CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Tensione bassa batteria motore Ducato 290 160 CV

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MR62
MR62
27/05/2016 2
Inserito il 07/11/2021 alle: 12:37:28
In risposta al messaggio di Bb79 del 25/10/2021 alle 20:44:44

Salve a tutti , anche io possessore di questi bestioni targati 2020 con alternatore smart; vivo lo stesso disagio : parte il motore la bm da un 13.6v scende ad un misero 12.8 12.6 ; l alternatore o il dc-dc nordelettronica
non so chi regala il 14.3v 14.4 alla due bs  da120a. voi addossate la colpa hai dc-dc io invece l accollo all alternatore perche questo scherzo lo ha incominciato a fare solo quest anno; prima mettevo in moto e sbam tutto acceso tutto in funzione 14.4 bm 14.4bs... adesso il problema è farglielo capire al conc visto che dite che neanche le officine ne sono venute a capo accetto suggerimenti buoni km a tutti   
Salve. Stesso identico problema.
Io ho un ducato 140cv del 2020 con cambio automatico ed eco pack. Non sono un meccanico/elettrauto ma questo è quello che ho capito parlando con la concessionaria del camper e assistenza Fiat pro.
L'alternatore smart si attiva quando si verifica una di queste 4 condizioni: tensione BM <12V, discesa, frenata, rilascio acceleratore. Lo scopo è far andare l’alternatore il minimo indispensabile per diminuire i consumi. Ho messo un Voltmetro nell’accendisigari del cruscotto e ho verificato che è proprio così. La tensione sale solo in una di quelle 4 condizioni.
Questo è quello che avviene con il motore in modalità Normal ed Eco. Se lo metto in modalità Power, il funzionamento mi sembra lo stesso ma forse l’alternatore interviene un po' di più. Non sono riuscito a capire come. Con start & stop attivato o disattivato (cosa che faccio quasi sempre per evitare che mi si spenga la retrocamera agli stop) non cambia nulla.

Il risultato è che dopo diciotto mesi la BM mi sembra giù di salute perché in avvio il motorino d’avviamento non gira come un anno fa. E questo avviene anche dopo che lascio il Ducato attaccato al 230V per più giorni. Ho anche verificato che il caricabatteria di serie dell’Elettronord funziona correttamente dando circa 2A alla BM.
Quindi, prima che mi scada la garanzia Fiat, poterò il Ducato a fare un controllo della BM in Fiat pro. Poi installerò un secondo pannello solare per arrivare ad un tot di 290W nominali, più regolatore della NDS che ha già le due uscite per BM e BS.
Se qualcuno ne sa di più sull’alternatore smart ogni info è utile. Grazie
Maurizio
geermi
geermi
17/06/2010 46
Inserito il 26/01/2022 alle: 15:09:57
In risposta al messaggio di Moby Dick del 23/01/2021 alle 11:52:10

Questo quello modificato in parallelo senza relè separatore in EBL
Ciao Moby Dick, ho letto e riletto tutto ma i dubbi permangono, forse tu mi riesci ad aiutare, mi dovrebbero consegnare il mio Malibù e secondo indiscrezioni dovrebbe montare una ebl 262-4 e un booster wa 121525, avendolo scoperto mio malgrado solo ora che il booster supporta le batterie al litio mi sono gia procurato un Redarc  dcdc.Cercherò di essere più chiaro possibile.
Voglio installare 2 batterie al litio da 100 e ho pensato di: staccare il boster Aw e rifare tutto l'impianto che và dalla ebl alla bs e bm, per cui monterò le 2 bs al litio collegate in parallelo con relative bubar e fusibili prima di ogni traccia con cavi da 25mq e 16mq a bisogno e fin qui non credo di avere dubbi, quello che non risco a capire è il collegamento delle bs alla ebl e cioè io non ho bisogno che la centralina mi carichi le bs perchè hanno gia il Redarc per la carica in movimento ed 1 loro Cb a 220 v da attaccare all'occorrenza, ma mi chiedevo se alla centralina devo anche collegare la bm e se si se serve solo per la ricarica in stazionamento o altro. se non conoscessi il Redarc lui da solo ha 1 ingresso per la batteria motore uno per il pannello solare e 2 uscite per la bs oltre a 3 cavi che servono 2 per la selezione del tipo di batterie e il blu che serve per il D+ che io prendere direttamente dalla centralina. grazie
nicot51
nicot51
14/03/2007 536
Inserito il 28/01/2022 alle: 17:27:39
In risposta al messaggio di alesanguin del 20/01/2021 alle 18:59:39

Buonasera a tutti, penso di avere un problema di tensione bassa della batteria motore del mio ducato x290 euro 6d 160 cv, acquistato nuovo a maggio 2020, mi spiego meglio, dopo aver tenuto il mezzo sotto carica con 220V
, trovo tutte e due le batterie BM e BS cariche, all'atto dell'accensione del motore la tensione della BM rilevata da centralina si attesta sui 12.2 V - 12.4 V, messo in marcia questo valore scende in continuazione sino ad arrivare ad 11.5- 11.7 e si assesta. La BS non ha alcun problema, durante tutto il viaggio la tensione  è 14.4 volt costante ed è mantenuta in carica con un booster montato di serie dall'allestitore. Quest'estate il problema era marginale perché arrivato in sosta il pannello solare andava a ricaricare la batteria portandola alla giusta tensione. Ora il mezzo è fermo causa pandemia da fine Settembre. Temo che se dovessi andare in una località montana e spegnere il motore con quella tensione non ripartirebbe. Sentita una officina Fiat, è tutto normale perché questo ducato monta alternatore smart e non ci sono a loro dire problemi. Vi chiedo se anche i vostri mezzi si attestano su questi valori considerati normali, oppure se anche in altri mezzi con la stessa motorizzazione avete riscontrato questi problemi e come sono stati risolti. Ringrazio anticipatamente quanti vorranno intervenire con consigli ed esperienze personali. Alessandra
Ciao,ho lo stesso peoblema ,che si è verificato dopo un anno circa dall'acquisto,ora anche con la 220 attaccata mi da 12,8 motore e 13,6 servizi,mentre da nuovo nelle stesse condizioni mi dava 13,2 in entramde le batterie,non ho mai avuto problemi di avviamento ma ha volte anche dopo molti km percorsi mi ritrovo con le batterie motore a 12,2,per fortuna con il sole il fotovoltaico fa il suo lavoro e mi ricarica tutte e due avendo un regolatore di ricarica MPPT per due batterie,per chiudere sembra che a mio avviso sia variato rapporto di ricarica fra le due batterie,speriamo che qualcuno riesca a capirci qualcosa e risolva il problema.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.