CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Tempi di ricarica delle batterie

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9431
Inserito il 18/04/2018 alle: 18:38:26
Ho il camper fermpo ormai da diversi mesi e, sebbene abbia gli stacca-batterie, ho l'impressione che la batteria motore stia cominciando a stentare nella messa in moto.
Vorrei chiedere al rimessaggio se mi fanno allacciare temporaneamente alla 220 per ricaricare le batterie, ma non so per quanto tempo mi sarà consentito, perchè il camper si trova in una posizione di transito nei pressi dell'officina e non posso pretendere di lasciare steso il cavo lungo il vialetto per chissà quanto tempo.
Io penso che, nella migliore delle ipotesi, avrò a disposizione dal tardo pomeriggio sino all'indomani mattina.
Pensate che possa bastare o c'è bisogno di più tempo ?
Giuseppe
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 18/04/2018 alle: 22:19:09
In risposta al messaggio di bottastra del 18/04/2018 alle 18:38:26

Ho il camper fermpo ormai da diversi mesi e, sebbene abbia gli stacca-batterie, ho l'impressione che la batteria motore stia cominciando a stentare nella messa in moto. Vorrei chiedere al rimessaggio se mi fanno allacciare
temporaneamente alla 220 per ricaricare le batterie, ma non so per quanto tempo mi sarà consentito, perchè il camper si trova in una posizione di transito nei pressi dell'officina e non posso pretendere di lasciare steso il cavo lungo il vialetto per chissà quanto tempo. Io penso che, nella migliore delle ipotesi, avrò a disposizione dal tardo pomeriggio sino all'indomani mattina. Pensate che possa bastare o c'è bisogno di più tempo ? Giuseppe
Tieni presente che il carica batterie del mezzo, dà la priorità di carica alla batteria della cellula, e solo dopo che questa sarà completamente carica, passerà a caricare quella del motore.
Pertanto penso che il tempo indicato non sia sufficiente a portare grandi benefici.
Potresti eventualmente provare a caricare direttamente quella del motore con un carica batterie specifico tipo quello che ogni tanto vendono al LIDL.
Federico
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8252
Inserito il 18/04/2018 alle: 22:26:22
In risposta al messaggio di Federthago del 18/04/2018 alle 22:19:09

Tieni presente che il carica batterie del mezzo, dà la priorità di carica alla batteria della cellula, e solo dopo che questa sarà completamente carica, passerà a caricare quella del motore. Pertanto penso che il tempo
indicato non sia sufficiente a portare grandi benefici. Potresti eventualmente provare a caricare direttamente quella del motore con un carica batterie specifico tipo quello che ogni tanto vendono al LIDL.
Importante è che sia almeno con uscita di 10A
Altrimenti occorrono anche 20 ore di carica
Io uso questo a 7 stadi di carica  :  con ventola di raffreddamento :

immagine(319).png
Questo è il mod 4000



il precedente mod,. 3000 faceva ben poco  con soli 5,5 A
immagine(320).png
Franco

Modificato da franco49tn il 18/04/2018 alle 22:31:27
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9431
Inserito il 18/04/2018 alle: 22:49:05
E se riuscissi ad avere l'allacciamento alla 220v dal sabato pomeriggio sino al lunedì mattina successiva, pensate che potrei farcela ?
Non ho altre possibilità per ricaricare la batteria motore (che, comunque, non è ancora del tutto scarica !). 
Giuseppe
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 18/04/2018 alle: 22:55:31
In risposta al messaggio di bottastra del 18/04/2018 alle 22:49:05

E se riuscissi ad avere l'allacciamento alla 220v dal sabato pomeriggio sino al lunedì mattina successiva, pensate che potrei farcela ? Non ho altre possibilità per ricaricare la batteria motore (che, comunque, non è ancora del tutto scarica !). 
Inizia con la soluzione da te indicata, e nel frattempo cerca di procurarti un carica batterie specifico.
Oppure smonta la batteria e fattela caricare bene da un elettrauto.
Federico
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9431
Inserito il 18/04/2018 alle: 23:04:46
In risposta al messaggio di Federthago del 18/04/2018 alle 22:55:31

Inizia con la soluzione da te indicata, e nel frattempo cerca di procurarti un carica batterie specifico. Oppure smonta la batteria e fattela caricare bene da un elettrauto.
Grazie !
Giuseppe
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8994
Inserito il 19/04/2018 alle: 07:56:06

La soluzione a cui ha pensato non funzionerebbe, come già Federthago ha scritto, perché la batteria motore normalmente non si carica attraverso il carica batterie della cellula a meno che non sia già espressamente previsto e, anche, qualora fosse previsto, questo avverrebbe solo dopo che è stata caricata completamente la batteria servizi. Funzionerebbe se tu avessi installato il diodo più resistenza ma, anche qui, caricare tutte le batterie avrebbe bisogno di più tempo.

Per me, l'unica soluzione valida è quella di caricarla direttamente oppure di ricorrere ad un elettrauto.

Giovanni
masivo
masivo
rating

24/08/2008 9059
Inserito il 19/04/2018 alle: 08:43:05
Intanto chiedere quanto ci impiega una batteria scarica a caricarsi, senza sapere quanto è scarica,...magari dare almeno il dato del voltaggio....quanto tempo è ferma...

Poi non si può avere tutto, se non vi sono possibilità di tenere sotto carica a sufficienza e non si muove spesso il camper per fare qualche bel giro, (bel giro vuol dire: uso vero del camper, non il giretto di 20-30 km) allora si può togliere la batteria, portarla a casa e tenerla sotto carica.

PS: Certo se fosse sotto il sole con un pannello allora basterebbe anche, ma non sappiamo.....
Ivo
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1124
Inserito il 19/04/2018 alle: 12:59:42
Potresti scambiare le battere, sul mezzo ...?
Un saluto da Vittorio
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9431
Inserito il 19/04/2018 alle: 21:14:18
Ringrazio tutti per i suggerimenti: vedrò cosa riuscirò a fare !
Giuseppe
pakigt
pakigt
25/07/2010 844
Inserito il 20/04/2018 alle: 11:17:30
Ciao Giuseppe,  Non hai detto quanto tempo ha la batteria. Comunque la batteria(Motore) ha bisogno di manutenzione e anche una certa cura, anche se c’è ne dimentichiamo spesso. La manutenzione consiste nel controllare il livello dell’acqua distillata (che per reazione chimica diventa acido). Gli elementi all’interno devono essere sempre coperti dall’acqua e deve essere sopra gli elementi di almeno un centimetro. Apri i tappi e guarda se gli elementi sono coperti, se non sono coperti o comunque il livello e proprio a filo degli elementi fai un rabbocco con acqua distillata. Usa una siringa e un pò alla volta lo versi.L'acqua distillata la puoi recuperare dal condizionatore di casa(fai una scorta) e la puoi usare anche per il serbatoio dei tergicristallo.
Pasquale.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.