CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • La sosta in camper
    • Sosta
    • App Camperonline App
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi in Italia
    • Campeggi in Europa
    • Cerca su mappa
    • Proposte di vacanza
    • Visitati da voi
    • Suggerimenti
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Meccanica
  4. Termostato bloccato?

Termostato bloccato?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Bricocamp
Bricocamp
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
dadamazz
dadamazz
17/04/2009 310
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2017 alle: 11:25:31
Sono in Rep ceka e ho un problema , questa mattina ripartendo con il camper ducato 2800 del 2005 ho  il tachimetro della temperatura liquido di raffreddamento.  Che rimane nella parte alta quando normalmente è a metà questo problema me lo ha dato da subito , ho provato a spegnere e riaccendere ma non cambia niente , spie non se ne accendono e il mezzo viaggia normalmente , cosa mi consigliate è ancora dove si trova il termostato. Sono a 150km da Praga oggi è domenica e devo arrivare lì. Grazie a tutti ciao
 
Davide 15qys08.jpg
suki74
suki74
17/06/2007 4686
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2017 alle: 11:35:02
La lancetta è a fondo scala? Acqua ne hai? la lancetta ha iniziato a segnare tanto/troppo appena acceso il motore o solo dopo 5/10 km?
 
15qys08.jpg
Paolol
Paolol
24/07/2006 2390
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2017 alle: 11:56:35
Se i livelli sono in ordine,mi sembrava si potesse risolvere temporaneamente togliendo il negativo della batteria motore per mezz'ora circa.Se ben ricordo era un problema che si risolveva con la sostituzione dell'indicatore.
Faccio l'infermiere e non il meccanico,ma provare non ti costa nulla.
Ciao Paolo.
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11693
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2017 alle: 12:18:57
Scollega un morsetto della batteria, lascialo scollegato qualche minuto, poi ricollegalo, probabilmente si ripristinerà la normalità
è un difetto ben conosciuto in quel tipo di meccanica
Paolo

Modificato da paolo 61 il 12/02/2017 alle 12:26:06
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 714
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2017 alle: 12:22:02
Ciao, prima cosa che controllerei il livello liquido, tenendo comunque conto che se dovesse mancarne molto la lancetta del termometro acqua non sale, perchè il bulbo che ne rileva la temperatura non sarebbe a contatto con il liquido...
Seconda cosa: se la lancetta termometro arriva in zona pericolosa, a motore caldo verifica la vaschetta liquido raffreddamento - senza aprirne il tappo ! - toccandone con precauzione le pareti esterne, per capire se in effetti il liquido interno sia prossimo al punto di ebollizione.
Se così non fosse, e se il livello liquido lo trovi a posto - penserei ad un problema elettrico dello strumento o del bulbo, niente comunque che impedisca il proseguimento della marcia con le attuali temperature.
Un augurio (Vittorio - MI)
dadamazz
dadamazz
17/04/2009 310
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2017 alle: 12:38:56
Grazie ragazzi gentili e veloci come sempre , i liquidi sono a posto e non troppo cado negli ultimi dieci minuti di strada la lancetta ha fatto un po' di su e giù  cioè si abbassava a zero e poi risaliva in posizione alta adesso mi sono fermato per un caffè e ho scollegato il
negativo della BM quando riparto poi vi aggiorno. Grazie di cuore a tutti

Davide
Davide 15qys08.jpg
dadamazz
dadamazz
17/04/2009 310
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2017 alle: 12:55:53
PS chiedo anche se qualcuno sa dirmi dove è posizionato il termostato e come si individua, dagli ultimi movimenti dello strumento semprerebbe quasi un falso contatto   Grazie ciao
Davide 15qys08.jpg
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 7781
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2017 alle: 13:19:05
In risposta al messaggio di dadamazz del 12/02/2017 alle 12:55:53

PS chiedo anche se qualcuno sa dirmi dove è posizionato il termostato e come si individua, dagli ultimi movimenti dello strumento semprerebbe quasi un falso contatto Grazie ciao Davide
il termostato ( valvola termostatica) non c'entra nulla con il rilevamento della temperatura. il tuo problema è imputabile al bulbo o allo strumento su cruscotto ( più quest'ultimo) 
7bb18f3e989248d3ac3aa283edfb1339.0.gif

