CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

X 250: Accensione spia avaria motore

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mene 2010
Mene 2010
03/02/2010 2184
Inserito il 29/08/2011 alle: 11:21:51
Ciao a tutti... Durante il viaggio di ritorno a casa ho fatto tappa presso il paese dei miei suoceri. Pochi km prima dell' arrivo si è accesa la spia gialla di avaria motore ed oggi grazie all' intervento dell' officina, con il computer, si è riscontrato l' errore "PO 402". Tale errore è dovuto alla sonda che regola l' aria per la miscelazione con il gasolio. Ora il meccanico mi ha detto che posso camminarci tranquillamente per il rientro a casa e che forse tale spia potrebbe spengersi. Infatti secondo lui il problema potrebbe essere che in poco tempo sono passato dal livello del mare a ca. 8oomt s.l.m. Ora chiedo a Voi dei consigli preziosi. Vi ringrazio anticipatamente.id="size4"> id="red">
maury69
maury69
01/06/2007 110
Inserito il 29/08/2011 alle: 11:39:02
ciao vai su cerca: "Accensione Spia Gialla" e leggi tutti interventi ciao e buoni kms
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 29/08/2011 alle: 11:39:48
quote:Risposta al messaggio di Mene 2010 inserito in data 29/08/2011  11:21:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Cosa è un Concorde ( aereo [;)] )per passare rapidamente dal livello del mare a 800 metri [?] Queste officine non hanno ancora esaurito le scuse più assurde [xx(] Comunque se vai su meccanica e fai un cerca vedrai che l'accensione della spia gialla del motore è tutt'altro che inconsueta e purtroppo si può accendere per molte cause. Ci sono post molto completi su quel problema specifico. Ciao
nebris
nebris
08/01/2004 7955
Inserito il 29/08/2011 alle: 11:56:09
quote:Risposta al messaggio di Topolone inserito in data 29/08/2011  11:39:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Se si accende la spia senza che il motore riduca la sua potenza(mi è successo un paio di volte),si tratta di un "bug" del programma residente nella centralina.Ricaricato il programma non è più successo,il mio è un Ecovip 1 con motore 3000 del gennaio 2007. Ciao. Gianni
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 29/08/2011 alle: 18:33:41
Se il difetto si è manifestato in maniera temporanea, la spia del motore si spegne dopo CINQUE cicli di accensione e spegnimento motore. Il mancato spegnimento della spia, dopo detti cicli, indica la persistenza dell'anomalia. Non sempre il difetto porta alla limitazione della potenza del motore. In qualsiasi caso l'anomalia rimane memorizzata e viene individuata dall'examiner, anche se la spia si è spenta. Penso che il meccanico ti abbia raccontato fesserie; comunque l'anomalia dovrebbe essere del corpo farfallato. Non ho sottomano i codici di errore, quindi non posso dirti di più.

Modificato da ik6Amo il 29/08/2011 alle 18:34:23
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5636
Inserito il 30/08/2011 alle: 14:12:02
Ot: prima di postare non conviene leggere altri post? Così ce ne saranno 8 su quella spia per il 3000... E
Mene 2010
Mene 2010
03/02/2010 2184
Inserito il 30/08/2011 alle: 18:31:40
quote:Risposta al messaggio di Kinobi inserito in data 30/08/2011  14:12:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Kinobi... Forse ti è sfuggito il codice d' errore da me inserito. (PO402)id="red"> Infatti prima di aprire il 3rd ho fatto una ricerca, ma nn c' era nulla che parlasse del codice stesso. Prima di rispondere nn conviene leggere il quesito ?

