CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Una candela nuova puo essere difettosa?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46507
Inserito il 22/04/2018 alle: 13:26:23
Parlo di auto, ma sempre meccanica è.

Compero olio, filtri, candele e faccio il tagliando delle Suzuki Jimny che ora ha 93milakm.
Per il resto tutto bene, cambio olio e filtro olio, filtro aria, filtro abitacolo, e controllo i livelli di olio cambio, riduttore e i due differenziali.

Le candele sono le NGK IFR6J11 all irridio, che le danno per 60-100milakm, e quindi anche se andavano ancora senza problemi decido che forse è ora di cambiarle.
Costano uno sproposito, ma le trovo a buon prezzo da un venditore su Ebay in UK.
Le monto (bisogna anche smontare le bobine di accensione che sono sopra la candeel) e provo l'auto. Accelerando scoppietta e singhiozza. Allora riprovo una a una a rimettere la vecchia e così scopro che su 4 una crea quel difetto mentre con tre nuove e solo quella vecchia funziona bene.
Ora ho scritto al venditore per una sostituzione di quella difettosa.

Non pensavo che una candela nuova potesse essere difettosa, qualcuno ha avuto esperienze simili?

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 5883
Inserito il 22/04/2018 alle: 14:18:35
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/04/2018 alle 13:26:23

Parlo di auto, ma sempre meccanica è. Compero olio, filtri, candele e faccio il tagliando delle Suzuki Jimny che ora ha 93milakm. Per il resto tutto bene, cambio olio e filtro olio, filtro aria, filtro abitacolo, e controllo
i livelli di olio cambio, riduttore e i due differenziali. Le candele sono le NGK IFR6J11 all irridio, che le danno per 60-100milakm, e quindi anche se andavano ancora senza problemi decido che forse è ora di cambiarle. Costano uno sproposito, ma le trovo a buon prezzo da un venditore su Ebay in UK. Le monto (bisogna anche smontare le bobine di accensione che sono sopra la candeel) e provo l'auto. Accelerando scoppietta e singhiozza. Allora riprovo una a una a rimettere la vecchia e così scopro che su 4 una crea quel difetto mentre con tre nuove e solo quella vecchia funziona bene. Ora ho scritto al venditore per una sostituzione di quella difettosa. Non pensavo che una candela nuova potesse essere difettosa, qualcuno ha avuto esperienze simili?   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Ciao, solo quelle che monta la FIAT funzionano bene winklaughcheeky
Ezio Servo per Amikeco by IPA
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1116
Inserito il 22/04/2018 alle: 14:21:41
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/04/2018 alle 13:26:23

Parlo di auto, ma sempre meccanica è. Compero olio, filtri, candele e faccio il tagliando delle Suzuki Jimny che ora ha 93milakm. Per il resto tutto bene, cambio olio e filtro olio, filtro aria, filtro abitacolo, e controllo
i livelli di olio cambio, riduttore e i due differenziali. Le candele sono le NGK IFR6J11 all irridio, che le danno per 60-100milakm, e quindi anche se andavano ancora senza problemi decido che forse è ora di cambiarle. Costano uno sproposito, ma le trovo a buon prezzo da un venditore su Ebay in UK. Le monto (bisogna anche smontare le bobine di accensione che sono sopra la candeel) e provo l'auto. Accelerando scoppietta e singhiozza. Allora riprovo una a una a rimettere la vecchia e così scopro che su 4 una crea quel difetto mentre con tre nuove e solo quella vecchia funziona bene. Ora ho scritto al venditore per una sostituzione di quella difettosa. Non pensavo che una candela nuova potesse essere difettosa, qualcuno ha avuto esperienze simili?   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Ciao, prova a misurare con un ohmetro la resistenza delle candele che hai comperato e soprattutto di quella che ritieni difettosa. Valori uguali?
Vittorio
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8163
Inserito il 22/04/2018 alle: 14:39:59
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/04/2018 alle 13:26:23

Parlo di auto, ma sempre meccanica è. Compero olio, filtri, candele e faccio il tagliando delle Suzuki Jimny che ora ha 93milakm. Per il resto tutto bene, cambio olio e filtro olio, filtro aria, filtro abitacolo, e controllo
i livelli di olio cambio, riduttore e i due differenziali. Le candele sono le NGK IFR6J11 all irridio, che le danno per 60-100milakm, e quindi anche se andavano ancora senza problemi decido che forse è ora di cambiarle. Costano uno sproposito, ma le trovo a buon prezzo da un venditore su Ebay in UK. Le monto (bisogna anche smontare le bobine di accensione che sono sopra la candeel) e provo l'auto. Accelerando scoppietta e singhiozza. Allora riprovo una a una a rimettere la vecchia e così scopro che su 4 una crea quel difetto mentre con tre nuove e solo quella vecchia funziona bene. Ora ho scritto al venditore per una sostituzione di quella difettosa. Non pensavo che una candela nuova potesse essere difettosa, qualcuno ha avuto esperienze simili?   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Pagate tanto o come queste su Amazon

