CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Vibrazioni Daily 35 12 - risonanza?!?

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Ema90
Ema90
03/09/2020 106
Inserito il 18/01/2022 alle: 11:20:06
Buongiorno a tutti e rieccomi con un nuovo problema purtroppo al mio Daily 35 12..cerco di sintetizzare, in pratica sia in 5^ sia in folle, il motore quando si trova nel range tra 2500 e 2600 giri inizia una fortissima vibrazione che si interrompe in maniera chirurgica subito dopo aver superato i 2600 giri (a quel punto in confronto sembra un auto elettrica...).. è davvero una condizione che si presenta in maniera perfettamente chirurgica sempre in quel range di giri e che prima non si era mai presentata ma adesso è costante..ma cosa potrebbe essere? Il motore in coppia e qualche supporto lento? Aggiungo che ho fatto controllare tutta la trasmissione dal differenziale alla frizione (livelli compresi)...
Ema90
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18241
Inserito il 18/01/2022 alle: 11:24:38
In risposta al messaggio di Ema90 del 18/01/2022 alle 11:20:06

Buongiorno a tutti e rieccomi con un nuovo problema purtroppo al mio Daily 35 12..cerco di sintetizzare, in pratica sia in 5^ sia in folle, il motore quando si trova nel range tra 2500 e 2600 giri inizia una fortissima vibrazione
che si interrompe in maniera chirurgica subito dopo aver superato i 2600 giri (a quel punto in confronto sembra un auto elettrica...).. è davvero una condizione che si presenta in maniera perfettamente chirurgica sempre in quel range di giri e che prima non si era mai presentata ma adesso è costante..ma cosa potrebbe essere? Il motore in coppia e qualche supporto lento? Aggiungo che ho fatto controllare tutta la trasmissione dal differenziale alla frizione (livelli compresi)... Ema90
controllo supporti motore cambio, cuscinetto supporto albero trasmissione, bilanciamento albero trasmissione
inizia a far controllare queste cose
Silvio
Ema90
Ema90
03/09/2020 106
Inserito il 18/01/2022 alle: 11:27:48
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 18/01/2022 alle 11:24:38

controllo supporti motore cambio, cuscinetto supporto albero trasmissione, bilanciamento albero trasmissione inizia a far controllare queste cose
Ciao e grazie per la risposta.. potrebbe essere risonanza del volano quando in coppia? Chiedo da ignorante in materia
Ema90
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18241
Inserito il 18/01/2022 alle: 11:42:17
In risposta al messaggio di Ema90 del 18/01/2022 alle 11:27:48

Ciao e grazie per la risposta.. potrebbe essere risonanza del volano quando in coppia? Chiedo da ignorante in materia
può essere tutto, anche l'albero motore, ma sia per questo e per il volano, bisogna smontare tanto per verificare, mentre quello che ti ho suggerito  è un controllo visibile senza smontare, mentre il bilanciamento dell'albero di trasmissione, bisogna smontarlo e farlo controllare da chi li revisiona, ma rispetto al volano, è cosa più semplice
Silvio
Ema90
Ema90
03/09/2020 106
Inserito il 18/01/2022 alle: 11:43:18
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 18/01/2022 alle 11:42:17

può essere tutto, anche l'albero motore, ma sia per questo e per il volano, bisogna smontare tanto per verificare, mentre quello che ti ho suggerito  è un controllo visibile senza smontare, mentre il bilanciamento dell'albero di trasmissione, bisogna smontarlo e farlo controllare da chi li revisiona, ma rispetto al volano, è cosa più semplice
Ok e grazie ancora, certo che quello che mi perplime è la precisione con cui si ripete agli stessi giri
Ema90
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18241
Inserito il 18/01/2022 alle: 11:51:34
In risposta al messaggio di Ema90 del 18/01/2022 alle 11:43:18

