumore delle stoviglie non è un problema...è coperto dal rumore del motore[:D]. Per Maxim17:dici che ero 38 qli? La cosa che mi da fiducia che la meccanica sia a posto è che riesco a spostare il camper da solo a spinta, e quando ero in ferie dopo tutta quella strada percorsa a quelle temperature ( un giorno abbiamo viaggiato con 42 gradi) il camper addirittura sembrava piu sprintoso. gangan
mmarco
mmarco
23/08/2007 448
Inserito il 22/09/2014 alle: 18:08:38
Con cosa hai controllato la pressione prima di partire? La hai ricontrollata durante dopo il viaggio? Magari lo strumento che hai usato nella unica misurazione che dichiari era starato.
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 22/09/2014 alle: 18:19:25
quote:Risposta al messaggio di mmarco inserito in data 22/09/2014  18:08:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se le cotrolla "durante il viaggio" saranno calde e quindi la temp. press. è alterata, a mewno che non abbia con sè un misuratore affidabile. Al netto del riscaldamento dei freni, credo che le ruote riscaldi no tanto perchè hanno un indice di carico non adeguato agli effettivi pesi del mezzo sugli assi. Suggerirei al prossimo cambio di gomme di montare, sempre rispettando le misure previste, quelle con un indice di carico maggiore. [;)]
Kurt
Kurt
-
Inserito il 22/09/2014 alle: 18:30:05
quote:Risposta al messaggio di Salvo Sa 2 inserito in data 22/09/2014  18:19:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Un vecchio adagio diceva: una gomma non scoppierà mai perchè troppo gonfia, ma bensì perchè troppo sgonfia.. Insomma per non esagerare gonfiarle al max previsto, almeno dove non sono in coppia e fare lo stesso magari con qualche punto in meno,dove in coppia e poi eventualmente scendere un pochino.. Ma quanto tenute in origine era pochino assai slt
gangan76
gangan76
24/11/2013 780
Inserito il 22/09/2014 alle: 21:14:29
La misura della pressione l'ho fatta prima di partire per le ferie con una normale pistola per gonfiare le gomme,adesso vedrò di procurarmene una nuova e magari di qualità,a gomme calde non ho mai misurato la pressione...visivamente mi sembravano giù,ma era la prima volta che viaggiavo così' a lungo con temperature abbondantemente sopra i 30 gradi(un giorno 41) Proverò a gonfiarle a 4,5bar...io le avevo gonfiate a 4,2bar...quei 0,3 bar fanno la differenza?a gonfiarle oltre quello che c'è scritto sulla gomma non mi azzardo. gangan
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 22/09/2014 alle: 21:59:27
quote:Risposta al messaggio di gangan76 inserito in data 22/09/2014  21:14:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Fanno pochissima differenza se l'indice di carico della gomma è sottodimensionato, rispetto al peso effettivo che ha il mezzo. http://www.pneumatici-pneus-onl... [;)]
gangan76
gangan76
24/11/2013 780
Inserito il 22/09/2014 alle: 22:11:40
Quindi stando a quello che c'è scritto sulle gomme avrei sull'anteriore un limita di 850x2=1700kg,al posteriore(sulla gomma c'è scritto che se l'assale posteriore è gemellato 825)825x4=3300kg[?][?][?] anche se ero 3800 a pieno carico stavo abbondantemente sotto il limite...o ho sbagliato a fare i conti.. gangan
Kurt
Kurt
-
Inserito il 23/09/2014 alle: 08:34:10
Ma non ne ha sei di queste gomme? ( insomma non è il solito ford gemellare?) slt
korrado58
korrado58
16/10/2009 2871
Inserito il 23/09/2014 alle: 09:44:32
quote:Risposta al messaggio di gangan76 inserito in data 22/09/2014  21:14:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non devi preoccuparti a quanto arriva la pressione durante la marcia, quel valore stampigliato indica comunque la pressione max a freddo, i pneu hanno molta tolleranza oltre quel valore. Considera che io ho un Transit ruota singola e dietro gonfio a 4,5 (65 PSI) come da stampigliatura, ma durante la marcia, in estate, la pressione ho verificato salire almeno fino a 5.3, ho i Tiremoni che danno i valori di pressione e temperatura in tempo reale. A volte, quando monto le bici, gonfio anche a 4.6, però ho un buon manometro e come detto anche i Tiremoni, che ho verificato essere molto precisi, tu con cosa controlli? Perchè se lo fai con la pistola del benzinaio, magari anche dopo qualche km percorso, puoi stare sicuro che la pressione non è precisa: http://www.aci.it/archivio-noti... Secondo questa indagine, l'80% dei veicoli viaggia con gomme sottogonfiate, se non lo hai acquista un buon manometro e portalo appresso, e regola usando quello, ma tassativamente a freddo, max dopo un o o due km dalla partenza, possibilmente neanche quelli. Se avessi i Tiremoni ti renderesti conto che anche dopo soli un paio di km, la pressione potrebbe già essere salita di almeno un decimo. Inoltre, tu dici di non poter quasi toccare i pneu, dopo lunghe tratte, ma io ti posso assicurare che in estate, sui miei, con temperature esterne sui 32/33°C, in autostrada non ricordo di aver letto, sul display del Tiremoni, valori sopra i 42°C, con pneu tranquillamente in grado di essere toccati senza alcun problema, ma raramente vado oltre i 95/100 all'ora di tachimetro. Quello che tu descrivi è molto strano perchè su tutte le ruote, se non per il fatto di avere una pressione veramente bassina, cosa forse confermata dal fatto che vedi i pneu un pò "floscetti". Ricorda che per la sicurezza di marcia è sempre meglio qualche decimo in più che in meno, e se si considera anche il quasi certo sovrappeso dei nostri mezzi... Tieni presente che lo scoppio non avviene per eccessiva pressione, ma per lacerazione della carcassa sottoposta a un lavoro di continua flessione esasperato causato dalla scarsa e necessaria prevista rigidità dovuta alla bassa pressione, non pensare come tanti che debbano essere i pneu a dare comfort, a quello ci devono pensare sospensioni e ammortizzatori, e considera sempre che i nostri sono mezzi da lavoro, in origine, non Rolls... Ciao, Corrado

Modificato da korrado58 il 23/09/2014 alle 10:06:13
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 23/09/2014 alle: 11:34:53
A freddo e che 2 non siano all'ombra e 2 al sole __________________________________________________________________ Ciao Giulio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.