 
 
NGK
NGK (7658) IFR6J11 Laser Iridium Spark Plug, Pack of
  • You can depend on NGK for quality and reliability
  • Features laser welded Iridium center electrode tip
  • Faster starts and quicker acceleration
  • Better fuel economy and lower emissions
  • Platinum disc welded to backside of ground electrode provides long life
 
New (14) from $10.63 & FREE shipping.
 
 
Su Ebay stesso prezzo
 
 
Franco
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46507
Inserito il 22/04/2018 alle: 14:43:44
In risposta al messaggio di ezio59 del 22/04/2018 alle 14:18:35

Ciao, solo quelle che monta la FIAT funzionano bene 
Ah, vabè, mi merito di essere punzecchiato un po laughwink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46507
Inserito il 22/04/2018 alle: 14:46:34
In risposta al messaggio di vadopiano del 22/04/2018 alle 14:21:41

Ciao, prova a misurare con un ohmetro la resistenza delle candele che hai comperato e soprattutto di quella che ritieni difettosa. Valori uguali? Vittorio
Ci proverò, ma le tre buone sono sull auto e visto che è un lavoro brigoso smontarle (bisogna aprire il coperchio del motore e smontare le bobine di accensione), casomai provo tra quella difettosa e una di quelle vecchie che funzionavano bene. Ma non so se sia significativo.

Comunque mi ha gia risposto il venditore e mi manda una in sostituzione, non vuole neppure indietro quella guasta che ha detto di buttarla.


PS:  provato ora con il tester.
Portata 2M

candela mia buona ma usata  .004
candela nuova difettosa .666

il numero mi inquieta, che sia indemoniata laugh

Però a me tutto cio non dice nulla, mi traduci in parloe povere?


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 22/04/2018 alle 15:07:09
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46507
Inserito il 22/04/2018 alle: 14:56:09
In risposta al messaggio di franco49tn del 22/04/2018 alle 14:39:59

Pagate tanto o come queste su Amazon     NGK NGK (7658) IFR6J11 Laser Iridium Spark Plug, Pack of You can depend on NGK for quality and reliability Features laser welded Iridium center electrode tip Faster starts and quicker
acceleration Better fuel economy and lower emissions Platinum disc welded to backside of ground electrode provides long life   New (14) from $10.63 & FREE shipping.     Su Ebay stesso prezzo    
Ho guardato anche su Amazon It ma con NGK IFR6J11  non ho trovato nulla di convincente. Una confezione da 4 a 104 euro e la singola a 15 euro, ma le immagini non corrispondono e quindi ho lasciato perdere per paura che arrivasse qualcosa di non corrispondente.

Invece su ebay confezione da 45,67+9,13   quindi 13,70 cad.

Poi sono andato anche a leggere perchè si pensa a tutto, e sembra che girino anche candele NGK taroccate, ma guardando sui vari video youtybe sull argomento, e confrontandle anche con quelle smontate, mi sembrano identiche e  avere tutte le caratteristiche della originalità.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


peo63
peo63
10/01/2013 2093
Inserito il 22/04/2018 alle: 21:59:03
tommaso la prossima volta che ti servono candele avvisami,te le procuro io,dove lavoro nella Basilica di San Marco ne abbiamo di tutte le misure devillaugh
marco
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 23/04/2018 alle: 08:40:54
Non ha senso provare una candela con un ohmmetro. La candela è un sistema atto a produrre un arco elettrico fra due elettrodi che quindi debbono risultare elettricamente isolati, per assolvere allo scopo.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 23/04/2018 alle: 08:54:33
Ma se è a massa te ne accorgi.
Federico
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46507
Inserito il 23/04/2018 alle: 09:12:36
In risposta al messaggio di ik6Amo del 23/04/2018 alle 08:40:54

Non ha senso provare una candela con un ohmmetro. La candela è un sistema atto a produrre un arco elettrico fra due elettrodi che quindi debbono risultare elettricamente isolati, per assolvere allo scopo.
Non ho provato tra il centrale e la massa, perchè anche a me sembrava ovvio che deve essere isolato.