Ok e grazie ancora, certo che quello che mi perplime è la precisione con cui si ripete agli stessi giri
al contrario, essendo solo quel range, è più facile individuarne la causa ed escludere alcuni particolari
Silvio
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Previous Next
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3412
Inserito il 18/01/2022 alle: 12:23:34
I controlli che ti hanno detto di fare sono sacrosanti, sicuramente è un fenomeno di risonanza che a quel regime di giri si manifesta in modo violento.
Prova a tenere il motore ad un regime prossimo alla metà di quello incriminato e guarda se ci sono anche in questo caso delle vibrazioni, anche se non cosi violente.
In questo caso il regime di circa 2600 giri potrebbe essere la seconda armonica di quello originale a regime circa pari alla metà (1200-1300 rpm) , ma il problema nasce al regime più basso.
Essendo un regime più transitorio è più difficile accorgersi di quello che succede già in quel momento.wink
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
Ema90
Ema90
03/09/2020 106
Inserito il 18/01/2022 alle: 13:30:36
Allora, come dicevo la trasmissione è stata controllata dal differenziale fino alla frizione..escludo sia stato controllato il supporto cambio monoblocco..per questo mi viene da pensare che il problema possa risiedere o sul supporto cambio motore, o sul volano o appunto sull albero motore...
Ema90
Ema90
Ema90
03/09/2020 106
Inserito il 18/01/2022 alle: 13:31:35
Voi dite che è da escludere il cuscinetto reggispinta del gruppo frizione? Altrimenti dovrebbe vibrare sempre no?
Ema90
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18241
Inserito il 18/01/2022 alle: 13:59:13
In risposta al messaggio di Ema90 del 18/01/2022 alle 13:30:36

Allora, come dicevo la trasmissione è stata controllata dal differenziale fino alla frizione..escludo sia stato controllato il supporto cambio monoblocco..per questo mi viene da pensare che il problema possa risiedere o sul supporto cambio motore, o sul volano o appunto sull albero motore...
dubito ti abbiano controllato l'equilibratura dell'albero di trasmissione, bisogna smontarlo e metterlo un apposito macchinario
Silvio
turbinello
turbinello
26/07/2008 2915
Inserito il 19/01/2022 alle: 09:45:14
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 18/01/2022 alle 13:59:13

dubito ti abbiano controllato l'equilibratura dell'albero di trasmissione, bisogna smontarlo e metterlo un apposito macchinario
rispondo a te rispondendo anche a lui. mi pare di aver capito che la vibrazione gliela fa solo in 5 anche in FOLLE. quindi direi che l'albero di trasmissione non è.
E' quasi certo che siano i supporti più  del cambio penso al motore. falli sostituire
Ema90
Ema90
03/09/2020 106
Inserito il 19/01/2022 alle: 09:57:18
In risposta al messaggio di turbinello del 19/01/2022 alle 09:45:14

rispondo a te rispondendo anche a lui. mi pare di aver capito che la vibrazione gliela fa solo in 5 anche in FOLLE. quindi direi che l'albero di trasmissione non è. E' quasi certo che siano i supporti più  del cambio penso al motore. falli sostituire
Ciao e grazie della risposta, lo farò controllare sicuramente
Ema90
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18241
Inserito il 19/01/2022 alle: 18:59:32
In risposta al messaggio di turbinello del 19/01/2022 alle 09:45:14

rispondo a te rispondendo anche a lui. mi pare di aver capito che la vibrazione gliela fa solo in 5 anche in FOLLE. quindi direi che l'albero di trasmissione non è. E' quasi certo che siano i supporti più  del cambio penso al motore. falli sostituire
Non ha detto in folle da fermo, presumo che provi a metterlo in folle mentre è lanciato, e se le ruote girano, anche l'albero gira, anche se il cambio è in folle
Silvio
Ema90
Ema90
03/09/2020 106
Inserito il 19/01/2022 alle: 19:00:54
Meglio specificarlo, si in folle da fermo
Ema90
Ema90
Ema90
03/09/2020 106
Inserito il 19/01/2022 alle: 19:04:47
In risposta al messaggio di turbinello del 19/01/2022 alle 09:45:14

