CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Alluvioni,terremoti...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Kurt
Kurt
-
Inserito il 15/10/2014 alle: 15:38:54
Come tutti ben sapete lo Stivalotto è proprio sotto attacco. Non bisogna fare del catastrofismo, ma sicuramente rimanere con i piedi in terra e capire come nel nostro piccolo agire almeno per subire minor danni possibili. A Genova hanno intervistato una famiglia che ha raccontato che in una riunione di condominio decisero di spendere per far fare un muretto contenitore in + , che a quanto sembra ha sortito l effetto desiderato Non voglio entrare in polemica dicendo che è lo stato che deve farlo, tanto poi alla fine la macchina e la casa c'e la rimette il cittadino e forse poi dopo 100 cause i soldi li prenderanno i nipoti. Bisogna coattivamente cambiare mentalita'. Bisogna sforzarsi di capire come agire per ridurre al minimo i danni, oppure se i zona conclamata... andarsene e rifarsi una vita altrove. Sicuramente mi tirerete i sassi, ma non vedo altra via di uscita. Non andando fuori tema mi viene sempre in mente quanto guadagnano i ns legiferanti, commessi, pianisti,barbieriecc.ecc... Ma perche' sti drammi non capitano a loro? slt
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23972
Inserito il 15/10/2014 alle: 15:52:42
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 15/10/2014  15:38:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Premessa: è il mio lavoro e la mia professione. Ricordo che rilevando i danni nel 1996 a Omegna fu colpita la casa di un ex presidente della Regione. Sono anche intervenuto un pio di volte su proprietà di altri politici. Te la faccio semplice. Io credo fermamente che lo stato si debba solo più occupare delle infrastrutture pubbliche, e che i cittadini debbano badare a se stessi sulle proprie proprietà grazie, ovviamente, aduna copertura assicurativa obbligatoria. Abitare in una casa a rischio DEVE essere sconveniente, deve costare di più, il cittadino deve essere incentivato ad abbandonare o risanare le case a rischio. Ma sai quante volte mi sono sentito dire .. eh, ma se viene la frana, poi mi rimbotrsano ! Ma c...o , anche quelli sono soldi nostri. 20 anni di esperienza mi hanno insegnato che non sempre è lo stato ad avere la colpa, anzi, spesso lo zampino ce lo mettono proprio i cittadini. Ti potrei fare mille casi in cui a fronti di divieti da parte della PA a costruire i cittadini fanno mille ricorsi per poter fare quello che vogliono salvo poi fare manifestazioni che "non puliscono i fiumi". In generale, quando uno compera una casa in media non considera per nulla il rapporto con il rischio sismico e idrogeologico anche se oramai la maggior parte dei dati sono disponibili al pubblico. In tanti anni solo 2 amici mi hanno fatto un colpo di telefono per comperare casa (consulenza aggrattis), e sempre DOPO il compromesso. Quindi. Sostanzialmente hai ragione, ma ci vogliono tutti questi disastri per capirlo. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 15/10/2014 alle: 17:29:00
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 15/10/2014  15:52:42 ma se viene la frana, poi mi rimbotrsano >
> Che poi se ci lasci le penne tu, o un tuo famigliare, hai voglia a farti rimborsare... [xx(]
Kurt
Kurt
-
Inserito il 15/10/2014 alle: 17:47:55
A fine Gennaio anche a Fiumicino c'è stato un gran casino dovuto da un bomba d'acqua. Quell'imbe. di Tozzi ha detto che solo per il nome della localita' "Isola Sacra", era normale che ci si allagasse. Ma non ha forse saputo che non è stato l'argine che non ha retto (per Isola si intende che siamo all'interno della Y formata dal Tevere prima di uscire a mare.)La colpa è stata di chi ha costruito senza riporto di terra modificando un pochino la morfologia, tanto da costruire su zone un poco + alte ed ovviamente altre + basse. A vista non si nota, ma quando piove assai si. Poi metti pure che c'è stato un periodo troppo lungo di costruzioni abusive, ampiamente condonate, ed il giuoco è fatto. Tralasciamo chi ha costruito sotto il livello del terreno...[:(!] slt

Modificato da Kurt il 15/10/2014 alle 17:50:34
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8276
Inserito il 15/10/2014 alle: 19:03:15
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 15/10/2014  17:47:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E se non e' terremoto e' acqua.. se non sono questi e' Ebola.. se non e' ebola e' il drogatone ubriacone di turno senza patente che e' ciucco e tira giu' tutto quel che trova sulla strada... tant'e'... [xx(][xx(][:(][:(]
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 15/10/2014 alle: 19:20:29
quote:Risposta al messaggio di alexia76 inserito in data 15/10/2014  19:03:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E se non è nessuno di questi, è paranoia! Insomma, non si può mai stare tranquilli...
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8276
Inserito il 15/10/2014 alle: 19:25:01
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 15/10/2014  19:20:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> o semplicemente sf...ga!! [:D][:D][:D][:D]
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18857
Inserito il 16/10/2014 alle: 20:58:22
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 15/10/2014  15:52:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Parole sante. Prova su un sito di compravendita immobiliare a cercare "antisismica" e vedrai che non esce nulla. Però ci saranno dei "luminosissima" e "rifiniture lusso" Poi "zona tranquilla" e "superaccessoriata". Tanto per parlare di ponti che crollano alla prima piena un po' più sostanziosa. Il Serchio di Lucca è un fiume piuttosto dispettoso, questo è il "ponte del diavolo" costruito nel quattrodicesimo secolo su fondamenta dell'undicesimo secolo. A differenza dei ponti moderni questo non è mai crollato... Che la colpa sia della gente CONCORDO in pieno. Si applaude quando tagliano gli alberi sulle sponde dei fiumi (detto "ripulire") e si vieta il prelievo della sabbia dal letto del fiume. In realtà si dovrebbe fare esattamente il contrario [}:)][}:)] Marco.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.