CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Velocità di crociera: 130 km/h

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Pilly
Pilly
12/05/2006 512
Inserito il 03/01/2009 alle: 22:17:54
Ciao a tutti. Due premesse: - oggi viaggio con un mh sempre in colonna con i camion; - prima avevo un furgone vw california e viaggiavo come con la macchina (che non possedevo), cioe' 130. Mi piacerebbe avere un mezzo "compatto" per poter tenere i 130 in autostrada. A parte il california, secondo voi con quali altri mezzi sarebbe fattibile? Che meccanica? E con che consumi? Per fare un esempio, mi piace il tikro della seiz: largo 2 metri, alto 3, peso in viaggio circa 3400 kg. Secondo voi e' possibile? Oppure un monoscocca tipo il papillon? Grazie per le risposte. Bye. Pilly.

Modificato da Pilly il 03/01/2009 alle 22:19:14
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 03/01/2009 alle: 22:22:48
si certo esiste ma il fatto e che non vai con un auto da corsa su pista ma con un camper carico delle stesse cose che trovi a casa in piu hai famiglia dentro non per farmi gli affari tuoi ma dove devi andare a quella veloci? non certo a divertirti.cmq ognuno fa come vuole FINO A QUANDO NON DIVENTA UN PERICOLO ANCHE PER GLI ALTRI CAPITO
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 03/01/2009 alle: 22:33:20
Ho un amico che fa il corriere con iveco e per lui i 130 sono la norma considerando che molte volte il peso è di gran lunga superiore ai nostri Con un monoscocca di medie dimensioni anche come il mio li tieni discretamente Traffico e strada permettendo Consumi?????? direi 6 Davide
sckfas
sckfas
-
Inserito il 03/01/2009 alle: 22:35:53
Voi un mezzo compatto? bene.....Wingamm.....monoscocca....sicuro e tutto di un pezzo oppure un camper puro.....riguardo al consumo a 130 km/h consumeresti sempre tanto...E' ESTREMAMENTE PERICOLOSO viaggiare a queste velocità.....e ti dirò di più metterei un limitatore a tutti i V.R. a 110 km/h..... saluti e buoni KM con prudenza
carpediem61
carpediem61
22/09/2006 597
Inserito il 04/01/2009 alle: 01:44:44
Se vuoi andare a 130 prenditi un furgonato e vai molto leggero con il carico. E penso che andare a 130 con un furgonato sia già tanto. Ma se vuoi farti passare la voglia di andare così veloce, prendi un mansardato, o un motorhome, lancialo a tavoletta in autostrada su strada sgombra e poi prova a fare una frenata d'emergenza tipo panic stop. Vedrai che ti passerà ogni velleità velocistica. Credo che 100-110 sia già una buona velocità. E poi, scusa, ma dove corri se sei in vacanza?
salvadi
salvadi
13/09/2008 201
Inserito il 04/01/2009 alle: 05:42:47
quote:Originally posted by carpediem61
Se vuoi andare a 130 prenditi un furgonato e vai molto leggero con il carico. E penso che andare a 130 con un furgonato sia già tanto. Ma se vuoi farti passare la voglia di andare così veloce, prendi un mansardato, o un motorhome, lancialo a tavoletta in autostrada su strada sgombra e poi prova a fare una frenata d'emergenza tipo panic stop. Vedrai che ti passerà ogni velleità velocistica. Credo che 100-110 sia già una buona velocità. E poi, scusa, ma dove corri se sei in vacanza? >
> infatti pure io penso che la velocita' di crociera non debba superare i 100-110 gia' a quella velocita' la massa complessiva e' di gran lunga superiore[:0] con il mio furgonato ho toccato pure i 150 ma per sfizio... e poi giustamente siamo in vacanza[8D][8D]
Atawanka
Atawanka
17/01/2005 817
Inserito il 04/01/2009 alle: 11:58:20
quote:Originally posted by Pilly
Ciao a tutti. Due premesse: - oggi viaggio con un mh sempre in colonna con i camion; - prima avevo un furgone vw california e viaggiavo come con la macchina (che non possedevo), cioe' 130. Mi piacerebbe avere un mezzo "compatto" per poter tenere i 130 in autostrada. A parte il california, secondo voi con quali altri mezzi sarebbe fattibile? Che meccanica? E con che consumi? Per fare un esempio, mi piace il tikro della seiz: largo 2 metri, alto 3, peso in viaggio circa 3400 kg. Secondo voi e' possibile? Oppure un monoscocca tipo il papillon? Grazie per le risposte. Bye. Pilly. >
> Prova a guardare qui Tutti i forum TECNICA Cellula abitativa migliorare la velocità per meccanici espertiid="blue">
E ripeto...... ma dove devi andare a 130 all'ora? Quando risparmi mezzora, consumi 6/7 al litro. Fermare un mezzo da 35q ecc...ecc... Vedi cossa ne dicono e fatti una riflessione. Naturalmente senza offesa.