Ho provato tra il connettore su cui si inserisce il cavo e l'elettrodo centrale.
Se non ricordo male, nelle candele attuali è contenuto un sopressore di disturbi (una volta si mettevano i cappucci cn sopressore) e si trova appunto tra il terminale e l'elettrodo. Probabilmente quello che leggo è la resistenza di questo componente.

2be8623ae1fd8fa05bea9eae65d493%5B1%5D.jpg

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 23/04/2018 alle 09:14:18
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1116
Inserito il 23/04/2018 alle: 13:17:11
In risposta al messaggio di ik6Amo del 23/04/2018 alle 08:40:54

Non ha senso provare una candela con un ohmmetro. La candela è un sistema atto a produrre un arco elettrico fra due elettrodi che quindi debbono risultare elettricamente isolati, per assolvere allo scopo.
Ha molto senso, invece.
Se non altro per capire se tra attacco bobina (o cavo accensione, se a spinterogeno) ed elettrodo positivo (quello centrale) c'è continuità e poi - soprattutto - per misurare il valore di resistenza del componente anti-disturbo. Oggi si  impiegano prevalentemente candele resistive, per limitare i disturbi all'elettronica di bordo, e se una candela "riesce male" questo valore puù essere superiore al dovuto, con perdita di colpi a bassi regimi.
Vittorio (MI) 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46507
Inserito il 23/04/2018 alle: 13:32:48
In risposta al messaggio di vadopiano del 23/04/2018 alle 13:17:11

Ha molto senso, invece. Se non altro per capire se tra attacco bobina (o cavo accensione, se a spinterogeno) ed elettrodo positivo (quello centrale) c'è continuità e poi - soprattutto - per misurare il valore di resistenza
del componente anti-disturbo. Oggi si  impiegano prevalentemente candele resistive, per limitare i disturbi all'elettronica di bordo, e se una candela riesce male questo valore puù essere superiore al dovuto, con perdita di colpi a bassi regimi. Vittorio (MI) 
Allora la mia lettura

Portata 2M

candela mia buona ma usata .004
candela nuova difettosa .666


ci puo stare?

Comunque gia in spedizione la candela nuova in sostituzione di quella arrivata guasta.

D'altronde, poco piu di 13 euro l'una contro i piu di 30 euro l'una dal meccanico, è un risparmio di quasi 70 euro che puo valere la pena di rischiare un contrattempo perchè 70 qua e 70 la si fanno le migliaia di euro e di questi tempi magri meglio guardare a tutto.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1116
Inserito il 23/04/2018 alle: 13:53:45
Ciao Tommaso, fai il paragone tra i valori di resistenza della candela "nuova difettosa" e della "nuova arrivata in sostituzione".
Per escludere un problema al resistore (di solito costituito da pasta vetrosa iniettata) dovrebbero essere simili.
In questo caso (resistore OK) potrebbero essere problemi di isolamento dell'elettrodo centrale. Ma magra consolazione, visto che non ci si può fare nulla e che la scocciatura di dover rimediare ad una candela nuova difettosa l'hai già avuta...
Un saluto da Vittorio (MI)
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46507
Inserito il 23/04/2018 alle: 14:13:01
In risposta al messaggio di vadopiano del 23/04/2018 alle 13:53:45

Ciao Tommaso, fai il paragone tra i valori di resistenza della candela nuova difettosa e della nuova arrivata in sostituzione. Per escludere un problema al resistore (di solito costituito da pasta vetrosa iniettata) dovrebbero
essere simili. In questo caso (resistore OK) potrebbero essere problemi di isolamento dell'elettrodo centrale. Ma magra consolazione, visto che non ci si può fare nulla e che la scocciatura di dover rimediare ad una candela nuova difettosa l'hai già avuta... Un saluto da Vittorio (MI)
Non ho misurato una nuova ben funzionante in quanto sono gia installate e non avevo voglia di toglierle perchè non è immediato, bisogna smontare le bobine.



Comunque nuove e precedente sono sempre identiche NGK IFR6J11  che costano come l'oro!
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 23/04/2018 alle 14:15:24
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1116
Inserito il 23/04/2018 alle: 14:20:24
L'avevo letto che le altre 3 nuove erano già installate. Per questo ho scritto di fare il paragone con la "nuova che arriverà in sostituzione".
Comunque la R presente nella sigla NGK conferma che si tratta di candele resistive. Non avevo dubbi, ma non so a che valore. Di solito, le più usate sono schermate con 5 K Ohm ma potrebbero essere anche ben di più.
Buona giornata.
Vittorio
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 23/04/2018 alle: 15:06:28
Hai voglia se ci sono, e ci possono essere candele difettose...
capitasse di rado...
spesso, basta che la stessa sia caduta, ad un qualche commesso, o trasportatore, perchè risulti difettosa,
altre volte sono partite, altre ancora sono partite, riconosciute, e destinate alla distruzione, che vengono raccolte ed invece che essere distrutte, vengono vendute in mercati non diretti...wink Non ufficiali...wink