Modificato da Mene 2010 il 30/08/2011 alle 18:32:11
baronerosso
baronerosso
20/12/2007 1969
Inserito il 30/08/2011 alle: 18:51:31
quote:Risposta al messaggio di Mene 2010 inserito in data 29/08/2011  11:21:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E' successo anche a me l'altro giorno al ritorno, si è spenta dopo la seconda accensione, ma comunque domani ho l'appuntamento per la diagnosi poi ti faccio sapere.... Ciao, Andrea
Mene 2010
Mene 2010
03/02/2010 2184
Inserito il 30/08/2011 alle: 18:58:34
quote:Risposta al messaggio di baronerosso inserito in data 30/08/2011  18:51:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ho appuntamento giovedì mattina...vi terrò aggiornati.
baronerosso
baronerosso
20/12/2007 1969
Inserito il 31/08/2011 alle: 16:26:04
quote:Risposta al messaggio di Mene 2010 inserito in data 30/08/2011  18:58:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Torno proprio ora dalla Fiat, diagnosi "sensore del filtro gasolio", sostituito per la modica cifra di 70 euro e speriamo di non avere ancora problemi.. Ciao, Andrea
Mene 2010
Mene 2010
03/02/2010 2184
Inserito il 31/08/2011 alle: 16:37:21
quote:Risposta al messaggio di baronerosso inserito in data 31/08/2011  16:26:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Domani toccherà a me !
baronerosso
baronerosso
20/12/2007 1969
Inserito il 31/08/2011 alle: 19:18:22
quote:Risposta al messaggio di Mene 2010 inserito in data 31/08/2011  16:37:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Facci sapere..
geoelsub
geoelsub
28/02/2011 299
Inserito il 31/08/2011 alle: 22:55:17
quote:Risposta al messaggio di Mene 2010 inserito in data 29/08/2011  11:21:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Anche a me è successo, la spia si è accesa km dopo aver fatto il pieno , dopo un centinaio di km circa ho rifatto il pieno da li a poco si è spenta e non ho avuto problemi.
baronerosso
baronerosso
20/12/2007 1969
Inserito il 01/09/2011 alle: 08:56:42
quote:Risposta al messaggio di geoelsub inserito in data 31/08/2011  22:55:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il centro Fiat ha trovato un poco d'acqua nel gasolio, probabilmente è quello che ha determinato l'accensione della spia, comunque devo dire che dopo aver acceso e spento il motore per due volte la spia si era spenta. Ho voluto comunque controllare il mezzo e con l'occasione ho sostituito il filtro gasolio. Andrea http://www.viaggiincamper.com http://www.toyotablu4x4.org http://www.arcatribe.eu

Modificato da baronerosso il 01/09/2011 alle 08:57:12
Mene 2010
Mene 2010
03/02/2010 2184
Inserito il 01/09/2011 alle: 12:05:30
Ciao a tutti... Confermo l' errore "PO402" (sonda che regola l' aria per la miscelazione con il gasolio). Fatto aggiornamento centralina e problema sparito. Meno male, all' inizio si pensava fosse la valvola EGR (cambiata 10 mesi fà). Un saluto a tutti.
Cordolo
Cordolo
17/03/2008 3
Inserito il 03/09/2011 alle: 18:19:57
salve a tutti, vi aggiorno su quello che mi è capitato: la spia si è accesa pure nel mio, immatricolato nel 2007 con 51.400 km. l'ho portato in un'officina autorizzata e dopo la diagnosi sono stato informato che bisognava cambiare un pezzo e che lo stesso costa 270,00€ più IVA. In più avendo anche un problema nel potenziometro della ventola dell'areatore interno alla cabina mi ha detto che per intervenire bisogna smontare il cruscotto... su consiglio di altri amici camperisti ho chiamato il numero Fiat Camper, mi hanno risposto che non potevano far nulla: "Il camper ha 4 anni, quindi è fuori garanzia e non è previsto nessun "richiamo programmato" per questo guasto". Ho continuato le mie indagini su internet e scopro un articolo di Quattroruote che osannava la fiat perchè ha migliorato il sistema di alimentazione del nuovo Ducato (non hanno mica detto che quello montato sulle prime serie è risultato certamente fallato). Il 6 Luglio ho ricevuto una telefonata dall'officina che mi informava che la fiat aveva cambiato il sistema di iniezione e quindi ho dovuto comprare un secondo pezzo di ricambio, altri 124,00€, per poter riassemblare il tutto e riavere il mio Camper. Il costo totale della riparazione mi è venuta a costare 567,00€. Ho già fatto 3.700 Km e non ho più avuto problemi... Spero per voi che non vi capiti lo stesso. buoni km a tutti
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5636
Inserito il 04/09/2011 alle: 08:56:54
Mene: visto che ti sei seccato dalla mia risposta, ti auguro di non seccarti, comunque, per quella spia. A me mi si è accesa circa una 30 di volte. Ovviamente i codici di errore non li so. So che hanno vagato per mesi alla FIAT e dopo aver cambiato la EGR, non hanno risolto nulla. Se fa freddo, dopo un ciclo di accessione (ma non è detto nemmono quello) si accende. Spero di sbagliarmi, tra poco farà freddo ed inizierà a lampeggiare di nuovo, ti posterò la foto del cruscotto e ti informerò dei codici di errore, così che se fosse stato così semplice come è successo nel tuo mezzo, mi darai (anzi, gli darai) delle dritte. Ciao, E
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.