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10669
Inserito il 04/01/2009 alle: 12:26:14
Ciao Pilly, Fino a due mesi fa viaggiavo con un mansardato Elliot 5, 2.3 JTD da 110 cv con quinta corta, in autostrada max 110 orari, perchè oltre sembrava una tortura sia per le mie orecchie che per la meccanica. Ora ho un Hobby Van Exclusive L, semintegrale su Ford 2.2 da 140 cv, 6 marce e tutti i congegni possibili riguardo alla sicurezza, tra cui anche l'ESP. Ho avuto la possibilità di testarne le caratteristiche sulle autostrade tedesche, in un tratto dove non c'erano limiti. La velocità max va ben oltre il limite dei 130 italiani, ma ti posso garantire che nei bruschi cambi di direzione, nei curvoni veloci o nelle frenate decise ti ritrovi con un mezzo decisamente inadeguato. Prima di tutto per il peso, poi l'eccessiva altezza del baricentro che ti fa pericolosamente dondolare quando ti trovi ad entrare in curva in modo deciso. No parliamo del panico di quando di trovi ai 120 a superare in curva una serie di TIR, meglio lasciare perdere va là. Premetto che non me ne può importare di meno di chi suggerisce di montare assetti aggiuntivi Al-Ko o menate simili, un camper che viaggia oltre i 120, anche se tirato al burro dotato di tuning da fare invidia ad una Ferrari è un pericolo per gli altri prima che per se stessi, e quando dico gli altri prima di tutto intendo i componenti del proprio equipaggio. Io viaggio solo con mia moglie e la nostra gatta, una volta a causa di una bruschissima frenata, il trasportino con la gatta dentro mi è ruzzolato fino al posto di guida, gatta sconvolta ma fortunatamente incolume, qualche pentola ammaccata ed io e mia moglie impiccati alle cinture con il batticuore a 1000. Chi ha anche dei figli che scorazzano liberi per la cellula è meglio che ci pensi per benino. Ciao e buoni viaggi a tutti Davide
quote:Originally posted by Pilly
Ciao a tutti. Due premesse: - oggi viaggio con un mh sempre in colonna con i camion; - prima avevo un furgone vw california e viaggiavo come con la macchina (che non possedevo), cioe' 130. Mi piacerebbe avere un mezzo "compatto" per poter tenere i 130 in autostrada. A parte il california, secondo voi con quali altri mezzi sarebbe fattibile? Che meccanica? E con che consumi? Per fare un esempio, mi piace il tikro della seiz: largo 2 metri, alto 3, peso in viaggio circa 3400 kg. Secondo voi e' possibile? Oppure un monoscocca tipo il papillon? Grazie per le risposte. Bye. Pilly. >
>
eros
eros
05/10/2003 1404
Inserito il 04/01/2009 alle: 12:28:52
Da come ho letto Pylli usa il camper anche per un uso quotidiano e da come ho capito gli necessita un mezzo compatto e maneggevole sempre per un uso quotidiano.Premesso che nell'uso vacanziero non necessita di andare ad alte velocità, in uso normale (lavorativo) potrebbe essere necessario per tante cose ritengo opportuno non aggredire ogni qualvolta qualcuno faccia domande che possono sembrare l'opposto di quello che si possa capire.Io quando vado per lavoro non sono un santo ne in macchina ne in camper a differenza di quando vado in vacanza (tanto nessuno mi corre dietro)però non vado neanche a 80 km/h dietro un camion. Riflettiamo anche noi prima di rispondere senza capire la domanda. Io ti consiglierei un furgonato tipo Adria, Laika o similari, che sono agevoli,il consumo non è eccessivo e ti permettono di tenere velocità di crociera anche elevate. Cordialmente, Eros