L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
calasci
calasci
29/08/2009 9778
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2017 alle: 13:39:24
Ma il motore se rileva temperatura elevata , non dovrebbe andare in recovery ?
2v1qkww.gif
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 7781
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2017 alle: 13:42:39
In risposta al messaggio di calasci del 12/02/2017 alle 13:39:24

Ma il motore se rileva temperatura elevata , non dovrebbe andare in recovery ?
del 2005 non credo, forse quelli di ultimissima generazione.
pensa che su quel modello di ducato ( del 2004)mio cognato a causa di un iniettore bloccato ha fuso il motore . si è accesa la spia di anomalia iniezione ,ma non è andato in recovery
7bb18f3e989248d3ac3aa283edfb1339.0.gif

L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
calasci
calasci
29/08/2009 9778
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2017 alle: 14:02:06
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 12/02/2017 alle 13:42:39

del 2005 non credo, forse quelli di ultimissima generazione. pensa che su quel modello di ducato ( del 2004)mio cognato a causa di un iniettore bloccato ha fuso il motore . si è accesa la spia di anomalia iniezione ,ma non è andato in recovery L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....
Nel mio Ford costruzione del 2004 , andava in limitazione potenza x temperatura alta .
2v1qkww.gif
dadamazz
dadamazz
17/04/2009 310
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2017 alle: 14:51:17
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 12/02/2017 alle 13:19:05

il termostato ( valvola termostatica) non c'entra nulla con il rilevamento della temperatura. il tuo problema è imputabile al bulbo o allo strumento su cruscotto ( più quest'ultimo) L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....
Ok grazie Silvio ma il bulbo dove lo trovo, ? ho cercato un po' ma non ho visto niente, in ogni caso adesso sono a Praga , ho fatto 150 km con questa anomalia ma non è successo niente il mezzo va bene il liquido non si surriscalda e sopratutto non si accende la spia di temperatura alta quella posta sopra allo strumento, che si accende al ceck di accensione ma poi si spegne e rimane spenta. Negli ultimi 30/40 km però lo strumento faceva il " ballerino" cioè andava da tutto in basso a quasi tutto in alto, per questo pensavo ad un falso contatto e volevo dare un occhiata ai fili che si collegano al bulbo. Ho provato a scollegare  in negativo della BM e alla accensione lo strumento si è posizionato a metà  che la giusta posizione ma dopo pochi km é risalto inizialmente in alto per poi fare il ballerino. Grazie di cuore 
Davide
Davide 15qys08.jpg
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 7781
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2017 alle: 18:07:59
In risposta al messaggio di dadamazz del 12/02/2017 alle 14:51:17

Ok grazie Silvio ma il bulbo dove lo trovo, ? ho cercato un po' ma non ho visto niente, in ogni caso adesso sono a Praga , ho fatto 150 km con questa anomalia ma non è successo niente il mezzo va bene il liquido
non si surriscalda e sopratutto non si accende la spia di temperatura alta quella posta sopra allo strumento, che si accende al ceck di accensione ma poi si spegne e rimane spenta. Negli ultimi 30/40 km però lo strumento faceva il " ballerino" cioè andava da tutto in basso a quasi tutto in alto, per questo pensavo ad un falso contatto e volevo dare un occhiata ai fili che si collegano al bulbo. Ho provato a scollegare in negativo della BM e alla accensione lo strumento si è posizionato a metà che la giusta posizione ma dopo pochi km é risalto inizialmente in alto per poi fare il ballerino. Grazie di cuore Davide Davide
Esattamente non lo si, ma di solito si trovano sulla testata. 
7bb18f3e989248d3ac3aa283edfb1339.0.gif

L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
Federthago
Federthago
22/08/2012 2483
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2017 alle: 18:33:08
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 12/02/2017 alle 18:07:59

Esattamente non lo si, ma di solito si trovano sulla testata. L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....
Sulla testata del motore, guardando a destra, c'è un supporto da cui escono diversi tubi.
In quel supporto oltre al termostato c'è anche il bulbo della temperatura acqua.
Federico
dadamazz
dadamazz
17/04/2009 310
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2017 alle: 20:25:28
Grazie ragazzi domani do un occhiata. Ciao
Davide 15qys08.jpg
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Camper
MobilTech
Camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2018 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione