CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Un classico: ruggine sotto guarnizione parabrezza

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Arca401
Arca401
11/12/2017 123
Inserito il 16/12/2017 alle: 21:12:44
Ciao, ho un Arca 401 su ducato 14 con un pò di ruggine sotto la guarnizione del parabrezza.
Vorrei trattarla per temporeggiare un pò, in attesa di fare anche altri interventi dal carrozziere.
Pensavo di usare un fosfatizzante (ho usato tempo fa Rimox della CfG), poi antiruggine e infine il colore.
Che ne dite? si può fare qualcosa di meglio secondo voi? (a parte portarla da un carrozziere ovviamente).
Seguono foto:

Cattura(16).JPG

1(10).jpg

2(11).jpg

Grazie
Arca 401 New Deal
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 1076
Inserito il 16/12/2017 alle: 21:27:21
In risposta al messaggio di Arca401 del 16/12/2017 alle 21:12:44

Ciao, ho un Arca 401 su ducato 14 con un pò di ruggine sotto la guarnizione del parabrezza. Vorrei trattarla per temporeggiare un pò, in attesa di fare anche altri interventi dal carrozziere. Pensavo di usare un fosfatizzante
(ho usato tempo fa Rimox della CfG), poi antiruggine e infine il colore. Che ne dite? si può fare qualcosa di meglio secondo voi? (a parte portarla da un carrozziere ovviamente). Seguono foto: Grazie Arca 401 New Deal
Ciao, in passato mi è capitato di intervenire per quel tipo di problema che affligge quel mezzo, che se trascurato, nel giro di poco tempo diventa un disastro. Ti consiglio di rimuovere il vetro ed intervenire quanto prima, avendo cura di rimuovere con cura tutta la ruggine e isolare bene il metallo. Se solo quello, fai in tempo a salvare la parte con poco, sicuramente quando andrai a grattare uscirà qualche qualche forellino da corrosione passante, ma riparabile con poco.
Arca401
Arca401
11/12/2017 123
Inserito il 16/12/2017 alle: 22:32:25
In risposta al messaggio di Ivan1971 del 16/12/2017 alle 21:27:21

Ciao, in passato mi è capitato di intervenire per quel tipo di problema che affligge quel mezzo, che se trascurato, nel giro di poco tempo diventa un disastro. Ti consiglio di rimuovere il vetro ed intervenire quanto prima,
avendo cura di rimuovere con cura tutta la ruggine e isolare bene il metallo. Se solo quello, fai in tempo a salvare la parte con poco, sicuramente quando andrai a grattare uscirà qualche qualche forellino da corrosione passante, ma riparabile con poco.
Sono in grado (credo, comunque ho avuto esperienze passate positive su moto) di fare il trattamento sulla ruggine, ma non sono in grado di togliere il vetro.
Credo dovrò delegare a un carrozziere.
Se tiro fuori la guarnizione nella parte interessata (che poi è tutta la parte basse, per tutta la lunghezza della guarnizione) il vetro si muove e rischia di danneggiarsi giusto?
Arca 401 New Deal
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 1076
Inserito il 17/12/2017 alle: 14:36:49
In risposta al messaggio di Arca401 del 16/12/2017 alle 22:32:25

Sono in grado (credo, comunque ho avuto esperienze passate positive su moto) di fare il trattamento sulla ruggine, ma non sono in grado di togliere il vetro. Credo dovrò delegare a un carrozziere. Se tiro fuori la guarnizione
nella parte interessata (che poi è tutta la parte basse, per tutta la lunghezza della guarnizione) il vetro si muove e rischia di danneggiarsi giusto?
Se la togli solo sotto poi potrebbe risultare più rischioso per il vetro renserirla a suon di leve, sarebbe più semplice e meno rischioso rimuove tutto il vetro,anche perché riuscire a distanziarlo quel che serve, vuol dire che per 3\4 ormai è fuori. Per reinserirlo, è più semplice che toglierlo grazie alla tecnica del cordino l'importante è averlo centrato con cura. Poi un po' di grasso e acqua calda aiuta la guarnizione a scivolare meglio.

Modificato da Ivan1971 il 17/12/2017 alle 14:41:05
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50486
Inserito il 17/12/2017 alle: 15:14:43
Stessa situazione tanti anni fa su un Master. Il carrozzaio, per togliere il vetro senza romperlo ha preferito (dopo avermelo chiesto) tagliare la guarnizione con un cutter, e poi comperarne una nuova (non costava poco ma molto meno che un parabrezza).
Li da me poi grattando si erano formati dei buchi che passava il cacciavite e quindi dovettero tagliare e sostituire dei punti con lamiera nuova.
Poi bisogna anche trattare l'interno dello scatolato altrimenti poi la ruggine riaffiora.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Arca401
Arca401
11/12/2017 123
Inserito il 17/12/2017 alle: 15:26:09
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 17/12/2017 alle 15:14:43

Stessa situazione tanti anni fa su un Master. Il carrozzaio, per togliere il vetro senza romperlo ha preferito (dopo avermelo chiesto) tagliare la guarnizione con un cutter, e poi comperarne una nuova (non costava poco ma
molto meno che un parabrezza). Li da me poi grattando si erano formati dei buchi che passava il cacciavite e quindi dovettero tagliare e sostituire dei punti con lamiera nuova. Poi bisogna anche trattare l'interno dello scatolato altrimenti poi la ruggine riaffiora.  
La mia situazione non sembra molto grave, penso che questo camper per  l'età che ha, sia stato sempre al coperto.

Ho corrosione a spot (circa un 5/6 punti) di questa entità
20171217_130330.jpg 

adesso che ho capito come "risvoltare" la guarnizione in modo che stia ferma per la durata delle operazioni potrei anche trattare da me. Oppure aspetto e faccio fare al carrozziere un lavoro più completo togliendo guarnizione, vetro ecc a estate finita quando ho deciso di farmi fare il trattamento sul fondo con catramina.
Arca 401 New Deal
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Hymer B ML T780, il semintegrale
Hymer B ML T780, il semintegrale "top class": eleganza, prestigio ed eccellenza tecnica
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.