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10669
Inserito il 04/01/2009 alle: 12:51:16
quote:Originally posted by eros
Da come ho letto Pylli usa il camper anche per un uso quotidiano e da come ho capito gli necessita un mezzo compatto e maneggevole sempre per un uso quotidiano.Premesso che nell'uso vacanziero non necessita di andare ad alte velocità, in uso normale (lavorativo) potrebbe essere necessario per tante cose ritengo opportuno non aggredire ogni qualvolta qualcuno faccia domande che possono sembrare l'opposto di quello che si possa capire.Io quando vado per lavoro non sono un santo ne in macchina ne in camper a differenza di quando vado in vacanza (tanto nessuno mi corre dietro)però non vado neanche a 80 km/h dietro un camion. Riflettiamo anche noi prima di rispondere senza capire la domanda. Io ti consiglierei un furgonato tipo Adria, Laika o similari, che sono agevoli,il consumo non è eccessivo e ti permettono di tenere velocità di crociera anche elevate. Cordialmente, Eros >
> Gli unici mezzi che ti permettono di tenere velocità "elevate" con una "certa sicurezza" sono i Van puri, in quanto più "automobilistici", tipo Adria Twin Van, che comunque non pesano meno di 30 quintali. Pilly cita il Tikro, che secondo me è l'esempio esatto di come non deve essere un mezzo per le alte velocità, troppo stretto ed alto per affrontare in sicurezza qualsiasi media oltre i 110, i 34 quintali di peso poi non aiutano di certo. Se il codice stradale obbliga i mezzi oltre i 35 quintali a viaggiare max 100 orari un motivo ci sarà, poi 34 quintali non sono 36, quindi con il codice sono in regola anche a 130, ma quando poi le cose si complicano.......facciamo tutti i meravigliotti. Pilly mi sembra una persona che giustamente vuole chiarezza in questo campo, penso che nessuno in questo forum abbia intenzione di aggredirlo, anzi, penso che stiamo contribuendo tutti a definire il mezzo ideale per mantenere velocità elevate, senza trascurare sicurezza e confort. Nuovamente buoni viaggi a tutti
toccom
toccom
-
Inserito il 04/01/2009 alle: 13:28:23
ho molta esperienza nella guida di molti mezzi dal furgone al tir e quando lavoravo per una ditta di produzione televisiva viaggiavo ad alta velocità per spostare in europa attrezature costose come ottiche digibeta e telecamrere ad alta velocità ecc.. o mezzi attrezati regia con carico alto e sbilanciato su una sola parte certo si può viaggiare a medie di 130 km ma è pericoloso e stressante in condizioni di emergenza richiede sangue freddo e capacità non alla portata di tutti be adesso con due figli non lo rifarei ho rischito spesso la vita anche se fortunatamente mai incidenti andate piano come dice il proverbio chi và piano.......
