CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

valvola egr X250

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
micio64
micio64
28/06/2007 115
Inserito il 06/01/2009 alle: 13:35:53
salute a tutti, avevo postato la domanda sull'altro forum ma nessuno mi ha risposto,forse xchè parlano solo di Ford?, vorrei porvi una domanda sono possessore di un ducato X250 2300 cc anno 2008 e già da nuovo mi sono accorto di varie vibrazioni che arrivavano a un determinato numero di giri, con il meccanico abbiamo trovato la provenienza, era la valvola EGR. a quel punto abbiamo staccato e chiuso il tubicino che comandava la valvola. in attesa che mandano la nuova io ho usato il mezzo e fatto circa 700 Km senza che la centralina segnalava nessun difetto. la domanda è cosi facendo la valvola rimane sempre chiusa e non ricircola i gas di scarico? sembra che il motore vada meglio è possibile? grazie delle risposte & BUON ANNOid="Verdana">id="red">id="Verdana">id="size4">
sckfas
sckfas
-
Inserito il 06/01/2009 alle: 15:12:03
Ciao Guarda sempre su questo forum Meccanica...alla seconda pagina: "Chiusa EGR Fiat Ducato 2.3 130 cv" Saluti
quote:Originally posted by micio64
salute a tutti, avevo postato la domanda sull'altro forum ma nessuno mi ha risposto,forse xchè parlano solo di Ford?, vorrei porvi una domanda sono possessore di un ducato X250 2300 cc anno 2008 e già da nuovo mi sono accorto di varie vibrazioni che arrivavano a un determinato numero di giri, con il meccanico abbiamo trovato la provenienza, era la valvola EGR. a quel punto abbiamo staccato e chiuso il tubicino che comandava la valvola. in attesa che mandano la nuova io ho usato il mezzo e fatto circa 700 Km senza che la centralina segnalava nessun difetto. la domanda è cosi facendo la valvola rimane sempre chiusa e non ricircola i gas di scarico? sembra che il motore vada meglio è possibile? grazie delle risposte & BUON ANNOid="Verdana">id="red">id="Verdana">id="size4"> >
>
micio64
micio64
28/06/2007 115
Inserito il 07/01/2009 alle: 19:53:55
Grazie, secondo me non serve chiuderla con il lamierino basta tappare il tubicino. ma nessuno di voi mi sa rispondere??[V][V]
MauriBetta
MauriBetta
30/11/2008 1250
Inserito il 07/01/2009 alle: 20:35:52
X Micio64 Stavo proprio per costruire il lamierino ma poi ho letto quanto hai scritto e mi sono convinto che la cosa migliore sia provare prima escludendo il funzionamento della valvola tramite disconnessione tubicino..... potresti postare una foto che indichi la posizione del tubicino da disconnettere.. Grazie mille.
Fraba
Fraba
11/09/2007 172
Inserito il 07/01/2009 alle: 22:34:55
Si ma così è piu' probabile che la centralina se ne accorga. Lascia che la valvola apra e chiuda[;)] e poi a valle blocagli il flusso[}:)], così solo il debimetro potrebbe accorgersi della modifica..... ma per ora a me è andata bene [:p](ed io l'ho fatta vedi su questo forum "chiusa valvola EGR Ducato 2.3 130 CV" ho postato anche qualche spiegazione.) Saluti FRABAid="size4">
tizianocasini
tizianocasini
-
Inserito il 08/01/2009 alle: 12:11:20
A riguardo a circa 15000km sul mio camper FORD si presentò un difetto che in uso normale non si notava piu di tanto, venni avvisato dal mio amico che mi seguiva che il mio camper quando acceleravo lentamente normalmente fumava molto ma dire molto è poco.Cosi al rientro dalle vacanze allora aveva poco piu di un anno, lo portai alla FORD la quale mi chiusero la EGR valvola ricircolo gas di scarico perche ne erano spovvisti e che davano solo dei problemi.A seguito miei interventi ho scoperto che è stata chiusa con il classico lamierino posizionato tra valvola e tubo di collegamento sul colettore di scarico perche con le incrostazioni si era bloccata aperta.Il colettore di aspirazione non era stato pulito (ED ERA IMBRATTATO DI OLIO E FULIGGINE)cosi usai il camper per altri 15000km fino alla deformazione del colettore di scarico (COSA NON DOVUTA ALLA CHIUSURA DELLA VALVOLA)ma a un surriscaldamento dello stesso visto che la temperatura in mancanza del intercooler è molto piu elevata. LA FORD HA PER QUESTO PROBLEMA UNA GUARNIZIONE IN ACCIAIO A PIU STRATI DA INTERPORRE TRA COLETTORE E TESTATA) qui si capisce perchè il camper di sera andava molto meglio.Ho montato un intercooler e posso dire che cosi va molto meglio il colettore è ancora pulito la pressione del turbo è aumentata di 02 bar,e scalda molto meno
tizianocasini
tizianocasini
-
Inserito il 08/01/2009 alle: 13:46:38
In conclusione la valvola egr dovrebbe inquinare meno ma sicuramente ai meno potenza in fase di accelerazione quando la stessa è in posizione aperta facendoti ingoiare e imbrattandoti di fumo e olio, colettore e camera di scoppio.Ora ho percorso gia 100000km voglio controllare il lamierino perchè tempo indietro l'avevo visto deformato perciò assicuratevi che sia di almeno 2 mm ciao a tutti
micio64
micio64
28/06/2007 115
Inserito il 09/01/2009 alle: 11:03:04
questa è la foto. comunque e il tubicino che va alla valvola . io ho già percorso Km 1800 e la centralina non mi ha segnalato niente.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.