Non capisco la tua domanda, cosa vuol dire come ci arrivo ? Hai un navigatore, te lo dice lui

. Credo che tu debba partire dall'ABC ( e pertanto lascia stare le carte vere ) , ce l'hai una bussola? la sai leggere ? Sai leggere le coordinate geografiche su una carta nautica ? Sai cos'è un miglio nautico ? ( non a quanti km corrisponde, ma a cosa corrisponde sulla carta nautica ) Tutte nozioni un po' complicate da spiegare su un forum non specifico. Comunque, una volta impostato il tuo waypoint il navigatore ti indica la rotta da seguire ( sai la differenza tra rotta vera e rotta bussola ? ) e te la indica con una bella riga sullo schermo, non devi far altro che seguirla. Il mio consiglio è di fare un piccolo corso di navigazione, per mare non si cherza, anche solo per un'uscitina, nella tua zona ci sarà sicuramente un circolo nautico o una sede della lega navale che li organizza ( la lega navale c'è anche nell'entroterra, abbiamo una sede anche qui a Bassano del Grappa ) . Condivido il consiglio di un piccolo navigatore dedicato, anche se navionics sul telefonino funziona benissimo, ma per mare c'è la salsedine e il telefono non è stagno, meglio tenerlo dentro una borsa.
Sul sito della lega navale trovi l'indirizzo di tutte le sedi :
http://www.leganavale.it/nazion...
In rete puoi chiedere su forum specifici :
http://forum.amicidellavela.it/ ,
https://www.gommonauti.it/ o, nel nostro piccolo, sul gruppo "quelli del Molo81" su FB .
Viaggiare è un tipo di libertà incurabile Saluti, Fabrizio