Doc68
Doc68
27/12/2008 24
Inserito il 04/01/2009 alle: 14:29:27
Anche se usi il camper per lavoro credo non sia una buona cosa rischiare la vita tua e quella degli altri che incontri per strada. Ti consiglio per esperienza personale di restare sempre sotto i limiti di velocità che alla fine sono utili consigli per le nostre vite. Se usi un camper con lunghezza da sette metri in poi non puoi neanche occupare la terza corsia per i sorpassi, devi puntare sicuramente su un camper puro, più piccolo e maneggevole e soprattutto più leggero. Senza offesa, parti cinque minuti prima e vai dieci km in meno di velocità. Ciao buon lavoro e BKM [;)]
duke 63
duke 63
16/12/2007 107
Inserito il 04/01/2009 alle: 15:00:28
ok tutti predicano bene ma... per capodanno sono andato a Rimini da Asti e ho fatto tutto il tragitto andata e ritorno ai 100 all'ora (ho fatto una media dei 10.5 Km/litro).... fischia ero 1 lumaca i camper mi sorpassavano come missili ed il bello è che arrivavano lenti dietro di me ma poi nel sorpasso skiacciavano a tavoletta x impressionarmi.... in tutto il tragitto ho sorpassato solo un paio di camper ma di quelli antidiluviani però... [:)][:)][:)]
Doc68
Doc68
27/12/2008 24
Inserito il 04/01/2009 alle: 15:11:39
[:D] Beh dai non credo che erano tutti lì per prenderti in giro. Comunque hai fatto bene ad andare a quella velocità, il mio miglior viaggio l'ho fatto in Austria dove tutti vanno a 100 km orari e ti dico che è più sicuro e rilassante, tanto sei in vacanza. Ciao e speriamo di vederci lentamente in giro.[:D]
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10669
Inserito il 04/01/2009 alle: 15:53:41
quote:Originally posted by duke 63
ok tutti predicano bene ma... per capodanno sono andato a Rimini da Asti e ho fatto tutto il tragitto andata e ritorno ai 100 all'ora (ho fatto una media dei 10.5 Km/litro).... fischia ero 1 lumaca i camper mi sorpassavano come missili ed il bello è che arrivavano lenti dietro di me ma poi nel sorpasso skiacciavano a tavoletta x impressionarmi.... in tutto il tragitto ho sorpassato solo un paio di camper ma di quelli antidiluviani però... [:)][:)][:)] >
> Ciao Duke 63, non credere che andare a 100/110 orari in camper sia da lumaca, giro con il vr da anni e non ho mai sentito la necessità o il bisogno di arrivare 1 o 2 ore prima a destinazione. Aggiungo un elemento di riflessione al dibattito, già anticipato da Doc 68, ragazzi fatevi qualche bel viaggio in Austria, Germania e Francia e vi accorgerete cosa vuol dire saper viaggiare bene sia in camper che in auto. Ogni volta che rientro in Italia, dopo 20 giorni passati a guidare in Germania, mi si presenta immediatamente l'ansia da circuito. Nessuno che mantiene le distanze di sicurezza, tutti che ti si appiccicano alla targa perchè viaggi "solamente" a 110, abbaglianti azionati da chiunque quando ancora ti trovi a tre quarti del completamento di un sorpasso, dispettucci di ogni genere tipo entrare in area di servizio senza freccia e all'ultimo metro possibile senza sfruttare la corsia di decelerazione. Bè ragazzi, io al gioco del superuomo al volante non ci sto più da un pezzo, con tutte le attenzioni che devo avere in mezzo a questa giungla, non rimangono molte energie per tenere a bada un pachiderma da 34 quintali che viaggia a 130. Non vi tedio ulteriormente, ma vi appoggio un piccolo calcolo, poi fate voi. Se devo percorrere 1000km a 110 orari impiego poco più di 9 ore per arrivare, gli stessi 1000km percorsi a 130 verrebbero "divorati" in poco meno di 8 ore. Fatte salve le tappe intermedie e gli intoppi vari, pensate veramente che valga la pena viaggiare per 8 ore in piena tensione fisica e mentale per guadagnare poco più di 1 ora? Ragazzi teniamo gli occhi sulla palla e godiamoci i nostro mezzi. Un lampeggio a tutti
eros
eros
05/10/2003 1404
Inserito il 04/01/2009 alle: 16:59:48
