CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

x paolo61 cosa ho rotto al mio ford 130 cv?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
nignos71
nignos71
25/04/2011 6
Inserito il 25/04/2011 alle: 22:55:53
ho un camper ford 2200 130 cv del 2007 e fino ad oggi ne ero la persona più contenta al mondo rientrando dal ponte di pasqua ad un certo punto il motore ha iniziato a perdere potenza iniziando a fumare a tratti ovviamente alla prima piazzuola mi sono fermato e ho aperto il cofano tutto a posto olio acqua ecc. e anche la temperatura motore provo a riaccenderlo, il minimo motore andava a singhiozzo provo ad accelerare piano e il motore è impazzito andando al massimo di giri giro la chiave accensione per spegnerlo ottenendo nessun risultato e rimanendo cosi accelerato per almeno 30 secondi ovviamente ho chiamato un carro attrezzi il quale l'ha porttato in deposito essendo festivo e domani lo porterà in ooficina ford cosa può esser successo ha che spese di riparazione andrò in contro ciao e grazie

Modificato da nignos71 il 25/04/2011 alle 23:23:06
nignos71
nignos71
25/04/2011 6
Inserito il 25/04/2011 alle: 23:09:04
quote:Risposta al messaggio di nignos71 inserito in data 25/04/2011  22:55:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ovviamente il messaggio l'ho inviato a paolo 61 perchè ho letto la sua competenza ma siete liberi di rispondermi tutti ciao e grazie
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 25/04/2011 alle: 23:26:07
Ciao , ovviamente sono dispiaciuto dell'accaduto , e dai sintomi che hai evidenziato , sembrerebbe che il motore sia andato in "autoalimentazione" ovvero x qualche motivo il motore si è autoalimentato , probabilmente aspirando olio e non permettendo lo spegnimento , in questi casi , è opportuno spegnere il motore inserendo una marcia , oppure chiudendo l'aspirazione dell' aria, in genere si presenta questa situazione quando si rompe il turbo. P.S. facci sapere... Saluti Paolo
nignos71
nignos71
25/04/2011 6
Inserito il 25/04/2011 alle: 23:28:31
quote:Risposta al messaggio di nignos71 inserito in data 25/04/2011  22:55:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>grazie mille vi farò sapere sperando nel meglio se fosse la turbina a cosa vado in contro? grazie ancora
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 25/04/2011 alle: 23:36:37
Le turbine si possono reperire anche revisionate ad un costo di circa 700-800 euro, bisogna però accertarsi che il motore non si sia danneggiato dall'elevato numero di giri.
nignos71
nignos71
25/04/2011 6
Inserito il 25/04/2011 alle: 23:58:26
quote:Risposta al messaggio di nignos71 inserito in data 25/04/2011  22:55:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>dimenticavo una cosa importante il mio camper ha solo 17000 e sempre tagliandato ford
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 26/04/2011 alle: 07:04:49
Se si e' spento dopo solo 30 secondi, forse hai scongiurato il peggio. Quando succedono questi casi di auto-alimentazione, il motore aspira e brucia il suo olio, e se non lo spegni come ha detto paolo61, continua finchè non c'e' piu' olio, autodistruggendosi.
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9156
Inserito il 27/04/2011 alle: 09:41:05
Provo a dire la mia (ma non mi aggredite se dico una sciocchezza !): non può essere che sia andata in tilt la centralina ? A mio fratello successe una cosa del genere una decina d'anni fa con la sua Ford Focus. L'auto era ancora in garanzia e mi pare che il tutto si risolse con una semplice riprogrammazione della centralina.
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 27/04/2011 alle: 13:34:10
Tutto può essere, ma trovo che un comportamento del genere da parte della centralina sarebbe comunque riconducibile ad un guasto da qualche parte (errata lettura di qualche parametro). Certo che tra cambiare un sensore e sostituire la turbina...
