In risposta al messaggio di Antopat del 04/12/2021 alle 17:31:53La si potrebbe spostare facendola avanzare di 1,5 metri così da colmare la rientranza. Ci hanno chiesto 600€ e siamo sicuri che la maggioranza dei condomini voterà contro.
Qui si vede discretamente. Sulla destra estrema si vedono le guide del portone basculante; c'è poi la porta pedonale col maniglione a spinta per l'uscita. Sulla sinistra estrema, in controluce, lo scivolo di accesso ai garagelungo circa 15 metri. A terra si vede la griglia di raccolta acqua piovana; in corrispondenza di questa finisce lo scivolo e inizia il piano. Se il costruttore avesse posto in questo punto il basculante, i problemi sarebbero stati risolti già in origine. Invece è rimasto quel nascondiglio fra la porta pedonale, (a destra) e il muro (a sinistra) e lì avvengono i misfatti! Qualche anno fa c'era, e c'è ancora, il problema degli sbandati che sostavano sul sagrato davanti alla chiesa di S. Maria Maggiore a Trento. Il parroco, persona pratica, aveva fatto installare sul portone della chiesa un apparecchio che emetteva un fischio sottile ma molto fastidioso, col risultato che gli sbandati cambiarono luogo di ritrovo. Problema risolto? Macché, veniva infastidita anche la gente di passaggio e qualcuno (più di uno...) protestò col Comune che fu costretto ad intimare al solerte parroco di togliere il dissuasore. La soluzione che vedo io è appunto questa: collegare al sensore e al faro che si accende al passaggio delle persone e rimane acceso finchè qualcuno sosta nel suo raggio d'azione un simile apparecchio. I condomini di passaggio avrebbero un fastidio minimo (passa di lì solo chi accede al garage) e il suono non raggiungerebbe (o ci arriverebbe indebolito) gli appartamenti sovrastanti. Chiederò a qualche negozio di antifurto; il parroco ormai non c'è più. Grazie ancora per l'interesse e i suggerimenti.
In risposta al messaggio di Antopat del 01/12/2021 alle 21:05:22ci sarebbero da spendere una ventina d'euro , fissando un faretto a ricarica solare , e con sensore di movimento ,
Salve! Abbiamo questo problema: l'accesso al garage condominiale ha una rientranza che crea un angolo appartato perfettamente adatto a nascondersi per orinare, bucarsi, fare sesso (in un posto così sporco, orribile!) e quant'altro.Stiamo cercando di porre rimedio ma questo costa... e i condomini non interessati al problema sono in maggioranza. Ci sarebbe una soluzione molto meno costosa: installare un sensore di movimento che, rilevato l'intruso, emette un suono sgradevole che lo dissuade dal rimanere. Esiste qualcosa di simile o non è ancora stato inventato? Grazie in anticipo a chi ci potrà aiutare.
In risposta al messaggio di elefantin del 04/12/2021 alle 19:27:19Come ho già detto, il faro c'è ma non scoraggia gli intrusi, anzi gli è comodo per preparare le dosi e altro...
ci sarebbero da spendere una ventina d'euro , fissando un faretto a ricarica solare , e con sensore di movimento ,
In risposta al messaggio di Antopat del 05/12/2021 alle 12:22:50Installa una luce blu, con quella non riescono a trovarsi le vene.
Come ho già detto, il faro c'è ma non scoraggia gli intrusi, anzi gli è comodo per preparare le dosi e altro... @ Masivo: certo, 600€ non sono una gran cifra ma secca un po' doverli sborsare in due o tre e poi ne beneficiano molti. Proverò ancora a cercare il dissuasore acustico e in caso negativo sposteremo il portoncino.
In risposta al messaggio di Antopat del 05/12/2021 alle 12:22:50Guardando la foto, anche chiudendo quello spazio, rimane ancora molto spazio esterno e coperto, quindi quella gente potrebbe adattarsi a ciò che rimane, quindi non sarebbe risolutivo....la chiusura dovrebbe stare a fine discesa. zona grata.... (sopra non si vede) oppure, anche chiudere sopra la discesa,....comunque tutte soluzioni costose.
Come ho già detto, il faro c'è ma non scoraggia gli intrusi, anzi gli è comodo per preparare le dosi e altro... @ Masivo: certo, 600€ non sono una gran cifra ma secca un po' doverli sborsare in due o tre e poi ne beneficiano molti. Proverò ancora a cercare il dissuasore acustico e in caso negativo sposteremo il portoncino.