CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Termostato transit

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
andreabertu
andreabertu
08/03/2018 66
Inserito il 16/07/2022 alle: 22:25:15
Ciao a tutti! 
Mansardato con motore Ford transit 4fb 2500id.
Ho testato 2 tipi di termostato diversi
Termostato 88° ; in piano e autostrada temperatura stabile a 89°, in salita se si va con poco gas e motore allegro stabile sui 90° se sotto sforzo salite autostrada e vie di montagna va sui 93/94°
Termostato 82° ; in piano 83° , in salita con poco gas e motore allegro 85°, sotto sforzo arriva a 88/90°
Cosa ne pensate? Qual'e' il termostato ideale?
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18997
Inserito il 16/07/2022 alle: 22:52:39
In risposta al messaggio di andreabertu del 16/07/2022 alle 22:25:15

Ciao a tutti!  Mansardato con motore Ford transit 4fb 2500id. Ho testato 2 tipi di termostato diversi Termostato 88° ; in piano e autostrada temperatura stabile a 89°, in salita se si va con poco gas e motore allegro stabile
sui 90° se sotto sforzo salite autostrada e vie di montagna va sui 93/94° Termostato 82° ; in piano 83° , in salita con poco gas e motore allegro 85°, sotto sforzo arriva a 88/90° Cosa ne pensate? Qual'e' il termostato ideale?
Il termostato ideale è quello che la casa madre ha progettato per quel motore
Silvio
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21349
Inserito il 17/07/2022 alle: 07:57:39
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 16/07/2022 alle 22:52:39

Il termostato ideale è quello che la casa madre ha progettato per quel motore
... magari la casamadre he cercato le prestazioni e non la durata e l'affidabilità, chissà...

Forse quello a temperatura minore ti mette più al riparo dal vero scenario critico per un motore; stare fermo in coda in estate causa ingorgo.

Marco.
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18997
Inserito il 17/07/2022 alle: 08:59:53
In risposta al messaggio di Emme48 del 17/07/2022 alle 07:57:39

... magari la casamadre he cercato le prestazioni e non la durata e l'affidabilità, chissà... Forse quello a temperatura minore ti mette più al riparo dal vero scenario critico per un motore; stare fermo in coda in estate causa ingorgo. Marco.
Se una casa guarda le prestazioni più che l'affidabilità, non dura più di tanto, non ci sarebbero persone che rimappano le centraline, ecc
Il problema di montare un termostato a temperatura più bassa lo si ha in inverno, che non riesce ad arrivare alla temperatura di esercizio, consumando di più 
Se la temperatura con valvola termostatica originale dell'amico, con queste temperature non supera i 95/100°
Non c'è da preoccuparsi, se tutto funziona a dovere (radiatore pulito, elettrovalvola ventola o giunto viscostatico, liquido efficiente) 

 
Silvio
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21349
Inserito il 17/07/2022 alle: 09:10:39
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 17/07/2022 alle 08:59:53

Se una casa guarda le prestazioni più che l'affidabilità, non dura più di tanto, non ci sarebbero persone che rimappano le centraline, ecc Il problema di montare un termostato a temperatura più bassa lo si ha in inverno,
che non riesce ad arrivare alla temperatura di esercizio, consumando di più  Se la temperatura con valvola termostatica originale dell'amico, con queste temperature non supera i 95/100° Non c'è da preoccuparsi, se tutto funziona a dovere (radiatore pulito, elettrovalvola ventola o giunto viscostatico, liquido efficiente)   
Ok, giusto.
Comunque la Ford esiste ancora nonostante che gli si bucavano i pistoni...

Specialmente sul raffreddamento del motore, sono molte le modifiche conosciute dei vari modelli, si va dal cofano posteriore semiaperto delle vecchie 500, al termostato bucato (o sfondato) dell'850 per passare ai classici interruttori che fanno partire l'elettroventola quando si è in coda.

Io ho messo il termostato a temperatura più bassa dei due disponibili per l'Iveco 2500 TD, il foro di flusso minimo l'ho portato da 3 a 4 mm.
Problemi invernali? Il cartone lo trovo dappertutto...wink

Comunque sono daccordissimo su una cosa, a meno di non avere un problema da risolvere non ha alcun senso mettersi a modificare il progetto originale della casamadre.

Marco.
andreabertu
andreabertu
08/03/2018 66
Inserito il 18/07/2022 alle: 11:09:29
La questione è sorta perché ho rilevato una temperatura di 94 gradi e mi sembravano un po' troppi.
Il termostato originale è quello da 88 gradi.
​​​​​​Rispetto al progetto originale Ford sicuramente il mezzo è in sovrappeso il motore ha i suoi anni e km sulle spalle e la mandata del gasolio è stata un po' aumentata, non troppo niente fumate nere etc...
Ho visto che in tutti i transit 4aa 4ab montano i termostati a 82 gradi, la bancata del 4fb è identica al 4ab.
Perché hanno cambiato i valori dei termostati? Per avere il solito ricambio anche per il motore turbo? Perché hanno introdotto l'EGR e hanno bisogno di temperature superiori per le norme antinquinamento?
Considerando che quel mezzo non viaggia mai a temperature inferiori ai 10 gradi, sorgono problemi o cali di prestazioni o aumenti di consumo a viaggiare in piano/ autostrada a 83 gradi?
Oppure posso sorgere problemi a viaggiare a 94 gradi in salite autostradali, passi dove magari rimane a quella temperatura anche per un ora?
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
Pössl Summit Shine 540: un van compatto e originale tutto da scoprire
Pössl Summit Shine 540: un van compatto e originale tutto da scoprire
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Benimar Benivan100: van da 541 cm, maneggevole ma con 4 posti letto grazie al tetto a soffietto
Benimar Benivan100: van da 541 cm, maneggevole ma con 4 posti letto grazie al tetto a soffietto
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Sunlight T67: semintegrale tedesco di buona qualità, con un prezzo interessante e ampi spazi interni
Sunlight T67: semintegrale tedesco di buona qualità, con un prezzo interessante e ampi spazi interni
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Challenger C 397 GA: un mansardato con una comoda zona notte dotata di letti gemelli e ampio bagno
Challenger C 397 GA: un mansardato con una comoda zona notte dotata di letti gemelli e ampio bagno
Anteprime camper 2023: Knaus, meccaniche MAN e Volkswagen e un inedito semintegrale compatto
Anteprime camper 2023: Knaus, meccaniche MAN e Volkswagen e un inedito semintegrale compatto
Hymer B ML T780, il semintegrale
Hymer B ML T780, il semintegrale "top class": eleganza, prestigio ed eccellenza tecnica
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
Video Anteprime 2023: Challenger
Video Anteprime 2023: Challenger
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.