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9156
Inserito il 27/04/2011 alle: 16:06:20
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 27/04/2011  13:34:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ....e, infatti, è proprio quello che penso io !
nignos71
nignos71
25/04/2011 6
Inserito il 29/04/2011 alle: 00:23:19
grazie per le risposte volevo dirvi che erano a bordo i miei 3 figli 11,7,4 anni i quali quando il camper è impazzito anno cominciato a piangere e urlare. il fumo che ha fatto il camper ovviamente densissimo per la combustione dell'olio a reso la visibilità dell'autostrada nulla ho portato i bimbi in sicurezza al di la del guadray e solo dopo sono salito per provare a spegnerlo come avete descritto il probema è che son andato in panico anch'io e potevo farlo subito ma il pianto e gli urli mi hanno tolto lucidità avevo paura che succedesse un incidente a catena comunque sembra che non sia il turbo e sto attendendo un responso dall'officina ford di siziano vi ringrazio ancora per le risposte
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 29/04/2011 alle: 07:30:41
Purtroppo , la mia esperienza fatta in officina , mi insegna che quando il motore si autoalimenta di olio , il problema non può essere elettronico , ma bensì meccanico (pompa depressione , turbina , rottura di un pistone , livello troppo alto dell'olio etc..) Saluti Paolo
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 29/04/2011 alle: 08:03:53
quote:Risposta al messaggio di paolo 61 inserito in data 29/04/2011  07:30:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [;)][:D] Anche io sapevo così, o meglio, così mi è sempre (mica poi tantissime volte[B)]) successo [;)] Più recentemente sono state Turbine e Pistoni, mentre più in là con gli anni (pistoni non succedeva quasi mai e le turbine erano meno) spesso pompe vuoto[:)] [;)] Ciao Gianfranco
suki74
suki74
17/06/2007 5177
Inserito il 29/04/2011 alle: 09:01:52
Aspettiamo la sentenza e incrociamo le dita ma, personalmente, mi aspetto un pistone bucato visto i precedenti.
suki74
suki74
17/06/2007 5177
Inserito il 03/05/2011 alle: 21:37:32
News?
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3160
Inserito il 04/05/2011 alle: 06:11:48
quote:Risposta al messaggio di suki74 inserito in data 29/04/2011  09:01:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> potrebbe anche essere,la pressione ha mandato vapori dell'olio in scatola filtro
nignos71
nignos71
25/04/2011 6
Inserito il 16/05/2011 alle: 23:38:52
ringrazio tutti mio malgrado è un pistone rotto ford non riconosce anomalie nei pistoni peccato che il problema siano gli inettori e non i pistoni cmq ho riscontrato parecchi casi sui transit sia su mezzi di lavoro che su camper in officina lòa prima cosa che hanno detto di fare era portare gli iniettori da un pompista per verificarne il funzionamento risultanto normale i preventivi presentatomi: il primo con il cambio del motore intero onerosissimo il secondo con il cambio dei pezzi usurati trascurando gli iniettori io ovviamente ho detto quello che o letto su vari forum uno in particolare era un meccanico ford al quale è capitato anche a lui sapendo indicare anche il tipo di iniettori,la risposta in officina è stata sentiamo gli ingegneri ford i quali gli hanno detto di cambiare anche gli iniettori MA STANDO A LORO NON GLI AVEVANO FATTI PROVARE DA UN POMPISTA DICENDOMI CHE FUNZIONAVANO NORMALMENTE qualcosa non coincide ovvero non ammettono il problema degli iniettori CONSIGLIO A POSSESSORI DI FORD TRANSIT 2200CC 130CV ANDATE IN OFFICINA PER UN CONTROLLO ,MAGARI PER NIENTE NAVIGANTO PER INTERNET HO RISCONTRATO PARECCHI CASI CAMBIANDO PIù VOLTE LA PAROLA DI RICERCA CIAO E GRAZIE NIGNOS 71
carpediem61
carpediem61
22/09/2006 597
Inserito il 17/05/2011 alle: 01:23:48
Ma gli iniettori difettosi possono essere la causa del fatto che il motore si è messo a girare al massimo dei giri? Inoltre la rottura del pistone riscontrata mi sembra la conseguenza (e non la causa) del guasto... Prima di metterci mano credo sia il caso di convocare un ispettore della Ford, non mi sembra normale un guasto del genere a un chilometraggio così basso. A 17000 Km un motore moderno dovrebbe essere ancora in rodaggio...
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 17/05/2011 alle: 07:37:24
La rottura del pistone è la conseguenza di un'iniettore difettoso e l'aumento di giri X autocombustione) è la conseguenza della rottura del pistone, infatti , il sentore di una rottura grave era vivo fin dal primo momento. Saluti Paolo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.