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46507
Inserito il 23/04/2018 alle: 16:59:54
In risposta al messaggio di vadopiano del 23/04/2018 alle 14:20:24

L'avevo letto che le altre 3 nuove erano già installate. Per questo ho scritto di fare il paragone con la nuova che arriverà in sostituzione. Comunque la R presente nella sigla NGK conferma che si tratta di candele resistive.
Non avevo dubbi, ma non so a che valore. Di solito, le più usate sono schermate con 5 K Ohm ma potrebbero essere anche ben di più. Buona giornata. Vittorio
ok, non avevo capito io.

Buona idea quella di misurare la nuova che arriverà e confrontarla con la guasta!

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46507
Inserito il 23/04/2018 alle: 17:00:49
In risposta al messaggio di Speedy3 del 23/04/2018 alle 15:06:28

Hai voglia se ci sono, e ci possono essere candele difettose... capitasse di rado... spesso, basta che la stessa sia caduta, ad un qualche commesso, o trasportatore, perchè risulti difettosa, altre volte sono partite, altre
ancora sono partite, riconosciute, e destinate alla distruzione, che vengono raccolte ed invece che essere distrutte, vengono vendute in mercati non diretti... Non ufficiali... Ciao Gianfranco
Speriamo che quella che arriva funzioni! wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Obelix 1
Obelix 1
22/02/2007 1002
Inserito il 24/04/2018 alle: 11:57:35
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/04/2018 alle 13:26:23

Parlo di auto, ma sempre meccanica è. Compero olio, filtri, candele e faccio il tagliando delle Suzuki Jimny che ora ha 93milakm. Per il resto tutto bene, cambio olio e filtro olio, filtro aria, filtro abitacolo, e controllo
i livelli di olio cambio, riduttore e i due differenziali. Le candele sono le NGK IFR6J11 all irridio, che le danno per 60-100milakm, e quindi anche se andavano ancora senza problemi decido che forse è ora di cambiarle. Costano uno sproposito, ma le trovo a buon prezzo da un venditore su Ebay in UK. Le monto (bisogna anche smontare le bobine di accensione che sono sopra la candeel) e provo l'auto. Accelerando scoppietta e singhiozza. Allora riprovo una a una a rimettere la vecchia e così scopro che su 4 una crea quel difetto mentre con tre nuove e solo quella vecchia funziona bene. Ora ho scritto al venditore per una sostituzione di quella difettosa. Non pensavo che una candela nuova potesse essere difettosa, qualcuno ha avuto esperienze simili?   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Anche a me é capitato con una candela molto meno performante su una punto gpl il difetto si manifestò circa 1000 km dopo la sostituzione e per le mie conoscenze non fu facile determinare che era colpa delle candele che avevo appena cambiato
Obelix
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1116
Inserito il 24/04/2018 alle: 13:19:56
Permettete una domanda: quando cambiate le candele, controllate che la distanza elettrodi sia comunque quella prescritta per il motore in questione?
Le case auto indicano sempre, oltre al tipo di candela, anche il corretto gap (distanza elettrodi) da utilizzare. E per quanto riguarda il gap, i motori hanno esigenze molto diverse: si va dai canonici 0,6 - 0,7 mm al millimetro e ben oltre in presenza di motori particolari e/o sistemi di gestione motore (quindi anche accensione) più performanti. Non basta quindi aprire la scatoletta della candela e montarla, tanto è nuova...
Tutti i fabbricanti di candele questo lo sanno e di solito hanno in gamma, per ogni singola sigla di loro candela, diversi codici della stessa con diverse pre-regolazione del gap.
Ma a chi distribuisce candele chi lo fa fare di tenere in magazzino, per ogni sigla di candela (che sono già un'enormità), tre-quattro codici diversi a secondo del gap pre-regolato in fabbrica?
Una volta con pochi tipi  di candela si copriva gran parte del fabbisogno del circolante. Oggi, ogni motore ha la propria candela e spesso il proprio gap.
Quindi suggerisco di controllare sempre la distanza elettrodi sulle candele nuove e, se da registrare, non farlo con mezzi impropri (cacciavite a mo' di leva o pinze...) ma con l'apposito attrezzino che ogni fabbricante di candele fornisce. Soprattutto con candele ad elettrodo/elettrodi sottili, come adesso in voga. Buon pomeriggio da Vittorio (MI) 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Itineo
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.