rispondo a te rispondendo anche a lui. mi pare di aver capito che la vibrazione gliela fa solo in 5 anche in FOLLE. quindi direi che l'albero di trasmissione non è. E' quasi certo che siano i supporti più  del cambio penso al motore. falli sostituire
A tuo avviso, accendendo da sotto alla zona della scatola del.cambio, riesco a visualizzare questo supporti che collegano il cambio al motore? E se si, avresti anche qualche riferimento in più per individuarli?
Ema90
Ema90
Ema90
03/09/2020 106
Inserito il 19/01/2022 alle: 19:11:48
In risposta al messaggio di turbinello del 19/01/2022 alle 09:45:14

rispondo a te rispondendo anche a lui. mi pare di aver capito che la vibrazione gliela fa solo in 5 anche in FOLLE. quindi direi che l'albero di trasmissione non è. E' quasi certo che siano i supporti più  del cambio penso al motore. falli sostituire
IMG_20220119_190829(1).jpgIMG_20220119_190847(1).jpgposso intuire quali siano, ma guardando queste foto quali dovrebbero essere i supporti cambio-motore?
Ema90
archimede1
archimede1
18/09/2007 2535
Inserito il 19/01/2022 alle: 22:17:13
Se lo fa in folle e da fermo, controlla i dadi che tengono il collettore di scarico specialmente il primo in alto vicino al turbo.
Succedeva che si allentava di pochissimo senza avere perdite e andava in risonanza il blocco del turbo.
​Il bullone dovrebbe avere una specie di boccola di 1 cm in acciaio tra bullone e collettore di scarico.
potrebbe essere anche quella specie di manicotto in acciaio che collega il turbo allo scarico che non è fisso ma libero per conpensare la dilatazione. 
il meccanico aveva risolto saldandolo.
 

Modificato da archimede1 il 19/01/2022 alle 22:31:53
Ema90
Ema90
03/09/2020 106
Inserito il 19/01/2022 alle: 22:58:19
In risposta al messaggio di archimede1 del 19/01/2022 alle 22:17:13

Se lo fa in folle e da fermo, controlla i dadi che tengono il collettore di scarico specialmente il primo in alto vicino al turbo. Succedeva che si allentava di pochissimo senza avere perdite e andava in risonanza il blocco
del turbo. ​Il bullone dovrebbe avere una specie di boccola di 1 cm in acciaio tra bullone e collettore di scarico. potrebbe essere anche quella specie di manicotto in acciaio che collega il turbo allo scarico che non è fisso ma libero per conpensare la dilatazione.  il meccanico aveva risolto saldandolo.  
Ciao e grazie per la risposta..e questo potrebbe propagarsi a tutto lo chassis?
Ema90
archimede1
archimede1
18/09/2007 2535
Inserito il 19/01/2022 alle: 23:34:54
In risposta al messaggio di Ema90 del 19/01/2022 alle 22:58:19

Ciao e grazie per la risposta..e questo potrebbe propagarsi a tutto lo chassis?
Si, Sul mio furgone sembrava un martello pnematico.
Se acceleri è guardi il turbo quando va in risonanza vedi quanto riesce a vibrare.
È un blocco di acciaio nel punto più alto del motore dove si sviluppano di più le vibrazioni e ha un bella massa.
Comunque il motore in foto è quello del daily 35/10 che corrispondono a 100cv, non  è il 35/12 che ha anche l'intercooler, 120 cv, il turbo posizionato in un altro modo e più piccolo.

Modificato da archimede1 il 19/01/2022 alle 23:51:28
turbinello
turbinello
26/07/2008 2915
Inserito il 20/01/2022 alle: 09:01:50
In risposta al messaggio di Ema90 del 19/01/2022 alle 19:04:47

A tuo avviso, accendendo da sotto alla zona della scatola del.cambio, riesco a visualizzare questo supporti che collegano il cambio al motore? E se si, avresti anche qualche riferimento in più per individuarli?
fai controllare anche con il suggerimento dato da Archimede.
per i supporti se fossero quelli devi controllore dove il motore è imbullonato alla culla . li ci trovi i tamponi 
io li cambierei a prescindere visto che  per un controllo accurato li smonterei 
 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.