Inserito il 16/03/2014 alle: 16:32:55
Salve, sono rientrato oggi da una settimana bianca da dimenticare, febbre, tosse e malessere l'hanno fatta da padrone, mi scuso con l'amico Lupo5 per non aver risposto alle sue domande, sapete quanto sono interessato all'argomento e quindi disponibile a fornire le indicazioni richieste, il nostro amico ingegnere, in proprio è riuscito a capire il funzionamento del Webasto ma ci sono molte imprecisioni, la piu' importante riguarda l'alimentazione della candeletta, non è a 12V, essa viene alimentata ad impulsi e la tensione max e di circa 8 V, stesso discorso per il motore della ventola, il valore basso di tensione è indispensabile per garantire il funzionamento, in basso, fino a 10,5 V, preciso che la sua centralina è sicuramente Can, anche se in alcune configurazioni è, diciamo mista, ossia è possibile il funzionamento in modo analogico, collegando al pin 1 il segnale positivo proveniente da programmatore, il Thermo top ha tre step di funzionamento, 1°, piena potenza 5,2 Kw, pompa gasolio 140 imp/min, 2° media potenza 2,5 Kw, pompa gasolio 70 imp/min, 3° stand/by con attiva soltanto la pompa dell'acqua, le mie indficazioni sono ricavate da prove effettuate sul campo, sono soltanto un Capo reparto in manutenzione per di piu' in pensione. Ci sono ancora tante informazioni che non mi dilungo a descrivere, se il nostro amico è interessato a qualcosa di specifico lo chieda pure. Un saluto Enzo PS I Webasto installati sul mio camper, su quello di mio figlio e su altri due mezzi hanno funzionato perfettamente per 10 GG, altezza di Livigno 1826 mt.