Ma allora chi sono tutti questi camper che sorpassano altri camper che vanno a 110/120 km/h? Comunque a volte anche andando a 80 km/h specialmente all'inizio del tratto appenninico dopo Firenze verso Bologna, allora si che li è pericoloso andare a quella velocità si formano code interminabili che si fanno fare sorpassi indesiderati roba da rendere pericoloso il tratto. Eros
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10669
Inserito il 04/01/2009 alle: 17:09:27
quote:Originally posted by eros
Ma allora chi sono tutti questi camper che sorpassano altri camper che vanno a 110/120 km/h? Comunque a volte anche andando a 80 km/h specialmente all'inizio del tratto appenninico dopo Firenze verso Bologna, allora si che li è pericoloso andare a quella velocità si formano code interminabili che si fanno fare sorpassi indesiderati roba da rendere pericoloso il tratto. Eros >
> Hai ragione Eros, ci sono autostrade che andrebbero chiuse solo per la loro pericolosità. La Bologna Firenze è letteralmente un thrilling, per tutti, non solo per i camperisti. Dopo averla percorsa ho sempre quella senzazione di "avercela fatta anche stavolta". Per il discorso velocità, effettivamente di camperisti piazzati sui 130 ne vedo veramente pochi, ma purtroppo ne basta uno per fare la marmellata e additare tutta la categoria come "famigerati", a questi aggiungo quelli che procedono a 120 ma con mezzi di 20 anni fa, assolutamente fuori peso, con pneumatici vecchi di 10 anni su ruote da 14 pollici e freni a tamburo, gente guardiamoci anche da questi. Bye bye a tutti
eros
eros
05/10/2003 1404
Inserito il 04/01/2009 alle: 17:45:11
Quoto, per me sono molto più pericolosi quelli che un mezzo moderno dotato di tutti e sistemi di sicurezza dall'ABS al Distronic Plus e poi montiamo l'Efoy a oltre 3.500 euro e facciamo i buoni samaritani. Non vorrei offendere nessuno, ma bisogna anche saperli portare e usare questi mezzi. Eros
Doc68
Doc68
27/12/2008 24
Inserito il 04/01/2009 alle: 18:12:02
Per me dovremmo usare di più la testa, se ho un camper non più nuovo posso andare anche a 99 km\ora senza avere vergogna, posso anche fare il sorpasso a tutta tavoletta se serve. L'importante è che portiamo i nostri mezzi secondo le loro possibilità e se sono così lento posso fare anche tratti di S.S. o tangenziali. E a chi ci fa i fari o gli scherzetti quando passa mandategli un bacio, senza vergogna possiamo andare anche piano, no pianissimo siamo camperisti che in vacanza vogliono arrivarci[:D][:D]
dog53
dog53
14/12/2008 3119
Inserito il 04/01/2009 alle: 18:20:27
quote:Originally posted by Doc68
Per me dovremmo usare di più la testa, se ho un camper non più nuovo posso andare anche a 99 km\ora senza avere vergogna, posso anche fare il sorpasso a tutta tavoletta se serve. L'importante è che portiamo i nostri mezzi secondo le loro possibilità e se sono così lento posso fare anche tratti di S.S. o tangenziali. E a chi ci fa i fari o gli scherzetti quando passa mandategli un bacio, senza vergogna possiamo andare anche piano, no pianissimo siamo camperisti che in vacanza vogliono arrivarci[:D][:D] >
> QUOTO Capita spesso che quando mi sorpassano alzino il ditino ,gli mando un saluto e un bacio [:D][:D][:D] dog53
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 04/01/2009 alle: 18:59:22
ragazzi non spaventatevi se qualcuno considera ancora velocità di crocera i 130. La crocera facciamola con la nave li la velocità non ci tocca. Io per sorpassare un camion che andava i 90 allora, mi sono trovato costretto ad andare i 120, il camion non l'ho sorpassato perchè lui si era messo a giocare, m aio mi sono trovato con una turbolenza che a malappena riuscivo a tenere in corsia il camper. Quasta esperienza mi dice di andare ancora più piano di prima. Quindi la mia velocità di crocera era i 90. Da oggi sarà di 80. Chi vuole correre lo faccia a sue spese, io sorpasso i camion quandio si fermano. Pensa un pò ai 130 quel camiom quando si fermerà. Cordialmente Pippo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.